Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Lingua = latino >> Paese = francia
 

Scheda: 1/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Lugduni, 1575)
Descrizione fisica [8], 235, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o,r- vtt, amte haqu (3) 1575 (R)
Note Segn.: *⁸A-2E⁸2F-2G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 2-3 e con l'Index. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/1
Identificativo record BVEE005850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 1 000243056 A Legato con le pt. 2-3 e con l'Index. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Repetitionis cap. Raynutius extra de Testamentis, pars secunda, ...
Pubblicazione (Lugduni)
Descrizione fisica 145, [1] c. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.i- a-et tum. spci (3) 1575 (R)
Note Segn.: 2a-2r⁸2s¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 1, 3 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/2
Identificativo record BVEE005851
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 2 000243056 B Legato con le pt. 1, 3 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Index locupletissimus rerum, ac sententiarum in tribus tomis repetitionis capit. Raynutius. extra de testam. ...
Descrizione fisica [48] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.r* v.n- r-j. Deti (3) 1575 (R)
Note Segn.:a-d⁸e-f⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 1-3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/4
Identificativo record BVEE005853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 4 000243056 Legato con le pt. 1-3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Repetitionis cap.Raynutius extra de Testamentis, pars tertia ...
Pubblicazione (Lugduni)
Descrizione fisica 54 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.7. i.m. e-j. cudi (3) 1575 (R)
Note Segn.: 2A-2F⁸2G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 1-2 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/3
Identificativo record BVEE005891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 3 000243056 C Legato con le pt. 1-2 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica 277, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.i- e-o. ram. I4to (3) 1552 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-z8A-L8M6
Iniziali xil
L'ultima [1] c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 7
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Franciscus Curtius iunior in Codicem. Francisci Curtii iunioris, iuris vtriusque doctoris clarissimi ... in vndetriginta Codicis Iustinianei rubricas, interpretationes luculentissimae, quarum nouem calcographorum stylum necdum senserunt: opera verò studio, labore, & plusquàm Herculeis doctissimorum iurisperitorum vigiliis, qui eas vberrimis, simul & intellectu facilibus paratitlis ornarunt, nunc manibus hominum commissae, vnà cum indice multò quàm antea fertiliore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 7
Identificativo record USME031893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 7 000245130 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. 3 pt. legate in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 165, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:er p*i. ris. tiri (3) 1544 (R)
Note Segn.: A-V8 X6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5
   Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam [-secundam] (quam Infortiatum vulgus suo arbitrio magis, ac ratione, vocitat) vna cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
Identificativo record UBOE070596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 5 1 000244663 A Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Regularum iuris ciuilis ac pontificii, ex celeberrimis I.V.D. collectarum, tomus secundus
Pubblicazione Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1579
Descrizione fisica 592, [168! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,a. j.e. des. riLe (3) 1579 (A)
Note Marca sul front
Rom
Segn.: 2a-2z⁶ Aa-Zz⁶ aA-bB⁶ cC⁸ dD-rR⁶
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae a clarissimis iurisconsultis varie conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multo auctiorum ... tomus primus (-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index ... ad finem secundi voluminis reiectus est
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E038112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 6 2 000244360 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione 261, °1] c
Descrizione fisica Segn: 2a-2z 2A-2I⁸ 2K⁶.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.mu e-a- xino iucu (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
Identificativo record RMLE023570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 11 000245134 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione 312 c
Descrizione fisica Segn: a-z A-Q⁸.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-im tuon raed da*I (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
Identificativo record RMLE023569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 10 000245133 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 150 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Segn.: 2A-2S8 2T6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5
   Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam [-secundam] (quam Infortiatum vulgus suo arbitrio magis, ac ratione, vocitat) vna cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/2
Identificativo record UBOE070598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 5 2 000244663 Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 792 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ia eni. ina- paFa (3) 1579 (R)
Note Segn.: α⁴a-z⁶A-2V⁶
Stemma del dedicatario a c. α2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae à clarissimis iurisconsultis variè conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multò auctiorum, emendatiorumque, ac in duo volumina congestarum, tomus primus \\-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index rerum et verborum locupletissimus ad finem secundi voluminis reiectus est
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
Identificativo record BVEE015391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 5 1 000244359 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1539
Descrizione fisica 4], 7-393, 31] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-is reud Roiu cure (3) 1539 (R)
Note Segn.: a⁴b-z⁶A-2T⁶2V⁴, ²A-E⁶
La c. 7 numerata erroneamente 17.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale non identificato sul frontespizio
Fa parte di Prima \\-secunda! pars Commentariorum Ioannis Ignei iuris vtriusque doctoris Aurelii, in titulum de Sillaniano et Claudiano senatusconsulto, et quorum testamenta aperiantur, libro Digestorum vigesimonono, hactenus non impressorum. Vnà cum summarijs, quibus, quicquid praeclare in qualibet lege, & paragraphis eiusdem tituli continetur, breuiter ostenditur. Cum indice
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
Identificativo record BVEE015864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 10 000245718 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo \1!
Descrizione fisica 348, \68! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umo- sqt, toj. ctes (3) 1567 (A)
Note Contiene, come elencato sul verso del front.: Cessante causa cessat effectus, Le mort saisit le vif, De iure constituti possessorij, L. Boues.§. Hoc sermone, De verborum significatione
Segn.: a-z⁶A-L⁶M⁴, bianca la c. M4
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1
   Legato con la pt. 2 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii. Quarum elenchum pagina sequens indicabit
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/1
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 2. 21. 1 1 000451513 A Legato con la pt. 2 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Cardinalis Zabarella In quartum et quintum librum Decretalium. Adiectae sunt domini Ioannis Thyerri Lingonensis, I.C. clariss. annotationes
Pubblicazione Lugd., 1558
Descrizione fisica 150 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.d. o.de e.t. nich (3) 1558 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: 3a-3s8 3t6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 1
   Legato con: Zabarella, F. Super Decretales singulare repertorium. Lugduni 1558. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 1
Identificativo record UMCE025703
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 20. 1 000243874 A Legato con: Zabarella, F. Super Decretales singulare repertorium. Lugduni 1558. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [5]: D. Cardinalis de Zabarellis Super Decretales singulares repertorium
Pubblicazione Lugd., 1558
Descrizione fisica [28] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-j. i-j. e.j. Ecre (C) 1558 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: a-d6 e4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
   Legato con: Zabarella, F. In quartum et quintum Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
Identificativo record UMCE025704
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 20. 2 000243874 Legato con: Zabarella, F. In quartum et quintum Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis trechsel)
Descrizione fisica 241 [i.e. 124] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o.i- e-de ioge uano (3) 1547 (A)
Note Segn.: 2a-2o⁸ 2p-2q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16
   Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
Fa parte di Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
Identificativo record PISE001692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 16 1 000245617 A Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 187, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiri onus doit geil (3) 1547 (A)
Note Segn.: 2A-2Y⁸ 2Z⁶ 3A⁶
Bianca c. 3A₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16
   Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2
Identificativo record PISE001693
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 16 2 000245617 Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °3]
Pubblicazione , 1548
Descrizione fisica 168, °10] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-so uaat rta- naqu (3) 1548 (A)
Note Segn.: 3a-3x⁸ A¹⁰
Colophon a c. 3x8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18
Identificativo record RMLE006962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 255 000119726 Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 18 000245141 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °4!
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549
Descrizione fisica 230, °12! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta asiu c.io eler nees (3) 1549 (A)
Note Segnatura: a-x⁸ z⁸ A-F⁸ G⁶ 2a-2b⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19
Identificativo record RMLE006963
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 256 000119722 Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 19 000245142 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandræ, apud Sennetonios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 239, °11! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.o- i-um *-i- spin (3) 1550 (R)
Note Colophon a carta 2G7v
Segnatura: A-2G⁸ a¹⁰ (2G8, a10 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23
Identificativo record RMLE007004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 251 000119725 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 23 000245145 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Lugduni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica °4], 242 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta d-i- i-ed bia, ciLi (3) 1547 (R)
Note Got. ; gr. ; rom
Segn: *4 a-2f8 2g¹0.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2
   Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'Index a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2
Identificativo record RMLE024555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 272. 2 000119929 Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 8. 2 000245131 Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 3 pt. legate in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione , 1548 (Lugduni : Iacobi, ac Ioannis Senetoniorum, fratrum expensis)
Descrizione fisica \2!, 268, \16! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o.t: sts. poe- qu** (3) 1548 (A)
Note Colophon a carta L6v
Segnatura: π⁴(π2+a⁶) b-z⁸ A-I⁸ K-L⁶ 2a-2b⁸ (2b8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16
Identificativo record RMLE006959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c.253 000119720 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 16 000245139 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °5!
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 230, °18! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-o- e.t. tq*- node (3) 1549 (A)
Note Colophon a carta 2F6v
Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶, ²2A⁸ 2B¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20
Identificativo record RMLE006964
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 257 000119721 Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 20 000245143 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °6!
Pubblicazione Lugduni : ad inseigne Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 199, °17! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- stoc odu- lisu (3) 1549 (A)
Note Colophon a carta 3B7r
Segnatura: 3a-3z⁸ 3A-3D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21
Identificativo record RMLE006965
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 258 000119728 Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 21 000245144 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 240, °16] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nua- i-l. m.io ctet (3) 1550 (R)
Note Segn. : a-z⁸ A-G⁸ 2a-2b⁸
Colophon a c. G8r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi
   Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22
Identificativo record RMLE007003
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 250 000119723 Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 22 000245146 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetionios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus honestissimorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 128, °10! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&am vtur n-em Vnno (3) 1550 (R)
Note Colophon a carta 3q8r
Segnatura: 3a-3q⁸ A¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24
   Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24
Identificativo record PUVE011846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 252 000119727 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 24 000245147 Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (Ludguni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica 254 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.es uidu r-ul minu (3) 1547 (R)
Note Segn: A-2H⁸ 2I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9
Identificativo record RMLE024556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 273 000119930 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 9 000245132 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 3 pt. legate in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [56], 606, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-t: 70io s.s- disu (3) 1558 (A)
Note Segn.: πA-D⁶ E⁴ a-z⁶ A-Z6 2a-2d6 2e⁴
Carta E4 e c. 2e4 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. ". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 334
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. "
Fa parte di Consilia siue responsa clarissimi et celeberrimi iurisconsulti D.M. Antonii Nattae ... quotidianas materias complectentia, & in foro versantibus quam utilissima ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 334
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22
Identificativo record PISE001055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 334 000119639 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. ". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 22 000237745 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1.1
Descrizione fisica [8], 545, [31] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,t, o,e- u*od Ae** (3) 1562 (R)
Note Segn.: [ast]4 A-2Y6 2Z4 a6 b-c4
C. 2Z4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/1.1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Eguin. Baronis iurecons. clariss. Opera omnia in tres tomos diuisa, quorum pars maxima nunc primum editur: altera, auctior & emendatior. Quid singuli tomi contineant, proxima post praefationem pagina indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/1.1
Identificativo record RMLE003168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 11-12.1-3 1.1 000245236 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colombet, Antoine <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliatores super Codice. Remissiue habentur in hoc opere concordantiae consiliorum doctorum ad leges Codicis in quibus reperientur lectura intellectus, & materiae dictarum legum opus Antonij Colombet iurium doctoris Lugduni..
Pubblicazione (Venundatur Ludguni : in vico Mercuriali in, officina Iacobi Moderne, 1542)
Descrizione fisica 181, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n,me 59l- 5.d. duLe (3) 1542 (A)
Note Rom
Vignetta entro cornice (Clava) a c. M3r
Segn.: A-L⁸ M⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 831
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 831
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Colombet, Antoine <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moderne, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 831
Identificativo record RLZE003530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 831 000397418 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: D. Cardinalis de Zabarellis Super secundo Decretalium lectura
Pubblicazione Lugd., 1558 (Lugduni : apud Thomam Bertellum)
Descrizione fisica 88 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta del. i*na o-n- masi (3) 1558 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: A-L8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 1
   Legato con: Zabarella, F. In tertium Decretalium. Lugduni 1557. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Berthelier, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 1
Forme varianti dei nomi Bertellus, Thomas -> Berthelier, Thomas
Identificativo record UMCE025701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 19. 1 000243873 A Legato con: Zabarella, F. In tertium Decretalium. Lugduni 1557. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baron, Éguinaire [ scheda di autorità ]
Titolo [1.2]: Eguinarij Baronis ... ad omnes partes Digestorum seu Pandectarum iuris enucleati manualium libri singulares. Partim nunc primum in lucem editi, partim ab auctore recogniti & emendati
Pubblicazione Lutetiæ Parisiorum : apud Michaelem Vascosanum, 1562
Descrizione fisica 214, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.e- i-a, umo. seMa (3) 1562 (R)
Note Da piano dell'opera i "Manualium libri" potevano essere integrati al v. 1., cfr. c. [ast]4v del v. 1
Segn.: A-S⁶
Bianca l'ultima carta (?).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legato con il to. 3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/1.2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Eguin. Baronis iurecons. clariss. Opera omnia in tres tomos diuisa, quorum pars maxima nunc primum editur: altera, auctior & emendatior. Quid singuli tomi contineant, proxima post praefationem pagina indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baron, Éguinaire [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/1.2
Forme varianti dei nomi Baro , Eguinarius -> Baron, Éguinaire
Identificativo record RMLE002958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 11-12.1-3 1.2 000245237 A Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legato con il to. 3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Responsa d. Ioannis de Neuizanis Astensis iurisconsulti clarissimi, summarijs illustrata concinnis, hactenus nusquam excusa, ...Cum indice rerum selectiorum locupletissimo, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum de Honoratis, 1560 (Lugduni : excudebat Iacobus Forus)
Descrizione fisica \40!, 804 \i.e. 808! p. ; 2º.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *qti lot. a-*- dipr (3) 1560 (A)
Note Marca di Sebastien Honorat (S138) sul front
Esiste un'altra emissione con sottoscrizione e marca degli eredi di Iacopo 2. Giunta sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁶ 2✝⁶ 3✝⁸ a-2z⁶ A-V⁶ X-Y⁴
Ripetute nella numerazione le p. 340-343
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV016945
Editore., BVEV016947
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Honorat, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 1
Forme varianti dei nomi Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica In cornice : il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S138) Sul front.
Identificativo record BVEE005949
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 1 000239405 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1559 (Excudebat Hector Penet : impensis honesti viri Claudij Sennetonij)
Descrizione fisica [32], 330 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 75io au57 naa- musi (3) 1559 (R)
Note Segn.: 2a-2d6 2e8 a-z6 A-2I6, - Iniziali e fregi xil
Carta [32] bianca.
Editore, BVEV020314
Tipografo, BVEV023952
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 23
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consilia siue responsa clarissimi et celeberrimi iurisconsulti D.M. Antonii Nattae ... quotidianas materias complectentia, & in foro versantibus quam utilissima ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Senneton, Claude [ scheda di autorità ]
[Editore] Penet, Hector [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 23
Forme varianti dei nomi Officina Salamandrae -> Senneton, Claude
Marca tipografica Salamandra coronata tra fiamme. Motti della prima e della seconda marca: Virtuti sic cedit invidia; Durer mourir, et non perir. (L7394) n. 3 con motto della marca n. 1
Identificativo record CAGE034431
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 23 000237746 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Platea, Iohannes : de <1427m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannes De Platea Super tribus vltimis libris codicis. In sacratissimas leges clarissimi interpretis, atque doctoris eximij D. Ioannis de Platea, super tribus vltimis libris codicis Iustiniani commentaria nunc primum castigata, & emendata, ornataque annotationibus, atque additionibus marginalibus, vna cum praelectura oculis lynceis reuisa, singulas clausulas distinguente. Additis nouissime summarijs non tam tersis, quam necessarijs praecipuas singularum legum, ac paragraphorum materias colligentibus, cum suo indice in fine voluminis collocato. Addidimus praeterea castigationes in quascunque leges corruptas, & paragraphos, vt studiosos hoc labore subleuemus
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin, 1550)
Descrizione fisica 213, [22] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta lici e-n- sonc sico (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie (leone rampante circondato da api e motto "De forti dulcedo") (L6285) sul frontespizio
Iniziali xilogr
Segn.: A-2E⁸ 2F-2G⁶
Bianca c. 2G₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Platea, Iohannes : de <1427m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front.
Identificativo record RLZE009190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 2. 21 000237087 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kling, Melchior <1504-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Melchioris Kling iurecons. clarissimi, In quatuor institutionum iuris principis Iustiniani libros enarrationes. De integro in gratiam studiosorum et praxim forensem sectantium ...
Edizione Priori aeditioni, praeter quàm quod à multis est repurgata mendis, accesserunt quoque opportunis locis additiones luculentissimae ..
Pubblicazione Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1583
Descrizione fisica [48], 479, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r*ta r*40 eao- inco (3) 1583 (R)
Note Marca tip. sul front. (S 937)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-c8 A-2G8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 48
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e annotazione in testa al front.: "Espurgato". - Interventi di censura alle p. 47, 55, 56. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 48
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Kling, Melchior <1504-1571> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Barthélemy [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 48
Forme varianti dei nomi Vincentius, Bartholomeus -> Vincent, Barthélemy
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S937)
Identificativo record FOGE018646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 48 000246213 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e annotazione in testa al front.: "Espurgato". - Interventi di censura alle p. 47, 55, 56. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluae nuptialis libri sex. In quibus ex dictis moder. materia matrimonij, dotium, filiationis, adulterij, originis, successionis, & monitorialium plenissime discutitur ... Ioanne Neuizano Astensi, iurisconsulto clarissimo, authore ...
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium De Harsy, 1572 (Lugduni : excudebat Joannes Marcorellius, 1572)
Descrizione fisica \\32!, 601, \\7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usex e-65 s.ex 82du (3) 1572 (R)
Note Segn.: a-b⁸ A-2P⁸
L'ultima p. è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata : "D'Andrea Guidoni", ripetuta sull'ultima carta, e altre illegibili . - Altre note cancellate sul contropiatto anteriore. - Annotazione sul frontespizio: "Auctoris damnati cumemend.ne permit.". - Postille marginali e interventi di censura passim. - Asportate le c. 2P6-7 censurate. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Guidoni, Andrea. Nota sul front.: "d'Andrea guidoni"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidoni, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4
[Editore] De Harsy, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcorel, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E003932
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 4 000236000 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata : "D'Andrea Guidoni", ripetuta sull'ultima carta, e altre illegibili . - Altre note cancellate sul contropiatto anteriore. - Annotazione sul frontespizio: "Auctoris damnati cumemend.ne permit.". - Postille marginali e interventi di censura passim. - Asportate le c. 2P6-7 censurate. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Cardinalis Zabarella In librum primum Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Pubblicazione Lugduni, 1558 (Lugduni : Excudebat Claudius Seruanius)
Descrizione fisica 350 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta visa tqul u-x- poci (3) 1558 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil
Cors.; got.; rom
Segn.: a-z8 A-V8 X6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 18
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 18
Forme varianti dei nomi Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Identificativo record UMCE025694
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 18 000243872 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1541 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 198, 16] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- node mais sivi (3) 1541 (R)
Note Segn.: a-z⁶A-K⁶2a-2b⁶2c⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 11
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizip
   Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale non identificato sul front.
Fa parte di Prima \\-secunda! pars Commentariorum Ioannis Ignei iuris vtriusque doctoris Aurelii, in titulum de Sillaniano et Claudiano senatusconsulto, et quorum testamenta aperiantur, libro Digestorum vigesimonono, hactenus non impressorum. Vnà cum summarijs, quibus, quicquid praeclare in qualibet lege, & paragraphis eiusdem tituli continetur, breuiter ostenditur. Cum indice
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 11
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 11
Forme varianti dei nomi Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Identificativo record BVEE015866
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 11 000245719 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bourdin, Gilles [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Aegid. Bourdini V.C. equitis consiliarij a secretis regis, ac in supremo senatu Parisiensi procuratoris generalis Paraphrasis in constitutiones regias anno 1539. æditas
Edizione Altera aeditio
Pubblicazione [Parigi] : apud Ioannem Borellum prope Cancellariam pallatij, 1571
Descrizione fisica [8], 94, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a. 91ar z.I. preu (3) 1571 (A)
Note Marca (R74) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March.Malaspinarum de Filacteria". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bourdin, Gilles [ scheda di autorità ]
[Editore] Borel, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 57
Marca tipografica Angelo su croce del calvario regge nella sinistra libro aperto, sotto scheletri. In cornice rettangolare (R74) sul front.
Identificativo record RAVE057838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 57 000246110 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March.Malaspinarum de Filacteria". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Burdegalenses Nicol. Boerii summa diligentia et eruditioe collectae et explicatae. Quibus nunc demum accessere eiusdem Boerij Consilia, Tractatus de seditiosis, De custodia clauium portarum ciuitatis, item Additiones in tractatum Ioan. Montani de authoritate magni consilij. Collatis vetustissimis exemplaribus omnia recognita. Accessit rerum verborumque locupletissimus index
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1567 ([Lione : Antoine Vincent])
Descrizione fisica [8], 908, [40] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 0736 u-r- amsi senu (3) 1567 (R)
Note Marca sul front. (S278) e in fine (S391)
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: πa⁴ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Zz⁶ 2A-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
   Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: legatura coeva in pelle con impressioni a secco e cantonali
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Marca tipografica Apollo vincitore con faretra nella destra stringe un serpente e con la sinistra abbassa lo scettro mentre ha un piede sul drago e l'altro sulla lira. Vincenti. (S278)
I santi Pietro e Paolo sorreggono il velo della sacra sindone con il volto di Cristo. In basso le iniziali A.V. (S391)
Identificativo record PISE001085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 38 000355700 Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index operum Ioannis de Imola. Repertorium alphabeticum cunctarum decisionum & materiarum notatu dignarum, in commentariis domini Ioan. Imolensis, ... super Infortiato & Digesto nouo contentarum, cum allegationibus titulorum, & numeris summariorum: ... nunc denuo diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem exit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : excudebat Gaspar Trechsel)
Descrizione fisica °40] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.s. 3.u. ua5. saDi (C) 1547 (A)
Note Got. ; rom
Segn.: A-E⁸
L'ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil
Cornice xil. con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris 1969, encadrement n.3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
   Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
Identificativo record BVEE063673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 1 000452527 Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baron, Éguinaire [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Institutionum seu elementorum Iustiniani sacratiss. principis libri 4, ex authoris ipsius authentico emendati: bipertito commentario quàm breuissimè illustrati. Cuius particula prior ius Romanum, posterior Gallicum ad singulos titulos complectitur. ... Per Eguinarium Baronem iureconsultum. Adscriptae sunt margini à Mart. Trehetio notae, & ab eo notata prudentum veterum capita, ex quibus vel tituli vel paragraphi à Iustiniano descripti sunt
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Michaelem Vascosanum, via Iacobaea, ad insigne Fontis, 1562
Descrizione fisica [12], 455 [i.e. 446], [38] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.*- n-is oda, bian (3) 1562 (R)
Note Nel tit. 4 espresso: IIII
Cors. ; gr
Iniziali xilogr
Segn.: *6 A-2N6 2O8 a6 e6 i6
Omesse nella numerazione le p. 300-308
P. 190 ripetuta nella numerazione
Bianca c. 2O8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3
   Mancano i fasc. a6 e6 i6. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Eguin. Baronis iurecons. clariss. Opera omnia in tres tomos diuisa, quorum pars maxima nunc primum editur: altera, auctior & emendatior. Quid singuli tomi contineant, proxima post praefationem pagina indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baron, Éguinaire [ scheda di autorità ]
Trehetius, Martinus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/2
Forme varianti dei nomi Baro , Eguinarius -> Baron, Éguinaire
Identificativo record RMLE002959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 22 2 000245247 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 4. 11-12.1-3 2 000244769 Mancano i fasc. a6 e6 i6. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. de mandatis principum, de edendo, de pactis, familiae erciscundae, praelectiones, quas, dum Valentiae profiteretur, auditoribus suis dictauit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [2] carte, 9-412 colonne, [11] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-i- siiu noi- dest (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Testatine e iniziali xilografiche; segnatura: 2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T⁶ 2V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
   Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 16. 1 000451877 Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis Responsa. His accessit perelegans eiusdem de perfecto doctore oratio, Auenioni publicè habita
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [2] c., 25-400 col., [10] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- emi. i-it nona (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: A² B-Q⁶ R⁴ S⁶ T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
   Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 16. 2 000245279 Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In legem Si is, qui pro emptore, ff. de vsucapio praelectiones, quas in praeclara Auenionensi academia suis auditoribus dictare incoepit, quarto Nonas Septembres, 1551. Ab ipso authore recognitae
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica 94 col., [9] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,ae- dent tasi qude (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca di Bonhomme (S209) sul front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: a-d⁶ e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 2 000451879 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isambert, Anselme <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Titolo Anselmi Isamberti a Thoartio ... Dialogi duo de transactionibus apud Pandectas. Ad amplissimum ... Michaelem Hospitalem, ... Cum nouo regis edicto de 25 annis maiorum transactionibus: & praeclara legum ad indicem collatione
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem, sub insigni D. Christophori è regione gymnasij Cameracensium, 1564
Descrizione fisica [40], 144 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,i, 28m. uone ctsi (3) 1564 (R)
Note Cors.; rom
Segn.: A⁸B⁴C⁸a-i⁸
Bianca la c. C8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valer. Chimen. Donum. 1651". - Legatura coeva in pergamena f.loscia; iscrizione dilavata sul dorso; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia anter.: "Valer. Chimen. Donum. 1651"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Isambert, Anselme <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 2
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 2
Forme varianti dei nomi Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Identificativo record BVEE035850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 2 000246256 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valer. Chimen. Donum. 1651". - Legatura coeva in pergamena f.loscia; iscrizione dilavata sul dorso; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. de acquirend. posses., vsucap. l. 3, verbor. obligat. praelectiones, quas in praeclara Auenionensium academia auditoribus dictauit, nunquam antea in lucem emissae. Ab ipso auctore recognitae
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1552 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [32] p., 834 col., [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umin 34si n-s- siin (3) 1552 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Iniziali e fregi xilografici
Segn.: 2A-2B⁶ 2C⁴ a-p⁶ q-r⁴ s-z⁶ A-M⁶ N⁴
Bianca c. N₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000909
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 14 000245277 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In tit. de pactis, transactionibus, probationibus, fide instrumentorum, testibus, testamentis. L. Gallus, de liber. & posthum., titul. de vulg. & pupil. substit., ad legem Falcidiam praelectiones, quas in praeclara Auenionensium academia suis auditoribus dictauit, nunquam antea in lucem emissae, ab ipso authore recognitae
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhmme excudebat)
Descrizione fisica [12] c., 872 col., [34] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,le ummi .bti nela (3) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot sul front
Marca (S209) sul front
Segn.: ã⁶ ĕ⁶ A-Z⁶ a-t⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 15 000245278 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titulos ff. De legatis primo & tertio praelectiones, quas, dum Auenioni profiteretur, auditoribus suis dictauit. Adhaec accessere permulta eiusdem, quae sequens pagina indicabit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [6] c., 500 col., [17] c. : 1 ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e:in s.mi x-t, vein (3) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Ritratto dell'autore sul verso del front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: â⁶ A-Z⁶ a⁴
Bianca c. a₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 1 000451878 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi