Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Colluthus >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Il ratto di Elena / Colluto ; introduzione, testo critico, traduzione e commentario a cura di Enrico Livrea
Pubblicazione Bologna : R. Patron, 1968
Descrizione fisica LIII, 274 p. ; 22 cm.
Collezione Edizioni e saggi universitari di filologia classica ; 9 (ID Collana : CFI0009215)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6811312
Titolo uniforme Raptio Helenae | Colluthus
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Livrea, Enrico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livrea , Henricus -> Livrea, Enrico
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Identificativo record SBL0103936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 451 9 000007617 FL IL RATTO di Elena  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Elena rapita di Coluto poeta tebano tradotta novellamente dal greco in versi italiani dal signor ab. Gianfrancesco Corrad. dall'Aglio con una prefazione critica contro le traduzioni di Omero, Sofocle, ed Anacreonte fatte dal Salvini, Marchetti, Corsini, Regier, Lazarini, ed altri. E con un capitolo nel fine in lode del Becco a consolazione di Menelao marito d'Elena. Parte prima Satyrae et epigrammatia parte seconda
Pubblicazione In Venezia, 1741
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; gr. ; rom
Fregi sui front., iniziale e finalini xilogr.
Comprende 1
[2]: Satyræ et epigrammatia Joannis Francisci Corrad. de Allio
Titolo uniforme Raptio Helenae | Colluthus
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Corradino dall'Aglio, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Identificativo record CFIE011602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 3. 2  2 pt. in 1 v. 
Biblioteca universitariaF a. 3. 3. 1  2 pt. in 1 v. 


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Il rapimento di Elena di Coluto Tebano e le avventure di Ero e di Leandro di Museo Grammatico : poemetti greci / portati in poemetti italiani dal prof. cavaliere Baccio Dal Borgo
Pubblicazione Pisa : Tip. Nistri, 1837
Descrizione fisica XIX, 168 p., [1] carta di tav. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Dall'occhietto: Coluto e museo, UBO3325875
Altri titoli Il rapimento di Elena
Le avventure di Ero e di Leandro
Coluto e museo
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
[Autore] Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Dal Borgo, Baccio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Dal Borgo , Bacciomeo -> Dal Borgo, Baccio
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Identificativo record LIA0236333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 278.11 000398512 IL RAPIMento dui Elena  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc.156.6 000361933   solo consultazione
Biblioteca universitariaFEROCI c.755 000232233   solo consultazione


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione , 1797
Descrizione fisica 239, [1] p., [1] carta di tav. : front. calcogr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.to o.to a.a, DiMa (3) 1797 (A)
Note Segn.: A-K¹²
Contiene: Il piacere di m. Francesco Bolognetti; Le lagrime di s. Maria Maddalena di Erasmo da Valvasone; Il rapimento di Elena del Coluto, tradotto dal greco dall'ab. Villa; Il mattino del Parini; Il mezzogiorno dello stesso; La sera d'incerto autore; I Fonti del Corniani; L'anello nuziale di d. Guarino Belgrano; La macchina aerostatica dello stesso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ANGORA 28
   Legato con i volumi 7 e 8 dei Poemetti italiani, 1797
Fa parte di Poemetti italiani. Vol. 1. [-12]
Nomi Bolognetti, Francesco [ scheda di autorità ]
Parini, Giuseppe <1729-1799> [ scheda di autorità ]
Valvason, Erasmo : da <1523-1593> [ scheda di autorità ]
Corniani, Giambattista [ scheda di autorità ]
Belgrano, Guarino
Colluthus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ripano , Eupilino -> Parini, Giuseppe <1729-1799>
Valvasone , Erasmo : di -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Erasmo : da Valvasone -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Corniani , Giovanni Battista -> Corniani, Giambattista
Negralbo Milesio -> Belgrano, Guarino
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Identificativo record PUVE006340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaANGORA 28 6 000836368 Legato con i volumi 7 e 8 dei Poemetti italiani, 1797  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Kolouthou Arpagē Elenēs Coluthi Raptus Helenae graece et latine accedit metrica interpretatio italica Ant. Mar. Salvini nunc primum edita. Recensuit, variantes codicum mss. lectiones, & selectas adnotationes adiecit Ang. Mar. Bandinius ...
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1765 (Impressum Florentiae quam diligentissime, die XXV. mensis Mai 1765 in peruigilio Pentecostes)
Descrizione fisica 108 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-is e.o- i.** **** (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 36. 2
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi
Titolo uniforme Raptio Helenae | Colluthus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record RAVE009494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 36. 2 000420652 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Helenīs harpagī Kolouthou Thīvaiou Lykopolitou epopoiou. Il rapimento d'Elena del poeta Coluto di Licopoli nella Tebaide tradotto in versi italiani dall'ab. Angelo Teodoro Villa. Aggiuntevi le varianti lezioni, ed alcune note all'originale, tratte da un ms.to dell'Ambrosiana
Edizione Nuova edizione accresciuta di varie osservazioni, e dell'italiana versione delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'epitalamio per la medesima di Teocrito siracusano. Il tutto col testo greco di riscontro
Pubblicazione In Milano : nella Regio-ducal Corte, 1753 (In Milano : nella Regia-ducal Corte, 1748)
Descrizione fisica [26], CLXCV [i.e. 197], [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-al o.or i,a. **v. (3) 1753 (R)
Note Frontespizio preceduto da occhietto: Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'epitalamio ... di Teocrito .
Indicazioni di stampa a carta D8v
Segn.: A-O⁸
Ripetuta nella numerazione la p. XXXVII
titolo dell'occhietto: Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'Epitalamio per la medesima di Teocrito Siracusano., PARE057975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
   Sul dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di titolo e autore di mano di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa sul dorso
Titolo parallelo Il rapimento d'Elena del poeta Coluto
Altri titoli Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'Epitalamio per la medesima di Teocrito Siracusano.
Helenes harpage Kolouthou Thebaiou Lykopolitou epopoiou
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
Theocritus [ scheda di autorità ]
Isocrates [ scheda di autorità ]
Gorgias [ scheda di autorità ]
Villa, Angelo Teodoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
[Tipografo] Stamperia reale <Milano>
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Gorgias : Leontinius -> Gorgias
Gorgia : di Lentini -> Gorgias
Gòrgia : di Leontini -> Gorgias
Gorgias : Leontinus -> Gorgias
Gorgia -> Gorgias
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record PISE001417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 49 000374992 Sul dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di titolo e autore di mano di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi