Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tomitano, Bernardino >> Lingua = italiano
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti della lingua toscana di M. Bernardin Tomitano. I Precetti della rhetorica secondo l'artificio d'Aristotile & Cicerone nel fine del secondo libro nuouamente aggionti
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Farri & fratelli] (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, al segno del Griffo, 1546)
Descrizione fisica 495, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- onua zase soSp (3) 1546 (R)
Note Marca (Z 710) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-2h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
   Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizj". - Postille marginali. - Coperta in cartone; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizj
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizj
Titolo uniforme Ragionamenti della lingua toscana | Tomitano, Bernardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE008016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 40 000422060 Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizj". - Postille marginali. - Coperta in cartone; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Quattro libri della lingua thoscana. Di M. Bernardino Tomitano. Oue si proua la philosophia esser necessaria al perfetto oratore, & poeta con due libri nuouamente aggionti, de i precetti richiesti à lo scriuere, & parlar con eloquenza
Pubblicazione In Padoua : appresso Marcantonio Olmo, 1570 (In Padoua : per Lorenzo Pasquati, 1569)
Descrizione fisica [6], 426 [i.e. 434], [2] c. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nei- o.s. orit todo (3) 1570 (R)
Note Marca di Marcantonio Olmo (V146) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁶ a-z⁸ 2A-2E⁸ 2F¹⁰ 2G-2O⁸ 2P¹² 2Q⁸ 2R¹⁰ 2S-3G⁸ 3H⁴
Bianca la c. 3H4
Le c. 2F5-6, 2P5-8 e 2R5.6 non recano numerazione
Iniziali xil
Var. B: (In Padoua : per Lorenzo Pasquati : ad instantia di Innocente Olmo, 1569).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 81
   Il bifolio 2F5.6 rilegato erron. tra c. *3 e c. *4. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede
Titolo uniforme Ragionamenti della lingua toscana | Tomitano, Bernardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Olmo, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica Due mani reggono un'ancora che termina con un bastone a T sul quale si avvolge un serpente. (A145,V146,Z1038) Sul front
Identificativo record LIAE001772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 81 000421295 Il bifolio 2F5.6 rilegato erron. tra c. *3 e c. *4. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo, con nuoua additione ristampato
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546)
Descrizione fisica 374, [26] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta coe. o.to gohi MaEt (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26052; BOGIO I, p. 88-89
Il nome del curatore, Lodovico Domenichi, si ricava dalla dedica
Fregi xilografici sul frontespizio; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Possessore: Soldani, Bernardo. Nota sul front.: Di Bernardo Soldani da monteuarchi
Altri titoli Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Aretino, Pietro [ scheda di autorità ]
Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Soldani, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Partenio Etiro -> Aretino, Pietro
Parthenio Etiro -> Aretino, Pietro
Etiro Parthenio -> Aretino, Pietro
Pietro Aretino -> Aretino, Pietro
Etiro , Partenio -> Aretino, Pietro
Aretino , Pietro Bacci -> Aretino, Pietro
Aretino , Bacci Pietro -> Aretino, Pietro
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record TO0E030734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 43 000389013 Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi