Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Callimachus >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Aitia ; *Giambi ; *Frammenti elegiaci minori ; *Frammenti di sede incerta / Callimaco ; traduzione e note di Giovan Battista D'Alessio
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1997
Descrizione fisica P. 366-789 ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1105 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817171050
Note Testo greco a fronte
In custodia.
Fa parte di Inni, epigrammi, frammenti / Callimaco ; introduzione, traduzione e note di Giovan Battista D'Alessio
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Identificativo record UFI0322034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Cal ait 000003343 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Il bagno di Atena / Callimaco ; [traduzione [di] Bruno Lavagnini]
Pubblicazione Pisa : Arti Grafiche Folchetto, 1923
Descrizione fisica 11 p. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In copertina: Nozze Pescetti - Bessi, Volterra
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Lavagnini, Bruno [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Identificativo record PIS0064643
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 282. 33 000091594   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Callimachi Hymnus in Dianam / introduzione, testo critico e commento a cura di Fritz Bornmann
Pubblicazione Firenze : La nuova Italia, 1968
Descrizione fisica LXIII, 135 p. ; 21 cm
Collezione Biblioteca di studi superiori ; 55 (ID Collana : RAV0099911)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 692560
Titolo uniforme In Dianam | Callimachus
Altri titoli Hymnus in Dianam. -
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Bornmann, Fritz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Identificativo record PAL0024181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 327 55 000229667 CALLIMAChi Hymnus in Dianam  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Aitia. Libro terzo e quarto / Callimaco ; introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di Giulio Massimilla
Pubblicazione Pisa ; Roma : Serra, 2010
Descrizione fisica 604 p. ; 25 cm
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 92 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788862272827, (brossura)
9788862272834, (rilegato)
Numero bibliografia nazionale IT 2010-9213
Note Pubblicato anche in Internet (ISBN 978-88-6227-284-1)
Titolo uniforme Aitia. | Callimachus
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Massimilla, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Identificativo record MOD1567723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 92 000829052   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Aitia. Libri primo e secondo / Callimaco ; introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di Giulio Massimilla
Pubblicazione Pisa : Giardini editori e stampatori, [1996]
Descrizione fisica 502 p. ; 26 cm.
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 77 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8842700134
Numero bibliografia nazionale IT 97-4817
Titolo uniforme Aitia. | Callimachus
Soggetti Callimaco. Aitia (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Massimilla, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Identificativo record MIL0295605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 77 000277631 AITIA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 590 77 bis 000809200 AITIA:LIbri primo e secondo  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Inni, epigrammi, frammenti / Callimaco ; introduzione, traduzione e note di Giovan Battista D'Alessio
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1997
Descrizione fisica 2 volumi ; 18 cm
Collezione BUR. L (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817170712
Note Tit. della custodia
Testo greco a fronte
In custodia
Comprende 2: Aitia ; *Giambi ; *Frammenti elegiaci minori ; *Frammenti di sede incerta / Callimaco ; traduzione e note di Giovan Battista D'Alessio
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
D'Alessio, Giovan Battista
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
D'Alessio , G. B. -> D'Alessio, Giovan Battista
Identificativo record UFI0302438

Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Inni di Callimaco / tradotti da Giuseppe Arcangeli
Pubblicazione Firenze : Tipografia Mariani, 1845
Descrizione fisica 68 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Arcangeli, Giuseppe <1807-1855>
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Arcangeli , Giuseppe <linguista> -> Arcangeli, Giuseppe <1807-1855>
Selva , Lorenzo -> Arcangeli, Giuseppe <1807-1855>
Identificativo record RAV0819208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 32. 13 000462501   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Inno a Delo / Callimaco ; a cura di Valeria Gigante Lanzara
Pubblicazione Pisa : Giardini editori e stampatori, [1990]
Descrizione fisica 190 p., [2] carte di tav. : ill. ; 26 cm
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 65 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Note Trad. italiana a fronte.
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gigante Lanzara, Valeria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Lanzara Gigante , Valeria -> Gigante Lanzara, Valeria
Lanzara , Valeria -> Gigante Lanzara, Valeria
Identificativo record VEA0024159
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 65 000268262 INNO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per le auguste nozze della r. principessa di Parma Carolina Teresa di Borbone con S.A.S. il principe Massimiliano di Sassonia
Pubblicazione Parma : nel regal palazzo co' tipi bodoniani, 1792
Descrizione fisica [26], IV, [2], 76, [4], IV, [2], 100, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a.NI a.se *,** **** (7) 1792 (R)
Note Brooks p. 84, n. 443 ; De Lama, v. 2, p. 69-70
Titolo dell'occhietto: Callimaco greco-italiano ora pubblicato
Segn.: π-4π⁴ 1-9⁴ 10² χ1 2χ⁴, ²1-9⁴ 10² 11-13⁴ χ²
Bianca c. 3π4.
Titolo dell'occhietto: Callimaco greco-italiano ora pubblicato., CFI0817936
Traduttore, IEIV041028
Nota di contenuto Contiene con il rispettivo frontespizio: Hoi tou Kallimachou Kyrenaiou Hymnoi te, kai Epigrammata, a carta 4π1r e Inni di Callimaco cirenese cogli Epigrammi, a carta 2χ1r. - Segue a carta ²χ1r con occhietto: Per la faustissima pubblicazione del Callimaco il dottore Vincenzo Jacobacci
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 18
   Cartonatura coeva, con carta policroma a fondo caillouté su cartone pesante, danneggiata.
Titolo uniforme Hymni | Callimachus
Altri titoli Callimaco greco-italiano ora pubblicato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Parma
Nomi Callimachus [ scheda di autorità ]
Pagnini, Luca Antonio <1737-1814> [ scheda di autorità ]
Jacobacci, Vincenzo <1752-1815>
[Editore] Bodoni, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Pagnini , G. M. -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
Pistogene Eleuterio -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
Erithiscus Pyleneius -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
Pileneio Eritisco -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
Pilenejo Eritisco -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
Pagnini , Giuseppe Maria -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
Eritisco Pilenejo -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
Eritisco Pileneio -> Pagnini, Luca Antonio <1737-1814>
All'insegna d' Apolline -> Bodoni, Giambattista
Imprimerie nationale <Parma> -> Bodoni, Giambattista
Ex Regio Typographeo -> Bodoni, Giambattista
Aux deux ponts -> Bodoni, Giambattista
Nel Regal Palazzo -> Bodoni, Giambattista
In Aedibus Palatinis -> Bodoni, Giambattista
Imprimerie Bodoni -> Bodoni, Giambattista
Dans le Palais royal -> Bodoni, Giambattista
Tipografia bodoniana -> Bodoni, Giambattista
Tipografia Omerica -> Bodoni, Giambattista
Nel Giardino imperiale -> Bodoni, Giambattista
Identificativo record PARE028400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 18 000374541 Cartonatura coeva, con carta policroma a fondo caillouté su cartone pesante, danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Kallimachou Kyrenaiou Hymnoi. Callimachi Cyrenaei Hymni cum Latina interpretatione a viro cl. Ant. Mar. Saluinio Etruscis versibus, nunc primum editis, redditi. Accedit poemation De coma Berenicis ab eodem Graece suppletum et a Catullo versum. Recensuit variantes lectiones, selectas adnotationes, & metricas aliquot Latinas versiones Angeli Politiani, Henrici Stephani, Floridi Sabini, Bonauenturae Vulcani, Nicodemi Frischlini nec non eiusdem Callimachi Graeca Epigrammata adiecit Ang. Mar. Bandinius I.V.D. Mediceae biblioth. regius praefectus
Pubblicazione Florentiae : typis Mouckianis, 1763 (Impressum Florentiae : ex officina Mouckiana, 1763 die VI. mensis MaI)
Descrizione fisica VIII, 316 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Tipo di contenuto zz
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Impronta l-me *.ui 7.da taTi (3) 1763 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segnatura: π⁴ A-Q⁸ R-T⁴ V⁸ X¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 40
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato.
Titolo uniforme Hymni | Callimachus
Titolo parallelo Callimachi Cyrenaei Hymni cum Latina interpretatione a viro Cl. Ant. Mar Salvinio ... redditi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Frischlin, Nicodemus [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Callimaco -> Callimachus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Frischlino , Nicodemo -> Frischlin, Nicodemus
Frischlinus , Nicodemus -> Frischlin, Nicodemus
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record PARE018439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 40 000374594 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato.  escluso dalla consultazione