Scheda Dettagliata

Ricerca: ID Collana = CFI0215034 >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolzano, Bernard [ scheda di autorità ]
Titolo I paradossi dell'infinito / Bernard Bolzano ; a cura di Alberto Conte
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2003
Descrizione fisica 147 p. ; 20 cm.
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 275 (ID Collana : CFI0215034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8833915069
9788833915067, (Rist. 2007)
Titolo uniforme Paradoxien des Unendlichen. | Bolzano, Bernard
Nomi [Autore] Bolzano, Bernard [ scheda di autorità ]
Conte, Alberto <1942- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV1159271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 711 275 000329732   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Martino, Ernesto <1908-1965> [ scheda di autorità ]
Titolo Morte e pianto rituale nel mondo antico : dal lamento funebre al pianto di Maria / Ernesto de Martino ; introduzione di Clara Gallini
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2008
Descrizione fisica LI, 387 p., [18] c. di tav. : ill. ; 19 cm
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 559 (ID Collana : CFI0215034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788833918952
Sommario o abstract Il pianto antico, la lamentazione mediterranea e precristiana sui defunti, è il tema cruciale su cui Ernesto de Martino mette alla prova l'efficacia delle categorie interpretative elaborate nel Mondo magico. L'esistenza dell'uomo primitivo è perennemente in bilico tra l'affermazione di sé e della propria presenza e l'universo della labilità in cui è costretto a vivere, dove tutto congiura per l'annullamento e la dissoluzione. La morte di una persona cara e necessaria è l'evento che può provocare il tracollo della instabile bilancia: essa appare uno scandalo irreversibile, una crisi senza orizzonte e apre la strada alla estraniazione dal mondo, al delirio di negazione, al furore distruttivo omicida e suicida. Ma proprio sull'orlo del rischio estremo l'uomo primitivo impara a difendere il proprio precario esserci: nasce il controllo rituale del patire, il pianto collettivo. Il rito - e le molte tecniche di cui si sostanzia - può ora percorrere tutta la tastiera della disperazione, ma appunto in forma controllata. E l'uomo è restituito alla vita, mentre la presenza assillante del morto è trasformata in un'ombra protettrice.
Titolo uniforme Morte e pianto rituale nel mondo antico | De Martino, Ernesto
Classificazione Dewey 393.9 - Usi Funebri. Lutto (edizione 20)
Nomi [Autore] De Martino, Ernesto <1908-1965> [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO01672076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 393.9 DEMAE 000010574 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wittgenstein, Ludwig [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni di Wittgenstein sui fondamenti della matematica : Cambridge 1939 / a cura di Cora Diamond ; dagli appunti di R. G. Bosanquet ... [et al.]
Pubblicazione Torino : Boringhieri, 2002
Descrizione fisica 314 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 274 (ID Collana : CFI0215034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8833913813
Note Traduzione di Eva Picardi
tit. della cop.: Lezioni sui fondamenti della matematica., MOD1409390
Titolo uniforme Wittgensteinʼs lectures on the foundations of mathematics | Wittgenstein, Ludwig
Altri titoli Lezioni sui fondamenti della matematica.
Soggetti Logica matematica (Soggettario di Firenze)
Matematica - Teorie (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Wittgenstein, Ludwig [ scheda di autorità ]
Diamond, Cora [ scheda di autorità ]
Bosanquet, R. G. [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAP0270835
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 711 274 000323731   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jung, Carl Gustav [ scheda di autorità ]
Titolo Un mito moderno : le cose che si vedono in cielo / Carl Gustav Jung ; saggio introduttivo di Augusto Romano
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2004
Descrizione fisica 167 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 276 (ID Collana : CFI0215034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8833915476
Note Trad. di: S. Daniele
Sommario o abstract Pubblicato nel 1958, questo studio si occupa dei sempre più numerosi, all'epoca, avvistamenti di dischi volanti. Da una rassegna dei dati obiettivi disponibili sul fenomeno e dall'analisi delle sue tracce nei sogni e nelle opere degli artisti, Jung conclude che si tratta di immagini unificatrici prodotte dall'inconscio con una funzione di rassicurazione, di fronte a uno stato di smarrimento collettivo negli anni del dopoguerra. Ma non esclude l'ipotesi - suffragata dalla teoria della sincronicità - della percezione di realtà fisiche concrete non ancora dimostrabili con strumenti scientifici.
Titolo uniforme Ein moderner Mythus . | Jung, Carl Gustav
Nomi [Autore] Jung, Carl Gustav [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Romano, Augusto <1934- > [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Daniele, Silvano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jung , Karl Gustav -> Jung, Carl Gustav
Jung , Carl G. -> Jung, Carl Gustav
Identificativo record LO10857810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 711 276 000323733   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolzano, Bernard [ scheda di autorità ]
Titolo Del metodo matematico / Bernard Bolzano ; introduzione di Carlo Cellucci ; traduzione di Lorenzo Giotti
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2004
Descrizione fisica 106 p. ; 19 cm.
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 277 (ID Collana : CFI0215034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8833915727
Titolo uniforme Von der mathematischen Lehrart. | Bolzano, Bernard
Nomi [Autore] Bolzano, Bernard [ scheda di autorità ]
Cellucci, Carlo [ scheda di autorità ]
Giotti, Lorenzo
Identificativo record RAV1260529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 711 277 000323734   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / Henry F. Ellenberger
Edizione Rist
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2001
Descrizione fisica XVII, 526 p. ; 20 cm.
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 201/2/3 (ID Collana : CFI0215034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8833903672
Fa parte di La scoperta dell'inconscio : storia della psichiatria dinamica / Henri F. Ellenberger
Identificativo record UBO2670398
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 711 204-206 000294895 LA SCOPErta dell"inconscio 2  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jung, Carl Gustav [ scheda di autorità ]
Titolo Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia / Carl Gustav Jung e Károly Kerényi
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 1972
Descrizione fisica 257 p. ; 20 cm
Collezione Universale scientifica ; 74
(ID Collana : CFI0006139) Universale Bollati Boringhieri ; 199/200 (ID Collana : CFI0215034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8833903664
Note Trad. di Angelo Brelich
Sommario o abstract Il libro s'impernia sulla tesi junghiana dell'inconscio collettivo. Difficilmente si troverebbero pagine più vive sulla mitologia di quelle scritte da Kerényi. La creazione mitica non è che la rappresentazione degli archetipi, e come tale rivela una sfera importante della psiche. La povertà mitica è praticamente morte dell'anima. Il testo di Kerényi si riferisce ai fanciulli e alle fanciulle divine, mentre quello di Jung appare come un commento psicologico. Si tratta però di sezioni autonome, che si possono leggere anche in ordine invertito. Per Jung il tema onirico della fanciullezza rappresenta la parte giovane della psiche collettiva e come tale cela sempre un valore positivo.
Titolo uniforme Einführung in das Wesen der Mythologie | Jung, Carl Gustav
Soggetti Psicanalisi (Soggettario di Firenze)
Mitologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 150.19 - PSICOLOGIA. SISTEMI, SCUOLE, POSIZIONI (edizione 12)
Nomi [Autore] Jung, Carl Gustav [ scheda di autorità ]
[Autore] Kerényi, Karl [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Brelich, Angelo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jung , Karl Gustav -> Jung, Carl Gustav
Jung , Carl G. -> Jung, Carl Gustav
Kerényi , Károly -> Kerényi, Karl
Kerény , Károly -> Kerényi, Karl
Kerenyi , Charles -> Kerényi, Karl
Kerényi , Carlo -> Kerényi, Karl
Kerenyi , Karoli -> Kerényi, Karl
Kerényi , Carl -> Kerényi, Karl
Kerènyi , Carolus -> Kerényi, Karl
Identificativo record SBL0361486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 150.19 JUNGCG Pro 000001083 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaDONO Ferrucci Luschi a 1396 000829578   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 711 74 000284263 PROLEGOMeni allo studio  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 711 199-200 000294893 PROLEGOMeni allo studio  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boltzmann, Ludwig [ scheda di autorità ]
Titolo Modelli matematici, fisica e filosofia : scritti divulgativi / Ludwig Boltzmann ; a cura di Carlo Cercignani
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, c1999
Descrizione fisica 210 p. ; 20 cm
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 270
(ID Collana : CFI0215034) Universale Bollati Boringhieri. Serie scientifica ; 270 (ID Collana : RAV0186708)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8833909522
9788833909523, (rist. 2020)
Note Trad. di Anna Cercignani.
Titolo uniforme Populare Schriften. | Boltzmann, Ludwig
Nomi [Autore] Boltzmann, Ludwig [ scheda di autorità ]
Cercignani, Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO10500546
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 711 270 000802055 MODELLI matematici  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi