Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Paolo >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Tre libri di lettere volgari di Paolo Manutio
Pubblicazione In Venetia : [Paolo Manuzio!, 1556
Descrizione fisica 135, [2! carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iuoi o.5. nola mimi (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 169, n. 15
Corsivo, romano; lettere guida per iniziali xilografiche; errori di paginazione e di segnatura: le carte 14, 16 e 18 cartulate per errore 13, 15, 17; segnatura: A-R8 χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 50
   Mancante della c. chi1 finale. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 50
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Lettere | Manuzio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 50
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) sul front. e sul colophon
Identificativo record PUVE005840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 50 000426120 Mancante della c. chi1 finale. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere volgari di m. Paolo Manutio diuise in quattro libri
Pubblicazione In Venetia : [Paolo Manuzio], 1560 (In Venetia, 1560)
Descrizione fisica 165, [3] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-un o-i- bere Beap (3) 1560 (R)
Note Per il nome del tip. cfr. A. A. Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 180, n. 13
Segnatura: A-X⁸; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 4
   Rare postille ms e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme Lettere | Manuzio, Paolo
Altri titoli Lettere volgari di m. Paolo Manutio divise in quattro libri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta Aldus. (Z47,K176) Sul front
Identificativo record TO0E000534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 4 000421299 Rare postille ms e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere volgari di diuersi nobilissimi huomini et eccellentissimi ingegni scritte in diuerse materie. Libro primo
Pubblicazione In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1542 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1542. Del mese d'Ottobrio)
Descrizione fisica 187, [5] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hami tuto tea- foqu (3) 1542 (R)
Note Prima edizione del Libro primo di una raccolta di lettere che ebbe una grande fortuna editoriale. Cfr. A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Aldes, Paris, 1834, n. 8 p. 126
A cura di Paolo Manuzio, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: A-2A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 21
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di legacci; titolo ms sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 21
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Lettere volgari di diversi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, scritte in diverse materie, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 21
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. ed in fine
Identificativo record UM1E002443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 21 000248476 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di legacci; titolo ms sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Eleganze, insieme con la copia della lingua toscana, e latina, scielte da Aldo Manutio, utilissime al comporre, nell'una e l'altra lingua
Pubblicazione In Venetia : [Paolo Manuzio], 1566
Descrizione fisica 192 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-to u*a, i-in bupr (3) 1566 (R)
Note Nome del tip. da: Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna, 1953, p. 201, n. 13
Segnatura: A-2A⁸; errori nella numerazione delle carte; corsivo, romano
Nota di contenuto Alle carte A2r-A2v epistola di Aldo Manuzio all'arcivescovo di Ragusa Lodovico Beccadelli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anter.; nota di possesso sul front.: di Gio: Bened.� Agazzi. - Legatura moderna in pergamena rigida; tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Agazzi, Giovanni Benedetto. Nota ms sul front.: di Gio: Bened.� Agazzi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Beccadelli, Lodovico <1501-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
[Possessore precedente] Agazzi, Giovanni Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Bacatello , Ludovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatelli , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Bacatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Becatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccadelli , Ludovico <1501-1572> -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatello , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus (U452) Sul frontespizio
Identificativo record UM1E000022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 156 000023413 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anter.; nota di possesso sul front.: di Gio: Bened.� Agazzi. - Legatura moderna in pergamena rigida; tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi