Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Lingua = latino >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [34], 560 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S,IS mous I.s. ququ (3) 1739 (R)
Note Segnatura: (:)-2(:)⁸ A-2M⁸
Variante B: [40], 560 p.; segnatura: [pigreco]6 ):(8(-):(1,8) 2):(8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 1
   Legato con il v. 2.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di G.G. Leibnitii Tentamina theodicææ De bonitate Dei libertate hominis et origine mali. Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observationibus aucta. [Tomus 1.-3.]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 1
Identificativo record PISE001885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 8. 27. 1 000379760 Legato con il v. 2.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata 3 voll. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [3], 968-1410, [132] p., [1] tav. tipogr. ripieg
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-s, c.ue r,n- esta (C) 1739 (R)
Note Segnatura: 3P4-8 3Q-5D8 5E2 [chi]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 28
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di G.G. Leibnitii Tentamina theodicææ De bonitate Dei libertate hominis et origine mali. Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observationibus aucta. [Tomus 1.-3.]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 28
Identificativo record PISE001887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 8. 28 000379759 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata 3 voll. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [5], 564-966 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.*. 8.i- m.m& misa (C) 1739 (R)
Note Segn.: 2N-3O⁸ 3P⁴ (-3P4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 2
   Legato con il v. 1.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di G.G. Leibnitii Tentamina theodicææ De bonitate Dei libertate hominis et origine mali. Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observationibus aucta. [Tomus 1.-3.]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 2
Identificativo record PISE001886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 8. 27. 2 000379758 Legato con il v. 1.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata 3 voll. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1796
Descrizione fisica XII, 543, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t,oc 74la ueem inre (3) 1796 (A)
Note Segn.: )(⁶ A-2M⁸ 2N².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 27
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 27
Identificativo record TO0E040446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 27 000379127 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1788
Descrizione fisica VIII, 442 [i.e. 444] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r.a- sii- a-ei acin (3) 1788 (A)
Note Le p. 319-320 ripetute nella numerazione
Segn.: )(⁴ A-2D⁸ 2E⁴ 2F².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 26
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 26
Identificativo record TO0E040445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 26 000379126 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Ratisponae : Sumptobus Joannis Conradi Peezii, 1731
Descrizione fisica [16], 1379, [1] p. ; folio
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umi, t.n- I.at cu(b (3) 1731 (R)
Note Titolo nell'occhietto: Scriptores rerum germanicarum tomi tres
Frontespizio in caratteri rossi e neri
Numerosi fregi xilografici
Iniziali con fregi fitoformi
Testo disposto a piena pagina, in colonne e in cornice
Tre pagine finali con testo stampato orizzontalmente. Segn.: b-c4, A-8K4, 8L2, 8M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
   Legato in due voll. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Sul front. ex libris ms: Ex Bibliotheca Baldigiana. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: *Biblioteca Baldigiana. Ex libris ms. Provenienza: Legato Piazzini
Fa parte di Rerum Germanicarum scriptores aliquot insignes, qui historiam et res gestas Germanorum medii potissimum aevii inde a Carolo M. ad Carolum 5. vsque per annales litteris consignarunt, collectore Joanne Pistorio Nidano ... ad vsus publicos reducti ...
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
[Possessore precedente] Biblioteca Baldigiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
Identificativo record PISE001929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 1. 65-66 000392136 Legato in due voll. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Sul front. ex libris ms: Ex Bibliotheca Baldigiana. - Legatura settecentesca in pergamena 3 voll in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1785
Descrizione fisica XX, 434 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta eoe, atem m,o, fu*) (3) 1785 (A)
Note Segn.: )(⁸ )(² A-2D⁸ 2E² (- 2E2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 24
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 24
Identificativo record TO0E040443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 24 000379124 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1787
Descrizione fisica VIII, 462, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta 1.r. I-I- esum lea) (3) 1787 (A)
Note Segn.: )(⁴ A-2E⁸ 2F-2G⁴
2G4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 25
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 25
Identificativo record TO0E040444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 25 000379125 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 448 p., [1] c. di tav. : ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.nt e-e- amo- jus* (3) 1757 (Q)
Note Segn.:[pi greco]1 A-2E8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 10
   Sul recto della guardia ant. segnatura ms. settecentesca della Badia fiorentina. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con impressione dorata del tit. su dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Segnatura ms.
Fa parte di Epistolarum obscurorum virorum ad Dom. M. Ortuinum Gratium, volumina omnia ... Accesserunt huic editioni tractatus rarissimi. Tomus primus (-secundus) cum figuris aeneis
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 10
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 10
Identificativo record TO0E050257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 10 000420301 Sul recto della guardia ant. segnatura ms. settecentesca della Badia fiorentina. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con impressione dorata del tit. su dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 374, [2] p., [11] c. di tav. : ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ueus ,&er m-er &fqu (3) 1757 (R)
Note Segn.: [pi greco]1 *4(-*4) A-Z8 2A4
Bianca l'ultima c
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 9
   Sul recto della guardia ant. segnatura ms. settecentesca della Badia fiorentina. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con impressione dorata del tit. su dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Segnatura ms.
Fa parte di Epistolarum obscurorum virorum ad Dom. M. Ortuinum Gratium, volumina omnia ... Accesserunt huic editioni tractatus rarissimi. Tomus primus (-secundus) cum figuris aeneis
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 9
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 9
Identificativo record TO0E050256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 9 000420300 Sul recto della guardia ant. segnatura ms. settecentesca della Badia fiorentina. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con impressione dorata del tit. su dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione Gottingae : apud Henricum Dieterich, 1802
Descrizione fisica XII, 456, [20] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta asid 39l. .]e- sein (3) 1802 (A)
Note Segn.: )(⁶ A-2F⁸ 2G⁴ 2H².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 28
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 28
[Editore] Dieterich, Heinrich [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E040448
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 28 000379128 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione Gottingae : apud Henricum Dieterich, 1812
Descrizione fisica XII, 504, [12] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta o-um 02o- 2.a- (svt (3) 1812 (A)
Note Segn.: )(⁶ A-2I⁸ 2K².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 29
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 29
[Editore] Dieterich, Heinrich [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E040449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 29 000379129 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Werner, Iohannes <1468-1528> [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc opere haec continentur. Libellus Iannis Verneri Nurembergen. super vigintiduobus elementis conicis. Eiusdem. Commentarius seu paraphrastica enarratio ... Eiusdem. Commentatio in Dionysodori problema, ... , alius modus idem problema conficiendi ab eodem Ioanne Vernero nouissime compertus demostratusque, eiusdem Ioannis, De motu octauae spherae, tractatus duo. Eiusdem. Summaria enarratio theoricae motus octauae sphaerae
Pubblicazione [Norimberga : Friedrich Peypus] (Impressum Nurimbergae : per Fridericum Peypus, impensis Lucae Alantsee ciuis & biblipolae Viennensis, 1522)
Descrizione fisica [100] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta teu- neh. umvt sidu (C) 1522 (R)
Note Riferimenti: VD16 W 2042
Marca non censita di Peypus nella cornice sul frontespizio (simile a G124)
Segnatura: a-b⁸ c-z⁴ (z4 bianca); gotico, romano; iniziali e cornice xilografici.
Tipografo., BVEV027745
Editore., BVEV047470
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 8. 45
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 8. 45
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Werner, Iohannes <1468-1528> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 8. 45
[Editore] Peypus, Friedrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Alantsee, Lucas [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE019731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 8. 45 000429494 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome astronomiae, qua breui explicatione omnia, tam ad sphaericam quàm theoricam eius partem pertinentia, ex ipsius scientiae fontibus deducta, perspicuè per quaestiones traduntur conscripta per m. Michaelem Maestlinum Goeppingensem, matheseos in academia Tubingensi professorem. Iam nunc ab ipso autore diligenter recognita
Pubblicazione Tubingae : excudebat Georgius Gruppenbachius, 1588
Descrizione fisica [32], 509, [3] p., [6[ c. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adum x-re i-r. c*qu (3) 1588 (A)
Note Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: *-2*8 A-2I⁸
Bianca c. 2I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
[Editore] Gruppenbach, Georg [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 10. 10 000438127 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale King, William <1650-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo De origine mali. Authore Guilielmo King, s.t.d. episcopo Derensi. Juxta exemplar Londinense
Pubblicazione Bremae : apud Philippum Godofredum Saurmannum, 1704
Descrizione fisica [4], 281, [27] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.a, n-n- d-i- Exna (3) 1704 (A)
Note Segn.: )(² A-S⁸ T⁴ U⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 30
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello marrone con fregi dorati sul dorso e tassello di pelle rossa con indicazione di aut.-tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Brema
Nomi [Autore] King, William <1650-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 30
[Editore] Saurmann, Philipp Gottfried [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE000350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 30 000235699 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello marrone con fregi dorati sul dorso e tassello di pelle rossa con indicazione di aut.-tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ringelbergh, Joachim Sterck : van <1499-1536?> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Ringelbergij ... Institutiones astronomicae ternis libris contentae. Quorum primus sphaerae ac mundi naturam declarat: secundus orbium: tertius circulorum
Pubblicazione Coloniae : per honestum ciuem Petrum Quentell, 1528
Descrizione fisica 92 p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.13 a.in IIe. Hast (C) 1528 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 815. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso numerazione ms: Miscellanea 110
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 815. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Ringelbergh, Joachim Sterck : van <1499-1536?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 815. 9
Identificativo record CFIE019956
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 815. 9 000397374 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso numerazione ms: Miscellanea 110  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taisnier, Jean <1509-1562?> [ scheda di autorità ]
Titolo Opusculum perpetua memoria dignissimum, De natura magnetis, et eius effectibus. Item De motu continuo. Demonstratio proportionum motuum localium, contra Aristotelem & alios philosophos. De motu alio celerrimo, hactenus incognito. Authore IoanneTaisnierio ...
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckamannum, 1562
Descrizione fisica \4!, 80 \i.e. 86, 2! p. : ill., 2 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- e.s. e-en bidu (3) 1562 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁴L⁶
Ritr. xil. dell'A. sul v. del front. e in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 705. 3
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 146.
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; nomi degli A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 705. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Taisnier, Jean <1509-1562?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 705. 3
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE007760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 705. 3 000397221 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 146.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD o. 7. 12. 2 000429416 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; nomi degli A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Weiss, Jacob Friedrich [ scheda di autorità ]
Titolo De natura animi et potissimum cordis humani. Auctore M. Jac. Friderico Weissio ...
Pubblicazione Stutgardiae : sumtibus Jo. Bened. Mezleri, 1761
Descrizione fisica [18], 220, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r.s- umas b-n- susi (3) 1761 (R)
Note Vignetta calcogr. sul front
Testatine, finalini e iniziali xilogr
Segn.: )(⁸ 2)(² (-2)(2) A-N⁸ O⁶ (O6 + χ).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 1
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Stoccarda
Nomi [Autore] Weiss, Jacob Friedrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 1
[Editore] Mezler, Johann Benedikt [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBOE007123
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 1 000392624 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Christmann, Jakob <1554-1613>
Titolo Nodus gordius ex doctrina sinuum explicatus. Accedit appendix observationum, quæ per radium artificiosum habitæ sunt circa Saturnum, Iovem, & lucidiores stellas affixas. A M. Iacobo Christmanno professore logices
Pubblicazione [Heidelbergae] : typis Gotthardi Voegelini, 1612
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-i. usa- O.id MH*s (3) 1612 (R)
Note Segnatura: A-F⁴ G²
Iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 03
   Legatura in perg. rigida, tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463055, 463056, 463057.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 03
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 03
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: C.8; K.XVII.7; 23
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Christmann, Jakob <1554-1613>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 03
[Editore] Voegel, Gotthard
Identificativo record PISE003818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 73 03 000463054 Legatura in perg. rigida, tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463055, 463056, 463057.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mayer, Johann Tobias <1752-1830> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Vol. 1. Commentationes Societati Regiae Scientiarum oblatas, quae integrae supersunt, cum tabula selenographica complectens
Pubblicazione Gottingae : apud Johann Christian Dieterich, 1775
Descrizione fisica [8], 110 p., [1], III c. di tav. : ill. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O.RI ueus r,x- Drvo (3) 1775 (A)
Note La tav. selenografica è sottoscritta "T. Mayer del. I.P. Kaltenhofer sculp. Gottingae"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 2. 23
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in ottavo di pergamena e cartone giallo
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. SUl dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 191" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Danneggiamento biologico diffuso. Errori di rilegatura delle carte all'interno dei fascicoli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 2. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Tobiae Mayeri ... Opera inedita ... Edidit et Observationum appendicem adiecit Georgius Christophorus Lichtenberg ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi Mayer, Johann Tobias <1752-1830> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Kaltenhofer, Joel Paul [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 2. 23
Identificativo record TO0E039708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 258 1 000601006 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. SUl dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 191" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Danneggiamento biologico diffuso. Errori di rilegatura delle carte all'interno dei fascicoli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC g. 2. 23 000437943 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in ottavo di pergamena e cartone giallo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jacquier, N. [ scheda di autorità ]
Titolo NN Flagellum hæreticorum fascinariorum, authore F. Nicolao Iaquerio ... His recens accesservnt D. Lamberti Danaei de Veneficis ... Dialogi. D. Joachimi Camerarij ... in Plutarchi ... Epistola. D. Martini De Arles ...de superstitionibus Tractatus.Joannis Tritehemij de reprobis... Quaestiones II ... item D. Thomae Erasti de strigibus ... Liber. Summo studio & industria F. Ioan. Myntzenbergij ... edita
Pubblicazione Francofvrti ad Moenvm : \Nikolaus Basse!, 1581. (Impressum Francofurti ad Mœnum : apud Nicolaum Bassæum, 1581)
Descrizione fisica [18], 604, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-um m,a- umm, Cune (3) 1581 (R)
Note Marca simile a (G.00253) sul frontespizio e in fine
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*² A-Z⁸ a-p⁸(p8 bianca); iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 20. 2
   Legato con: Celsi, M. In haereticis coercendis ... Francofurti ad Moenum, 1581. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; titolo inciso sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 20. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Pubblicato con De veneficis,quos vulgo sortiarios vocant dialogus.
In libellum Plutarchi,De defectu oraculorum
Tractatus de superstitionibus
Tractatus de reprobis atque maleficis
Disputatio de Lamiis
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Jacquier, N. [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 20. 2
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jacquier , Nicolas -> Jacquier, N.
Marca tipografica Entro una cornice, fortuna con chioma con vela sul braccio sinistro regge un timone nella sinistra e appoggia i piedi alati su una ruota. Con motto. (F116)
Entro cornicetta, fortuna (donna in piedi su una ruota in acqua) tiene nella destra una lama e nella sinistra una vela (F125)
Marca non censita (S1) Simile a (G00253) sul front e in fine
Identificativo record RMLE005929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 20. 2 000389481 Legato con: Celsi, M. In haereticis coercendis ... Francofurti ad Moenum, 1581. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; titolo inciso sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome astronomiae, qua breui explicatione omnia, tam ad sphaericam quam theoricam eius partem pertinentia, ex ipsius scientiae fontibus deducta, perspicue per quaestiones traduntur, conscripta per m. Michaelem Maestlinum Goeppingensem, matheseos in academia Tubingensi professorem. Iam nunc ab ipso autore diligenter recognita
Pubblicazione Tubingae : excudebat Georgius Gruppenbachius, 1597
Descrizione fisica [32], 509, [3] p., [5] c. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adum x-re i-r. c*qu (3) 1597 (R)
Note Marca sul front
Cors. , rom
Segn.: *⁸ 2):(⁸ A-2I⁸
Bianca c. 2I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in raso rosa; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
[Editore] Gruppenbach, Georg [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 10. 2 000438117 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in raso rosa; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naibod, Valentin <m. 1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Enarratio elementorum astrologiae, in qua praeter Alcabicij, qui Arabum doctrinam compendio prodidit, expositionem, atque cum Ptolemaei principijs collationem, reiectis sortilegijs & absurdis vulgoque receptis opinionibus, de verae artis praeceptorum origine & vsu satis disseritur: in celeberrima Coloniensi academia studiosis philosophiae proposita a Valentino Nabod ...
Pubblicazione Coloniae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1560
Descrizione fisica [32], 171 [i.e. 471], [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ueus *-** m,ad Vena (3) 1560 (R)
Note Riferimento: VD16, N 14
Marca sul frontespizio (H50)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: [alfa]-[delta]4 A-2Z4 a-n4
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N o. 3. 29
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro: "B.M. de Parad." . - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; titolo ms sul taglio di piede; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N o. 3. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Naibod, Valentin <m. 1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N o. 3. 29
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice. Gallina con albero. Nel cartiglio in basso: Arnold Birckman. (H50) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE007096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN o. 3. 29 000429274 Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro: "B.M. de Parad." . - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; titolo ms sul taglio di piede; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Prutenicæ tabulæ coelestium motuum. Autore Erasmo Reinholdo Salueldensi
Pubblicazione Tubingæ : per Vlricum Morhardum, 1551
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 68, 11 [i.e. 13], [1] ; 143, [1] c., [3] c. di tav. ) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta a-lt a.er *,o- dadu (3) 1551 (R)
Note Cfr. VD16 R 964; Adams II p. 140 n. 329
Contiene a c. 2A1r.: Logistice scrupulorum astronomicorum, con proprio front. ; a c. 2S1r.: Initium canonum Prutenicorum ; a c. A1r.: Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum, ..
Marca n.c. (Agnello pasquale) a c. 2A1r
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b4, 2A-2T4 2V6 ; A-Z4, a-n4
Var. B: 2 pt: ([8], 68, 13, [1]; 143, [1] c., [3] c. di tav.)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 36
   Var. B. - Mancano le 3 c. di tav. - Front. mutilo nel margine inferiore, senza perdita di testo. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Logistice scrupulorum astronomicorum.
Initium canonum prutenicorum.
Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 36
[Editore] Morhard, Ulrich [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) A c. A1r
Identificativo record RMLE010390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 7. 36 000438061 Var. B. - Mancano le 3 c. di tav. - Front. mutilo nel margine inferiore, senza perdita di testo. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Titolo Prisciani grammatici Cæsariensis Libri omnes. De octo partibus orationis 16. deque costructione earundem 2. De 12. primis Aeneid librorum carminibus. De accentibus tam nominum quam verborum. De ponderibus & mensuris. De præexercitamentis rethor. ex Hermog. De uersibus comicis. Rufini item de metris comicis & oratorijs numeris. Accessit rerum & uerborum copiosus index
Pubblicazione Basileæ : apud Nicolaum Bryling, anno 1545
Descrizione fisica [6!, 936, [18! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta mii- c-gh r,ic chuo (3) 1545 (R)
Note Testo anche in greco
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-2O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Vistosa macchia bruna sul front. e a c. a2. - Coperta in tela verde; nome dell'Autore in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
[Editore] Bryling, Nicolas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Priscianus Caesariensis -> Priscianus : Caesariensis
Identificativo record TO0E116015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 2. 17 000423489 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Vistosa macchia bruna sul front. e a c. a2. - Coperta in tela verde; nome dell'Autore in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Tabulae Bergenses aequabilis et adparentis motus orbium coelestium. ... Per Ioannem Stadium, regium et ducis Sabaudiae mathematicum. Quae decem canonibus ad omnium seculorum memoriam planetarum & siderum vera loca, ante Christum & retrò, cum obseruationum historijs congruentia suppeditant. Item De fixis stellis commentarius, ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1560
Descrizione fisica \6! , 245 \i.e. 223, 3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta l-n- mua- u-e- Necu (3) 1560 (A)
Note Riferimenti: VD16 S 8483
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: A-2F⁴; omesse nella numerazione le p. 149-184; iniziali xilografiche; ritratto dell'A. sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 3. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille interlineari e marginali passim. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 3. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con De fixis stellis commentarius. | Stade, Jean <1527-1579> BVEV021757
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 3. 1
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stadius , Joannes -> Stade, Jean <1527-1579>
Identificativo record BVEE010376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 3. 1 000429480 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille interlineari e marginali passim. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baumeister, Friedrich Christian <1709-1785> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Frid. Christ. Baumeisteri ... Institutiones metaphysicae ontologiam, cosmologiam, psychologiam, theologiam denique naturalem complexae, methodo Wolfii adornatae
Edizione Editio nova auctior et correct
Pubblicazione Wittenbergae & Servestae : sumtibus Sam. Godofr. Zimmermanni, 1743
Descrizione fisica [4], 638, [14] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-e- a,ta s-.) ennu (3) 1743 (A)
Note Segn.: π² A-2R⁸ 2S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 17
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Baumeister, Friedrich Christian <1709-1785> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 17
[Editore] Zimmermann, Samuel Gottfried [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zimmermannische Buchhandlung -> Zimmermann, Samuel Gottfried
Identificativo record PISE000514
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 17 000235686 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rüdiger, Andreas <1673-1731> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Ridigeri philosophi & medici, De sensu veri et falsi, libri 4
Edizione Editio altera, perpetuis scholiis, fere duabus tertiis, ita auctior, ut non facile aliquid, quod ad artem ratiocinandi spectet, fuerit praetermissum
Pubblicazione Lipsiae : apud Johan. Christophorum Coernerum, 1722
Descrizione fisica [22], 612, [44] p., [4] c. di tav. : ill., diagr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ams, n,re e-a- abmu (3) 1722 (A)
Note Segn.: A-C⁴ ²A- 4N⁴ χ²
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 24
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura tedesca coeva in pergamena rigida, con dorso liscio e brevi risvolti; tagli turchini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Rüdiger, Andreas <1673-1731> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 24
[Editore] Korner, Johann Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coernerische Buchhandlung -> Korner, Johann Christoph
Identificativo record PISE000452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 9. 24 000332519 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura tedesca coeva in pergamena rigida, con dorso liscio e brevi risvolti; tagli turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Onus Ecclesiae. In hoc libro lector candidissime, adimiranda quaedam ac planè obstupenda, de septem Ecclesiae statibus, ... enarrantur. ... Author est, R. pater D. Iohannes episcopus Chemensis, ...
Pubblicazione (Coloniae : ex aedibus Quentelianis, 1531. mense Iunio)
Descrizione fisica [4] p., V-CXXV, \1! carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-34 enm& Iser VIgn (3) 1531 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 2934
Opera attribuita a Johann Ebser o a Berthold Pirstinger; cfr. NUC, v. 720 p. 328
Gotico, romano, segnatura: A⁴ B-X⁶; vignetta xilografica sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 2
   Legato con: Modrzewski, A.F. Commentariorum de republica emendanda ... Basileae, 1554. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in impressione: "I.V.D." e la data 1561; dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Ebser, Johann <m. 1438> [ scheda di autorità ]
Pirstinger, Berthold <1465-1543> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 2
[Editore] Quentel [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE019012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 49. 2 000450126 Legato con: Modrzewski, A.F. Commentariorum de republica emendanda ... Basileae, 1554. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in impressione: "I.V.D." e la data 1561; dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polanus von Polansdorff, Amandus [ scheda di autorità ]
Titolo Amandi Polani à Polansdorff Logicæ libri duo; juxta naturalis methodi leges conformati: in quibus exempla declarationis & demonstrationis ad monstrandum duplicem argumentorum usum sunt distincta, & judicii doctrina pleniùs tradita, & ratio deprehendendi & refutandi sophismata perspicué est ostensa. Accessit brevis admonitio de usu logicæ, & de vera facilique imitatione authorum
Pubblicazione Herbornæ Nassaviorum : excudebat Christophorus Corvinus, 1590
Descrizione fisica [24], 232 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta eoi- t.ri 1.r. caAr (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3903
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: (:)⁸ 2(:)⁴ A-O⁸ P⁴
Bianca c. 2(:)4.
1585-1620 // Benzing; BL German, 1601-1700. SC/BVE 05/07/02, BVEV032171
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 32
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con De usu logicæ, & de vera facilique imitatione authorum
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Herborn
Nomi [Autore] Polanus von Polansdorff, Amandus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 32
[Editore] Rab, Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corvinus, Christoph -> Rab, Christoph
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 32 000235701 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Virdung, Johann <1463-ca. 1538> [ scheda di autorità ]
Titolo Tabulae resolutae de supputandis siderum motibus, clarissimi mathematici & medici Ioannis Virdungi Hasfurdij, ex quibus omnium siderum motus tam ad praeterita quam ad futura, quantumuis longatempora, facile calculari possunt
Edizione Numquam antea typis excusae
Pubblicazione Norimbergae : apud Iohan. Petreium, 1542
Descrizione fisica 61, [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.i. I.l. a-o- peFi (3) 1542 (R)
Note Riferimento: VD16 V 1320
Il nome del curatore Jakob Curio, figura a carte a3r
Iniziali incise
Segnatura: a-k⁴ L⁴ m⁴ N-O⁴ P⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 3
   Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme Tabulae resolutae de supputandis siderum motibus | Virdung, Johann
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Virdung, Johann <1463-ca. 1538> [ scheda di autorità ]
Curio, Jakob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 3
[Editore] Petreius, Johann [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMLE034521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 53. 3 000436816 Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Ephemerides nouae, auctae et repurgatae Ioannes Stadii ... secundum Antuerpiae longitudinem. Ab anno 1554. vsque ad annum 1600
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1570
Descrizione fisica 2 pt. (\2! , 60; \658! c.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-s& 1312 adet resi (3) 1570 (R)
m.m. r.*, adet resi (3) 1570 (R)
r.9* 2222 *5** diLa (C) 1570 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 8480
Le Effemeridi del 1554 iniziano con proprio frontespizio, che reca l'indicazione: Aeditio tertia
Marca sui frontespizi e in fine (H49)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *² a-p⁴; A-8C⁴ 8D²
Variante B: parte 1: [6], 60 carte; segnatura: *⁴ 2*² a-p⁴; le carte *2r-*4v contengono Epistola noncupatoria.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stadius , Joannes -> Stade, Jean <1527-1579>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE007872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 22 000436777 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dryander, Johann <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Titolo Noui annuli astronomici, per Iohannem Dryandrum medicum atque mathematicum, nuper anno uiecsimonono, excogitati, atque hactenus, ex crebra eiusdem instrumenti, in diuersis scholis professione, mirum in modum, aucti, canones, atque explicatio succincta. Praefatio eiusdem autoris, ad illustriss. principem atque d. Iohannem ...
Pubblicazione Marpurgi : ex officina Eucharum Ceruicorni Agrippinatis, 1536 mense Aug
Descrizione fisica [24] c. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.t, tiis m.gu TIEL (C) 1536 (A)
Note Marca (Fiore che viene fuori da un arbusto di spine. Motto: Sicut lilius inter spinas) in fine
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 5
   Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Altri titoli Novi annuli astronomici
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Marburgo
Nomi [Autore] Dryander, Johann <m. 1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 5
[Editore] Cervicornus, Eucharius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eichmann , Johann <m. 1560> -> Dryander, Johann <m. 1560>
Marca tipografica Marca non controllata in fine
Identificativo record MILE035056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 53. 5 000436818 Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peucer, Kaspar <1525-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Elementa doctrinae de circulis coelestibus, et primo motu recognita & correcta, autore Casparo Peucero
Pubblicazione VVitebergae : ex typographia Simonis Gronenbergij, 1587
Descrizione fisica [16], 288 p., [8] c. di tab. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s,is um,& s.o. Vida (3) 1587 (R)
Note Sfera armillare sul front
Numerose illustrazioni xilogr., alcune con parti mobili
Cors.; rom
Segn.: )(⁸ A-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 15
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Vincentii Wagneri 1636". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Wagner, Vincent. Nota sul front.: "Ex libris Vincentii Wagneri 1636 N� 557"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Peucer, Kaspar <1525-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 15
[Possessore precedente] Wagner, Vincent - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 15
[Editore] Gronenberg, Simon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Peucerus , Casparus -> Peucer, Kaspar <1525-1602>
Identificativo record PISE000338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 15 000429038 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Vincentii Wagneri 1636". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibertus, Antiochus [ scheda di autorità ]
Titolo Antiochi Tiberti doctoris De cheiromantia libri 3. denuo recogniti, atque in ordinem digesti. Eiusdem argumenti de cheiromantia, incerti cuiusdam authoris liber, hactenus nondum typis excusus. Per Ioannem Dryandrum medicum Marpurgensem
Pubblicazione Moguntiae : excusum in aedibus Iuonis Schoeffer, 1541
Descrizione fisica 134, [42] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-o- eml* usn- dusi (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: VD16 T1256
Iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: A-L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Manca l'ultima carta (bianca ?). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi dei 3 autori in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Tibertus, Antiochus [ scheda di autorità ]
Dryander, Johann <m. 1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 1
[Editore] Schoeffer, Ivo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eichmann , Johann <m. 1560> -> Dryander, Johann <m. 1560>
Identificativo record PISE000453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD b. 8. 41. 1 000429320 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Manca l'ultima carta (bianca ?). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi dei 3 autori in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Glareani Heluetii, poetae laureati De geographia liber unus, ab ipso authore iam nouissime recognitus
Pubblicazione Friburgi Brisgoiae : Stephanus Melechus Grauius excudebat, 1543
Descrizione fisica 35, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-an ens. *.ro Gnct (3) 1543 (R)
Note Marca n.c. sul front. (una mano sorregge una spada che taglia il nodo di Gordio)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-C⁴D²E-H⁴I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 6
   Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Nomi [Autore] Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 6
[Editore] Gravius, Stephanus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE011223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 53. 6 000436819 Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Germanicorum scriptorum, qui rerum a Germanis per multas ætates gestarum historias vel annales posteris reliquerunt, tomus alter: quo continetur Gotfridi Viterbiensis Pantheon, Werneri Rolewinckii Fasciculus temporum, et H. Mutii Chronica. Ad hos scriptores ... accessit nunc recens secundi Appendix, nunquam antehac in lucem edita. Ex bibliotheca Joannis Pistorii Nidani ...
Pubblicazione Ratisponae : sumptibus Joannis Conradi Peezii, 1731
Descrizione fisica 976 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta l-a- m,m, t.m, p.Fe (3) 1731 (R)
Note Frontespizio in caratteri rossi e neri
Numerosi fregi xilografici
Iniziali con fregi fitoformi
Testo disposto a piena pagina, in colonne e in cornice
Segn.: A-6G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 67
   Sul front. ex libris ms "Ex Bibliotheca Baldigiana", e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 67
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: *Biblioteca Baldigiana. ex libris ms
Fa parte di Rerum Germanicarum scriptores aliquot insignes, qui historiam et res gestas Germanorum medii potissimum aevii inde a Carolo M. ad Carolum 5. vsque per annales litteris consignarunt, collectore Joanne Pistorio Nidano ... ad vsus publicos reducti ...
Nomi [Curatore] Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 67
[Editore] Peez, Johann Konrad [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Baldigiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 67
Forme varianti dei nomi Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Identificativo record PISE001930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 1. 67 000392138 Sul front. ex libris ms "Ex Bibliotheca Baldigiana", e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena 3 voll in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rerum Germanicarum veteres iam primum publicati scriptores 6. in quibus præter reliquos, Wippo De Conradi Salici imp. vita, et Tres antiquitatum Fuldensium diu desiderati libri, inveniuntur, ex Ioannis Pistorii, Nidani ... bibliotheca eruti et vindicati, nunc revisi, emendati et variis observationibus illustrati ...
Pubblicazione Ratisponæ : sumptibus Joannis Conradi Peezii, 1731
Descrizione fisica [18], 841, [97] p. ; folio
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i.ur a.m. t.t, an&f (3) 1731 (R)
Note Frontespizio in caratteri rossi e neri
Numerosi fregi xilografici
A carta a2 stemma araldico
Iniziali in cornice con fregi fitoformi
Alcune pagine sono stampate lateralmente
Corsivo ; romano. Segnatura: a8 A-5N4 5O2 a-2a².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 68
   Sul front. ex libris ms "Ex Bibliotheca Baldigiana", e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 68
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: *Biblioteca Baldigiana. Ex libris ms.
Fa parte di Rerum Germanicarum scriptores aliquot insignes, qui historiam et res gestas Germanorum medii potissimum aevii inde a Carolo M. ad Carolum 5. vsque per annales litteris consignarunt, collectore Joanne Pistorio Nidano ... ad vsus publicos reducti ...
Nomi [Curatore] Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 68
[Editore] Peez, Johann Konrad [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Baldigiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 68
Forme varianti dei nomi Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Identificativo record PISE001931
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 1. 68 000392139 Sul front. ex libris ms "Ex Bibliotheca Baldigiana", e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena 3 voll in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rerum Hispanicarum scriptores aliquot, quorum nomina versa pagina indicabit. Ex bibliotheca clarissimi viri Dn. Roberti Beli Angli. Nunc accuratius emendatiusque recusi, & in duos tomos digesti, adiecto in fine indice copiosissimo. Tomus prior [- posterior]
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Andreae Wecheli, 1579 (Francofurti ad Moenum : excudebat Andreas Wechelus, 1579)
Descrizione fisica 2 v. ([12], 610, [2]; [4], 611-1258, [42] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta iso- rat- n-m, Gepl (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: VD16 R 1163; VD16 R 1164
Un terzo vol. dell'opera fu pubblicato sempre da Wechel nel 1581 con il titolo: De rebus gestis a Francisco Ximenio Cisnero, archiepiscopo Toletano, libri octo, authore Aluaro Gomecio
Corsivo, romano; segnatura: )(⁶ a-z⁶ A-2E⁶; π² 2F-2Z⁶ 2A-2E⁶, ²2F-3P⁶ 3Q⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
   Legato in 2 volumi. - Inv. del v. 2: 429136. - Sui front. timbro del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Spirito; sul recto della carta di guardia anter. del v. 1 antica segnatura ms: S. Spirito 11921. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sui front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sui front. e antica segnatura (S.Spirito 11921) su guardia ant. del v. 1
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 3. 19-20
Forme varianti dei nomi Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. Ai lati monogramma AW (F98)
Identificativo record BVEE019906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 3. 19-20 000429135 Legato in 2 volumi. - Inv. del v. 2: 429136. - Sui front. timbro del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Spirito; sul recto della carta di guardia anter. del v. 1 antica segnatura ms: S. Spirito 11921. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peucer, Kaspar <1525-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius de praecipuis generibus diuinationum, in quo a prophetijs autoritate diuina traditis, et a physicis coniecturis, discernuntur artes et imposture diabolicae, atq; obseruationes natae ex superstitione et cum hac coniunctae ... recens editus ... Authore Casparo Peucero D
Pubblicazione Witebergae : Excudebat Iohan. Schwertel (1576)
Descrizione fisica [8!, 452 (i.e. 450), [45! c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s,s. toe- i-u- lacr (3) 1576 (R)
Note Segn.: A-3R⁸ (3R8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 70
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Sum Ioan: Iacobi Koleri Tigurini Anno 1579 / Emptus Marpurgi 12 1/2 Albis". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco su piatti di carone, decorata a secco; sul piatto anteriore, impresso il nome del possessore: "Hikt"; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 70
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Hikt, ?. Nome inciso in inchiostro nero (Hikt) sul piatto ant. della coperta membranacea
   Possessore: Koler, Johann Jacob. Nota sul front.: Sum Ioan: Iacobi Koleri Tigurini Anno 1579 Emptus Marpurgi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Peucer, Kaspar <1525-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 70
[Possessore precedente] Hikt, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 70
[Possessore precedente] Koler, Johann Jacob - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 70
[Editore] Schwertel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Peucerus , Casparus -> Peucer, Kaspar <1525-1602>
Identificativo record RMLE023041
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 70 000389483 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Sum Ioan: Iacobi Koleri Tigurini Anno 1579 / Emptus Marpurgi 12 1/2 Albis". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco su piatti di carone, decorata a secco; sul piatto anteriore, impresso il nome del possessore: "Hikt"; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Priuilegia vniuersitatum, collegiorum, scholasticorum, bibliopolarum, et omnium demum qui studiosis adiumento sunt. Cum elucidatione authen. habita. C.Ne filius pro patre. A D. Petro Rebuffo de Montespessulano... olim collecta, nunc vero luci restituta
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : In Bibliotheca olim Oporiniana, typis Georgij Coruini, 1575
Descrizione fisica [8], 408, [12] p ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ini- i,i- r.o- suex (3) 1575 (R)
Note Vignetta xilografica sul frontespizio
Corsivo, romano ; testatine ed iniziali xilografiche; segnatura: )(4 A-3D4 3E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B o. 4. 15
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B o. 4. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B o. 4. 15
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Identificativo record UBOE038725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB o. 4. 15 000331581 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Prutenicæ tabulae coelestium motuum. Autore Erasmo Reinholdo
Pubblicazione VVitebergae : imprimebat Matthæus VVelack, 1585
Descrizione fisica [8], 68, 13, 142 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta use- a.le *,o- doqu (3) 1585 (A)
Note Altro front. a c. A1r, segnata per errore Aa1
Segn.: )(⁴ *⁴ A-T⁴V⁶Aa-Zz⁴Aaa-Mmm⁴Nnn²
La c. V6 è bianca
Contiene: Logistice scrupulorum astronomicorum, con proprio front.; Initium canonum prutenicorum; Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum.
con proprio front.; alle c.A1r-R4r, PUVE009471
con proprio front.; alle c. S1r-V5v, PUVE009472
alle c. Aa1r-Nnn2v, PUVE009473
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota su guardia anteriore: "Angioli N.� 11008"
Pubblicato con Logistice scrupulorum astronomicorum.
Initium canonum prutenicorum.
Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
[Editore] Welack, Matthaeus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front. e variante a c. A1r; forse var. di : Wendland, p. 292
Identificativo record PUVE009470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 7. 39 000438064 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Willer, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Collectio in vnum corpus, omnium librorum Hebraeorum, Graecorum, Latinorum ... , qui in nundinis Francofurtensibus ab anno 1564. vsque ad nundinas Autumnales anni 1592. partim noui, partim noua forma, ... editi, venales extiterunt: desumpta ex omnibus catalogis Willerianis ... & in tres tomos distincta ... Plerique in ædibus Georgij Willeri ciuis & Bibliopole Augustani, venales habentur
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Nicolai Bassæi, 1592 (Imprime a Francfort sur le Maine : par Nicolas Bassé, 1592)
Descrizione fisica 3 pt. ([16], 636 ; 372, [4] ; [16], 62, [2] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - ger - frm
Paese di pubblicazione de
Impronta esux ende esa- side (3) 1592 (R)
i-r- umos 8.ud quPo (3) 1592 (R)
Note Ciascuna pt. con proprio front. e colophon
Tit. della pt. 2: Catalogi librorum
Tit. della pt. 3: Collectio in vnum corpus, librorum italice,
Marca n.c. sul front. delle pt. 1 e 3
Marca (G255) sul front, della pt. 2 e n.c. in fine
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: (:)⁴ 2(:)⁴ A-4K⁴ 4L² ; A-3A⁴ ; [3 ast.]⁴ 2[3 ast]⁴ A-H⁴
Le c. 3A4 (2 pt.) e H4 (3 pt.) bianche
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 1. 29
   Posseduta solo la prt. 1. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Franc.ci Triumphi". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 1. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Trionfi, Francesco. Nota sul front.: "Fran.ci Triumphi"
Pubblicato con Catalogi librorum germanicorum alphabetici ...
Collectio in vnum corpus, librorum Italice, Hispanice, et Gallice ... c'est à dire, recueil en un corps des livres italiens, espagnol, et françois ...
Altri titoli Collectio in unum corpus, omnium librorum Hebraeorum, Graecorum, Latinorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Willer, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 1. 29
[Possessore precedente] Trionfi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 1. 29
[Editore] Willer, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Basse, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassaeus , Nicolaus -> Basse, Nikolaus
Bassee, Nikolaus -> Basse, Nikolaus
Marca tipografica Donna nuda naviga il mare su una ruota. (G255) Sul front. della 2 pt
Marca non controllata In fine
Identificativo record RMLE014185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK n. 1. 29 000429085 Posseduta solo la prt. 1. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Franc.ci Triumphi". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rüdiger, Andreas <1673-1731> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Rüdigeri p. et m.d. Institutiones eruditionis, seu Philosophia synthetica, tribus libris, de sapientia, justitia, et prudentia, methodo mathematicae aemula, breviter et succincte, comprehensa
Edizione Editio tertia, posterioribus auctoris meditationibus accommodata, modisque concludendi aucta ..
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : prostat apud Joh. Ludov. Gleditschium et M.G. Weidmannum, bibliop. Lips., 1717
Descrizione fisica [30], 784, [64] p., [3] c. di tav. : ill., diagr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O.A, i-2. s.o- autr (3) 1717 (A)
Note Segn.: π² )(⁶ 2)(⁸, A-3G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 10. 32
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 10. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Rüdiger, Andreas <1673-1731> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 10. 32
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig & Weidmann, Moritz Georg [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Weidmann, Moritz Georg & Gleditsch, Johann Ludwig -> Gleditsch, Johann Ludwig & Weidmann, Moritz Georg
Identificativo record PISE000456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 10. 32 000332542 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Acker, Johann Heinrich <1647-1719>
Titolo Io. Henrici Ackeri Supplementa ad Bibliothecam philosophicam Struvianam
Pubblicazione Ienae : apud Ernest. Claud. Bailliar
Descrizione fisica [8], 112, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a.i- i-e- tau- Arta (3) 1714 (Q)
Note Premessa al Lettore datata 1714
Segn.: πA⁴ A-G⁸ H⁴.
CERL Thesaurus, BVEV127005
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 11. 1. 2
   In fine timbro del legato Piazzini. - Legato con B.G. Struve,Bibliotheca philosophica, Ienae 1712. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 11. 1. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Supplemento di Burcardi Gotthelffi Struvii Bibliotheca philosophica in suas classes distributa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi [Autore] Acker, Johann Heinrich <1647-1719>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 11. 1. 2
[Editore] Bailliar, Ernst Klaudius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bailliar, Ernestus Claudius -> Bailliar, Ernst Klaudius
Balliar, Ernestus Claudius -> Bailliar, Ernst Klaudius
Identificativo record PISE000374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 11. 1. 2 000332543 A In fine timbro del legato Piazzini. - Legato con B.G. Struve,Bibliotheca philosophica, Ienae 1712. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Michael : Scotus [ scheda di autorità ]
Titolo Mensa philosophica, seu Enchiridion in quo de quæstionibus mensalibus, rerum naturis, statuum diuersitate, variis & iucundis congressibus hominum philosophicè agitur, in quatuor libros accurate distributum. Auctore Michaele Scoto. Pro cuius maiori venustate & vrbanitate accessit Libellus iocorum & facetiarum lepidissimus, olim opera Othomari Luscinii Argentinensis concinnatus
Pubblicazione Francofurti : typis Wolfgangi Richteri, sumptibus Nicolai Steinii Not., 1602
Descrizione fisica [24], 527, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uea- 0.9. i-ut trnu (3) 1602 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: *¹² A-Y¹²
Testo entro cornice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 43
   Sul front. firma di possesso depennata ("Ursus Tremp possessor"). - Sul verso del front. e in fine timbro del legato piazzini. - Cartonatura settecentesca con coperta in carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 43
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Tremp, Ursus. Firma di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Michael : Scotus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 43
[Possessore precedente] Tremp, Ursus - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 43
[Editore] Stein, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Editore] Richter, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Michael : Scottus -> Michael : Scotus
Scot , Michael -> Michael : Scotus
Schotus , Michael -> Michael : Scotus
Identificativo record CFIE004496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 43 000420235 Sul front. firma di possesso depennata ("Ursus Tremp possessor"). - Sul verso del front. e in fine timbro del legato piazzini. - Cartonatura settecentesca con coperta in carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Weidler, Johann Friedrich <1692-1755> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Friderici Weidleri Institutiones astronomiae selectis observationum et calculorum exemplis illustratae. Cum figuris aeneis
Pubblicazione Wittenbergae : sumtu Samuelis Godofredi Zimmermanni, 1754 (Wittenbergae : typis Viduae Scheffleriae)
Descrizione fisica [6], 384, [6] p., 16 c. di tav. ripieg. : ill. astron. calcogr.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-in esa- u-em et8. (3) 1754 (R)
Note Note tipogr. in colophon
Front. in rosso e nero, con marca xilogr. (Iniziali fitomorfe intrecciate, incorniciate da sole raggiante, ed affiancate dalle statue dell'Astronomia e di Mercurio)
Testo su colonne
Segnatura: )(⁴(-)(₄) A-3B⁴ 3C²(-3C₂) 3D²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
   Errori di legatura. - Sul contropiatto ant. cartellino del libraio parigino "M.me Veuve Courcier". - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana marmorizzato, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi Weidler, Johann Friedrich <1692-1755> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
[Editore] Zimmermann, Samuel Gottfried [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Scheffler, Johann David Witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zimmermannische Buchhandlung -> Zimmermann, Samuel Gottfried
Litteris viduae Scheffleriae -> Scheffler, Johann David Witwe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 28 000438273 Errori di legatura. - Sul contropiatto ant. cartellino del libraio parigino "M.me Veuve Courcier". - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana marmorizzato, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Jordani Bruni Nolani De triplici minimo et mensura ad trium speculatiuarum scientiarum & multarum actiuarum artium principia, libri 5: Ad illustriss. ... Henricum Julium, Brunsuicensium & Lunaeburgensium ducem, ... Index alphabeticus in fine additus
Pubblicazione Francofurti : apud Ioannem Wechelum & Petrum Fischerum consortes, 1591
Descrizione fisica [8], 218, [2] p. : ill. xilografiche ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-ri emno i.,& VnCu (3) 1591 (R)
Note Sul frontespizio il numero 5 è espresso: V
Segnatura: a⁴ A-N⁸ O⁴ P²; corsivo, romano; le pagine 18, 142, 158 e 171 erroneamente numerate 10, 124, 188 e 17; capilettera e fregi xilografici.
Nota di contenuto A carta a2 lettera dedicatoria dello stampatore Wechel al principe Heinrich Julius di Braunschweig-Lüneburg
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
   Legato con: Bruno, G. De imaginum, signorum, & idearum compositione ... Francofurti, 1591. - Asportata la marca dal frontespizio. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruno , Džordano -> Bruno, Giordano <1548-1600>
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Marca tipografica Minerva regge con la sinistra uno scudo con iniziali, con la destra un bastone con ali, due serpi intrecciate, due cornucopie e un gufo. In ricca cornice (F1143)
Identificativo record BVEE001679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 31. 2 000330828 Legato con: Bruno, G. De imaginum, signorum, & idearum compositione ... Francofurti, 1591. - Asportata la marca dal frontespizio. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Major, Johann Daniel <1634-1693> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioh. Danielis Maioris, Vratislaviensis Genius errans sive De ingeniorum in scientiis abusu dissertatio
Pubblicazione Kiliæ Holsatorum : literis & sumptibus Joachimi Reumanni, acad. typogr., 1677
Descrizione fisica [176] c. : ill., antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta b.u- o-b- i.n- Qunu (C) 1677 (R)
Note VD17: 12:130970P
Antip. incisa da Crist. Dirick
Segn.: [ast]4 A-2M4 a-c4 d2 2[ast]-5[ast]4 6[ast]2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 2
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Altri titoli De ingeniorum in scientiis abusu dissertatio.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Kiel
Nomi [Autore] Major, Johann Daniel <1634-1693> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 2
Reumann, Joachim [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Majoris , Johann Danielis -> Major, Johann Daniel <1634-1693>
Reumann, Joachimus -> Reumann, Joachim
Identificativo record CFIE006316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 4. 2 000330724 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/131
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Stoefleri ... In Procli Diadochi, authoris grauissimi Sphaeram mundi, omnibus numeris longè absolutissimus commentarius
Edizione Ante hac nunquam typis excusus
Pubblicazione (Tubingae : ex officina Hulderrichi Morhart, 1534)
Descrizione fisica [8] , 133 [i.e. 135] , [1] carte : 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e- 1b1a o.i& suop (3) 1534 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 4977
Sul frontespizio: ex aedibus Morhardinis nostris
A cura di Luitovichus Schradinus, il cui nome appare nella prefazione
Greco, romano; segnatura: 1⁸ A-O⁶ P⁴ Q-Z⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
   Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sul front.: Benedictj Varchij. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati
   Manca la c. Z6 contenente il ritratto. - Note di possesso sul front.: "Ioannis Baptistae Incontrij Volaterrani", "Ioannis Contugij Volt.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
   Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front.: Benedictj Varchij
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 34 bis
   Possessore: Incontri, Giovanni Battista. Nota sul front.: Joannis Baptistae Incontrij Volaterranj
   Possessore: Contughi, Giovanni. Nota sul front.: Joannis Contugij Volt.i
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Schradinus, Luitovichus <1545m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
[Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
[Possessore precedente] Incontri, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 34 bis
[Possessore precedente] Contughi, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 34 bis
[Editore] Morhart, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schradin , Ludwing -> Schradinus, Luitovichus <1545m.>
Identificativo record BVEE007639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 22. 2 000436593 Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sul front.: Benedictj Varchij. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD l. 5. 34 bis 000429487 Manca la c. Z6 contenente il ritratto. - Note di possesso sul front.: "Ioannis Baptistae Incontrij Volaterrani", "Ioannis Contugij Volt.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi