Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Editore = ex officina christophori plantini, architypographi regij Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Dauidis regis ac prophetae aliorumque sacrorum vatum Psalmi, ex Hebraica veritate in Latinum carmen à Benedicto Aria Montano obseruantissimè conuersi. ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1573 Descrizione fisica: 319, [9] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: seis I.j. i.I* Syue (3) 1573 (R) Note: Corsivo ; ebraico ; greco ; romano Iniziali xilografiche Segnatura: A-Z⁴ a-s⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 - Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore: "de libri d'Andrea Caualcanti" Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Salmi Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: Arias Montano, Benito [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 [Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Arias Montanus , Benedictus Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) sul frontespizio Identificativo record: BVEE014044 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G a. 8. 43 - R1 0003894765 VMD Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso - C - 20100104 - 20100104 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ortelius, Abraham Titolo: Abrahami Ortelij Antuerpiani Synonymia geographica, siue populorum, regionum, insularum, vrbium, opidorum, montium, promontorium, siluarum, pontium, marium, sinuum, lacuum, paludum, fluuiorum, fontium, &c. variae, pro auctorum traditionibus ... appellationes & nomina ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578. prid. Kal. Augusti) Descrizione fisica: [8], 417, [3] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: one, c-i. i-t. PlAG (C) 1578 (R) Note: Marca (D18104) sul frontespizio La numerazione inizia a p. 49 Segnatura: †⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2E⁴ 2F⁶; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 - Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 - Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Petri Francisci Minotij Sauinatis Titolo uniforme: Synonymia Geographica Altri titoli: Abrahami Ortelij Antverpiani Synonymia geographica, sive populorum, regionum, insularum, urbium ... UBOE097055 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Ortelius, Abraham [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 [Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Ortels , Abraham Ortelio , Abramo Ortell , Abraham Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham Marca tipografica: In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Marca sul front Identificativo record: RMLE007023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K r. 2. 11 - R1 0004290965 VMD Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080819 - 20080819 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corippus, Flavius Cresconius Titolo: Corippi Africani Grammatici De laudibus Iustini Augusti minoris, heroico carmine, libri 4 Edizione: Nunc primùm è tenebris in lucem afferti; scholiis etiam & obseruationibus illustrati, per Michaëlem Ruizium Assagrium Celtibêrum. .. Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1581 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581 mense Maio) Descrizione fisica: 93, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: n-i: a.um ise: PrVt (3) 1581 (R) Note: Marca (D18803) sul front Cors. ; rom Segn.: A-F⁸ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 1 - Legato con Roulliard, S. Agrocharis. Parisiis, 1598. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard". [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: In laudibus Iustini Augusti minoris. Nomi: [Autore] Corippus, Flavius Cresconius Ruiz de Azagra, Miguel [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Corippus : Africanus Corippo , Flavio Fresconio Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: mano che tiene un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia. (D18803) Sul front. Identificativo record: BVEE012471 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 19. 1 - R1 0003769555 VMD Legato con Roulliard, S. Agrocharis. Parisiis, 1598. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard". - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canter, Theodor <1545-1617> Titolo: Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574 Descrizione fisica: 141 [i.e.135, 1] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: umod *,** *.** sude (3) 1574 (R) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-H⁸ I⁴ Omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..." [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Canterus , Theodorus Canter , Dirk Canter , Dirck Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE018730 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 26. 2 - R1 0003781775 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere. - C - 20100825 - 20100825 - R1F h. 10. 26 - R1 0003788035 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore. - C - 20100825 - 20100825 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Muret, Marc Antoine <1526-1585> Titolo: M. Antonii Mureti Variarum lectionum libri 15. Ad Hippolytum Estensem, cardinalem, ac principem illustrissimum Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1580 Descrizione fisica: [24], 422, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: e-li 2.io nsne pret (3) 1580 (R) Note: Numero romano nel tit Marca (B 10802) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁸ ²[ast]⁴ A-Z⁸ a-c⁸ d⁴ Alcuni errori nella numerazione delle p Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata ma leggibile sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 - Possessore: Tarsia, Paolo Antonio. Nota di possesso cancellata sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640" Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 [Possessore precedente] Tarsia, Paolo Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice figurata: un compasso con le punte verso il basso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: labore et constantia. (B10802) Sul front. Identificativo record: BVEE018120 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 9. 30 - R1 0003780155 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata ma leggibile sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070921 - 20070921 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatius Flaccus, ex antiquissimis vndecim lib. m. s. et schedis aliquot emendatus, & plurimis locis cum commentariis antiquis expurgatus & editus, opera Iacobi Cruquii Messenij ... Eiusdem in eundem enarrationes, obseruationes, & variae lectiones, cum aliis quibusdam & indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578. VI. Idus Octob. 10 ottobre 1578!) Descrizione fisica: (16), 648, (24) p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: bat, iao- atis caqu (3) 1578 (R) Note: Marca sul front. (D 18104) Riproduzione di sigilli della citta di bruges a c. 2*4recto Segn: *-2*4 A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2p⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horatius cum not. Cruquii"; tagli spruzzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Crucque, Jacques : de <1621ca.m.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Cruquius , Iacobus Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) In front. Identificativo record: RMLE010395 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 1 - R1 0003882925 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horatius cum not. Cruquii"; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20100518 - 20100518 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martinus : von Troppau Titolo: Martini Poloni, archiepiscopi Consentini, ... Chronicon expeditissimum, ad fidem veterum manuscriptorum codicum emendatum & auctum: opera Suffridi Petri Leouardiensis Frisij. V.I.C Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, Architypographi Regij, 1574 (Antuerpiae : excudebat Christoph. Plantinus, 1574 Calendis Iunii \1 VI!) Descrizione fisica: 452, \36! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: i,n- amde n,el iddi (3) 1574 (R) Note: Contiene anche: Annotationes in Chronicon Martini Poloni, di Petrus Suffridus Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁸ a-e⁸ f⁴ 2A-2B⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 - Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "J.M. De L'Angle" e annotazione: "illustra Deus oculum". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 - Possessore: L'Angle, J.M. de. Nota sul front.: J.M. De L'Angle Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Martinus : von Troppau Petrus, Suffridus <1527-1597> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 [Possessore precedente] L'Angle, J.M. de - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Martin : de Troppau Martino : Oppaviense Martino : Polono Martinus : Polonus Petri , Suffridus Peeters , Sjurd Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: mano che esce da nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo paesaggio. Motto: Constantia et labore. (D1814) Sul front. Identificativo record: BVEE011902 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 9. 48 - R1 0003919275 VMD Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "J.M. De L'Angle" e annotazione: "illustra Deus oculum". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20070517 - 20070517 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gregorius : Nyssenus Titolo: Tou en agiois patros emon Gregoriou episkopou Nússes Perì parthenĺas. D. patris Gregorii Nysseni antistitis De virginitate liber Edizione: Graecè & Latinè nunc primùm editus, interprete Iohanne Livineio Gandensi. Additæ sunt ad calcem notæ, eodem auctore, quibus partim emendationum ratio redditur, partim loca quædam illustrantur Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574 Descrizione fisica: 184 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: s-aa t*ed s.is **** (3) 1574 (R) Note: Marca di C. Plantin sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil Segn.: A-Z⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e bota di possesso: "Di Lionardo Buonarroti". - Sul frontespizio, a penna: "I.NB.F.F.F. LVI". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Possessore: Buonarroti, Leonardo. Nota sul verso della guardia anteriore: "Di Lionardo Buonarroti" Titolo parallelo: D. patris Gregorii Nysseni antistitis De virginitate liber: Graece & Latine nunc primum editus, interprete Iohanne Livineio Gandensi. Additae sunt ad calcem notae, eodem auctore, quibus partim emendationum ratio redditur, partim loca quaedam illustrantur Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Gregorius : Nyssenus Lievens, Jan [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 [Possessore precedente] Buonarroti, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Livineius , Iohannes Gregorio : di Nissa Gregorio di Nissa Gregorius : Nyssenus Grégoire : de Nysse Gregorio : Nisseno Gregor : von Nyssa Gregorios : von Nyssa Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Identificativo record: UBOE000549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 2. 28 - R1 0003895585 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e bota di possesso: "Di Lionardo Buonarroti". - Sul frontespizio, a penna: "I.NB.F.F.F. LVI". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100107 - 20100107