Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Anno di pubblicazione = 1734 Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sigonio, Carlo <1524-1584> Titolo: 4: Tomus quartus Editore,distributore, ecc.: , 1734 Descrizione fisica: [10] p., XL col., p. XLI-CL, [10] p., 450 col., [6], 210 p., XVI col., [2] p., 344 col., [1] carta di tav. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-u- i.a, eme- Apvo (3) 1734 (R) i-u- reto eme- Apvo (3) 1734 (R) i-u- onna eme- Apvo (3) 1734 (R) Note: Carta geografica "Terra promissa in suas Tribus Partesque diuisa auctore N. Sanson Albauilleo ... 1734" Segnatura: [pigreco]2 a2 [chi]1, (2)a2 b-2i2 2k2(-2k2), (3)a2 (2)b2-c2(-c2), A-3N2, (2)A4(A1+[(2)chi1]), (2)B-3F2 3G2(-3G2), (4)a2 (3)b2 (3)[chi]1 (3)A-2V2 Var. B: [8] p., XL col., P. XLI-CL, [10] p., 450 col., [3], 210, [2] p., XVI col., 344 col., [2] c. di tav ripieg. : 1 c. geogr. calcogr Segn.: [pi greco]2, a2, a-k2 (-2K2), a-c2 (-c2), A-3N2, A4, A-3G2 (-3G), a-b2, [chi]2 (-[chi]2), A-2U2 saltata la lettera v in ciascuna serie Variante C: [20] p. , XL col., XLI-CL p., 450 col.; [4] , 210 p., XVI col., [2] p. , 344 col. , [21] carte di tav. di cui 1 ripiegata : 1 c. geogr Segnatura: π⁴ a⁴ b-c² a-2i² 2k²(-K2) A-3N² A⁴ B-Z² 2A-3F² 3G²(-3G2) a-b² χ²(-χ2) A-2V² titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus., UBO4039635 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo - Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio". [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus] Altri titoli: Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus. UBO4039635 Nomi: [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 Identificativo record: UBOE002214 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 14esimo - CC 0000020365 VMB Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - B - 20141011 - 20141011 Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quartus - R1F K. 1. 17 - R1 0003795775 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia - C - 20110310 - 20110310 - Volume 4 - R1R c 349 - R1 0006020675 VMB RD4 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio". - C - 20200721 - 20200721 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Santinelli, Stanislao Titolo: Stanislai Santinelli ... Dissertationes, orationes, epistolae, et carmina Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Cristophorum Zane, 1734 Descrizione fisica: [8!, 327, [1! p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,o- s.is 7.9. (e(a (3) 1734 (R) Note: Iniz. xil Segn.: [paragrafo!4 A-2S4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 50 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 50 - Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta e cartellino cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 323". Coperta parzialmente staccata. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 50 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Santinelli, Stanislao [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 50 [Editore] Zane, Cristoforo Identificativo record: LIAE004394 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 7. 50 - R1 0003918245 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20110420 - R1R b 578 - R1 0006013655 VMB RD Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta e cartellino cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 323". Coperta parzialmente staccata. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200210 - 20200210 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Otto, Everhard Titolo: Everardi Ottonis ... De tutela viarum publicarum liber singularis, cuius pars 1. est De diis vialibus, 2. De magistratibus viocuris, & 3. De legibus ad viarum securitatem pertinentibus Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : apud J.S. Bosch et J. Reers, 1734 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam) Descrizione fisica: [16], 570, [8] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: usm, ined l-U- ArOv (3) 1734 (R) Note: Front. in rosso e nero, con fregio xil. (vaso di tulipani) Antip. calcogr. sottoscritta "T. Otten f." - Segn.: [ast]⁸ (-[ast]8) A-2N⁸ 2O² (-2O2) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 18 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e dell'Universitaria [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Otto, Everhard [Incisore] Otten, T. [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 18 [Editore] Muntendam, Pieter <1. ; 1723-1767> [Editore] Bosch, Jan Servaas [Editore] Reers, Justum Identificativo record: PISE001657 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 7. 18 - R1 0003786745 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e dell'Universitaria - C - 20101125 - 20101125 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Campano, Giovanni Antonio Titolo: Ioannis Antonii Campani ... Opera selectiora. Quibus continentur De rebus gestis Andreae Brachii libri 6., cum vita Pii 2. ... recensuit Frid. Otto Menckenius Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud Iacobum Schusterum, 1734 Descrizione fisica: [40], 757, [27] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: isis a-et umel camu (3) 1734 (R) Note: Iniziali, fregi e testatine xilogr Segn.: a-b⁸ c⁴ A-3C⁸ NUC, SBLV042172 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 6 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Campano, Giovanni Antonio Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 6 [Editore] Schuster, Jacob Forme varianti dei nomi: Menckenius , Fridericus Otto Campano , Giannantonio Campanus , Ioannes Antonius De Teolis , Giovanni Antonio Identificativo record: CFIE007947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 13. 6 - R1 0003783525 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata - C - 20101110 - 20101110 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Titolo: Ioannis Burchardi Menckenii Orationes academicae, maximam partem literariae. Edidit, et praefatus est, Fridericus Otto Menckenius, Io. Burch. fil Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud Io. Christianum Martini, 1734 Descrizione fisica: 16, [4], 510, [50] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: S.S, 4.s. 2.a- geni (3) 1734 (R) Note: Segn.: a⁸ ):(² A-2M⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 31 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 31 [Editore] Martin, Johann Christian Forme varianti dei nomi: Menckenius , Fridericus Otto Menckenius , Johannes Burchardus Philander : von der Linde Menkenio , Gianbattista Identificativo record: PUVE007494 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 13. 31 - R1 0003789605 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110112 - 20110112 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Titolo: Ioannis Burchardi Menckenii Dissertationes literariæ. Olim seorsim publicatas, nunc in vnum corpus redegit, et cum sua De Romanorum ueterum stipendiis militaribus dissertatione edidit, Frid. Otto Menckenius, Io. Burch. fil Editore,distributore, ecc.: Lipsiæ : apud Io. Christianum Martini, 1734 Descrizione fisica: [20], 320 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: O,TI est, t,um (aMi (3) 1734 (R) Note: Iniz. calligr Segnatura: π² )(⁸ A-V⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso liscio. - Ossidato [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [Curatore] Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 13 [Editore] Martin, Johann Christian Forme varianti dei nomi: Menckenius , Fridericus Otto Menckenius , Johannes Burchardus Philander : von der Linde Menkenio , Gianbattista Identificativo record: CFIE005114 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 12. 13 - R1 0003798865 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso liscio. - Ossidato - C - 20110326 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quintus : Smyrnaeus Titolo: Quinti Calabri Praetermissorum ab Homero libri 14 Graece, cum versione Latina et integris emendationibus Laurentii Rhodomanni; et adnotamentis selectis Claudii Dausqueji; curante Joanne Cornelio de Pauw, qui suas etiam emendationes addidit Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Joannem van Abcoude, 1734 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam, 1734) Descrizione fisica: [16], 871, [17] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: nco- lete **** lies (3) 1734 (R) Note: Segn.: a⁸ A-3I⁸ 3K⁴ Testate e iniz. xilogr Testo greco a fronte Front. stampato in rosso e nero Marca calcogr. sul front. (monogramma su lapide) firmata "M. van der Eyk inven." Variante B: Segnatura: *⁸ A-3I⁸ 3K⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; alla base del dorso frammento del cartellino a stampa di segnatura della biblioteca di Anton Francesco Gori. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartellino di segnatura della Goriana alla base del dorso. Titolo uniforme: Posthomerica Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Quintus : Smyrnaeus Rhodoman, Lorenz Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> Dausque, Claude <1566-1644> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55 [Editore] Abcoude, Jean van [Editore] Muntendam, Pietro Forme varianti dei nomi: Rhodomanus , Laurentius Rhodomann , Lorenz Quinto Smirneo Quinto : Smirneo Quintus Smyrnaeus Quinto : di Smirne Quinto Calabro Dausquius , Claudius Identificativo record: LO1E015648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 55 - R1 0003746105 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; alla base del dorso frammento del cartellino a stampa di segnatura della biblioteca di Anton Francesco Gori. - C - 20100208 - 20100208 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanotti, Francesco Maria Titolo: Poesie volgari, e latine del signor Francesco Maria Zanotti Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini, 1734 Descrizione fisica: XVI, 112 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: cao, o.ca i.to MiPe (3) 1734 (R) Note: Titolo dell'occhietto: Poesie del signor Francesco Maria Zanotti Front. stampato in rosso e nero, con marca (Ercole, con clava e fiaccola, e Atena, con monogramma del Paperini sullo scudo; motto su cartiglio: Tu ne cede malis) incisa e firmata "Filosi f." A p. [77]: Francisci Mariae Zanotti Carmina Nelle pp. preliminari [V]-XVI, composizioni encomiastiche in versi di Francesco Algarotti Testatina ed iniziale calcogr. a p. [V] Iniziali e fregi xilogr Segn.: [croce]8 A-G8. Occhietto: Poesie del signor Francesco Maria Zanotti, PARE064513 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 30 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. in oro su dorso liscio e tagli spruzzati rossi e turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 30 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Pubblicato con: Francisci Mariae Zanotti Carmina | Zanotti, Francesco Maria RAVV044260 Altri titoli: Poesie del signor Francesco Maria Zanotti PARE064513 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Zanotti, Francesco Maria [Autore] Algarotti, Francesco <1712-1764> [Incisore su metallo] Filosi, Giuseppe [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 30 [Editore] Paperini, Bernardo Forme varianti dei nomi: Cavazzoni Zanotti , Francesco Maria Antonelli , Giuseppe <1692-1777> Cavazzoni Zanotti , Francesco Stamperia di Bernardo Paperini Paperinius, Bernardus All' insegna di Pallade ed Ercole Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: SBLE007991 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 6. 30 - R1 0004217635 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. in oro su dorso liscio e tagli spruzzati rossi e turchini - C - 20130403 - 20130403 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Burman, Pieter <1668-1741> Titolo: Petri Burmanni Vectigalia populi Romani, et Zeus Kataibates sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis, curis secundis illustrata Editore,distributore, ecc.: Leidae : apud Conradum & Georgium Wishoff, 1734 Descrizione fisica: [28], 214, [4], 215-346, [12] p. : antip. calcogr. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.e, u-o- deo- Po80 (3) 1734 (R) Note: Front. in rosso e nero, con vignetta xilogr Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio Antip. con tit. "De vectigalibus P.R. et Zeus Kataibates", sottoscritta "F. v. Bleyswyck inven. & fecit" - Cors. ; gr. rom Segn.: [*] 2*-3*4 4*2 A-2C4 2D4(-2D4) chi2 2E-2V4 2X2 2Y4 2Z2 C. 2D3 segnata erroneamente 2C3 Testatine, iniziali e finalini xil.; vignetta calcogr. numismatica sull'occhietto a c. chi1r Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio., UBOE063852 A c. chi1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis ... Nota di contenuto: A c. chi1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter fulgerator, in Cyrrhestarum nummis: ad virum illustrem Gisbertum Cuperum ... | Burman, Pieter <1668-1741> SBLV315300 Altri titoli: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio. UBOE063852 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [Incisore] Bleyswyck, François : van <1671-1746> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4 [Editore] Wishoff, Coenraad & Wishoff, George Jacob Forme varianti dei nomi: Burmannus , Petrus <1.> Burmann , Pieter Bleyswick , François : van Van Bleyswik , François Bleyswijk , François : van Wishoff, George Jacob & Wishoff, Coenraad Identificativo record: CFIE007651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C e. 2. 4 - R1 0004373595 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110630 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Titolo: Ioannis Burchardi et Friderici Ottonis Menckeniorum, patris et filii, Bibliotheca uirorum militia aeque ac scriptis illustrium Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud haeredes Lankisios, 1734 (Lipsiae : ex officina Georgii Saalbachii) Descrizione fisica: [16], 480, [8] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: rem, umt. 1.*) toad (3) 1734 (R) Note: Segn.: )(⁸ A-2G⁸ 2H⁴ Fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 430 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 I 430 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Altri titoli: Bibliotheca uirorum militia aeque ac scriptis illustrium TO0E095511 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [Autore] Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 430 [Stampatore] Saalbach, Georg <1724-1744> [Editore] Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Forme varianti dei nomi: Menckenius , Fridericus Otto Menckenius , Johannes Burchardus Philander : von der Linde Menkenio , Gianbattista Prelum Saalbachianum Litteris Saalbachianis Officina Saalbachiana <1724-1744> Lanckisch Erben Lanckisch Friedrich Erben Officina Lancisiana Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Lanckisianorum haeredes Lanckisius Fridericus haeredes Lanckisiani haeredes Identificativo record: TO0E092399 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 430 - R1 0004354785 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20090713 - 20090713 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Caecilius Secundus, Gaius Titolo: Caii Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libros decem, cum notis selectis, Jo. Mariae Catanaei, Jac. Schegkii, Jac. Sirmondi, Is. Casauboni, Henrici Stephani, Conradi Rittershusii, Cl. Minois, Caspari Barthii, Aug. Buchneri, Jo. Schefferi, Jo. Frid. Gronovii, Christophori Cellarii aliorumque, recensuerunt suisque animadversionibus illustrarunt Gottlieb Cortius et Paullus Daniel Longolius: qui etiam universum opus indicibus locupletissimis instruxit Editore,distributore, ecc.: Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios, 1734 Descrizione fisica: [56], XCII, [4], 846 [i.e. 848], [120] p. : antip. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: MEum e,o- e-m, prau (3) 1734 (R) Note: Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (Talpa, entro cornice, tra Minerva e Mercurio, con motto "Vulgo caeca vocor, video sed acutius, ipso") Precede antip. calcogr. con ritr. di Plinio e tit.: Caii Plinii Caecilii secundi Epistolarum libri decem . Iniz. e finalini xil Le p. 703-704 ripetute nella num Segn.: *-7*⁴ (a)-(m)⁴ A-5O⁴ a-p⁴ Bianca la c. 7*4 DBI vol. 22, p. 468-471, RMLV021264 NUC, RMLV038887 <1704-1779>; WBI, UBOV507015 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3 - Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Titolo uniforme: Epistulae Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius Schegk, Jakob <1511-1587> Casauboni, Isacco Estienne, Henri <1528?-1598> Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679> Rittershausen, Konrad Cattaneo, Giovanni Maria Buchner, August <1591-1661> Minois, Claudius Barth, Kaspar : von <1587-1658> Gronovius, Johannes Fredericus Korte, Gottlieb Longolius, Paul Daniel Cellarius, Christoph <1638-1707> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3 [Editore] Janssonius van Waesberge Forme varianti dei nomi: Plinius Caecilius Secundus , Caius Plinius Caecilius Secundus , C. Pline Plinio Cecilio Secondo , Caio Plinius Plinio Plinio Cecilio Secondo , Gaio Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Scheffer , Johann <1621-1679> Rittershausen , Conrad Rittershusius , Conradus Catanaeus , Ioannes Maria Buchnerus , Augustus Barthius , Casparus Hebius , Tarreus Barthius , Caspar Barth , Caspar : von Gronovius , Jean Frederic Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> Gronovius , Iohannes Fredericus Cellarius , Christophorus Cellario , Cristoforo <1638-1707> Cellarius , Christophorus <1638-1707> Keller , Christoph <1638-1707> Waesberge Waesberge Janson Janssonius van Waesberge Officina Jansson van Waesberge Janssonio-Waesbergii Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: UM1E013685 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 4. 3 - R1 0003778005 VMD Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco - C - 20100930 - 20100930