Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Paese = svizzera >> Autore = oporinus, johann
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Fabricii Chemnicensis Roma. Antiquitatum libri duo: ex aere, marmoribus, saxis membranisue collecti, ab eodem. Itinerum lib. 1. Auctiora omnium, cum rerum & uerborum in omnibus hisce memorabilium indicibus
Pubblicazione Basileae : typis Oporinianis, 1587
Descrizione fisica 3 parti (295, [65]; 237, [3]; 91, [13] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta uss, t.l* amo, DeQu (3) 1587 (Q)
inu- m.a- &a*- uoiu (3) 1587 (Q)
para L.to s.i- CiCh (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 373
Parte 2: Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis; parte 3: Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes
Segnatura: a-y⁸ z⁴; A-P⁸; 2A-2F⁸ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes. Index rerum memorabilium, quae in appellationibus locorum poni non potuerunt. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Titolo uniforme Roma | Fabricius, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UBOE066553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 914 000436538 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Corradi Egnatius, siue Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M.T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. Multa è Plutarcho, caeterisque Graecis conuersa. Multa comprobata. Multa confutata. Oratio Sallustij in Ciceronem confutata, & explicata. Oratio Ciceronis in Sallustium confutata, & explicata. M.T. Ciceronis opera numerata, & digesta. M.T. Ciceronis filij uita. Q.T. Ciceronis fratris uita. Q.T. Ciceronis fratris Liber de petitione consultatus, explicatus. Eorum, qui scribunt apud Ciceronem, uitae demontratae. Accessit, praeter ista, locuples rerum & uerborum memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto)
Descrizione fisica 530, \22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-u- e.r. taR. tutu (3) 1556 (R)
d-u- ter. taR. tutu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: VD16 C5272
Errata corrige a carta M3r
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴ (M4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziale xilografica
Variante B: ricomposta l'ultima riga di p. 11
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Altri titoli Egnatius, sive Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M. T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE018955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 29 000378756 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Titolo Polyaeni Stratagematum ad DD. Antoninum & verum Impp. libri octo, quibus ampliss. foecundissimaque rei militaris doctrina continetur: numquam antea in lucem editi, ac nuper adeo è graeco sermone in latinum conuersi. Iusto Vulteio Vuetterano interprete
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum
Descrizione fisica 414, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta usde a-us i-ni cear (3) 1549 (Q)
Note Data della pref.: 1549
Cors. ; rom
Segn.: a-2C⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23
   Front. mutilo della parte inferiore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Strategemata | Polyaenus : Macedo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Vultejus, Justus <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polieno : Macedonico -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus : Macedonicus -> Polyaenus : Macedo
Polieno <sec. 2.> -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus <Macedo> -> Polyaenus : Macedo
Polyainos -> Polyaenus : Macedo
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE017335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 10. 23 000429020 Front. mutilo della parte inferiore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Canteri Vltraiectini Nouarum lectionum libri septem: in quibus, praeter uariorum autorum tam Graecorum quàm Latinorum, explicationes & emendationes: Athenaei, Agellij, & aliorum fragmenta quaedam in lucem proferuntur. Accessit rerum & uerborum in his memorabilium, item scriptorum, quorum loci explicantur, emendantur, uel augentur, geminus index
Edizione Editio secunda, tribus libri aucta
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : excudebat Ioannes Oporinus, 1566. mense Iulio)
Descrizione fisica 371, \13! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta :&eq emt, 1918 HeLI (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: VD16 C782
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. Motto: Fata viam inveniunt. Invia virtuti nulla est via. (J188) In fine.
Identificativo record BVEE013425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 28 000377438 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Liber de viris in re militari & administranda republica illustribus, à multis mendis repurgatus, & nouis commentarijs nunc primùm per Conradum Lycosthenem ita illustratus, ut ad ommnes Romanorum historias plurimum lucis & utilitatis adferat. Vna cum eiusdem Plinii uita, rerumque & uerborum omnium indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1547 mense Septembris)
Descrizione fisica \32!, 595, \77! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ipem amab t,a- micu (3) 1547 (R)
Note Opera apocrifa, attribuita anche a Sextus Aurelius Victor
Cors. ; gr. ; rom
Segn.α-β⁸a-z⁸2A-2T⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Altri titoli Liber de viriis in re militari et administranda republica illustribus
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE014370
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 46 000377705 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi