Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizzini, Antonio Maria >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
Titolo Delle lodi dell'a. r. del serenissimo Gio. Gastone 1. granduca di Toscana orazione funerale di Salvino Salvini canonico fiorentino ...
Pubblicazione In Firenze : per Anton Maria Albizzini, 1738
Descrizione fisica XXV, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta her- a,re o-e, siso (3) 1738 (R)
Note Sul front. emblema xil. dell'Accademia della Crusca (Buratto. Motto: Il più bel fior ne coglie)
Fregi e iniz. xil
Segn.: A⁸ B⁶
Bianca c. B6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 518. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta tartarugata color nero e viola
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record LIAE034566
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 518. 1 000396538 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta tartarugata color nero e viola  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Spiegazione delle qualità o de' caratteri che San Paolo attribuisce alla carità
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia d'Antommaria Albizzini, 1740
Descrizione fisica XVI, 392 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-S. t-e- i.n- reno (3) 1740 (R)
Note Fregio sul front
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: ✝⁸ A-2A⁸ 2B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.237
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record TO0E054018
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.237 000604516 1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livizzani, Maria Margherita
Titolo Vita della venerabil madre Maria Vittoria Domitilla Tarini professa dell'Ordine della Visitazione di S. Maria di Turino ... data alle stampe per opera della M. rev. madre Maria Margherita Livizzani ...
Pubblicazione In Firenze : da Anton Maria Albizzini, all'ins. del Sole, 1742
Descrizione fisica [16!, 208 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-.e miho i-,e posp (3) 1742 (R)
Note Fregi xilogr
Segn.: [ast!⁴ +⁴ A-2C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.124
   1 v. Legatura in carta decorata, sul dorso etichetta con indicazione manoscritta di titolo. Carte ossidate, tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Livizzani, Maria Margherita
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record TO0E059625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.124 000605398 1 v. Legatura in carta decorata, sul dorso etichetta con indicazione manoscritta di titolo. Carte ossidate, tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Difesa dell'alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737. dall'autore del Museo Etrusco disapprovato dall'illustrissimo ... Scipione Maffei nel tomo 5. delle sue Osservazioni letterarie date in luce in Verona. Con tavole e figure
Pubblicazione In Firenze : per Anton Maria Albizzini da cui si vende alla stamperia da S. Maria in Campo, 1742 (In Firenze, 1742)
Descrizione fisica CCLII, 231, [1] p., IX, II c. di tav. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E.IO o,c- heto pama (3) 1742 (R)
Note Per il nome dell'autore, Antonio Francesco Gori, cfr. COPAC
Segn.: Crocegreca¹², †-4†¹², §-3§¹² 4§⁶, *-**¹², A-I¹² K⁶ L². Ultima p. bianca
Variante B, con colophon: In Firenze 1743 (p. 228)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 41
   Esemplare di variante B, stampato su carta grande, privo di tavole, probabilmente proveniente dalla biblioteca dell'autore. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio, coll'indicazione ms d'autore sul dorso, apparentemente autografa del Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Indicazione d'autore sul dorso autografa del Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 41
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record UBOE021735
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 41 000375184 Esemplare di variante B, stampato su carta grande, privo di tavole, probabilmente proveniente dalla biblioteca dell'autore. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio, coll'indicazione ms d'autore sul dorso, apparentemente autografa del Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Giuseppe Maria <fl. 1738-1751 ; avvocato>
Titolo Davidde trionfante componimento musicale e sacro del dott. Giuseppe Maria Medici ... musica del sig. Giuseppe Maria Orlandini ...
Pubblicazione In Firenze : da Antommaria Albizzini, 1738
Descrizione fisica 24 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 07215, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta e:o- o.o, m.e: FIDe (3) 1738 (R)
Note Riferimenti: Sartori, C. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n. 7215
Dedica a Clemente XII
Segnatura: A¹²; stemma di Clemente XII sul frontespizio; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 60.4
   1 op. con cancellature e correzioni manoscritte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Medici, Giuseppe Maria <fl. 1738-1751 ; avvocato>
Orlandini, Giuseppe Maria
Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Orlandini , Giovanni Maria -> Orlandini, Giuseppe Maria
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record UBOE129133
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 60.4 000371226 1 op. con cancellature e correzioni manoscritte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi accademici di Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino ... Sopra alcuni dubbi proposti nell'Accademia degli Apatisti
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Firenze : per Anton Maria Albizzini: da S. Maria in Campo, 1712-1713 (In Firenze : per Anton Maria Albizzini: da S. Maria in Campo. Ad istanza di Gio. Batista Pelegalli, 1713)
Descrizione fisica 2 v. ; 4º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2: Parte seconda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record TO0E024819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 290   


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adimari, Lodovico <1644-1708> [ scheda di autorità ]
Titolo Prose sacre contenenti il Compendio della vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi, e la Relazione delle feste fatte in Firenze per la sua canonizazione, con un Discorso della passione del Redentore. Di Lodovico Adimari ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1706
Descrizione fisica [20], 208 p., [2] c. di tav. : ill. calcogr., 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mean l-a- i-e- teRe (3) 1706 (A)
Note Ritratto dell'A. e veduta dell'altare incisi e firmati da Theodor Vercruys
Segn.: π² †-2†⁴ A-2C⁴
Impresa dell'Accademia della Crusca (buratto: Il piu bel fior ne coglie) sul front
Dedica a Cosimo III, sormontata da testata xilogr. con le armi medicee
Iniziali, testatine e finalini xilogr
Il Discorso sopra la passione del Redentore inizia con proprio front. a c. Y3.
Titolo dell'occhietto.: Prose sacre di Lodovico Adimari., RAV2174383
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 4
   Verosimilmente uno degli esemplari di dedica. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina medicea. - Legatura fiorentina coeva in marocchino marrone, con piatti, dorso e labbro decorati con impressioni in oro; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 4
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Altri titoli Prose sacre di Lodovico Adimari.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adimari, Lodovico <1644-1708> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Verkruys, Theodor [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 4
Forme varianti dei nomi Cruys , Theodor -> Verkruys, Theodor
Verkruis , Theodor -> Verkruys, Theodor
Vercruys , Theodor -> Verkruys, Theodor
Vercruys , Theodoor -> Verkruys, Theodor
Ver Cruysse , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Vercruysse , Theodor -> Verkruys, Theodor
Ver Cruijs , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Wer Cruijsse , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Della Croce , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Teodoro Olandese -> Verkruys, Theodor
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record UBOE030559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 4 000421768 Verosimilmente uno degli esemplari di dedica. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina medicea. - Legatura fiorentina coeva in marocchino marrone, con piatti, dorso e labbro decorati con impressioni in oro; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo di Firenze ; 1678-1741>
Titolo Delle lodi della cesarea maesta di Leopoldo 1. imperatore orazione funerale del cav. Giuseppe Maria Martelli canonico fiorentino. ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1705
Descrizione fisica 22 p., [3] c. di tav. calcogr. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta raa- i-o- ioda taco (3) 1705 (R)
Note Stemma mediceo sul front
Incisioni di Antonio Lorenzini
Segn.: A-B4 C4(-C4).
Incisore, BVEV071426
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.2 /2
   1 v. Rilegato con inv. 605824. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul piatto ant., iniz. ms: E.; nell'angolo sup. sx, tracce di decorazione con tripla cornice e fregio. Tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo di Firenze ; 1678-1741>
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record CFIE024434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.2 /2 000605825 1 v. Rilegato con inv. 605824. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul piatto ant., iniz. ms: E.; nell'angolo sup. sx, tracce di decorazione con tripla cornice e fregio. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonaventuri, Tommaso
Titolo Esequie della maesta cesarea dell'imperatore Leopoldo 1. celebrate in Firenze dall'altezza reale del sereniss. Cosimo 3. granduca di Toscana. Descritte da Tommaso Buonaventuri
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1705
Descrizione fisica [4], 55, [1] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- I.ES e.to vime (3) 1705 (R)
Note Sul front. fregio xil
Fregi e iniz. xil
Segn.: [pi greco]2 A-G4
C. G4v bianca
Carte di tav. disegnate da A. Ferri e incise da A. Lorenzini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.2 /1
   1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Buonaventuri, Tommaso
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
Ferri, Antonio <1655-1728>
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record LIAE034548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.2 /1 000605824 1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti  consultazione e fotoriproduzione Servizi