Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Demetrius : Phalereus >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
Titolo Sullo stile del discorso (della locuzione) / Demetrio ; presentazione Guido Alpa ; introduzione Alarico Mariani Marini, Gaetano Pacchi
Edizione Edizione anastatica a cura della Scuolka Superiore dell'Avvocatura condotta sulle traduzioni di Pier Segni Accademico della Crusca (1603) e di Marcello Adriani il Giovane (1738)
Pubblicazione Pisa : Plus, 2010
Descrizione fisica 1 v. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788884927187
Nomi Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demetrio -> Demetrius : Phalereus
Demetrio : Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius -> Demetrius : Phalereus
Demetrio <retore> -> Demetrius : Phalereus
Demetrio Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius : Falaereus -> Demetrius : Phalereus
Demetrios -> Demetrius : Phalereus
Identificativo record CFI0768597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 521078 000830029   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
Titolo Demetrio Falereo della locuzione volgarizzato da Pier Segni accademico della Crusca detto l'Agghiacciato. Con postille al testo, ed esempli toscani, conformati a' greci ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Cosimo Giunti, 1603
Descrizione fisica [8], 280 [i.e. 180] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta amn- n-he e-l- adfa (3) 1603 (A)
Note L'opera, qui attribuita a Demetrio Falereo, è in realtà del retore Demetrio
Marca (O108) sul frontespizio - Le p. 124-180 numerate erroneamente 224-280; segnatura: A-Z⁴ 2A²
Variante B: marca (O 477) sul frontespizio.
<in italiano>: De elocutione. , UFI0233895
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 537. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Titolo uniforme De elocutione. | Demetrius : Phalereus | Demetrius : Phalereus
Altri titoli Della locuzione volgarizzato da Pier Segni accademico della Crusca detto l'Agghiacciato. Con postille al testo, ed esempli toscani, conformati a' greci ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
Segni, Piero [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Cosimo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demetrio -> Demetrius : Phalereus
Demetrio : Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius -> Demetrius : Phalereus
Demetrio <retore> -> Demetrius : Phalereus
Demetrio Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius : Falaereus -> Demetrius : Phalereus
Demetrios -> Demetrius : Phalereus
Demetrio -> Demetrius : Phalereus
Demetrio : Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius -> Demetrius : Phalereus
Demetrio <retore> -> Demetrius : Phalereus
Demetrio Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius : Falaereus -> Demetrius : Phalereus
Demetrios -> Demetrius : Phalereus
Marca tipografica Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lasciacadere a terra la vecchia pelle. In una cornice figurata. Motto: Novus exorior. (O108) Sul front.
Un giglio fiorentino. In una cornice figurata. (O477)
Identificativo record UFIE000948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 537. 1 000396652 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi