Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Paese = svizzera >> Anno di pubblicazione = 1594
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexicon iuridicum. Hoc est, iuris ciuilis et canonici in schola atque foro vsitatarum vocum penus. Ex antiquis & recentioribus iurisconsultis ac lexicographis, praecipuè ex Brissonii, Hotomani, & Prateii lexicis, item ex Cuiacij obseruationibus & commentariis ita constructum, vt ei nihil demi, nihil addi, quod sit necessarium, posse videatur. Accessit legim populi Romani copiosus index
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Iacobus Stoer, 1594
Descrizione fisica [16], 1121 [i.e. 1117], [3] p.; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta naex i.i. u-am poAb (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati
Omesse le p. 717-720
Segn.: [paragrafo]8 a-3z8 3A8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
   Possessore: Minozzi, Marco Antonio. Nota su guardia anter.: "Marcantonio Minozzi Monsauinese"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Editore] Stoer, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stoer, Iacob -> Stoer, Jacques
Stoer, Jacob -> Stoer, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E029524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 10. 31 000239254 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo L. Apulei Madaurensis ... Apologia. Isaacus Casaubonus recensuit, Graeca suppleuit, & Castigationum libellum adiecit. Ad virum illustrem Iosephum Scaligerum ...
Pubblicazione \Ginevra! : ex typographo Hieronymi Comelini, 1594
Descrizione fisica \8!, 182, \2! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta use- deui res. nuPl (3) 1594 (R)
Note Per il luogo cfr. Cinq siècle d'imprimerie Genovoise. Genève, 1980, I, 232
Seguea c. Q3r con proprio front.: L. Apulei Apologiam Castigationes di Isaac Casaubon
Marca n.c. (La Verita'. Motto: Alētheia pandamatōr ) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴A-Z⁴
Iniziali e fregi xil.
Editore, BVEV018806
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura modera in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Apologia | Apuleius
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non censita (S1) La Verità. Motto: Alētheia pandamatōr. - Sul front.
Identificativo record BVEE010679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 12 000378699 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura modera in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo Epicteti stoici philosophi Enchiridion. Cum Angeli Politiani interpretatione Latina. Item Arriani Commentarius disputationum eiusdem Epicteti, Graecè & Latinè, interprete Iacobo Schegkio ... Graecus contextus longè quam antehac prodit emendatior. Accessit index accuratus rerum notatu digniorum
Pubblicazione Genevae : apud haeredes Eustathij Vignon, 1594
Descrizione fisica \8!, 38, \2!, 532, \20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *cis i-e- issi **** (3) 1594 (R)
*cis i-e- issi **** (3) 1595 (R)
Note A cura di Sebastian Sigmar von Schlüsslberg, come si rileva dalla prefazione
Riferimento: AD, I p. 386, n. 228. - Traduzione latina dell'Enchiridion anche di Hieronymus Wolf, come figura a c. c4r
Marca (ancora con serpente sorretta da due mani) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: §⁴a-b⁸c⁴A-2K⁸, ²L⁸M⁴
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: Apud haeredes Eustathij Vignon, 1595 ; ricomposto il primo fascicolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 24
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio timbro non identificato e note di possesso: "Adriani Politi 1625", "Adriani Politi ad usum R.R.P.P. Capuccinorum S. Sebastiani extra oppidum S. Quiricis ...". -Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con lacci moderni; sul dorso cartiglio con indicazione dilavata di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 24
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Politi, Adriano. Nota sul front.: "Adriani Politi 1625"
Titolo uniforme Enchiridion | Epictetus
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
Schlüsslberg, Sebastian Sigmar : von<fl. 1554> [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Arrianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 24
[Possessore precedente] Politi, Adriano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 24
[Editore] Vignon, Eustache héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Arrianus -> Arrianus, Flavius
Arrien -> Arrianus, Flavius
Arrianus : Nicomediensis -> Arrianus, Flavius
Arriano , Lucio Flavio -> Arrianus, Flavius
Flavius Arrianus : Nicomedensis -> Arrianus, Flavius
Arriano -> Arrianus, Flavius
Arrian -> Arrianus, Flavius
Arrianus , Flavius Lucius -> Arrianus, Flavius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE003633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 24 000374790 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio timbro non identificato e note di possesso: "Adriani Politi 1625", "Adriani Politi ad usum R.R.P.P. Capuccinorum S. Sebastiani extra oppidum S. Quiricis ...". -Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con lacci moderni; sul dorso cartiglio con indicazione dilavata di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi