Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Griffio, Giovanni <1.> >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Tre libri della sostanza et forma del mondo del clarissimo m. Giouan Maria Memo, dottor & caualiere. Ne quali per modo di dialogo si disputano molte acutissime questioni, & sono poi risolute con le ragioni de i piu saui philosophi, & de i piu dotti astrologi antichi
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Griffio <1.>] (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica [4], 76 [i.e. 74], [2] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta po,& r-la lele zala (3) 1545 (R)
Note Marca (V370 - Z705) di Giovanni Griffio sul front
Cors. ; rom
Segn.: A4 a-t4 (t3,4 bianche)
Omesse nella numerazione le c. 62-63
Iniziali ornate xilogr.
Editore., BVEV017530
Tipografo., BVEV021488
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E f. 10. 13 1
   Legato con Varchi, B. Due lezzioni ... In Fiorenza, 1549. - Legatura in pergamena floscia; titolo sul dorso; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul front.
Identificativo record UFIE003521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE f. 10. 13 1 000429042 Legato con Varchi, B. Due lezzioni ... In Fiorenza, 1549. - Legatura in pergamena floscia; titolo sul dorso; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Cleopatra tragedia di m. Cesare de' Cesari
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan. Griffio, 1552
Descrizione fisica 46, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ando a,o, niri PeEs (3) 1552 (R)
Note Marche sul frontespizio (Z706) e in fine (Z698 - A132)
Segnatura: A-F⁸ (A4 e F8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 802. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cesari , Cesare : de -> De Cesari, Cesare
Marca tipografica Grifone che solleva un peso al quale è incatenata una sfera alata. Motti: Poco val la vertu senza fortuna. - Virtute duce comite fortuna. (Z706) Sul frontespizio.
Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.
Identificativo record MILE021862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 802. 3 000397312 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo L' oratore del magnifico dottore et caualiere M. Giouanmaria Memo
Pubblicazione [Venezia] : [Giovanni Griffio 1.] (In Vinetia : per Giouanni de farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica 100 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ueo: n-go i,o- tape (3) 1545 (R)
Note Marca (Z705) sul frontespizio
Esiste altra emissione con la marca U597 sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-2b⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 32. 2
   Sul front. nota di possesso resa illegibile con soprapposizione di altri caratteri. - Legato con: Camillo, G. Due trattati ... In Venetia, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo con A. e titoli mss delle due opere
Titolo uniforme L’ oratore | Memmo, Giovanni Maria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE133521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 32. 2 000421443 Sul front. nota di possesso resa illegibile con soprapposizione di altri caratteri. - Legato con: Camillo, G. Due trattati ... In Venetia, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo con A. e titoli mss delle due opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Forte, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Il trattato de la peste, doue si fa conoscere, con chiara breuità l'esser suo, e de le proprie spetie, ancora tutto quello che per cio conuiene operare uniuersalmente. Composto dal eccellentiss. dottor de le arti e de la medicina, m. Angelo Fortio inuestigator de la natura, e de la sicura dottrina del medicare primo inuentore
Pubblicazione In Vinetia, 1556
Descrizione fisica [24] c. : 1 ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-si sihe o-ri nepe (C) 1556 (R)
Note Stampato da Giovanni Griffio, cfr.: D.E. Rhodes, Silent Printers. Anonymous printing at Venice in the sixteenth century, p. 91
Cors. ; rom
Iniz. xil
Fregio xilogr. sul front
Ritr. xilogr. dell'A. sul verso del front
Segn.: A-F⁴
Per lo stampatore cfr. D.E. Rhodes. Silent Printers, p. 91, BVEV017530
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 175. 5
   Coperta in carta, recante il titolo e le note tip. ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 175. 5
   Provenienza: Bonamici, Diomede.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Forte, Angelo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Bonamici, Diomede - [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 175. 5
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Fortius , Angelus -> De Forte, Angelo
Forte , Angelo : de -> De Forte, Angelo
Identificativo record PISE000179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBUONAMICI Misc. 175. 5 000368834 Coperta in carta, recante il titolo e le note tip. ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Scilla. Tragedia di M. Cesare de' Cesari. Allo illustre s. il s. Paolo Orsino
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan. Griffio, 1552
Descrizione fisica 51, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laer i;re goi, DiCh (3) 1552 (R)
Note Marca di Giovanni Griffi il vecchio (Z706) e di Giovanni Griffi il vecchio e il giovane (Z698). Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-F⁸ G⁴
L'ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 862. 2
   Manca c. G3. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso titolo ms: Comedie diverse, e numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cesari , Cesare : de -> De Cesari, Cesare
Marca tipografica Grifone che solleva un peso al quale è incatenata una sfera alata. Motti: Poco val la vertu senza fortuna. - Virtute duce comite fortuna. (Z706) sul front.
Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) in fine
Identificativo record CFIE000256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 862. 2 000397517 Manca c. G3. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso titolo ms: Comedie diverse, e numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mora, Domenico [ scheda di autorità ]
Titolo Il soldato di M. Domenico Mora, bolognese, gentilhuomo grisone, et caualliere academico Storditi [!]: nel quale si tratta di tutto quello, che ad un uero soldato, & nobil caualliere si conuiene sapere, & essercitare nel mestiere dell'arme. Et questa, secondo l'ordine da noi posto è la quarta Gioia congiunta all'Anella della nostra Collana Historica. ...
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij, 1570 (In Venetia : per Giouan. Griffio, 1569)
Descrizione fisica [16], 254, [2] p. : ill. ; 4º
Collezione Collana historica. Gioie / [Tommaso Porcacchi] ; 4 (ID Collana : TO0E000456)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-uo e,i. o,e, bedi (3) 1570 (R)
Note Con una prefazione di Tommaso Porcacchi, curatore della Collana historica
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2I⁴(2I4); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 9. 33
   Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana. - Sul contropiatto anteriore antica segnatura ms: N� 7233. - Legatura in pergamena tinta di verde; sul dorso, parzialmente mutilo, applicato tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; taglispruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 9. 33
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Altri titoli Il soldato di M. Domenico Mora, bolognese, gentilhvomo grisone et cavalliere academico storditi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mora, Domenico [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 9. 33
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. In fregio con il motto: Semper eadem. (U703) a c. a2r
Fenice su fiamme. In fregio con putti alati e festoni. Motto: Semper eadem. (U704) sul front.
Identificativo record BVEE017701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 9. 33 000429023 Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana. - Sul contropiatto anteriore antica segnatura ms: N� 7233. - Legatura in pergamena tinta di verde; sul dorso, parzialmente mutilo, applicato tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; taglispruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Di m. Francesco Patritio La citta felice. Del medesimo dialogo dell'honore, il Barignano. Del medesimo, Discorso della diuersita de' furori poetici. Lettura sopra il sonetto del Petrarca. La gola, e'l sonno, e l'ociose piume
Pubblicazione In Venetia : per Giouan. Griffio, 1553 (In Venezia : per Giouanni Griffio, 1553 alli 30. di Gennaio)
Descrizione fisica 69, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iale o-ra t-l- liaf (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 35337
Segnatura: A-S⁴ (S4 bianca); corsivo, ebraico, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV017530
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 11
   Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso, tagli violacei.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Marca tipografica Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) A carta S3r
Identificativo record BVEE001212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 11 000331243 Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso, tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettura di Girolamo Ruscelli, sopra vn sonetto dell'illustriss. signor marchese della Terza alla diuina signora marchesa del Vasto. Oue con nuoue et chiare ragioni si pruoua la somma perfettione delle donne; & si discorrono molte cose intorno alla scala platonica dell'ascendimento per le cose create alla contemplatione di Dio. Et molte intorno alla uera bellezza, alla gratia, & alla lingua volgare. ...
Pubblicazione In Venetia : per Giouan Griffio, 1552 ([Venezia : Giovanni Griffio 1.])
Descrizione fisica [6], 77 [i.e. 83], [1] carte : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta teRA lado ,&sa tuqu (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47659
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: a⁶ A-T⁴ V⁸; fasc. V così composto: V[i],V1,V2,Vij.Viij,V3,V4,Viiij; errori nella numerazione delle carte; ritratto di Maria D'Aragona a carta V1r; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [6], 77 [i.e. 85], [1] carta di tav. : 1 ritratto; segnatura: a⁶ A-R⁴ S⁶ T⁴ V⁸.
Editore, BVEV017530
Nota di contenuto Seguono, di diversi autori, 21 sonetti dedicati a Maria d'Aragona del Vasto e 2 dedicati al marchese della Terza.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 19
   Var. B. - Note di possesso cancellate sul front. - Legatura modera in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Terza, Giovanni Battista d'Azzia <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Grifone che solleva un peso al quale è incatenata una sfera alata. Motti: Poco val la vertu senza fortuna. - Virtute duce comite fortuna. (Z706) Motto in latino: Virtute duce comite fortuna.
Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.
Identificativo record BVEE010612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 19 000436833 Var. B. - Note di possesso cancellate sul front. - Legatura modera in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo di M. Iacomo Cabriele, nel quale de la sphera, et de gli orti et occasi de le stelle, minutamente si ragiona
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Griffio] (In Vinetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica 62, [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-er a-n- e.co noar (3) 1545 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁴ (Q4 bianca); iniziali xilografiche.
Editore., BVEV017530
Tipografo., BVEV021488
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 513. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Altri titoli Dialogo di M. Iacomo Cabriele, nelquale de la sphera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cabriele , Iacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Cabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul front.
Identificativo record BVEE003376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 513. 2 000396499 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo La historia di C. Crispo Sallustio, nuouamente per Lelio Carani tradotta. Con vna numerosissima tauola di tutto quel piu segnalato, che nell'opera si contiene; et vna vtilissima dichiaratione nel fine, di tutti i nomi antichi, e moderni, delle prouincie, citta, castella, popoli, monti e fiumi, et molte altre cose notabili, de' quali l'autore fa mentione
Pubblicazione In Venetia : [Ludovico Avanzi], 1556 (In Venetia : per Gio, [!] Griffio : ad instanza di Lodouico delli Auanzi, 1556)
Descrizione fisica [16], 214, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leia 0767 g-i- uesu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35223
Segnatura: a⁸ A-N⁸ O⁴ (O4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Editore, BVEV017363
Tipografo, BVEV017530
Traduttore, RMLV033129
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso
Titolo uniforme Historiae. | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Avanzi, Ludovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Marca tipografica Albero di olivo (V265,Z903) Sul front. marca di Ludovico Avanzi
Identificativo record NAPE008446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 17 000425013 Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi