Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Lingua = latino >> Paese = belgio
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Hieronymi Vidae Cremonensis, Albae episcopi Opera. Quorum catalogum sequens pagella continet
Pubblicazione Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, 1567 (Antverpiae, excudebat Christoph. Plantinus, 1566)
Descrizione fisica 535, °9] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t,s? s,i. m.o, SiCe (3) 1567 (R)
Note Marca (B10713) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-Z/8, a-l/8
Iniziali xil
Bianchele c. l5, l6, l7, l8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 28
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso cartigli con indicazione in oro di A., titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 28
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: mano uscente da una nuvola che muove un compasso. Motto: Labore et constantia. (B10713) Sul front.
Identificativo record LIAE001678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 28 000248483 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso cartigli con indicazione in oro di A., titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Emblemata, et aliquot nummi antiqui operis, Ioan. Sambuci Tirnauiensis Pannonii
Edizione Altera editio. Cum emendatione & auctario copioso ipsius auctoris
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chr. Plantini, 1566
Descrizione fisica 272 [i.e. 288] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta iau- i.e, m?s, AgSe (3) 1566 (R)
Note Front. entro cornice xilogr
Marca sul front
Ritr. dell'A. sul v del front
Errori nella numer.: ripetute le p. 241-256
Segn.: A-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
   Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul verso della carta di guardia timbro della Bibliotheque publique de Geneve e nota ms: "echangè L. Vaucher B."; sul recto della stessa, timbro: "J.M.Du Pan". - Legatura otocentesca in mezza pergamena con punte e carta monocroma marrone; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Bibliothèque publique <Genève>. Timbro sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Mallet Du Pan, Jacques. Timbro su guardia anter.: "J.M. Du Pan"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
[Possessore precedente] Mallet Du Pan, Jacques - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliothèque publique <Genève> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E052831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 42 000247051 Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul verso della carta di guardia timbro della Bibliotheque publique de Geneve e nota ms: "echangè L. Vaucher B."; sul recto della stessa, timbro: "J.M.Du Pan". - Legatura otocentesca in mezza pergamena con punte e carta monocroma marrone; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus De proprietate sermonum, iam demum innumeris locis restitutus, multis locupletatus, ope vetustissimorum codicum, & industria Hadriani Iunij Medici ... Additus est in calce Fulgentij Placiadae libellus De prisco sermone ab eodem repurgatus. Index vocabulorum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565
Descrizione fisica [16], 592, [40] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta c-n* s.e, s.s. SaQu (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: Voet, The Plantin press, 1752A-1752B
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z8 a-p8, ²a-b8 ²c4; iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto con marca diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.
   Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (fiore sormontato da corona) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
   Possessore: Bardi Ciampoli, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.i ... Bardij Ciampoli"
Pubblicato con Fulgentij Libellus De prisco sermone, ad Chalcidium grammaticum Timaei Platonis ecphrasten | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
[Possessore precedente] Bardi Ciampoli, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio variante B
Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sul front.
Identificativo record TO0E037455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 5. 14 000249764 Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 8. 11 000389086 Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Statii Papinii Opera quae extant, Ioh. Bernartius ad libros veteres recensuit & Scholiis illustrauit
Pubblicazione Antuerpiae : ex Officina Plantiniana, Apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1595 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud viduam & Ioannem Moretum, 1595)
Descrizione fisica 2 parti (429, [3]; 169, [7] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta b-tu asis usa, MaHi (3) 1595 (R)
s,um c.s, t,x- taad (3) 1595 (R)
Note Parte 2 con proprio frontespizio: Ioh. Bernartii Ad P. Statii Papinii Thebaidos et Achilleidos, scholia, ad syluarum libros, notae
Segnatura: A-Z⁸ a-d⁸ A-L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiutto anteriore nota di possesso: "Annunziata 12351". - Sul verso del front. timbro di possesso con iscrizione: "Ex Bibli.ca P.M. Gerardi Capassi flo.". - Legatura cinque-seicentesca in marocchino rosso, decorata con fregi dorati; tagli incisi
   Manca in fine il fasc. L8. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.", "nunc demum Bernardi Tanucij 1731". - Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbro sul front. e nota sul contropiatto: Annunziata 12351
   Possessore: Capassi, Gerardo Maria. imbro sul verso del front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia anter.: Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.
   Possessore: Tanucci, Bernardo. Nota su guardia anter.: "nunc demum Bernardi Tanucij 1731"
Pubblicato con Ioh. Bernartii Ad P. Statii Papinii Thebaidos et Achilleidos, scholia, ad Syluarum libros, notae | Bernaerts, Jan BVEV032674
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Bernaerts, Jan [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
[Possessore precedente] Capassi, Gerardo Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
[Possessore precedente] Tanucci, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 6. 1
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 22
Forme varianti dei nomi Bernartius , Johannes -> Bernaerts, Jan
Bernaerts , Jean -> Bernaerts, Jan
Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Una mano che fuoriesce da nuvole traccia un cerchio con un compasso. In cornice con figure allegoriche, frutta e cornucopie. Motto su nastro all'interno. (B11303) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE014266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 6. 1 000248836 Manca in fine il fasc. L8. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.", "nunc demum Bernardi Tanucij 1731". - Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaLEG. A. 22 000388758 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiutto anteriore nota di possesso: "Annunziata 12351". - Sul verso del front. timbro di possesso con iscrizione: "Ex Bibli.ca P.M. Gerardi Capassi flo.". - Legatura cinque-seicentesca in marocchino rosso, decorata con fregi dorati; tagli incisi  consultazione e fotoriproduzione Servizi