Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carlino, Giovanni Giacomo >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ranucci, Giovanni Battista <fl. 1594> [ scheda di autorità ]
Titolo Querele amorose comedia di Giouan Batista Ranucci da Città di Castello. Opera noua, non più posta in luce
Pubblicazione In Napoli : appresso Iacomo Carlini, & Antonio Pace, 1594
Descrizione fisica [8], 109, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,eda a-e- aca- qusc (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 50408
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-G⁸ (G8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 577. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Ranucci, Giovanni Battista <fl. 1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pace, Antonio & Carlino, Giovanni Giacomo -> Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio
Marca tipografica Fenice rivolta al sole sul rogo. la composizione poggia su globo alato con le iniziali G.N. Ut perpetuo vivam. Con la mia morte sol al mondo vivo. (Z550) Sul front.
Identificativo record BVEE026592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 577. 7 000395835 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Summonte, Giovanni Antonio
Titolo 2: Historia della citta e regno di Napoli, di Gio. Antonio Summonte napolitano. Parte seconda. Nella quale si descriueno i gesti di suoi rè Normandi, Tedeschi, Francesi, e Durazzeschi, dall'anno 1127 fino al 1442. Con l'effigie di essi re, alberi di discendenti, & epitaffij delle loro sepolture. ...
Pubblicazione In Napoli : appresso Gio. Iacomo Carlino, 1601 (In Napoli : appresso Gio. Giacomo Carlino, & Antonio Pace, 1599)
Descrizione fisica [28], 653, [1] p. , [2] carte di tav. : ill. calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reer to25 u-fe Anco (3) 1601 (R)
Note L'albero genealogico degli Angioini inserito dopo p. 623 compreso nella paginazione
Segnatura: a⁴ ✝⁴ 2✝⁶ 2A-3R⁸ 3S⁶; bianca carta a1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto undicesimo
   Sul frontespizio nota di possesso cancellata. - Timbro non leggibile sul frontespizio. - Colophon emendato.
Fa parte di Historia della , di Gio. Antonio Summonte Napolitano. Oue si trattano le cose piu notabili accadute dalla sua edificatione fin'a tempi nostri. Diuisa in due parti. ...
Nomi [Autore] Summonte, Giovanni Antonio
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Summonte , Gian Antonio -> Summonte, Giovanni Antonio
Pace, Antonio & Carlino, Giovanni Giacomo -> Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio
Marca tipografica Ragno e ragnatela. Motto: Retexam retexui (O1327) Sul frontespizio
Identificativo record SBLE013359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto undicesimo 000000242 Sul frontespizio nota di possesso cancellata. - Timbro non leggibile sul frontespizio. - Colophon emendato.  solo consultazione


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Delle imprese trattato di Giulio Cesare Capaccio. In tre libri diuiso. Nel primo, del modo di far l'impresa ... Nel secondo, tutti ieroglifici, simboli ... e come da quegli cauar ... l'imprese ... Nel terzo, nel figurar degli emblemi ... per l'imprese si tratta
Pubblicazione In Napoli : ex officina Horatij Saluiani : appresso Gio. Giacomo Carlino, & Antonio Pace, 1592 ([Napoli] : ex officina Horatij Saluiani : appresso Gio. Giacomo Carlino, & Antonio Pace, 1592)
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Le cinquecentine della Biblioteca Nazionale di Bari, p. 118 n. 26; Zappella-Alone, p. 209 n. 21; Index Aureliensis VI, n. 131.440; STC (I), p. 144; EDIT16 CNCE 9062; Manzi, P. Tipografia napoletana nel ‘500 (Salviani), n. 166
Dedica di F. Tommaso da Capua al cardinale di Mondovì, Napoli 1591
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 3
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capacius , Iulius Caesar -> Capaccio, Giulio Cesare
Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Pace, Antonio & Carlino, Giovanni Giacomo -> Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio
Identificativo record CNCE009062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 3 000422564 Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 8. 33 000422550 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Summonte, Giovanni Antonio
Titolo Historia della , di Gio. Antonio Summonte Napolitano. Oue si trattano le cose piu notabili accadute dalla sua edificatione fin'a tempi nostri. Diuisa in due parti. ...
Pubblicazione In Napoli : appresso Gio. Iacomo Carlino, 1601
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note La terza e quarta parte pubblicate nel 1640 e nel 1643 da editore diverso, cfr.: Michel & Michel, Rép. 17.s., conservés dans France, vol. VII, p. 15; cfr.: BA1E002915 e SBLE013361
Per la seconda edizione del 1675 in 4 vol. cfr.: SBLE003331
Variante B: sul frontespizio la data è 1602
Comprende 2: Historia della citta e regno di Napoli, di Gio. Antonio Summonte napolitano. Parte seconda. Nella quale si descriueno i gesti di suoi rè Normandi, Tedeschi, Francesi, e Durazzeschi, dall'anno 1127 fino al 1442. Con l'effigie di essi re, alberi di discendenti, & epitaffij delle loro sepolture. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Summonte, Giovanni Antonio
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Summonte , Gian Antonio -> Summonte, Giovanni Antonio
Identificativo record SBLE013357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto undicesimo   


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo I tre libri de' spiritali di Giouambattista della Porta napolitano, cioè D'inalzar acque per forza dell'aria
Pubblicazione In Napoli : appresso Gio. Iacomo Carlino, 1606 (In Napoli : appresso Gio. Giacomo Carlino, 1606)
Descrizione fisica 98, [2] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sido doa, lela gase (3) 1606 (R)
Note A cura del traduttore, Juan Escribano, il cui nome figura nella pref
Marca (Z549) sul front
Segn.: A-L⁴ M⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 637. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXIV
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Escribano, Juan <sec. 16./17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Marca tipografica La fenice. Motto: Ex me ipsa per secla novor cum simus ab uno. (Z549)
Identificativo record BVEE033607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 637. 8 000375565 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi