Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Lingua = latino >> Anno di pubblicazione = 1585
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soll, Franz [ scheda di autorità ]
Titolo Caesarei iuris aliquot illustriores theses, publicae disputationes causa, quae cum legum cupida iuuentutae in almo illustrissimorum dominorum Senensium palatio habenda est, a Francisco Soll Ingolstadiensi Bauaro, Academico Raffrontato editae
Pubblicazione Senis : apud Lucam Bonettum, 1585
Descrizione fisica 23, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-,& r.n- o.on infi (3) 1585 (R)
Note Cors.; rom
Il tit. è preceduto dall'invocazione D.O.M. (Deo optimo maximo)
Sul front. impresa xilogr. dell'Accademia dei Raffrontati
A c. A3v cornice xilogr. alle armi dell'A
Segn.: A-C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 9
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Soll, Franz [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 9
[Editore] Bonetti, Luca [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE000092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 9 000422532 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bendinelli, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipionis Bendinellii In Farnesiorum ingressu in arcem Placentinam idyllium
Pubblicazione Placentiae : ex officina Io. Bazachij, 1585
Descrizione fisica 12 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,s, s.li eser i.na (C) 1585 (R)
Note Stemma Farnese sul front
Front. in cornice
Fregi e iniziali xilogr
Cors. ; rom
Segn.: A⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 8
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Piacenza
Nomi [Autore] Bendinelli, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 8
[Editore] Bazachi, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bazachi , Giovanni Bazachi, Giovanni <1.>
Bazzachi, Giovanni -> Bazachi, Giovanni <1.>
Identificativo record CNCE005144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 8 000449208 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Prutenicæ tabulae coelestium motuum. Autore Erasmo Reinholdo
Pubblicazione VVitebergae : imprimebat Matthæus VVelack, 1585
Descrizione fisica [8], 68, 13, 142 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta use- a.le *,o- doqu (3) 1585 (A)
Note Altro front. a c. A1r, segnata per errore Aa1
Segn.: )(⁴ *⁴ A-T⁴V⁶Aa-Zz⁴Aaa-Mmm⁴Nnn²
La c. V6 è bianca
Contiene: Logistice scrupulorum astronomicorum, con proprio front.; Initium canonum prutenicorum; Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum.
con proprio front.; alle c.A1r-R4r, PUVE009471
con proprio front.; alle c. S1r-V5v, PUVE009472
alle c. Aa1r-Nnn2v, PUVE009473
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota su guardia anteriore: "Angioli N.� 11008"
Pubblicato con Logistice scrupulorum astronomicorum.
Initium canonum prutenicorum.
Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
[Editore] Welack, Matthaeus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front. e variante a c. A1r; forse var. di : Wendland, p. 292
Identificativo record PUVE009470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 7. 39 000438064 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bocchi, Francesco <1548-1618> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Francisci Bocchii de laudibus Petri Victorii ...
Pubblicazione Florentiæ : apud Georgium Marescottum, 1585
Descrizione fisica [12] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-t, t,um o-n- glse (C) 1585 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 006499
Segnatura: A-C⁴; bianca l'ultima carta; iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bocchi, Francesco <1548-1618> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15 1
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889)
Identificativo record CNCE006499
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 2 000397022 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 8. 15 1 000422524 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis Variarum lectionum, in medicinae scriptoribus et aliis, libri quinque priores, ab auctore aucti & recogniti. Quibus adiectus est liber sextus antea nunquam editus. Cum indicibus copiosissimis
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Niuellium, via Iacobaea ad insigne columnarum, 1585
Descrizione fisica \24!, 308 \i.e. 380, 52! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-n- s.s. e-ru seta (3) 1585 (R)
Note A cura di Bonaventure Grangier, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: ā⁸ ē⁴ A-2D⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Variae lectiones | Mercuriale, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Grangier, Bonaventure <1589 m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 1
[Editore] Nivelle, Nicolas <1583-1590> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica Due colonne intrecciate sormontate da corona. Ai lati la Pieta e la Giustizia. Iniziali NN. (R834,S1193) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 27. 1 000429267 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Paulli. Mannuccii liber de. ciuitate. Romana ...
Pubblicazione Romae : apud Bartholomaeum Grassum, 1585 (Romae : ab Aldo : typis Francisci Zannetti, 1585)
Descrizione fisica [8], 75, [29] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-e- o-ra nta- rimi (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 46707; ADCAM, I, p. 710, n. 471
Marca (Z1009) sul frontespizio; colophon a carta K2v
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴A-I⁴K²✝-3✝⁴4✝².
Tip., BVEV017201
Libraio (cfr. A.A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Alde, 1834), BVEV017549
Editore., BVEV021394
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Liber de ciuitate Romana
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica In cornice ovale: allegoria di Roma (Donna seduta in costume guerriero con una statuetta alata nella mano destra. Vicino una lupa allatta i gemelli.) (Z1009) Sul front.
Identificativo record BVEE014657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 8. 10 000420113 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Mureti Oratio habita ad illustrissimos & reuerendissimos S.R.E. cardinales ipso die Paschae, cum subrogandi pontificis causa conclaue ingressuri essent anno 1585
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zannettum, 1585
Descrizione fisica 8 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta noa- ocom i-is iso- (C) 1585 (A)
Note Altra emissione edita nello stesso anno con testo ricomposto al bid bvee005833
Cors. ; rom
Segn.: A⁴
Iniziale xil
Stemma di papa Sisto V sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso (Bocchi Orationes)
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 2
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Identificativo record RMLE036040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 2 000422525 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso (Bocchi Orationes)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Paulli Mannuccii liber de comitiis. ...
Pubblicazione Bononiae, 1585 (Bononiae : Ab Aldo, 1585)
Descrizione fisica [12], 102, ]14] p. : ill., 2 ritr. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta C.AE s.is iste Trma (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27261
Segnatura: [croce]² 2[croce]⁴ A-N⁴ O⁶; greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati; testate xilografiche, una con vignetta calcografiche; ritratto dell'autore sul frontespizio; sul verso del frontespizio del ded. Stefano Batory Re di Polonia, entro cornice architettonica recante in basso stemma reale, inciso da Giacomo Franco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record RMLE011429
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL l. 1. 11 000429122 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ronss, Boudewijn <m. 1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Balduini Ronsei Gandensis De magnis Hippocratis lienibus, Pliniique stomacace ac sceletyrbe, seu vulgo dicto scorbuto commentariolus. Accessere eiusdem epistolae quinque eiusdem argumenti. Ioannis Echthij de scorbuto epitome. Ioannis Vuieri de scorbuto obseruatio. Ioannis Langij Epistolae duae de scorbuto ...
Pubblicazione Wuitebergae : Clemens Schleich excudebat, 1585
Descrizione fisica [12], 278, [20] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta vtid o-a- neis huqu (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: VD16 R3015
Cors.; rom
Segn.: A-N⁸
Bianche le c. N₇, N₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Wier, J. De ira morbo ... Basileae, 1577. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Ronss, Boudewijn <m. 1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 2
[Editore] Schleich, Clemens [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ronsse , Baudouin van -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Ronsaeus , Balduinus -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Ronsseus , Balduinus -> Ronss, Boudewijn <m. 1596>
Schleich, Klemens -> Schleich, Clemens
Schleichius, Clemens -> Schleich, Clemens
Identificativo record PISE000507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 56. 2 000429437 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Wier, J. De ira morbo ... Basileae, 1577. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Macrobii Ambrosii Theodosii, viri consularis & illustris, In somnium Scipionis libri 2. eiusdem Conuiuiorum Saturnaliorum libri 7. De hac editione lege ad lectorem epistolam Henrici Stephani: à quo tibi dabuntur etiam quaedam excerpta ex eiusdem Macrobii libro, quem incripsit De differentiis et societatibus Graeci Latinique verbi
Pubblicazione Parisiis : [Henri Estienne il giovane], 1585
Descrizione fisica [16], 578 [i.e. 568], [80] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta int, l-e- u*e- vtin (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Adams, Catalogue of books printed ... , M71; Renouard, A.A., Annales de l 'imprimerie des Estienne, 148.3
Pubblicato da Henri Estienne II, cfr. F. Schreiber, The Estiennes, New York, 1982, n. 213
Corsivo, greco, romano; segnatura: ā⁸ a-z⁸ A-R⁸ S⁴; carte a1,2 segnate A1,2; iniziali e fregi xilografici; omesse nella numerazione le p. 490-499.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
   Omesse nella paginazione le p. 490-499. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del Convento di San Donnino di Pisa e nota di possesso cancellata: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Nota di possesso sul front. e in fine
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. timbro e nota cancellata: Del Convento de' Cappuccini di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 29
Forme varianti dei nomi Macrobio -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobe -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Ambrosius Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Identificativo record BVEE025547
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 29 000420278 Omesse nella paginazione le p. 490-499. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro del Convento di San Donnino di Pisa e nota di possesso cancellata: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Le Vite de tutti i santi breuemente descritte per tutti i giorni dell'anno, ouero Martirologio romano riordinato conforme all'vso del nuouo calendario Gregoriano. Tradotto dalla lingua latina nella volgare da D.Gieronimo Bardi
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585
Descrizione fisica [64], 300, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta laua i.se a.re SaAv (3) 1585 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn.: πA-H⁴, A-2P⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Ivi nota di possesso: Iuliani Camilli Saluetti. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con titolo in oro (Martorolo. Romano)
[Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Salvetti, Giuliano Camillo. Nota ms sul front.: Iuliani Camilli Saluetti
Titolo uniforme Martyrologium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
[Possessore precedente] Salvetti, Giuliano Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE002065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL k. 3. 12 000429128 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Ivi nota di possesso: Iuliani Camilli Saluetti. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con titolo in oro (Martorolo. Romano)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis Censura & dispositio operum Hippocratis
Edizione Denuo edita locupletior atque emendatior
Pubblicazione Francofurdi : apud heredes Andreæ Wecheli, 1585
Descrizione fisica 47, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta bie, uqi- a-o- dimu (3) 1585 (R)
Note Marca (F1101) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
   Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano due serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. (F1101) Sul front
Identificativo record MILE024910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 27. 2 000429268 Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipii Gentilis Solymeidos libri duo priores de Torquati Tassi italicis expressi
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium ad Fortitudinis insigne, 1585
Descrizione fisica 26 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teoe emur s:ta IaNa (3) 1585 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30593
Lettera di Aldo Manuzio a Scipione Gentili a carta A2r-v (Venetiis. Kal. Mart. MDXXCV)
Marca (Z564) sul frontespizio
Segnatura: A-F⁴ G²; le prime quattro carte non sono numerate; iniziali e fregi xilografici
Canti 1,2.: Gerusalemme liberata, BVEE012712
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso non decifrata. - Legato con: Tasso, T. Il Goffredo ... In Venetia, 1583. - Coperta moderna in tela verde; sul dorso in oro A. e titolo; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 2
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Identificativo record LO1E000918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 48. 2 000422368 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso non decifrata. - Legato con: Tasso, T. Il Goffredo ... In Venetia, 1583. - Coperta moderna in tela verde; sul dorso in oro A. e titolo; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi