Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ovidius Naso, Publius >> Lingua = latino >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Quae hoc volumine continentur. Annotationes in omnia Ouidij opera. Index fabularum, & cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseon libri 15
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & di Andrea Torresano <1.>], 1533-1534 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae soceri, mense Decembri 1533)
Descrizione fisica 3 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Renouard, 109.8; The Aldine Press, 2001, n. 266; EDIT16 CNCE 27209
Nel titolo il numero 15 è espresso: XV
Data del vol. 1: 1534, data dei vol. 2 e 3: 1533
Corsivo, greco, romano
Comprende [2]: P. Ouidij Nasonis uita per Aldum ex ipsius libris excerpta. Heroidum epistolae. Amorum lib. 3. De arte amandi lib. 3. De remedio amoris lib. 2. De medicamine faciei. Nux. Somnium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sui frontespizi e in fine ai vol.
Identificativo record RMLE011215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 4   


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ciofano, Ercole <m. 1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Herculis. Ciofani Sulmonensis In P. Ouidij. Nasonis Metamorphosin ex. 17. antiquis. libris obseruationes, ...
Pubblicazione Venetiis : \\Aldo Manuzio 2.!, 1575
Descrizione fisica \\20!, 223, \\25! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&ma roa- inha QuLi (3) 1575 (R)
Note Marca (U240) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πa¹⁰ A-O⁸ a⁸ +⁴
Bianca la c. +4
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 33. 1
   Legato con: Ciofano, E. In P. Ouidii Nasonis Fastorum libros scholia ... Venetiis, 1579. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 33. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Altri titoli Herculis. Ciofani Sulmonensis In P. Ovidii. Nasonis Metamorphosin ex. 17. antiquis. libris observationes ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ciofano, Ercole <m. 1592> [ scheda di autorità ]
Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 33. 1
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ciofani , Ercole -> Ciofano, Ercole <m. 1592>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino. (U240,O799) Sul front.
Identificativo record CNCE012560
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 33. 1 000420716 Legato con: Ciofano, E. In P. Ouidii Nasonis Fastorum libros scholia ... Venetiis, 1579. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: P. Ovidii Nasonis, Operum, Tom. 1. Epist. Heroidum De Arte Amandi, &c. Cum notis selectiss. variorum accurante C. Schrevelio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Petrum Leffen, 1662 (Lugduni Batavorum : ex officina Petri Leffen, 1661)
Descrizione fisica [22], 667, [19] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta umu- s.m. itr- Tu14 (3) 1662 (A)
Note Descrizione basata sul front. inciso, a firma di P. Philip., che precede il front. a stampa
Num. romani sul front
Segn.: *⁸ 2*⁴ (-2*4) A-2V⁸ 2X²
Volume dedicato dall'editore a Paul van Swanenburg
Ritratto dell'autore a c. *8v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 109
   Leg. in perg rigida, cornici a secco sui piatti, tit ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 109
   Provenienza: Adam, Gottfried.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 109
   [Nota Test:] Sulò risg. ant. cartiglio a stampa della LIbreria Ernest Thorin, del Colleigo di Francia e della Scuola Normale Superiore, Paris. - Sul r. della c. di guardia ant. ms: Haec tria Ovidii Nasone volumina praedonant aliorum a Stephano Duwestein sibi comparavit Gotofredus Adamo I.V.D. 1704
Fa parte di Pub. Ovidii. Nasonis Opera omnia, in tres tomos divisa ex accuratissima recensione Nicol. Heinsii. Cum notis selectissimis variorum ... argumenta eorundem indicantibus. Editio nitidissima, accuratissima. Accurante Cornelio Schrevelio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Adam, Gottfried - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 109
[Editore] Leffen, Pieter
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Identificativo record TO0E019959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 109 000434745 Leg. in perg rigida, cornici a secco sui piatti, tit ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu  escluso dalla consultazione


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Quae hoc volumine continentur. Ad Marinum Sannutum epistola qui apud græcos scripserint metamorfōseis. Aldo priuilegium concessum ad reip. literariæ utilitatem. Orthographia dictionum græcarum per ordinem literarum. Vita Ouidij ex ipsius operib. Index fabularum et cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi, mense octobri, 1502)
Descrizione fisica [268] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta sea, al5. ***- obBy (C) 1502 (R)
Note Renouard 37.12; The Aldine Press, 2001, n. 66; EDIT16 CNCE36136
Marca (Z38) sul frontespizio e in fine
Dedica di Aldo Manuzio a Marino Sanudo alle c. a1v-a2v
Nel titolo "metamorfōseis" è in greco traslitterato
Con le Eroidi e i Fasti costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a-h⁸, ²a-z⁸ A-B⁸ C⁴(h8 bianca)
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 1
   Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sanudo, Marino <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Sanudo , Marin <1466-1536> -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Sanuto , Marino -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record UM1E002020
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 25. 1 000023401 Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo P. Ouidii Nasonis Halieuticon: hoc est, De piscibus libellus, multo quam ante hac emendatior & scholijs illustratus. Emendantur & Plinij aliquot loca. ...
Pubblicazione Tiguri : apud Gesneros fratres
Descrizione fisica [6], 280, [2] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc - ger
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- i,s: a-e- LVlu (3) 1556 (Q)
Note VD16 O1619
Opera attribuita a Ovidio, cfr. DOC, v. 2, p. 1407
Stampata non prima del 1556, cfr. data delle dediche di Konrad Gesner a p. 14, 96 e 247
Iniziali xilogr
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8
Ultima c. bianca.
Attribuzione incerta, CFIV002690
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 3
   Manca la carta S8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Halieutica | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Gessner, Jacob & Gessner, Andreas -> Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob
Gessner, Andreas & Gessner Jacob -> Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob
Identificativo record MODE044096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 10. 3 000377460 Manca la carta S8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi