Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rouillé, Guillaume <1545-1589> >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Prima [-seconda] parte del Prontuario de le medaglie de piu illustri, & fulgenti huomini & donne, dal principio del mondo insino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1553
Descrizione fisica 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.t- a.s- o.l- cani (3) 1553 (Q)
tama e-su o.de Chmo (3) 1553 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, vol. 9, p. 205
Precede il titolo sul frontespizio del vol. 1 "D. Mem. S." in cornice xilografica; il nome dell'autore, Guillaume Rouillé, appare nelle epistole dedicatorie
Pubblicato nello stesso anno in latino, francese, e spagnolo
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; in alcuni esemplari p. 5 e 8 del vol. 1 erroneamente numerate 13 e 16; talvolta le xilografie delle medaglie di Eva e Sala sono sostituite da altre stampate su cartigli incollati; vignetta sul frontespizio del vol. 2; iniziali xilografiche.
V. 2., MODE044519
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 385
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con La seconda parte del Prontuario delle medaglie, la quale ha principio da la natiuita del nostro Saluatore Giesu Christo, & continoua insino al christianissimo re di Francia, Henrico secondo, ... | Rouillé, Guillaume <1518?-1589> BVEV042623
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Regnier, Guillaume
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol.1.
Identificativo record BVEE014999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO f. 2. 29 000352037 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaNN e. 385 000332756 Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Due lezzioni di M. Benedetto Varchi: l'vna d'amore, & l'altra della gelosia, con alcune utili & diletteuoli quistioni, da lui nuouamente aggiunte
Pubblicazione In Lione : appresso Gulielmo Rouillio, 1560
Descrizione fisica 2 pt. (56; 104, [8] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-si a-le ten- M.In (3) 1560 (A)
ain- i-er o-t- lame (7) 1560 (A)
Note Nella pt. 1.: p.13 erroneamente segnata p. 31
Tit. della pt. 2.: Lezzione di M. Benedetto Varchi, sopra vn sonetto del ... Monsignor Giouanni della Casa, .
La pt. 2. è a cura di Luca Antonio Ridolfi, il cui nome appare nella pref. a c.A2r - Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸d⁴; A-G⁸. -Bianche c. G7-8
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 14
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle
Pubblicato con Lezzione di M. Benedetto Varchi, sopra vn sonetto del molto reuerendo, & virtuosissimo monsignor M. Giouanni della Casa, doue si tratta della gelosia, con alcune questioni da lui nuouamente aggiunte. | Varchi, Benedetto RAVV064404
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE021328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 14 000423649 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino
Pubblicazione In Lione : apresso Guglielmo Rouiglio, 1560
Descrizione fisica 230, [18] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A)
Note Marca (S41) sul front
Segn: A-2H⁴.- Bianche le c. 2F4, 2H4
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Dialogo pio et speculativo, con diverse sentenze latine & volgari, di M. Gabriel Symeoni fiorentino.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Due serpenti a fronte tesi verso aquila su sfera su base di colonna, entro cornice (S41) Sul front
Identificativo record RMLE011682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 58 000422494 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scève, Maurice [ scheda di autorità ]
Titolo La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1549
Descrizione fisica [58] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta lari loa- nera chch (C) 1549 (A)
Note Marca (S217) sul front
Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-O⁴ P².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
   Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
   Possessore: Bartaleni, Giuseppe Ranieri. Nota di possesso sul front. di Giusep. Ranieri Bartaleni
Titolo uniforme La magnificence de la superbe et triumphante entree de la noble et antique cité de Lyon faicte au treschrestien roy de France Henry deuxiesme de ce nom et à la royne Catherine son espouse le 23. de septembre 1548. | Scève, Maurice
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scève, Maurice [ scheda di autorità ]
Salomon, Bernard [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bartaleni, Giuseppe Ranieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petit , Bernard -> Salomon, Bernard
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate un serpente, in ricca cornice con putti (S217) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E020352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 529. 4 000396615 Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuouo rincontrato con l'originale scritto di mano de l'auttore: con vna brieue raccolta delle conditioni, che si ricercano a perfetto cortegiano, & a donna di palazzo
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1550
Descrizione fisica [16], 467, [13] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta reo, toa, a-la cote (3) 1550 (A)
Note Marca (S1196) sul front
Segnatura: croce8 a-z8 A-G8
Variante B: Carte G1-2 con testo ricomposto; Conditioni et qualità del'huomo ... stampato a carta G2v
Fregi e iniziale xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.13
   1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
   1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
Titolo uniforme Il libro del Cortegiano | Castiglione, Baldassarre
Altri titoli Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuovo rincontrato con l'originale ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196)
Identificativo record CNCE010077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 1 000000151 1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 2 000000152 1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Sententiose imprese, et Dialogo del Symeone. Con la verificatione del sito di Gergobia, la geografia d'Ouernia, la figura & tempio d'Apolline in Velay: & il suo hieroglyfico monumento, natiuità, vita & epitafffio. ...
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouiglio, 1560
Descrizione fisica 2 parti ([8], 134, [2]; 230, [18] p., [1] carta di tav. ripiegata) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A)
i,i, e.a. O.a, DaAD (3) 1560 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30166
Alle Imprese di Simeoni seguono quelle di Paolo Giovio (p. 45 della pt. 1)
Titolodella parte 2: Dialogo pio et speculatiuo .
Marca (S588) sul frontespizio della parte 2
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ ✝⁴ b-r⁴; A-2H⁴ (r4 bianca); iniziali e fregi xilografici; motto in cornice sul frontespizio della parte 1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 342. 4
   Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume
Pubblicato con Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sul front. della pt. 2
Identificativo record BVEE003651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 342. 4 000375572 Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Aretefila, dialogo, nel quale da vna parte sono quelle ragioni allegate, lequali affermano, lo amore di corporal bellezza potere ancora per la via dell'vdire peruenire al quore [!]: et dall'altra, quelle che vogliono lui hauere solamente per gl'occhij l'entrata sua: colla sentenza sopra cotal quistione.[Luc' Antonio Ridolfi]
Pubblicazione In Lione : appresso Guliel. Rouillio, 1562
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta mee- ia,e ,eo- peas (3) 1562 (R)
Note Il nome dell'A. appare nella pref
Marca (L9071, S588 senza motto esterno) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-X⁴
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 516. 1
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CLXXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Senza motto esterno. Sul front.
Identificativo record BVEE006791
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 516. 1 000396528 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CLXXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamento hauuto in Lione, da Claudio de Herberè gentil'huomo franzese, & da Alessandro degli Vberti gentil'huomo fiorentino, sopra alcuni luoghi del Cento Nouelle del Boccaccio: i quali si ritroueranno secondo i numeri delle carte del Decamerone stampato in Lione, in picciola forma da G. Rouillio, l'anno 1555
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1557
Descrizione fisica 100, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta oro- toin o,I- feLE (3) 1557 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30149
Nel titolo il numero 1555 e' espresso: MDLV; forma contratta nel titolo; Claudio de Herberè è lo pseudonimo utilizzato dall'Autore
Marca (L9071) sul frontespizio
Segnatura: A-N⁴; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; fregio e iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 537. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10
   Provenienza: Fabroni, Angelo.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Autore] Uberti, Alessandro : degli <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Su front
Identificativo record UM1E006754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 537. 5 000396656 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 278. 10 000374113 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Diuerse imprese accommodate a diuerse moralità, con versi che i loro significati dichiarano insieme con molte altre nella lingua Italiana non più tradotte. Tratte da gli Emblemi dell'Alciato
Pubblicazione In Lione : da Gulielmo Rouillio, 1551
Descrizione fisica 191, [1] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.i. e.e, i.i, riCh (3) 1551 (A)
Note Front. e testo in cornice
Marca sul front.: Aquila con serpente
Cors. ; rom
Segn.: A-M8.
v. lettera dedicatoria alla c. A2r.: traduttore., UBOV538519
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 475. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLIV"
Altri titoli Diverse imprese accommodate a diverse moralità
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Marquale, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In medaglione aquila ad ali spiegate solleva un peso appoggiato su rami (L9156) sul front.
Identificativo record CNCE000845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 475. 1 000396339 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLIV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della religione antica de Romani, insieme vn'altro [!] Discorso della castrametatione, & disciplina militare, bagni, & essercitij antichi di detti Romani, composti in franzese dal S. Guglielmo Choul, gentilhuomo lionese, ... et tradotti in toscano da M. Gabriel Simeoni fiorentino. Illustrati di medaglie & figure, tirate de i marmi antichi, quali si trouano à Roma, & nella Francia
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1569
Descrizione fisica 2 parti (296, [8]; [8], 145, [7] p., [1] carta di tav. ripiegata) : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-re O.O. I.AX namo (3) 1569 (R)
n-a- elu- o.a- anLE (3) 1569 (R)
Note Esiste altra emissione: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1571
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-T⁸; 2A-2K⁸; stemma dell'autore sul verso dei frontespizio; iniziali e fregi xilografici; illustrazioni xilografiche infra testo.
Nota di contenuto Il Discorso sopra la castramentatione inizia con proprio frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 13. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia e contropiatti in carta dorata; tagli blu
Titolo uniforme Discours sur la castramétation et discipline militaire des Romains. | Du Choul, Guillaume
Des bains et antiques exercitations greques et romaines. | Du Choul, Guillaume
Discours de la religion des anciens Romains. | Du Choul, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008525
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL k. 13. 1 000429114 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia e contropiatti in carta dorata; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della religione antica de Romani, composto in franzese dal S. Guglielmo Choul gentilhuomo lionese & bagly delle montagne del Delfinato, insieme con vn'altro simile discorso della Castramentatione & bagni antichi de Romani, tradotti in toscano da M. Gabriel Simeoni fiorentino
Pubblicazione In Lione : appresso Gugl. Rouillio, 1559
Descrizione fisica 2 pt. (248, \8!; \8!, 102, \2!, 38, \10! p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-iu e.LE s-el guIa (3) 1559 (A)
n-en o-e- o.o- aMri (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17824
Con illustrazioni di Pierre Eskrich (cfr. Baudrier 9, p. 258-259)
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁴ A-H⁴ *⁴; a-o⁴ A-E⁴ [fiore]⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 8
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Joannis Wiltheim". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta monocroma viola; sul dorso incollati frammenti della coperta originale in pelle, decorata con frammenti dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 8
   Possessore: Wiltheim, Jean. Nota sul front.: "Ex libris Joannis Wiltheim"
Pubblicato con Discorso sopra la castramentatione, et disciplina militare de Romani, composto per il S. Guglielmo Choul, gentilhomo lionese, ... con i Bagni, & essercitij antichi de Greci, & Romani, et tradotto in lingua toscana per M. Gabriel Symeoni. | Du Choul, Guillaume <sec. 16.> BVEV027190
Titolo uniforme Discours sur la castramétation et discipline militaire des Romains. | Du Choul, Guillaume
Des bains et antiques exercitations greques et romaines. | Du Choul, Guillaume
Discours de la religion des anciens Romains. | Du Choul, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Eskrich, Pierre <1530-1590> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Wiltheim, Jean - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 8
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Vase , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Du Vase , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Cruche , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE020867
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 7. 8 000389545 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Joannis Wiltheim". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta monocroma viola; sul dorso incollati frammenti della coperta originale in pelle, decorata con frammenti dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; et del s. Gabriel Symeoni fiorentino. Con vn ragionamento di m. Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lyone : appresso Guglielmo Rouillo, 1574
Descrizione fisica 280, [16] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiei e,n- r-t. gisu (3) 1574 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21242; BN v. 60, p. 671, n. 72; STCI p. 304; NUC v. 201, p. 38; Baudrier v. IX, p. 348-349
Marca (S1297) sul front
Cors. ; rom
Ritratto dell'A. sul verso del front
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-S⁸ T⁴
Bianca c. T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 22
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front.
Identificativo record BVEE013639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 22 000422041 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante con nuoue et vtili ispositioni. Aggiontoui di più vna tauola di tutti i vocaboli più degni d'osseruatione, che à i luoghi loro sono dichiarati
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1571
Descrizione fisica 627, [13] p. : ill., 1 ritratto ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-io a,le a?o. DiEt (3) 1571 (A)
Note A cura di Alessandro Vellutello, il cui nome appare a carta A3r
Ritratto di Dante a carta A3v
Segnatura: A-2R⁸; corsivo, romano; errori nella numerazione delle pagine; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 2
   Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Altri titoli Dante con nuove et utili ispositioni.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front
Identificativo record BVEE016938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 2 000426210 Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; con vn ragionamento di messer Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouiglio, 1559
Descrizione fisica 194, [10] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta cote o,r- lei- chba (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: NUC v. 201, p. 38; STCI p. 303
Marca (S588) sul front
Ritr. dell'A . sul v. del front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-z⁴ A-B⁴ C²
La c. C2v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1757
Pubblicato con Ragionamento di m. Lodouico Domenichi nel quale si parla d'imprese d'armi
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588)
Identificativo record BVEE017080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 5. 1 000422121 Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante con nuoue et vtili ispositioni. Aggiontoui di più vna tauola di tutti i vocaboli più degni d'osseruatione, che à i luoghi loro sono dichiarati
Edizione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1575
Pubblicazione 627, [13] p. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-io a,le a?o. DiEt (3) 1575 (A)
I-io ++++ o;e, L'Di (3) 1575 (A)
Note A cura di A. Vellutello, il cui nome appare a carta A3r
Marca (S 216) sul front
Testatine e iniziali xil
Segn.: A-2R⁸
Ritr. dell'autore a c. A3v
Var. B: 644, [12] p. ; ill. ; 16º ; Ritr. dell'autore a c. πA3v
Segn.: πA⁸ b-z⁸ A-S⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "di Bartolomeo Busoni". - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Busoni, Bartolomeo. Nota sul front.: "di Bartolomeo Busoni"
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
[Possessore precedente] Busoni, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) marca sul front
Identificativo record CNCE001175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 54 000388805 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "di Bartolomeo Busoni". - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con nuoue spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno & l'hora del suo innamoramento, insieme alcune molto vtili & belle annotationi d'intorno alle regole della lingua toscana, e vna conserua di tutte le sue rime ridotte co' versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1574
Descrizione fisica 2 pt. ([48], 19-558, [i.e. 588], [54] ; 294, [10] p.) : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-le men- rar- uatr (C) 1574 (A)
taoi e;e. o,do L'18 (3) 1574 (A)
1-1- nate a-i- cofu (C) 1574 (A)
Note Riferimenti: EDIT16CNCE 30197; Baudrier, Bibliographie lyonnaise, 9, p. 349
A cura di L.A. Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione, autore della parte 2; contiene i Trionfi e il Canzoniere; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali
Fregi e iniziali xilografici; corsivo, romano; segnatura: *- 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸ (2R7-8 bianche); ritratto di Petrarca con Laura nella parte 1 a carta A8r
Variante B: mancante della dedica a Margherita de Burg, segnatura: π² 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Possessore: Gonet, ?. Nota sul front.: "G.Ro. f. Gonet"
Pubblicato con Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> CFIV183398
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Il Petrarca con nuove spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gonet, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul front.
Identificativo record BVEE017248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 35 000427787 Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi