Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Lingua = multilingue >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Sylloge altera scriptorum, qui de linguae Graecae vera & recta pronunciatione commentarios reliquerunt, videlicet Desiderii Erasmi, Stephani Vintoniensis episcopi, Cantabrigiensis Academiae cancellarii, Joannis Checi, Thomae Smith, Gregorii Martini, et Erasmi Schimdt. Quibus accedit libellus rarissimus Guillielmi Postelli, De Phoenicum literis ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Gerardum Potuliet, 1740
Descrizione fisica [16], 726, [10] p, [2] carte di tavola ripiegate ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - mul
Paese di pubblicazione nl
Impronta ESOS i-p- r-i- augn (3) 1740 (R)
Note Segnatura: *⁸ A-2Z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 10
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e piccoli risvolti
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 10
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Sylloge scriptorum, qui de linguae Graecae vera & recta pronuntiatione commentarios reliquerunt, videlicet, Adolphi Mekerchi, Theodori Bezae, Jacobi Ceratini, & Henrici Stephani. Quibus accedunt Sigeberti Havercampi Dissertatio de literarum Graecarum varia, in antiquis praesertim nummis & marmoribus, scriptura & forma, et antiquissima quaedam numismata Graeca, numero quadraginta novem, magnam partem inedita
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 10
Identificativo record CFIE023248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 7. 10 000379707 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e piccoli risvolti 2 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolai, Johann [ scheda di autorità ]
Titolo Johannis Nicolai ... Tractatus de calcarium usu & abusu, nec non juribus illorum; lectu jucundus, utilis & variis antiquitatibus illustratus
Pubblicazione Francofurti : apud Georg. Henr. Öhrlingium ; typis Joannis Baueri, 1702
Descrizione fisica [12], 188, [14] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc - mul
Paese di pubblicazione de
Impronta o.o; dee- n-a- nesi (3) 1702 (A)
Note Fregio xilogr. sul frontespizio
Iniziale, testatine e finalini xillogr
Illustrazioni xilogr. a carta B4v
Segn.: )(⁶ A-H¹² I⁶
Bianche le carte )(6 e I6.
STC GER 17., CFIV163700
Paisey, USMV643800
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829
   Sull'ultima carta note bibliografiche mss. in parte apposte con la grafia di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 829
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota bibliografica ms, autografa del Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Nicolai, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829
[Editore] Oehrling, Georg Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Bauer, Johann <Francoforte ; 1688-1726> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauer, Joann -> Bauer, Johann <Francoforte ; 1688-1726>
Identificativo record CFIE021211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 829 000436285 Sull'ultima carta note bibliografiche mss. in parte apposte con la grafia di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi