Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Anno di pubblicazione = 1588 Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [4]: Origo gentis Romanae incerto auctore et Sexti Iulii Frontini ... De aquaeductibus ... Editore,distributore, ecc.: 2 pt. (82, [6], 74, [14] p.) Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umum t:e- o-a- pest (3) 1588 (R) ers. uron I.si vana (3) 1588 (R) Note: La parte 2 contiene Il De coloniis di Frontino ed altri brevi testi Segnatura: ā⁸ ē⁸ ī⁸ ō⁸ ū⁸ *⁴ ; 2a-2e⁸ 2f⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55 - Legato con le pt. 1-3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Sex. Iulii. Frontini De. coloniis. lib legis. Mamiliae. Rosciae Allenae. Peducae. capita quaedam de. agris. assignatis. et. constitutionibus limitum Fa parte di: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/4 Identificativo record: BVEE014314 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 - R1 0003896595 VMD 4 Legato con le pt. 1-3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Descrizione fisica: [16], 298[i. e. 288], [72] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-gi IIum u-nu cepa (3) 1588 (R) Note: Segn.: \ast!⁸a-y⁸z⁴ Omesse nella numerazione le p. 256-265. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55 - Legato con le pt. 2-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Fa parte di: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/1 Identificativo record: BVEE014301 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 - R1A 0003896595 VMB 1 Legato con le pt. 2-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cardulo, Fulvio <1526?-1591> Titolo: Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum, notis & digressionibus illustrata Fuluij Carduli presbyteri è Societate Iesu Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Franciscum Zannettum, 1588 Descrizione fisica: \8!, 192 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-n- a-i- ioo- fula (3) 1588 (R) Note: La Passio è di autore ignoto (carte A1-4) Marca tipografica sul frontespizio (U485) Corsivo ; romano Segnatura: a4 A-M8 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 - Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla c. di guardia anter. [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter. Titolo uniforme: Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cardulo, Fulvio <1526?-1591> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1 [Editore] Zanetti, Francesco Marca tipografica: In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE001865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 18 2 - R1 0003895205 VMD Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061218 - 20061218 - R1G b. 12. 1 - R1 0003895115 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss - C - 20061218 - 20061218 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bacci, Andrea <1524-1600> Titolo: De thermis Andreae Baccii Elpidiani, ciuis Romani. Apud Sixtum Quintum ... Libri septem. Opus ... in quo agitur de vniuersa aquarum natura, deque earum differentijs omnibus, ac mistionibus cum terris, cum ignibus, cum metallis. De terrestris ignis natura noua tractatio. De fontibus, fluminibus, lacubus. De balneis totius orbis, et de methodo medendi per balneas. Deque lauationum, simul atque exercitationum institutis in admirandis thermis Romanorum. ... Demum ab ipso auctore recognitum, nouis historijs locupletatum, ac plus mille locis illustratum, & auctum. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Felicem Valgrisium, 1588 (Venetijs : apud Felicem Valgrisium, 1587) Descrizione fisica: [48], 492, [i.e. 494, 2] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-a- 2634 s.e- crne (3) 1588 (R) Note: Riferimenti; EDIT16 CNCE 3833 Marca (U257) sul frontespizio e in fine Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-K²,²A-2N⁶2O⁴2P-2S⁶2T⁴; la pianta fra le p. 435 e 436 non inclusa nella paginazione; frontespizio stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicata pergamena della coperta originale con il nome ms dell'A. [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bacci, Andrea <1524-1600> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9 [Editore] Valgrisi, Felice Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a Z1036 sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE001336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C o. 1. 9 - R1 0004391575 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicata pergamena della coperta originale con il nome ms dell'A. - C - 20061207 - 20061207 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martelli, Ugolino <1519-1592> Titolo: Expositio primi Psalmi Gradualium, iuxta propheticum sensum partim completum partim complendum. ... / [Hugolinus Martellius] Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588 (Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588) Descrizione fisica: [10] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-it t?tu S.s. MDAp (C) 1588 (R) Note: Il nome dell'A., Ugolino Martelli, si ricava in testa alla ded., a c. A2r Marca (Z1153) sul front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A⁴ B⁶ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2 - Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a guardia anter. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2 [Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Sermartelli, Bartholomeo Marca tipografica: Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul front. e in fine Identificativo record: RMLE035727 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 24 2 - R1 0003780805 VMD Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. - C - 20070210 - 20070210 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: [3]: Onuphrii Panuinii ... Imperium Romanum Descrizione fisica: 304, [24] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l-ru aee- t,s, tumi (3) 1588 (R) Note: Segnatura: 2a-2v⁸ 2x⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55 - Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Fa parte di: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3 Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Identificativo record: BVEE014313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 - R1C 0003896595 VMB 3 Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: [2]: Onuphrii. Panuinii ... Ciuitas Romana Descrizione fisica: 379, [21] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: rim. rat, a-e- inpu (3) 1588 (R) Note: Segn.: A-2B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55 - Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore Fa parte di: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2 Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Identificativo record: BVEE014302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 - R1B 0003896595 VMB 2 Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chacon, Pedro <1527-1581> Titolo: Petrus Ciacconius Toletanus De triclinio Romano. Fului Vrsini Appendix Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedibus S.P.Q.R Apud Georgium Ferrarium, 1588 Descrizione fisica: [16], 192, [16] p.: ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: p-i- o-i- o-a; NoDi (3) 1588 (R) Note: Errata a carta N7r; a carta D3r occhietto: Fulvi Ursini Appendix ad librum Petri Ciacconii de triclinio Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-N⁸ (N8 bianca). Titolare dal 1585-1598 della Stamperia del Popolo Romano., BVEV018057 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota ms su carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Possessore: Aleandro, Girolamo . Nota ms sul recto della c. di guardia: Hieronymi Aleandri Titolo uniforme: De triclinio Romano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Chacon, Pedro <1527-1581> Orsini, Fulvio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 [Possessore precedente] Aleandro, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 [Editore] Ferrari, Giorgio Forme varianti dei nomi: Chacon , Pedro Marca tipografica: Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona. Ai lati S. Pietro e S. Paolo (U342) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE001998 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 5 - R1 0003506865 VMD Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo - C - 20061221 - 20061221 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Smet, Martin : de Titolo: Inscriptionum antiquarum quae passim per Europam, liber / [Martinus Smetius]. Accessit Auctarium a Iusto Lipsio Editore,distributore, ecc.: [Leida] : ex Officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: [8], I-LXIIII, [1], LXV-LXVIIII, [1], LXX-CLXXV, [31] c., 59 [i.e. 63], [1] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: mim- i.o. i.o- load (3) 1588 (R) Note: Adams S 1309 e L 796 Il nome dell'A. appare nella pref. a c. ?3r Cors. ; gr. ; rom Segn.: ?⁴ [ast]⁴ A-H⁸ I¹⁰ K-Y⁸ 2A-2C⁸ 2D⁶ a-b⁴ c⁴ (c3 + 'c4'.1) d-f⁴ g⁶ Bianca la c. Y8 Nel bifolio 'c4'.1 sono numerati solo il recto della prima c. e il verso della seconda, rispettivamente: *Pag. 22 e *Pag. 23 Front. in cornice calcogr. con monogramma DM A c. a1, con proprio occhietto: " Iusti LipsI Auctarium inscriptionum veterum"; alle c. Y6v-Y7r: "Pondera antiqua" Var. B: con il luogo di pubblicazione sul front.: "LVGDVNI BATAVORVM". Cfr. Adams S 1310 e L 795. Incisore., BVEV055344 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 - Var. B. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio che contraddistingue i volumi della libreria di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Auctarium inscriptionum veterum | Lipsius, Justus CFIV068975 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Smet, Martin : de DM Lipsius, Justus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Smetius. Martinus Lipsio , Giusto Lips , Joost Lipse , Juste Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Identificativo record: BVEE021208 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D m. 2. 4 - R1 0004235205 VMD Var. B. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio che contraddistingue i volumi della libreria di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede - C - 20090103 - 20090103 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Junius, Hadrianus <1511-1575> Titolo: Hadriani Iunii, medici, Batauia. In qua praeter gentis & insulae antiquitatem, originem, decora, mores, aliàque ad eam historiam pertinentia, declaratur quae fuerit vetus Batauia, quae Plinio, Tacito, & Ptolemaeo cognita: quae item genuina inclytae Francorum nationis fuerit sedes Editore,distributore, ecc.: °Leida] : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: °16], 411, °5] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: o-ge asn- acm, l*gi (3) 1588 (R) Note: Marca (D1982) sul front Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: °ast]⁴2°ast]⁴A-3E⁴ 3F²3°ast]² Iniziali xil Var. B: Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 4a c. di guardia [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Possessore: Heinsius, Nicolaus. Nota su g. ant.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D." [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Possessore: Dati, Carlo Roberto. Nota su g. anter.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D." Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Possessore precedente] Heinsius, Nicolaus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Possessore precedente] Dati, Carlo Roberto - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: De Jonghe , Adriaen Iunius , Hadrianus Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Marca tipografica: In cornice figurata: mano esce dalle nuvole e traccia col compasso un cerchio. Motto: Labore et Constantia. (D19802) Sul front. Identificativo record: BVEE011307 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 201 - R1 0004352225 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu - C - 20080825 - 20080825 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Constantinus VII Titolo: Sapientissimi regis Constantini Porphyrogennetae De thematibus, siue De agminibus militaribus per Imperium Orientale distributis, liber, numquam antehac editus: ex bibliotheca & versione Bonaventurae Vulcanii, cum notis eiusdem Editore,distributore, ecc.: [Leida] : ex officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: [8], 42, [6], 34 [i.e. 36], [20] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: l-a- *,** ***. **** (3) 1588 (A) Note: Marca (D19803) sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil C. 36 erroneamente num. 34 Segn.: [ast]4 A-C8 a-c8 d4 Testo orig. in greco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Constantinus VII Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Constantinus VII : Porphyrogenitus Constantinus Costantino VII Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos Smet , Bonaventure : de Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Marca tipografica: In cornice figurata: mano che esce da una nuvola con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19803) sul front. Identificativo record: UBOE018838 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 25. 1 - R1 0003882985 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100521 - 20100521