Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Lingua = latino >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [18], 396 p., [15] c. di tav. calcogr. : front. inc., ill
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.t. l.e- r?s. es(e (3) 1734 (R)
Note Segnatura: [ast.]10(-[ast.]10) A-Q12 R6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 54
   Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 54
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di L' Alcoran des Cordeliers. Tant en latin qu'en françois. C'est à dire, Recueil des plus notables bourdes & blasphemes de ceux qui ont osé comparer Saint François à Iesus Christ: tiré du grand liure des Conformitez, jadis composé par frere Barthelemi de Pise, cordelier en son viuant ... Tome premier [-second]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 54
Identificativo record PISE001304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 54 000451583 Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 419, [1] p., [7] c. di tav. calcogr. : antip., ill
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta I.S. e.de l?ar sa(c (7) 1734 (R)
Note Segnatura: pigreco1 A-R12 S6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 55
   Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 55
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di L' Alcoran des Cordeliers. Tant en latin qu'en françois. C'est à dire, Recueil des plus notables bourdes & blasphemes de ceux qui ont osé comparer Saint François à Iesus Christ: tiré du grand liure des Conformitez, jadis composé par frere Barthelemi de Pise, cordelier en son viuant ... Tome premier [-second]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 55
Identificativo record PISE001305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 55 000451584 Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , [1743?]
Descrizione fisica 415, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta nte, sate i-a- OcL. (7) 0000 (Q)
Note Precede occhietto: Les oeuvres de Virgile. Tome premier
Le prime 14 pp. sono numerate con cifre romane
Segnatura: a⁶ e¹² A-R¹² S⁴
Nota di contenuto Contiene: Bucoliche; Georgiche; Eneide, libri 1-4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 15
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Les Oeuvres de Virgile, traduites en françois, le texte vis-à-vis la traduction, par m. l'abbé des Fontaines ... Tome premier [-second]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 15
Identificativo record PISE002232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 15 000420446 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , [1743?]
Descrizione fisica 483, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione nl
Note Segnatura: A-V¹² X²
Nota di contenuto Contiene: Eneide, libri 5-12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 16
   Esemplare mancante delle pp. 9-16. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Les Oeuvres de Virgile, traduites en françois, le texte vis-à-vis la traduction, par m. l'abbé des Fontaines ... Tome premier [-second]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 16
Identificativo record PISE002233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 16 000420447 Esemplare mancante delle pp. 9-16. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 383 p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr
Lingua di pubblicazione fre - lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta e,es n-es esm- etco (3) 1742 (R)
venc duee esm- etco (3) 1742 (R)
Note Var. B: [2], 383, [i.e. 391], [1] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 20
   Esemplare var. B, legato con il tomo 2. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 20/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Dissertations sur l'union de la religion, de la morale, et de la politique, tirees d'un ouvrage de m. Warburton, par monsieur de Silhouette. Tome premier [- second]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 20/1
Identificativo record CFIE023395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 20 1 000392644 A Esemplare var. B, legato con il tomo 2. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 425, [3] p
Lingua di pubblicazione fre - lat - eng
Paese di pubblicazione nl
Impronta 4.ur ete: 7.2. prl' (3) 1742 (R)
Note Sull'ultima carta: Fautes à corriger.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 20
   Legato con il tomo 1. - In fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 20/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Dissertations sur l'union de la religion, de la morale, et de la politique, tirees d'un ouvrage de m. Warburton, par monsieur de Silhouette. Tome premier [- second]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 20/2
Identificativo record CFIE023397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 20 2 000392644 Legato con il tomo 1. - In fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [16], 512 p
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta oris o-um 8.*- *P*P (3) 1730 (R)
Note Segn.: [ast.]8 A-2I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 30
   Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Joannis Clerici Ars critica, in qua ad studia linguarum Latinæ, Græcæ, et Hebraicæ, via munitur; veterumque emendandorum, spuriorum scriptorum a genuinis dignoscendorum, & judicandi de eorum libris ratio traditur. ... Volumen primum [-tertium]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 30
Identificativo record TO0E079184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 9. 30 000379797 Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hutcheson, Francis [ scheda di autorità ]
Titolo Philosophiae moralis institutio compendiaria, ethices & jurisprudentiae naturalis elementa continens. Lib. 3. Auctore Francisco Hutcheson ...
Pubblicazione Rotterodami : typis Francisci Bradshaw, apud quem venales prostant, 1745
Descrizione fisica [2], XII, II, 272 p. ; 8o. -
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta 8.i- 2.i- i-am rige (3) 1745 (R)
Note Cors. ; rom
Fregio xil. sul front
Testatine e finalini incisi
Segn.: [ast]8 A-R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 27
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta spugnata . - Cucitura allentata
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Hutcheson, Francis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 27
[Editore] Bradshaw, Francis [ scheda di autorità ]
Identificativo record MOLE001687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 27 000331224 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta spugnata . - Cucitura allentata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toland, John <1670-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Adeisidaemon, sive Titus Livius a superstitione vindicatus. In qua dissertatione probatur, Livium historicum in sacris, prodigiis, et ostentis Romanorum enarrandis, haudquaquam fuisse credulum aut superstitiosum; ... autore J. Tolando. Annexae sunt eiusdem Origines judaicae ...
Pubblicazione Hagae Comitis : apud Thomam Johnson, 1709
Descrizione fisica [12], 130, [2] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s;am I.s, dor, mo9. (3) 1709 (A)
Note Segn.: [stella]6 A-P4 Q6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 5. 24
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 5. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi Toland, John <1670-1722> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 5. 24
[Editore] Johnson, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eoganesius , Janus Junius -> Toland, John <1670-1722>
Identificativo record SBLE009892
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 5. 24 000235196 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kaau Boerhaave, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Impetum faciens dictum Hippocrati per corpus consentiens philologicae et physiologice illustratum observationibus et experimentis passim firmatum auctore Abrahamo Kaau Boerhaave med. doct. imperialis Academiae Scientiarum Petropolitane membro
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, & Fil. bibliopolas & typographos Academiae, 1745
Descrizione fisica [24], 480 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-in o-nc m.I. 1Ev. (3) 1745 (A)
Note Frontespizio a inchiostro rosso e nero con marca editoriale xilogr. (insegna dell'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo)
Segn.: asterisco8 2asterisco4 A-2G8
Bianca 2asterisco4.
<San Pietroburgo>, MUSV000197
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 13
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura ottocentesca in tela marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Kaau Boerhaave, Abraham [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 13
[Editore] Luchtmans, Samuel <1.> & fils [ scheda di autorità ]
[Editore] Accademia delle Scienze <San Pietroburgo> [ scheda di autorità ]
Identificativo record PUVE002149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 13 000375619 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura ottocentesca in tela marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toland, John <1670-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Adeisidaemon, sive Titus Livius a superstitione vindicatus. In qua dissertatione probatur, Livium historicum in sacris, prodigiis ... Autore J. Tolando. Annexae sunt ejusdem Origines Judaicae ...
Pubblicazione Hagae-Comitis : apud Thomam Johnson, 1709
Descrizione fisica [22], 199, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s-s& n-a- loam sava (3) 1709 (A)
Note Segue il frontespizio un secondo frontespizio xilografico datato 1708
Segnatura: π² *-3*⁴ B-2B⁴ 2C²; il fascicolo 3* segnato come segue: 3*1, 3*2, A3, [A4]; frontespizio stampato in rosso e nero; fregi e iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 127
   Sull'occhietto e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese settecentesca in vitello avana, con dorso alle armi; impressioni in oro anche su labbro e unghiatura; tagli rossi; segnacolo di tela verde. - Dorso con lievi danni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 127
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Origines Judaicae | Toland, John <1670-1722> CFIV160107
Altri titoli J. Tolandi Dissertationes duae, Adeisidaemon et Origines Judaicae
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Toland, John <1670-1722> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 127
[Editore] Johnson, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eoganesius , Janus Junius -> Toland, John <1670-1722>
Identificativo record MILE046659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 127 000377007 Sull'occhietto e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese settecentesca in vitello avana, con dorso alle armi; impressioni in oro anche su labbro e unghiatura; tagli rossi; segnacolo di tela verde. - Dorso con lievi danni.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Senguerd, Wolferd
Titolo Wolferdi Senguerdii ... Inquisitiones experimentales. Quibus, præter particularia nonnulla phænomena, atmosphærici aeris natura explicatius traditur; partium ejus constitutio, figura, elasticitas, pressio, operandi modus, effecta &c. ... eruuntur, illustrantur, confirmantur. Adjectæ sunt Ephemerides nostri æris conditionem, ejusque vicissitudines, quæ singulis obtinuere diebus a calendis februariis, anni 1697 ad finem subsequentis a. 1698 exhibentes
Edizione Editio secunda, priore plusquam altera parte auctior
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Cornelium Boutesteyn, 1699
Descrizione fisica [6], 158, [44] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.i- rit: i-ue trla (3) 1699 (A)
Note Con 13 illustrazioni calcogr., di cui 2 fuori testo
Segn.: *⁴ (-*4) A-2B⁴ 2C²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 3. 48
   Sul recto della guardia ant. scritta di possesso non decifrata. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 3. 48
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Senguerd, Wolferd
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 3. 48
[Editore] Boutesteyn, Cornelis <1679-1712> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senguerdius , Wolferdus -> Senguerd, Wolferd
Identificativo record MILE032399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 3. 48 000421616 Sul recto della guardia ant. scritta di possesso non decifrata. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lange, Johann Peter <1802-1884>
Titolo Democritus ridens. Sive Campus recreationum honestarum. Cum exorcismo melancholiæ
Pubblicazione Amstelodami : apud Jodocum Janssonium, 1655
Descrizione fisica [4], 260 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-ed a-ta ont, ceni (3) 1655 (R)
Note Per il nome dell'A., Johann Peter Lange, cfr. NUC Pre-1956, vol. 315, p. 15
Marca non controllata (Cavallo sopra due cornucopie intrecciate, al centro una spada) sul front
Front. calcogr. a c. A1 con sottoscrizione: Amstelodami apud viduam et heredes Iodoci Ianssoni 1655
Segn.: A-L¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
   Sull'antiporta e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Campus recreationum honestarum cum exorcismo melancholiae.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Lange, Johann Peter <1802-1884>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
[Editore] Janssonius, Jodocus <1642-1655>
[Editore] Janssonius, Jodocus witwe & erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE040169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 41 000420233 Sull'antiporta e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horn, Georg <1620-1670> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Hornii Historiae philosophicae libri septem. Quibus de origine, successione, sectis & vita philosophorum ab orbe condito ad nostram aetatem agitur
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Johannem Elsevirium, Academ. typograph., 1655
Descrizione fisica 8, 387, \21! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-i- o-t. t.ui coil (3) 1655 (R)
Note Marca sul front. (B 17714)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: \ast!⁴ A-3E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 6. 29
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms su dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 6. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Horn, Georg <1620-1670> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 6. 29
[Editore] Elzevier, Johannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hornius , Georgius -> Horn, Georg <1620-1670>
Marca tipografica Olmo con vite attorcigliata ed eremita. Motto: Non solus. (B17714)
Identificativo record UFIE003739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 6. 29 000235844 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms su dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipstorp, Daniel <1631-1684> [ scheda di autorità ]
Titolo Danielis Lipstorpii Lubecensis, Specimina philosophiae cartesianae. Quibus accedit ejusdem authoris Copernicus rediuiuus
Pubblicazione Lugduni Batauorum : apud Johannem & danielem Elseuier, 1653
Descrizione fisica 2 pt. (\20!, 220; \12!, 160 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ron- isn- a-a- coti (3) 1653 (R)
umo- m,es ,&l- fanu (3) 1653 (R)
Note Willems n. 730
La pt. 2. ha per tit.: Copernicus rediuiuus, seu De vero mundi systemate, liber singularis
Marche (il Solitario) sui front
Segn.: *-2*⁴3*²A-2D⁴2E²; ✝⁴2✝²A-V⁴
Front. d'insieme stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con Copernicus rediuiuus, seu De vero mundi systemate, liber singularis. | Lipstorp, Daniel <1631-1684> BVEV073918
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lipstorp, Daniel <1631-1684> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
[Editore] Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1652-1655> -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Elzevier, Daniel & Elzevier, Johannes -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE034510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 9. 31 000439080 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rorario, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Rorarii ex legati pontificii, Quod animalia bruta ratione utantur melius homine. Libri duo
Pubblicazione Amstelaedami : apud Joannem Rauesteinium, 1666
Descrizione fisica 117, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ++em u-++ di+- imd+ (3) 1666 (R)
Note Epistola dedicatoria sottoscritta da Gabriel Naude, aprile 1645
Cors.; rom
Segn.: A-E¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 40
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Camminamenti di insetti nel margine inferiore delle carte iniziali con perdita parziale di testo. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 40
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Rorario, Girolamo [ scheda di autorità ]
Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 40
[Editore] Ravesteyn, Johannes van <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naudaeus , Gabriel -> Naudé, Gabriel
Rorarius , Hieronymus -> Rorario, Girolamo
Ravesteyn, Johann -> Ravesteyn, Johannes van <1.>
Identificativo record PISE001953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 12. 40 000235356 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Camminamenti di insetti nel margine inferiore delle carte iniziali con perdita parziale di testo. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Falco y Segura, Jaime Juan [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobus Falco Valentinus, miles ordinis Montesiani, hanc circuli quadraturam inuenit
Pubblicazione Antuerpiae : apud Petrum Bellerum, sub scuto Burgundiae, 1591
Descrizione fisica 29, [3] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta *.c. r.ur P.i- &*Si (3) 1591 (R)
Note Marca (E191) sul front
Riferimenti: A. Palau y Dulcet, Manual del librero hispanoamericano, v. 5, p. 250
Cors.; rom
Segn.: A-D⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 2
   Legato con: Beyer, J.H. Stereometriae inanium noua et facilis ratio ... Francofurti, 1603. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Coperta in tela verde; nomi degli A. delle 2 opere in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Falco y Segura, Jaime Juan [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 2
[Editore] Bellère, Pierre <1. ; 1562-1600> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beelaert, Pieter <1.> -> Bellère, Pierre <1. ; 1562-1600>
Bellerus, Petrus -> Bellère, Pierre <1. ; 1562-1600>
Marca tipografica Studioso con libro impugna compasso con al centro una corona. (E191) Sul front.
Identificativo record PISE000294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 9. 32. 2 000428998 Legato con: Beyer, J.H. Stereometriae inanium noua et facilis ratio ... Francofurti, 1603. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Coperta in tela verde; nomi degli A. delle 2 opere in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo Essai philosophique concernant l'entendement humain, ou l'on montre quelle est l'entendue de nos connoissances certaines, & la maniere dont nous y parvenons. Traduit de l'anglois de m. Locke, par Pierre Coste
Edizione Nouvelle edition ..
Pubblicazione A Amsterdam : chez Henri Schelte, 1723
Descrizione fisica [60], 936, [24] p. : ill., ritr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta y,ns dsme asme cere (3) 1723 (R)
Note Ritratto di John Locke inciso da Peter Fehr
Segn.: [ast]4 b-g4 h2 A-6E4
Var. B: Ritratto di John Locke privo della firma dell'incisore.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 11. 21
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione di A. e tit. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 11. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Fehr, Peter <incisore>
Coste, Pierre <1668-1747> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 11. 21
[Editore] Schelte, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Locke , Giovanni -> Locke, John <1632-1704>
Identificativo record PUVE005103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 11. 21 000235929 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione di A. e tit. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vlacq, Adriaan <ca. 1600-1667>
Titolo Ephemerides motuum coelestium ad annos vulgaris æræ 1633. 1634. 1635. & 1636. Summa diligentia in luminarium motibus & Zyzygijs, ex tabulis Lansbergianis ab Adriano Vlacco Goudano; in reliquis planetis ex tabulis Rudolphinis a Ioanne Keplero mathematico ... supputatæ. Cum instructione super earum usu
Pubblicazione Goudæ : excudebat Petrus Rammasenius, 1632
Descrizione fisica 32 p. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta emm) r.n- t*t- 1214 (3) 1632 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 02
   Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463054, 463055, 463056, 463057.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 02
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 02
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: C.8; K.XVII.7; 23
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Gouda
Nomi [Autore] Vlacq, Adriaan <ca. 1600-1667>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 02
Forme varianti dei nomi Ulacq , Adriaen -> Vlacq, Adriaan <ca. 1600-1667>
Ulaccus , Adrianus -> Vlacq, Adriaan <ca. 1600-1667>
Vlack , Adrian -> Vlacq, Adriaan <ca. 1600-1667>
Identificativo record CFIE009402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 73 02 000463053 Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463054, 463055, 463056, 463057.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schelius, Radobus Hermannus <1622-1662> [ scheda di autorità ]
Titolo Nobilissimi atque illustrissimi viri Rabodi Hermanni Schelii ... Libertas publica. Liber posthumus. Accedit Theophili Hogersii Oratio C. Julium Cæsarem tyrannum fuisse ...
Pubblicazione Amstelodami : ex officna Iudoci Pluymeri, 1666 (Daventriæ : typis Johannis Columbij, 1666)
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 106, [2] ; 47, [1] p.) : ill., antip. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-a- eaa- o-s, deri (3) 1666 (R)
o,um ijro osui prdo (3) 1666 (R)
Note Cors. ; rom. ; gr
Segn.: [ast]12 A-D12 E6
C. E6 bianca
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 12
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di Sebastian Hoegger. - Legatura coeva in pelle; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Hoegger, Sebastian. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Schelius, Radobus Hermannus <1622-1662> [ scheda di autorità ]
Hogers, Theophile <1636-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 12
[Possessore precedente] Hoegger, Sebastian - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 12
[Editore] Pluymer, Jost [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hogersius , Theophilus -> Hogers, Theophile <1636-1676>
Pluymer, Jodocus -> Pluymer, Jost
Identificativo record CFIE008863
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 12 000331654 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di Sebastian Hoegger. - Legatura coeva in pelle; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
Titolo Inscriptio Sigea antiquissima Boustrophēdon exarata. Commentario eam historico, grammatico, critico illustravit Edmundus Chishull, s.t.b. regiæ majestati a sacris. Accessit ejusdem De nummo skōpi inscripto dissertatio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : Apud Joh. Arn. Langerack, 1727
Descrizione fisica [4], 132, [24] p., II c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta L.Q. a-oc uso- reeo (3) 1727 (R)
Note Nel tit. le parole Boustrophedon e skopi sono traslitterate dal greco
Sul front. vignetta calcogr. con recto e verso di moneta
Segn.: pi greco2 A-I8 K6(K6v bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
   Sul front. timbro di possesso di P. Niccolini? (iniziali "P.N." in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Niccolini, ?. Timbro con iniziali P.N.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
[Possessore precedente] Niccolini, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chishull , Edmundus -> Chishull, Edmund <1671-1733>
Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Identificativo record LO1E017111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 8 18 000420120 Sul front. timbro di possesso di P. Niccolini? (iniziali "P.N." in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Theophilou Peri ouron biblion. Theophili De urinis libellus. Thomas Guidotius Anglo-Britannus, innumeras, quibus hactenus scatuit, mendas sustulit, Hiulca supplevit, Luxata restituit, de novo vertit, & notas adjecit ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Henricum Teering, bibliop. è regione Academiæ in angulo plateæ dictæ de Kloksteeg, 1703
Descrizione fisica [16], 271, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta t,m. a-le u-am &sdu (3) 1703 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: *⁸ A-R⁸ S²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
   Sul contropiatto ant. ex libris epigrafico xilografico, impresso a inchiostro celeste, con legenda entro cartella: Ad usum Josephi M. Zarini civis pratensis philos., ac medicinae doctoris. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazioni
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Zarini, Giuseppe Maria. ex libris epigrafico xilografico
Titolo parallelo Theophili De urinis libellus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Theophilus : Protospatharius [ scheda di autorità ]
Guidott, Thomas <fl. 1698> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
[Possessore precedente] Zarini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
[Editore] Teeringh, Hendrick [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philaretus -> Theophilus : Protospatharius
Iatrosophista -> Theophilus : Protospatharius
Theophilos : Protospatharios -> Theophilus : Protospatharius
Philotheus <medico> -> Theophilus : Protospatharius
Identificativo record MILE025410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 29 000375636 Sul contropiatto ant. ex libris epigrafico xilografico, impresso a inchiostro celeste, con legenda entro cartella: Ad usum Josephi M. Zarini civis pratensis philos., ac medicinae doctoris. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazioni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacon, Francis <1561-1626> [ scheda di autorità ]
Titolo Franc. Baconis de Verulamio Summi Angliae cancellarij Novum organum scientiarum
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Amstelaedami : sumptibus Joannis Ravesteiny, 1660
Descrizione fisica [24], 404, [4] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-de a-in e.s) etNu (3) 1660 (A)
Note Frontespizio calcografico
Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: [ast]12 A-R12
Bianche le ultime 2 c
Segue a c. Q7v.: Descriptio historiae naturalis, et experimentalis, ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 19
   Timbro del Legato Piazzini a c. *2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. *2r
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Bacon, Francis <1561-1626> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 19
[Editore] Ravestein, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bacone , Francesco <1561-1626> -> Bacon, Francis <1561-1626>
Baconius , Franciscus -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamius , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamio , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Identificativo record PISE001999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 19 000236070 Timbro del Legato Piazzini a c. *2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everaerts, Jan [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Secundi Hagiensis Opera. Nunc primum in lucem edita. Quorum catalogum proxima facies enumerabit
Pubblicazione Traiecti Batauorum : Harmannus Borculous excudebat, XLI [i.e. 1541]
Descrizione fisica [168] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m.na r.i, s.s, ELIg (C) 1541 (R)
Note Marca sul front. e altra a c. X8v
Segn.: A-X8
C. X7 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro conventuale (3 monti sormontati da croce e due ali, con iniziali PLT inscritte ciascuna in un monte). - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata;indicazione di A. e titoloin oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Timbro. Sul front. timbro conventuale (3 monti con iscritte iniziali PLT)
   Possessore: *P. L. T.. Sul front. timbro conventuale (3 monti con iscritte iniziali PLT)
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Everaerts, Jan [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
[Editore] Borculous, Herman <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
[Possessore precedente] P. L. T. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
Forme varianti dei nomi Everard , Johannes -> Everaerts, Jan
Janus , Secundus -> Everaerts, Jan
Second , Jean -> Everaerts, Jan
Secundus , Joannes -> Everaerts, Jan
Secundus , Ioannes -> Everaerts, Jan
Identificativo record PUVE013167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 2. 18 000420033 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro conventuale (3 monti sormontati da croce e due ali, con iniziali PLT inscritte ciascuna in un monte). - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata;indicazione di A. e titoloin oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Irenaeus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo S. Irenæi episcopi Lugdunensis Fragmenta anecdota, quæ ex bibliotheca Taurinensi eruit, Latina versione notisque donavit duabus dissertationibus De oblatione & Consecratione Eucharistiæ illustravit, denique Liturgia Græca Jo. Ern. Grabii & dissertatione De Præjudiciis theologicis auxit Christophorus Matthæus Pfaffius
Pubblicazione Hagæ Comitum : sumptibus Henrici Scheurlerii, 1715
Descrizione fisica [28!, 647, [13! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.UE n-ue uei- Gued (3) 1715 (R)
Note Iniz. xilogr
Segn.: [ast!⁶ 2[ast!⁸ A-2S⁸ 2T².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 10
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Irenaeus <santo> [ scheda di autorità ]
Pfaff, Christoph Matthäus <1686-1760>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 10
[Editore] Scheurleer, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Irené : de Lyon <santo> -> Irenaeus <santo>
Irenaeus : Lugdunensis <santo> -> Irenaeus <santo>
Ireneo : di Lione <santo> -> Irenaeus <santo>
Pfaffius , Christoph Matthaeus -> Pfaff, Christoph Matthäus <1686-1760>
Scheurleer, Henri -> Scheurleer, Hendrik
Identificativo record TO0E060257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 15 10 000420247 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
Titolo Gabrielis Naudaei ... Bibliographia politica. In qua plerique omnes ad ciuilem prudentiam scriptores qua recensentur, qua diiudicantur. Accessit Hugonis Grotii epistola de studio politico
Pubblicazione Lugd. Batav. : ex Officina Ioan. Maire, 1642
Descrizione fisica 271, [49] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-um a-e- s;um erli (3) 1642 (R)
Note Segn.: A-V⁸
Fregio xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 3
   Sulla guardia ant. firma di possesso "Vannucci"; sul front. e in fine timbro del legato Piazzini
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. timbro del legato
   Possessore: Vannucci, XXX. Nota su controguardia anteriore: "Vannucci"
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 3
[Possessore precedente] Vannucci, XXX - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 3
[Editore] Maire, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naudaeus , Gabriel -> Naudé, Gabriel
Maire, Jean -> Maire, Joannes
Le Maire, Joannes -> Maire, Joannes
Le Maire, Jan -> Maire, Joannes
Maire, Johan -> Maire, Joannes
Identificativo record TO0E008274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 3 000331643 Sulla guardia ant. firma di possesso "Vannucci"; sul front. e in fine timbro del legato Piazzini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Machiauelli Florentini Disputationum de republica, quas discursus nuncupauit. Libri 3. Quo modo in rebusp. ad antiquorum Romanorum imitationem actiones omnes bene maleve instituantur. Ex Italico Latini facti
Edizione Editio nova prioribus emendatior
Pubblicazione Lugduni Batauorum : apud Hieronymum de Vogel, 1643
Descrizione fisica 420, (12! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uea- ulim i-ed tini (7) 1643 (R)
Note Cfr. Bertelli-Innocenti, Bibliografia machiavelliana, sec. 17., n. 40
Indicazione di ed. sul front. inciso
Front. inciso con tit. Disputationum de republica libri tres a precedere quello a stampa
Marca tipogr. sul front. a stampa
Segn.: A-S¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
   Sul contropiatto ex libris araldico inciso di Leopoldo Feroni (Bragaglia 1669); sul front. e in fine timbro del legato Piazzini
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Feroni, Leopoldo. Sul contropiatto ex libris araldico inciso di Leopoldo Feroni (Bragaglia 1669);
Altri titoli Disputationum de republica, quas discursus nuncupavit ...
Disputationum de republica libri tres.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
[Possessore precedente] Feroni, Leopoldo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
[Editore] Vogel, Hieronymus de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
De Vogel, Hieronymus de -> Vogel, Hieronymus de
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. a stampa
Identificativo record TO0E010664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 15 000331657 Sul contropiatto ex libris araldico inciso di Leopoldo Feroni (Bragaglia 1669); sul front. e in fine timbro del legato Piazzini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hobbes, Thomas [ scheda di autorità ]
Titolo Elementa philosophica de cive, auctore Thom. Hobbes Malmesburiensi
Pubblicazione Amsterodami : apud Ludovicum & Danielem Elzevirios, 1657
Descrizione fisica \36!, 403, \5! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta t,n- S.6. e.u* inqu (3) 1657 (A)
Note Segn.: *¹²2*⁶A-R¹²
Front. calcogr
Bianche le ultime due c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 16
   Timbro del Legato Piazzini a c. *2r e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. *2r e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Hobbes, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 16
[Editore] Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Amsterdam ; 1655-1664> -> Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
Elzevier, Daniel & Elzevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
Identificativo record BVEE034835
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 16 000331658 Timbro del Legato Piazzini a c. *2r e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti LipsI Politicorum siue ciuilis doctrinæ libri sex. Qui ad principatum maxime spectant. Additæ notæ auctiores, tum & de vna religione liber. Omnia postremo auctor recensuit
Pubblicazione [Anversa] : ex officina Plantiniana, 1615
Descrizione fisica 605, [3] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uoSi usa- i-a- SeCr (3) 1615 (A)
Note Marca non controllata (Compasso. Labore et constantia) sul front
Segn.: A-Z⁸ a-p⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Politicorum sive civilis doctrinae libri sex.
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E004438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 6 000331646 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schelius, Radbodus Hermannus <1622-1662> [ scheda di autorità ]
Titolo Nobiliss. atque illustriss. viri, rab. Herm. Schelii ... De iure imperii liber posthumus. Editus cura Theophili Hogersii
Pubblicazione Amstelodami : apud Danielem Elsevirium, 1671
Descrizione fisica (68!, 359, (1! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usad i-t, uii- quho (3) 1671 (R)
Note Cfr. Willems, Les Elzevier, p. 374, n. 1459
Marca tipogr. (la Minerva) sul front
Segn.: *-2*¹² 3*⁸ 4*² A-P¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di Sebastian Hoegger sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Altri titoli De jure imperii liber posthumus. Editus cura Theophili Hogersii.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Schelius, Radbodus Hermannus <1622-1662> [ scheda di autorità ]
Hogers, Theophile <1636-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 13
[Editore] Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hogersius , Theophilus -> Hogers, Theophile <1636-1676>
Marteau, Pierre -> Elzevier, Daniel
Le Jeune, Jacques -> Elzevier, Daniel
Officina Elzeviriana <Amsterdam ; 1665-1680> -> Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E009969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 13 000331655 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di Sebastian Hoegger sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [22], 470 p., [2] carte di tav. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-o- one, ncta *T*J (3) 1730 (R)
Note Antiporta calcogr. incisa da Jan Goeree
Ritr. dell'A. inc
Segn.: [ast.]6 2[ast.]4 [chi]1 A-2F8 2G4
Bianca 2G4
incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 29
   Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Joannis Clerici Ars critica, in qua ad studia linguarum Latinæ, Græcæ, et Hebraicæ, via munitur; veterumque emendandorum, spuriorum scriptorum a genuinis dignoscendorum, & judicandi de eorum libris ratio traditur. ... Volumen primum [-tertium]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 29
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record TO0E079183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 9. 29 000379796 Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Basilius : Seleuciensis [ scheda di autorità ]
Titolo Makariou Basileiou episkopou Seleukias ta sozomena apanta. B. Basilii Seleuciae Isauriae episcopi ... Opera quae exstant, nunc primum eruta, & in lucem edita
Pubblicazione Lugduni B. : in bibliopolio H. Commelini, 1596
Descrizione fisica 8, 408 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta te** *-** *-** **** (3) 1596 (R)
Note Testo in greco
Marca n.c. sul frontespizio
Segnatura: ¶⁴ A-2B⁸ 2C⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 18. 1
   Legato con: Gregorius Nazienzenus. Definitiones rerum simplices. Heidelbergae, 1591. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 18. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo parallelo B.Basilii Seleuciae Isauriae episcopi, Opera quae extant, Nunc primum eruta, et in lucem edita
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Basilius : Seleuciensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 18. 1
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 18. 1
Forme varianti dei nomi Basile : de Seleucie -> Basilius : Seleuciensis
Basilius : Isauricus -> Basilius : Seleuciensis
Basilio : di Seleucia <vescovo> -> Basilius : Seleuciensis
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Identificativo record RMLE002138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 18. 1 000420325 Legato con: Gregorius Nazienzenus. Definitiones rerum simplices. Heidelbergae, 1591. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ulrich, Johann Jakob <1683-1731> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia Jeschuae Nazareni, a Judaeis blaspheme corrupta ex manuscripto hactenus inedito nunc demum edita, ac versione & notis (quibis Judaeorum nequitiae propius deteguntur, & authoris asserta ineptiae ac impietatis convincuntur,) illustrata. A Joh. Jac. Huldrico, Tigurino
Pubblicazione Lugd. Bat. : pud °|! Johannem Du Vivie, Is. Severinum, 1705
Descrizione fisica °8!, 128 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta inp- i-t, **** viSc (3) 1705 (A)
Note Riferimenti: STCN 240283821
Precede tit. in ebraico
Segn.: *4 A-Q4
Sul frontespizio vignetta calcografica (figure allegoriche della tipografia e della sapienza, e motto: Ars usu, studio sapientia crescit) sottoscritta: J. Goeree delin. P. Sluyter fec
Var. B: Antiporta calcografica a c. [pi greco]1v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 2
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle tabacco; sul dorso fregi in oro e tassello di pelle rossa con indicazione del tit. in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Ulrich, Johann Jakob <1683-1731> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 2
[Editore] Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sluiter , Peter -> Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713>
Severinus, Isaak & Du Vivie, Johannes -> Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak
Identificativo record LO1E022761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 2 000235644 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle tabacco; sul dorso fregi in oro e tassello di pelle rossa con indicazione del tit. in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Phædri Fabulæ, et P. Syri Mimi, cum notis & emendationibus Tanaquilli Fabri hac quarta editione auctioribus, addita est Gallica versio, & in eam animadversiones
Pubblicazione A Amsterdam : chez Paul Marret, dans le Hall-Steeg, ou Rue des Cordonniers, 1689
Descrizione fisica 188, 148 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta ilil s.e- l.ce Qura (7) 1689 (R)
Note Precede antiporta calcogr. con titolo parallelo latino-francese: Phaedri fabulae. Les fables de Phedre
Sul front. marca editoriale xil. (monogramma fitomorfo)
Segn.: A-G12 H10, A-F12 G2.
Titolo dell'antiporta: Phaedri Fabulae. Les Fables de Phedre, PIS0042446
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 28
   In calce all'antiporta firma di possesso: Michaelis Brughueres. - Timbro del legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Brugueres, Michele. Firma di possesso
Titolo uniforme Fabulae Aesopicae | Phaedrus
Altri titoli Phaedri Fabulae. Les Fables de Phedre
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Phaedrus [ scheda di autorità ]
Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Lefevre, Tannegui <1615-1672> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 28
[Possessore precedente] Brugueres, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 28
Marret, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedro -> Phaedrus
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Le Fevre , Tannegui -> Lefevre, Tannegui <1615-1672>
Faber , Tanaquillus -> Lefevre, Tannegui <1615-1672>
Lefebvre , Tannegui -> Lefevre, Tannegui <1615-1672>
Marca tipografica Marca non controllata xilografia sul front.
Identificativo record VEAE125583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 28 000420220 In calce all'antiporta firma di possesso: Michaelis Brughueres. - Timbro del legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Meurs, Johannes : van <1579-1639> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis MeursI Denarius Pythagoricus. Sive, de numerorum, usque ad denarium, qualitate, ac nominibus, secundùm Pythagoricos
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1631
Descrizione fisica 112, [12] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione nl
Impronta X.I, **t, nc** Atnu (3) 1631 (R)
Note Rif.: NUC pre-1956 v. 379, p. 172
Marca non censita (Uomo che vanga: Fac et spera) sul front
Segn.: A-O⁴ P⁶
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06
   Mancano le [12] pagine. - Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463054, 463055, 463056.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: C.8; K.XVII.7; 23
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Meurs, Johannes : van <1579-1639> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06
[Editore] Maire, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Meursius , Joannes -> Meurs, Johannes : van <1579-1639>
Maire, Jean -> Maire, Joannes
Le Maire, Joannes -> Maire, Joannes
Le Maire, Jan -> Maire, Joannes
Maire, Johan -> Maire, Joannes
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record LO1E008836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 73 06 000463057 Mancano le [12] pagine. - Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463054, 463055, 463056.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schoock, Marten <1614-1669>
Titolo Martini Schoockii Tractatus philosophicus de nihilo. Accessit ejusdem argumenti libellus Caroli Bovilli: atque Johannis Passeratii accuratissimum Poema de nihilo cum annotationibus necessariis ejusdem Schoockii
Pubblicazione Groningae : typis Viduae Edzardi Agricolae ..., 1661
Descrizione fisica \8!, 248 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta amus uium .&to tuti (3) 1661 (A)
Note Marca (Uomo travasa liquido: Paulatim) sul front
Segn.: \ast.!⁴A-P⁸Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 17
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Groninga
Nomi [Autore] Schoock, Marten <1614-1669>
Bouelles, Charles : de <1470-1533> [ scheda di autorità ]
Passerat, Jean <1534-1602>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 17
[Editore] Agricola, Edzard weduwe
Forme varianti dei nomi Bovillus , Carolus -> Bouelles, Charles : de <1470-1533>
Bovelles , Charles : de -> Bouelles, Charles : de <1470-1533>
Schoock , Martin <1614-1669> -> Schoock, Marten <1614-1669>
Schoockius , Martinus -> Schoock, Marten <1614-1669>
Passeratius , Joannes -> Passerat, Jean <1534-1602>
Huysman, Edzard weduwe -> Agricola, Edzard weduwe
Identificativo record BVEE022429
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 17 000420361 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Burch. Meneckenii De Charlataneria eruditorum declamationes duæ, cum notis variorum. Accessit epistola Sebastiani Stadelii ad Janum Philomusum de circumforanea literatorum vanitate
Edizione Editio quarta cui additæ sunt notatæ interpretis Gallici et quædam aliæ
Pubblicazione Amstelodami, 1727
Descrizione fisica [4!, vi, 296, [12] p., [1! c. di tav. : antip. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a.r, u-n- L.i- jupe (3) 1727 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: a⁴ χ1 A-T⁸ U²
La c. a4 erronemente segnata b.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 35
   Timbro del legato Piazzini sul verso dell'antip. e in fine. - Legatura coeva in pelle, con danni alla coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 35
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [ scheda di autorità ]
Heumann, Christoph August <1681-1764> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 35
Forme varianti dei nomi Menckenius , Johannes Burchardus -> Mencke, Johann Burkhard <1674-1732>
Philander : von der Linde -> Mencke, Johann Burkhard <1674-1732>
Menkenio , Gianbattista -> Mencke, Johann Burkhard <1674-1732>
Stadelius , Sebastianus -> Heumann, Christoph August <1681-1764>
Identificativo record URBE023807
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 35 000420391 Timbro del legato Piazzini sul verso dell'antip. e in fine. - Legatura coeva in pelle, con danni alla coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Titolo Scipionis Claramontii Caesenatis De sede sublunari cometarum Opuscula tria, in supplementum Anti-Tychonis cedentia: ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Iohannem Ianssonium, 1636
Descrizione fisica [8], 120 [i.e.220] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-a- odde m.em mogr (3) 1636 (R)
Note Nel front. elencati i tit. dei tre opuscoli
Marca non controllata (In alto: Fama con cartiglio: Vivitur ingenio. In basso: Sfera armillare con due uomini ai lati) sul front
Segn.: [ast]/4 A-2D/4 2E/2
Erroneamente numerata l'ultima p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit. mss. - Sul verso della c. di guardia ant. a lapis: 4055, D.6. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini.- Legatura sconnessa, carte brunite.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   [Nota Test:] Precedente coll.: Q.O.8.19
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RAVE006528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 55 000463085 Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit. mss. - Sul verso della c. di guardia ant. a lapis: 4055, D.6. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini.- Legatura sconnessa, carte brunite.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schönborner, Georg <1579-1637> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgi Schonborneri Politicorum libri septem
Edizione Editio ad ipsius authoris emendatum exemplar nunc primum vulgata
Pubblicazione Amsterodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1642
Descrizione fisica [76], 542, [34] p., [1] c. di tav. ripieg. : tab. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o;i- *ca- n-r. *tPh (3) 1642 (A)
Note Prima di due edizioni del 1642, cui ne faranno seguito altre due, nel 1650 e nel 1660: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 250, n. 989
Front. inciso
Segn.: a-c¹²d²A-2A¹²
Le ultime [2] p. sono bianche
Var.B: [72], 542, [34] p.,
Segn.: a-c¹² A-2A¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B n. 1. 1
   Timbro del Legato Piazzini a c. a2r e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 B n. 1. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. a2r e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Schönborner, Georg <1579-1637> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B n. 1. 1
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schoenborner , Georgius -> Schönborner, Georg <1579-1637>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Identificativo record TO0E007467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB n. 1. 1 000331440 Timbro del Legato Piazzini a c. a2r e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lentz, Cyriacus <1620-1678> [ scheda di autorità ]
Titolo Cyriaci Lentuli Augustus, sive de convertenda in monarchiam republicā; iuxta ductum & mentem Taciti
Pubblicazione Amstelodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1645
Descrizione fisica [24], 366, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-ue i-ue imem geSu (3) 1645 (R)
Note Marca (Minerva sotto albero d'ulivo. Ne extra oleas) sul front
Segn.: [ast]¹² A-P¹² Q⁴
La c. [ast]1 contiene il front. calcogr
Cfr. Willems, Les Elzevier, n. 1030.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 26
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in mezza pelle con punte e carta gialla; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Altri titoli De convertenda in monarchiam republicā; iuxta ductum & mentem
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Lentz, Cyriacus <1620-1678> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 26
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lentulus , Cyriacus -> Lentz, Cyriacus <1620-1678>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E007577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 26 000235813 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in mezza pelle con punte e carta gialla; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hobbes, Thomas [ scheda di autorità ]
Titolo Elementa philosophica de cive, auctore Thom. Hobbes Malmesburiensi
Pubblicazione Amsterodami : apud Henr. et viduam Th. Boom, 1696
Descrizione fisica \36!, 383, \1! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta t,n- S.us m.at cucu (3) 1696 (A)
Note Front. inciso
Segn.: [ast!¹² 2[ast!⁶ A-Q¹²
L'ultima p. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 20. 1
   Legato con altra opera dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini a c.*2r. - Sulla controguardia anter. ex libris a stampa alle armi di "Sebastianus Hoeggerus J.U.L. et S.S.M.C.". - Leg. coeva in perg. rigida con labbri; A. e tit. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 20. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. *2r
   Possessore: Hoegger, Sebastian. Ex libris a stampa alle armi di "Sebastianus Hoeggerus J.U.L. et S.S.M.C."
Altri titoli Elementa philosophica de ciue, auctore Thom. Hobbes Malmesburiensi.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Hobbes, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 20. 1
[Possessore precedente] Hoegger, Sebastian - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 20. 1
[Editore] Boom, Hendrik & Boom, Dirk <1.> weduwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boom, Henricus & Boom, Theodorus vidua -> Boom, Hendrik & Boom, Dirk <1.> weduwe
Boom, Hendrik & Boom, Theodor Weduwe -> Boom, Hendrik & Boom, Dirk <1.> weduwe
Boom, Dirk <1.> weduwe & Boom, Hendrik -> Boom, Hendrik & Boom, Dirk <1.> weduwe
Identificativo record TO0E008548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 20. 1 000453728 Legato con altra opera dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini a c.*2r. - Sulla controguardia anter. ex libris a stampa alle armi di "Sebastianus Hoeggerus J.U.L. et S.S.M.C.". - Leg. coeva in perg. rigida con labbri; A. e tit. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rapin, René <1621-1687> [ scheda di autorità ]
Titolo Renati Rapini Societatis Jesu Hortorum lib. 4. Cum disputatione de cultura hortensi. Ioan. Meursii fil. Arboretum sacrum. Angeli Politiani Rusticus. Adhaec Lipsii Leges hortenses, & Lazari Bonamici Carmen de vita rustica
Pubblicazione Ultrajecti : apud Joannem Ribbium, 1672
Descrizione fisica [26], 116, [16], 82, [4], 127, [3], 31 [i.e 25], [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta O.M- i.i- i:os HyEt (3) 1672 (R)
Note Riferimenti: Haller I 513, 466, 267; Pritzel 1.ed 8354, 2.ed 6131; Hunt catalogue 324; Ouvrages bot. anciens Geneve 216
Antip. calcogr. con ritratto di Rapin in composizione allegorica, e tit.: Hortorum libri
Marca xil. di Pallade sul front. (scritte: 1. Pallas Traiectina semper augusta; 2. Honos alit artes)
Segn.: *8A-2A8
Omesse nell'ultima sequenza le p. 11-16
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 22
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Ioan. Meursii fil. Arboretum sacrum. | Meurs, Johannes : van <figlio ; 1613-1654> UBOV116144
Angeli Politiani Rusticus. | Poliziano, Angelo CFIV013366
Lipsii Leges hortenses. | Lipsius, Justus CFIV068975
Lazari Bonamici Carmen de vita rustica. | Buonamici, Lazzaro <1479-1552> PUVV265828
Altri titoli Renati Rapini Societatis Jesu Hortorum lib. quattuor cum disputatione de cultura hortensi.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Rapin, René <1621-1687> [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Buonamici, Lazzaro <1479-1552>
Meurs, Johannes : van <figlio ; 1613-1654>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 22
[Editore] Ribbius, Johannes <1666-1714>
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Rapini , Renato -> Rapin, René <1621-1687>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE007238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 22 000420458 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Titolo Hugonis Grotii Quædam hactenus inedita, aliaque ex Belgicè editis Latinè versa, argumenti theologici, iuridici, politici ...
Pubblicazione Amstelodami (i.e. Leida! : apud Ludovicum Elzevirium, 1652
Descrizione fisica \12!, 555, \5! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-io ab40 n-e- prqu (3) 1652 (R)
Note A cura di Isaac Gruter, il cui nome figura nella dedica, a c. *2r
Prima di due ed. del 1652: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 286, n. 1140
Pubblicato a Leida da Franciscus Hackius: cfr. Rahir, Catalogue de livres imprimes par les Elzevier, p. 124, n. 1160
Marca tipogr. (la Minerva) sul front
Segn.: *⁶A-Z¹²A⁴
La c. 2A4 è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 22. 2
   Leg. con altra opera dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota sul recto della guardia ant.: "Ex libris Joh. Rodolphi Battiarij 1659 ...". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 22. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: Battiari, Giovanni Rodolfo. Nota su guardia anter.: Ex libris Joh. Rodolphi Battiarij 1659
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Gruter, Isaac [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 22. 2
[Possessore precedente] Battiari, Giovanni Rodolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 22. 2
[Editore] Hackius, Franciscus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Hack, Frans -> Hackius, Franciscus
Hack, Franciscus -> Hackius, Franciscus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E009700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 22. 2 000331665 Leg. con altra opera dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota sul recto della guardia ant.: "Ex libris Joh. Rodolphi Battiarij 1659 ...". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cordara, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo L. Sectani Q. fil. De tota Graeculorum hujus aetatis literatura ad Gajum Salmorium, sermones quatuor. Accessere ad eorum defensionem quintus et sextus
Edizione Editio sexta emendatior
Pubblicazione Hagae Comitum : Apud Petrum De Hondt, 1752
Descrizione fisica 136 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ,&u- s.us asm. ma(k (3) 1752 (R)
Note Lucius Sectanus è pseud. di Giulio Cesare Cordara, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, v. 3, p. 45
Front. stampato in rosso e nero
Vignette calcogr. sul front. e in coda a ciascun sermone
Segn.: A-F8 G-L4
I fasc. G-L contengono: Catalogus librorum ex Italia in Hollandiam transvectorum & Hagae Comitum apud Petrum de Hondt prostantium.
L'Aia, 1723-1763 // Gruys & de Wolf, Thesaurus. SC/VEA 17/05/01 SC/VEA 17/05/01, UFIV123616
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 12
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Catalogus librorum ex Italia in Hollandiam transvectorum & Hagae Comitum apud Petrum de Hondt prostantium.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Cordara, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 12
[Editore] Hondt, Pieter : de <1723-1763> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cisseo , Panemo -> Cordara, Giulio Cesare
Colombo , Giulio -> Cordara, Giulio Cesare
Nivildo Afronio -> Cordara, Giulio Cesare
Settano , Lucio -> Cordara, Giulio Cesare
Sectanus , Lucius -> Cordara, Giulio Cesare
De Hondt, Pieter -> Hondt, Pieter : de <1723-1763>
Hondt, Pierre : de -> Hondt, Pieter : de <1723-1763>
De Hondt, Pierre -> Hondt, Pieter : de <1723-1763>
Identificativo record CFIE031496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 8 12 000420115 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Aristotelis Mechanica Graeca, emendata, latina facta, & Commentariis illustrata: ab Henrico Monantholio ... Accedit ab eodem autore Tractatus de Puncto
Pubblicazione Lugduni B. : ex Bibliopolio Commeliniano, 1600
Descrizione fisica [38], 211, [9], 35 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Marca sul front
Segn.: (pigreco)A⁴ a⁴ e⁴ i⁴ o⁴ A-2C⁴ 2D² u⁴ ²B-D⁴ ²E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
   Mancante del Tractatus de puncto. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e di Francesco Raimondo Adami, e nota di possesso erasa; sulla carta di guardia anteriore nota di provenienza: "Anza [Annunziata] 728". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota ms sulla guardia anter.: Anza 728
Titolo uniforme Mechanica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Monantheuil, Henri : de <1536ca.-1606> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
[Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
[Editore] Commelin, Jerome Erben <1597-1622> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Officina Commeliniana -> Commelin, Jerome Erben <1597-1622>
Commelinianum bibliopolium -> Commelin, Jerome Erben <1597-1622>
Bibliopolium Commelinianum -> Commelin, Jerome Erben <1597-1622>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE017129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 2. 3 000420016 Mancante del Tractatus de puncto. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e di Francesco Raimondo Adami, e nota di possesso erasa; sulla carta di guardia anteriore nota di provenienza: "Anza [Annunziata] 728". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Des. Erasmi Roterodami Colloquia, ex doctorum virorum emendatione, cum notis selectis
Pubblicazione Amstelaedami : apud Jac. a Wetstein, 1754
Descrizione fisica 524, [4] ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.ad s.e- s.i- lune (3) 1754 (A)
Note Riferimenti: copac.ac.uk
Front. calcografico
Fregi xilografici
Segn.: A-2K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 39
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Colloquia familiaria | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 39
[Editore] Wetstein, Jacobus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Identificativo record UBOE042074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 39 000420395 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Owen, John <1560?-1622> [ scheda di autorità ]
Titolo Epigrammatum Ioan. Oweni, Cambro-Britanni Oxoniensis
Edizione Editio postremacorrectissima& posthumis quibusdam adaucta
Pubblicazione Amsterodami : apud Lud. Elzevirium, 1647
Descrizione fisica [2], 212 p., [1] c. di tav. : ill. ; 18o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta l.*. t.s; t.s; DiNt (3) 1647 (R)
Note Rif.: Willems A., Les Elzevier, Bruxelles, 1880, p. 266, n. 1051. Frontespizio calcografico; ritratto dell'autore sulla carta Π1v
Segnatura: Π2 A4 B-S6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 13
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Owen, John <1560?-1622> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 13
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Audoenus , Joannes -> Owen, John <1560?-1622>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Identificativo record NAPE021219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 12. 13 000420181 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hyginus [ scheda di autorità ]
Titolo C. Julii Hygini Augusti liberti Fabularum liber, ad omnium poetarum lectionem mire necessarius
Pubblicazione Lugd. Bat. & Amstel. : apud Gaasbekios, 1670
Descrizione fisica [24], 288, [84] p. : antip. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ony- 2019 o,n- ruce (3) 1670 (R)
Note Antiporta calcogr. sottoscritta "R. de Hooghe s."
Titolo dell'antip.: C.I. Hygini Fabulae
Segn.: *¹² A-L¹² M-V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 3
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Fabulae | Hyginus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Hyginus [ scheda di autorità ]
[Incisore] Hooghe, Romeyn : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 3
[Editore] Gaasbeeck, Daniel & Gaasbeeck, Abraham & Gaasbeeck, Adrian
Forme varianti dei nomi Hooch , Romeyn : de -> Hooghe, Romeyn : de
Hooge , Romeyn : de -> Hooghe, Romeyn : de
Hooghe , Romein : de -> Hooghe, Romeyn : de
Hooghe , Romain : de -> Hooghe, Romeyn : de
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Identificativo record TO0E050540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 3 000420140 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Terentii comœdiæ sex, quibus accedunt notæ marginales Joh. Min-ellii
Pubblicazione Roterodami : Apud viduam Arnoldi Leers, anno 1680
Descrizione fisica [16], 540, [42] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e?es umn- asas ReTu (3) 1680 (A)
onus umi, a.e. 3433 (3) 1680 (R)
Note Riferimenti: Copac
Frontespizio calcogr
A carta [asterisco]/2r: iniziale incisa
Segn.: [asterisco]⁸ A-2A¹² B⁴ (ultima carta bianca)
Variante B: A c. *2r iniziale xil.; a c. *8v ritr. xil. in tondo di Terenzio; diversa impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 26
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Minellius, Johannes <1625-1683> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 26
[Editore] Leers, Arnout <1.> wetwe
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Minelli , Giovanni <1625-1683> -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Jan -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Johann -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Min-Ellius , Johannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minelli , Ioannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Identificativo record NAPE033939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 26 000420218 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/95
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Titolo De mari libero / Hugo Grotius. Et P. Merula De maribus
Pubblicazione Lugd. Batavorum : ex Officina Elzeviriana, 1633
Descrizione fisica 308, [4] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-ta o-us n-u- beti (3) 1633 (A)
Note NUC pre-1956 v. 220 p. 286
Il nome dell'autore precede il tit
Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier, cfr. Willems, Les Elzevier, p. 96, n. 385
Front. inciso
A c. O5r inizia: Marci Zuerii Boxhornii Apologia pro navigationibus Hollandorum, adversus Pontum Heuterum e Tractatus pacis, mutui commercii, sive intercursus navigationum
A c. Q6r inizia: Tractatus pacis, mutui commercii, siue intercursus nauigationum .
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-S⁸ T¹²
Bianche le c. T11, T12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigda; iscrizioni sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Tractatus pacis, mutui commercii, siue intercursus nauigationum ...
Marci Zuerii Boxhornii Apologia pro nauigationibus Hollandorum, adversus Pontum Heuterum ... | Boxhorn, Marcus Zuerius <1612-1653> TO0V263215
De maribus | Merula, Paulus <1558-1607> BVEV036993
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Merula, Paulus <1558-1607> [ scheda di autorità ]
Boxhorn, Marcus Zuerius <1612-1653> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 2
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Identificativo record VEAE000528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 2 000331642 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigda; iscrizioni sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi