Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Luogo di pubblicazione = romae Scheda: 1/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Romae : ex-typographia Petri Ferri sub Biblioteca Casanatensi, 1725 Descrizione fisica: [12], 644 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-n- r.,& exn* at&J (3) 1725 (R) Note: Segn.: a6 A-4K4 4L6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 34 - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Alla base del dorso cartellino ovale di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori. - Molto tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 34 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartellino di segnatura Fa parte di: Jo. Vincentii Lucchesinii ... Historiarum sui temporis ab Noviomagensi pace tomus primus [-tertius] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 34 Identificativo record: PARE016235 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 vol. - Tomus primus - R1F m. 11. 34 - R1 0003920185 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Alla base del dorso cartellino ovale di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori. - Molto tarlato - C - 20110423 Scheda: 2/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Romae : typis, & sumptibus Hieronymi Mainardi, 1737 Descrizione fisica: [16], 560 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t;o- ten- goe- adag (3) 1737 (R) t;o- ten- goe- adag (3) 1738 (R) Note: Segn.: a-b4 A-4A4 Var. B: 1738. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 35 - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Alla base del dorso cartellino ovale di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori. - Molto tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 35 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartellino di segnatura Fa parte di: Jo. Vincentii Lucchesinii ... Historiarum sui temporis ab Noviomagensi pace tomus primus [-tertius] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 35 Identificativo record: PARE016246 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 vol. - Tomus secundus - R1F m. 11. 35 - R1 0003920195 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Alla base del dorso cartellino ovale di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori. - Molto tarlato - C - 20110423 Scheda: 3/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Romae : typis, & sumptibus Hieronymi Mainardi, 1738 Descrizione fisica: [8], 420 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n*o- t,de e-ux auco (3) 1738 (R) Note: Segn.: a4 A-3E4 3F6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 36 - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Alla base del dorso cartellino ovale di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori. - Molto tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartellino di segnatura Fa parte di: Jo. Vincentii Lucchesinii ... Historiarum sui temporis ab Noviomagensi pace tomus primus [-tertius] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 36 Identificativo record: PARE016247 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 vol. - Tomus tertius - R1F m. 11. 36 - R1 0003920205 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Alla base del dorso cartellino ovale di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori. - Molto tarlato - C - 20110423 Scheda: 4/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cardulo, Fulvio <1526?-1591> Titolo: Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum, notis & digressionibus illustrata Fuluij Carduli presbyteri è Societate Iesu Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Franciscum Zannettum, 1588 Descrizione fisica: \8!, 192 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-n- a-i- ioo- fula (3) 1588 (R) Note: La Passio è di autore ignoto (carte A1-4) Marca tipografica sul frontespizio (U485) Corsivo ; romano Segnatura: a4 A-M8 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 - Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla c. di guardia anter. [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter. Titolo uniforme: Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cardulo, Fulvio <1526?-1591> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1 [Editore] Zanetti, Francesco Marca tipografica: In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE001865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 18 2 - R1 0003895205 VMD Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061218 - 20061218 - R1G b. 12. 1 - R1 0003895115 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss - C - 20061218 - 20061218 Scheda: 5/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Oratio totam ferè Romanam historiam complectens habita Romæ in Ædibus Capitolinis 11. Kal. Maii 1521. ab anonymo auctore die, qua dedicata fuit marmorea Leonis 10. pont. max. statua Edizione: Nunc primum in lucem edita, ac notis illustrata a Rodulphino Venuti ... atque ... cardinali Alexandro Albani dicata Editore,distributore, ecc.: Romæ : typis Hieronymi Mainardi, 1735 Descrizione fisica: [32], 190, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: asoc usam I.m. a)su (3) 1735 (A) Note: Segnatura: a-b⁸ A-I⁸ K-L¹² (a1, L12 bianche); iniziali e fregi xilografici. Titolo dell'occhietto, PISE000889 Alle carte a3r-a5v: dedica a Ridolfino Venuti; alle carte L1-L11: C. Silvani Germanici In statuam Leonis decimi pont. opt. max. sylva. Nota di contenuto: Alle carte a3r-a5v: dedica a Ridolfino Venuti; alle carte L1-L11: C. Silvani Germanici In statuam Leonis decimi pont. opt. max. sylva. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 739 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni biologici, meccanici e chimici. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 739 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: C. Silvani Germanici In statuam Leonis decimi pont. opt. max. sylva Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: Silvanus, C. : Germanicus Venuti, Ridolfino <1705-1763> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 739 [Editore] Mainardi, Girolamo Forme varianti dei nomi: Mainardi, Hieronymus Identificativo record: RMLE028398 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 739 - R1 0004359755D VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni biologici, meccanici e chimici. - E - 20090904 - 20090904 Scheda: 6/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ciampini, Giovanni Giustino Titolo: 2: Pars secunda post auctoris obitum euulgata Editore,distributore, ecc.: Romae : ex typographia Bernabò, in Via Murattæ, 1699 Descrizione fisica: [18], 178, [16] p., [1], LVIII [i.e. LVI], [4] carte di tav. : ill. calcografiche ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tui- n-i* u-o- cuEm (3) 1699 (R) umac n-i* u-o- cuEm (3) 1699 (R) Note: Antiporta calcografica Le carte di tav. numerate da I a LVIII; nella numerazione esclusa la tav. LV; le tav. XXIV-XXV inserite in un'unica carta; le 4 tav. non numerate fanno parte delle carte di tav. XXVI e XXVII ripiegate Segnatura: a-b⁴ c²(-c2), A-Z⁴ 2A⁴(-2A4) 2B² Variante B: ricomposto il testo della dedicatoria a carte a2-a4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Vetera monimenta, in quibus praecipuè musiva opera sacrarum, profanarumque aedium structura, ac nonnulli antiqui ritus, dissertationibus, iconibusque illustrantur. Joannis Ciampini Romani, ... Pars prima [-secunda] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Ciampini, Giovanni Giustino [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4 [Editore] Bernabò, Rocco [Editore] Bernabò Forme varianti dei nomi: Ciampini , Giovanni Tipografia Bernabo Identificativo record: UBOE001876 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - Pars secunda - R1C h. 2. 4 - R1 0004381645 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli - C - 20110715 Scheda: 7/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vignoli, Giovanni Titolo: J. Vignolii Dissertatio 2. apologetica de anno primo imperii Severi Alexandri Aug. Qua potissimum programma Cycli paschalis S. Hippolyti denuo exponitur et illustratur Editore,distributore, ecc.: Romae : typis Francisci Gonzagae, in Via Lata, 1714 Descrizione fisica: xxxij, 158, [14] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,i- onui r,m: muho (3) 1714 (R) Note: 2 illustrazioni numismatiche, calcogr., infratestuali Iniziali xilogr. - Segn.: a-d⁴, A-X⁴ [chi]² (chi2 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24 - Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Vignoli, Giovanni [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24 [Editore] Gonzaga, Francesco Forme varianti dei nomi: Vignolio , Joanne Vignolius , Johannes Gonzaga, Franciscus Identificativo record: RMLE023331 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F l. 11. 24 - R1 0003916545 VMD Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - C - 20100115 - 20100115 Scheda: 8/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scacchi, Francesco Titolo: Francisci Scacchi Fabrianensis De salubri potu dissertatio Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Alexandrum Zannettum, 1622 Descrizione fisica: \12!, 235, \13! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *-on 2.is m,i. EtAp (3) 1622 (R) Note: Segn.: a⁶ A-O⁸ P-Q⁶ La c. a2 bianca La c. a3 segnata a2 Front. calcogr Stemma del dedicatario, cardinale Ottavio Bandini, sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al dorso, cartella con indicazione ms di A.-tit. di mano del Gori; al piede, cartellino settecentesco di segnatura della BUPi [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Scacchi, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13 [Editore] Zannetti, Alessandro <1592-1624> Forme varianti dei nomi: Zanetti, Alessandro Identificativo record: SBLE000096 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K p. 2. 13 - R1 0005106815 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al dorso, cartella con indicazione ms di A.-tit. di mano del Gori; al piede, cartellino settecentesco di segnatura della BUPi - C - 20140915 - 20140915 Scheda: 9/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cesario, Giovanni Paolo Titolo: Ioannis Caesarii Consentini Orationum et poematum liber secundus Editore,distributore, ecc.: Romae : ex officina Vincentii Lucchini, 1565 Descrizione fisica: 35, \1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usna n*i- i.m. lia- (3) 1565 (R) Note: Marca n.c. (simile a Z1047) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A- D⁸E⁴ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 - Possessore: Adamo, Vincenzo. Nota ms, cancellata a penna sulla guardia anter.: Vincenzo Adamo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cesario, Giovanni Paolo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 [Possessore precedente] Adamo, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 [Editore] Luchino, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Luchrinus, Vincentius Lucrino, Vincenzo Marca tipografica: Un serpente, tra un ramo di palma e uno di olivo, poggia su un tronco d'albero. In alto colomba con un anello gemmato. Motto: Fortes fortuna adiuvat. (Z1047) Sul front. Aggiunta in alto una colomba con corona di alloro. Identificativo record: BVEE013289 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 57. 2 - R1 0003755145 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. - C - 20070524 - 20070524 Scheda: 10/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> Titolo: De sarcophago marmoreo Probi Anicii et Probæ Faltoniæ in templo Vaticano dissertatio abb. Jo. Christophori Battelli ejusdem sacros. basilicæ beneficiati Editore,distributore, ecc.: Romæ : typis Cajetani de Zenobiis ante Seminarium Romanum, 1705 Descrizione fisica: [18], 168, [10] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ere- o-us o-ti Faro (3) 1705 (R) Note: Errata a c. L10r Segn.: [croce con punte biforcate]8 A-K8 L10 Bianca la c. L6 Stemma xil. del dedicatario, cardinale Francesco Nerli, sul front Tav. calcogr Iniziali e fregi xil. Tipografo., RMLV036153 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 630 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. e cartellino di segnatura della Goriana sul dorso, sormontato da quello settecentesco della BUP. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 I 630 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e cartellino di segnatura Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 630 [Editore] Zenobi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Zenobius , Cajetanus Zanobj, Gaetano Zenobj, Gaetano Identificativo record: RLZE010610 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 630 - R1 0004358285 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. e cartellino di segnatura della Goriana sul dorso, sormontato da quello settecentesco della BUP. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 11/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Romae : ex typographia Joannis Jacobi Komarek Bohemi, apud S. Angelum custodem, 1690 Descrizione fisica: [24], 276, [24] p., [76] c. di tav. di cui 20 ripieg. : antip., ill Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: R,sa *-PS a-i- inse (3) 1690 (R) Note: Antiporta calcografica Le carte di tav. numerate da 1 a 77; la tav. 73 inserita come ill. infra testo Stemma di papa Alessandro VIII, dedicatario dell'opera, sul frontespizio Segnatura: [a]⁴, b-c⁴, A-2L⁴, 2M² 2N-2P⁴; ultima carta bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 3 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Vetera monimenta, in quibus praecipuè musiva opera sacrarum, profanarumque aedium structura, ac nonnulli antiqui ritus, dissertationibus, iconibusque illustrantur. Joannis Ciampini Romani, ... Pars prima [-secunda] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 3 [Editore] Komarek, Giovanni Giacomo Forme varianti dei nomi: all' Angelo Custode alla Fontana di Trevi alla Torre del Grillo Identificativo record: UBOE001875 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - Pars prima - R1C h. 2. 3 - R1 0004381635 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli - C - 20110715 Scheda: 12/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barrio, Gabriele Titolo: Gab. Barrii Francicani Pro lingua Latina libri tres. De aeternitate urbis liber unus. De laudibus Italiae liber unus Editore,distributore, ecc.: Romae : °stamperia del popolo romano] : apud Iosephum de Angelis, 1571 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1571) Descrizione fisica: °8], 596, °4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marche della stamperia del popolo romano (Z1001) sul front. e di G. de Angelis (Z576) in fine Sul front. tra il tit. e la marca, a carattere corsivo: P.R sumptibus excusi conss. Mar. Maffeo, Laur. Mancino, Paul. Anciloto, T. Fuluio Amadeo, curante Virg. Crescentio patritio romano. - Cors. ; rom Segn.: °croce]4 A-2O8 2P4 Bianca l'ultima c Iniziali xil Var. B: Romae : in aedibus populi Romani, 1571 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1571). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47 - 1 v. - Leg. coeva in pergamena floscia. - A. e tit. mss sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori su una delle c. di guardia anter.; ex libris ms sul front.: Ex bibliotheca Ferdinandi Magnanij [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris incollato su 3a carta di guardia anter. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47 - Possessore: Magnani, Ferdinando. Ex libris ms sul front.: Ex bibliotheca Ferdinandi Magnanij Pubblicato con: De aeternitate vrbis liber vnus. | Barrio, Gabriele RCAV002284 De laudibus Italiae liber vnus. | Barrio, Gabriele RCAV002284 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Barrio, Gabriele [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47 [Possessore precedente] Magnani, Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47 [Editore] De Angelis, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Barri , Gabriele Angeli, Giuseppe degli De Angelis, Iosephus Identificativo record: BRIE000040 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 47 - R1 0003788245 VMD 1 v. - Leg. coeva in pergamena floscia. - A. e tit. mss sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori su una delle c. di guardia anter.; ex libris ms sul front.: Ex bibliotheca Ferdinandi Magnanij - C - 20061116 - 20061116 Scheda: 13/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> Titolo: Expositio aurei numismatis Heracliani ex museo Sanctiss. Domini Nostri Clementis 11. pont. max Editore,distributore, ecc.: Romæ : typis, & fusoria Cajetani Zenobii apud magnam curiam Innocentianam, 1702 Descrizione fisica: [8], 78, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-a- e-a, a-is suer (3) 1702 (R) Note: Sul front. stemma di Clemente 11 Segn.: A-E⁸ F⁴ L'ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 19 - Ex libris di A.F. Gori sul verso della 2. guardia ant. - Legatura settecentesca fiorentina in pelle marrone maculata; tafli spruzzati rossi e grigi; in testa al dorso targa cartacea con tit. di mano del Gori; alla base del dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 19 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 19 [Editore] Curia Innocenziana [Editore] Zenobi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Zenobius , Cajetanus Zanobj, Gaetano Zenobj, Gaetano Identificativo record: TO0E028741 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 19 - R1 0004350185 VMD Ex libris di A.F. Gori sul verso della 2. guardia ant. - Legatura settecentesca fiorentina in pelle marrone maculata; tafli spruzzati rossi e grigi; in testa al dorso targa cartacea con tit. di mano del Gori; alla base del dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP. - C - 20090529 - 20090529 Scheda: 14/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vittori, Mariano Titolo: De sacramento confessionis, seu paenitentiae, historia, ex ueteribus sanctis patribus collecta, per quam contra haereticos Lutheranos copiose ostenditur, sacramentalem confessionem ab ipso Christo institutam esse, et in ecclesiae catholicae usu usque ad nostra tempora semper obseruatam. De antiquis paenitentiis utilis libellus, e ueteribus sanctis patribus accurate contextus. Mariano Victorio Reatino auctore Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1562 Descrizione fisica: 244, [12] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ame- s,a, pium orob (3) 1562 (R) Note: Marca (U240) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-Q⁸ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23 - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Vittori, Mariano [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23 [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19 [Editore] Manuzio, Paolo Forme varianti dei nomi: Amoretti , Mariano Marca tipografica: Ancora con delfino. (U240,O799) Sul front. Identificativo record: RMLE001048 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 2. 23 - R1 0003306815 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090402 - 20090402 - R1Q k. 5. 19 - R1 0003522915 VMD Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso - C - 20090408 - 20090408 Scheda: 15/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cagnati, Marsilio Titolo: Marsilii Cagnati Veronensis ... Variarum obseruationum libri quatuor quorum duo posteriores nunc primum accessere. Eiusdem Disputatio de ordine in cibis seruando Editore,distributore, ecc.: Romæ : apud Bernardinum Donangelum, 1587 (Romae : excudebat [!] Alexander Gardanus, & Franciscus Coattinus socij, 1587) Descrizione fisica: 2 parti ([8], 328, [40]; [2], 34, [12] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: orim m-is osn- es&c (3) 1587 (A) l-js s,s- e.so ciet (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 8286 La seconda parte ha la sottoscrizione sul frontespizio: Romae : apud Alexandrum Gardanum, & Franciscum Coattinum socios, 1587 Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴A-Z⁸; 2A-2C⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter. Pubblicato con: Disputatio de ordine in cibis seruando Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cagnati, Marsilio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17 [Editore] Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco [Editore] Donangeli, Bernardino Forme varianti dei nomi: Gardoni, Alessandro & Coatino, Francesco Coattino, Francesco & Gardane, Alessandro Marca tipografica: In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio della parte 2 Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da una croce, in basso tre chiodi) nell'ostia radiante. In cornice figurata (U784) In fine Liocorno seduto. In cornice figurata. (U1165) Sul frontespizio della parte 1 Identificativo record: BVEE001694 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N a. 7. 17 - R1 0004295195 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi - C - 20061216 - 20061216 Scheda: 16/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lauri, Giovanni Battista <1579-1629> Titolo: De annulo pronubo Deiparae Virginis qui Perusiae religiosissimè adseruatur, Io. Baptistae Lauri Perusini P. A. commentarius. Ad illustriss. ... Franciscum Spataphorum ... Editore,distributore, ecc.: Romae : typis Andreae Phaei, 1622 Descrizione fisica: \16!, 232, \24! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-u- T.M: emud stse (3) 1622 (A) Note: Segn.: ✝⁸A-O⁸P¹²Q⁴ Cornice calcogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Lauri, Giovanni Battista <1579-1629> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11 [Editore] Fei, Andrea Forme varianti dei nomi: Lauro , Giovanni Battista Pheus, Andrea Identificativo record: BVEE026941 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B l. 4. 11 - R1 0003312085 VMD F Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso; tagli rossi - C - 20110715 Scheda: 17/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chacon, Pedro <1527-1581> Titolo: Petrus Ciacconius Toletanus De triclinio Romano. Fului Vrsini Appendix Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedibus S.P.Q.R Apud Georgium Ferrarium, 1588 Descrizione fisica: [16], 192, [16] p.: ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: p-i- o-i- o-a; NoDi (3) 1588 (R) Note: Errata a carta N7r; a carta D3r occhietto: Fulvi Ursini Appendix ad librum Petri Ciacconii de triclinio Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-N⁸ (N8 bianca). Titolare dal 1585-1598 della Stamperia del Popolo Romano., BVEV018057 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota ms su carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Possessore: Aleandro, Girolamo . Nota ms sul recto della c. di guardia: Hieronymi Aleandri Titolo uniforme: De triclinio Romano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Chacon, Pedro <1527-1581> Orsini, Fulvio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 [Possessore precedente] Aleandro, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 [Editore] Ferrari, Giorgio Forme varianti dei nomi: Chacon , Pedro Marca tipografica: Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona. Ai lati S. Pietro e S. Paolo (U342) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE001998 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 5 - R1 0003506865 VMD Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo - C - 20061221 - 20061221 Scheda: 18/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> Titolo: M. Antonij Marsilij Columnae Bononiensis ... Hydragiologia, siue, De aqua benedicta. Ad S.D.N. D. Sixtum 5. pont. opt. max Editore,distributore, ecc.: Romae : typis Bartholomaei Bonfadini, 1586 (Romae : typis Bartholomaei Bonfadini, 1586) Descrizione fisica: \48!, 537\i.e.535, 49! p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tee, iato i-n- tiqu (3) 1586 (R) Note: Precedono il testo lettere e versi di vari A.; le p. 459-537 contengono: Ritus varij benedictionis aquae Arabo, armeno, corsivo, ebraico, greco, romano, siriano Segnatura: *-6*⁴ (6*4 bianca) A-3X⁴ a-f⁴; omesse nella numerazione le carte 193-194; carta 3X2 è segnata 3V2; iniziali e fregi xilografici; vignette xilografiche a carta 3P4v; stemma calcografico del dedicatario Sisto 5. sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Ritus varij benedictionis aquae | Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> RMLV022196 Titolo uniforme: Hydragiologia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2 [Editore] Bonfadino, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Colonna , Marco Antonio Marsilio Typis Bartholomæi Bonfadini Marca tipografica: In cornice figurata: Istrice. Motto: Mordentes sauciabuntur. (V197) In fine Identificativo record: LIAE000661 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 2. 2 - R1 0003895915 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. - C - 20071112 - 20071112 Scheda: 19/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cavalieri, Giovanni Battista <1525-1601> Titolo: Romanorum imperatorum effigies. Elogijs, ex diuersis scriptoribus, per Thomam Treteru[m] ... collectis, illustratae. Opera et studio Io. Bap.tae de Cauallerijs aeneis tabulis incisae Editore,distributore, ecc.: Romae, 1592 (Romae : apud Franciscum Coattinum, 1590) Descrizione fisica: [9], 157 [i.e. 151] c. : ill. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isni 7574 7372 7170 (C) 1592 (R) Note: Segn.: *⁸ A-T⁸ Riferimenti: Adams C 1182 Front. calcogr Marca (V342, Z74) al colophon a c. T8v Dedica dell'A. a Stefano di Polonia A c. A1r stemma calcogr. con arma dell'A I ritratti, in numero di 151, sono numerati in cifre arabe in basso a dx nelle matrici, riportate come indicazioni dei commenti relativi in cifre romane, con alcuni errori Cors.; rom Le prime due carte sono bianche Cfr. A. Bedocchi, Cultura antiquaria e memoria nei volumi della Biblioteca Universitaria di Genova, Genova, 2000, n. 14 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 10 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 10 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cavalieri, Giovanni Battista <1525-1601> [Incisore] Treter, Tomasz <1550-1610> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 10 [Editore] Coattino, Francesco Forme varianti dei nomi: Cavalleri , Giovanni Battista De Cavallerijs , Baptista URI: http://www.bibliotecauniversitaria.ge.it/opencms/opencms/it/news/Indice_Alfabetico_Cavalieri.htm Marca tipografica: Un anello con diamante intrecciato con un ramo di palma e uno di olivo. Sul nastro motto: Nil me durius. (Z74) A c. T8v. Identificativo record: CNCE010460 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 10 - R1 0003506905 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso - C - 20080822 - 20080822 Scheda: 20/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Concilio di Trento <1545-1563> Titolo: Canones, et decreta sacrosancti oecumenici et generalis Concilii Tridentini sub paulo 3., Iulio 3., Pio 4. pontificibus max Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Paulum Manutium, Aldi F., 1564 (Romae : apud Paulum Manutium Aldi F., 1564) Descrizione fisica: 284 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r*a- x-e- emm, togi (3) 1564 (R) Note: Marca (Z44) sul front Cors. ; rom Segn.: A-2M⁴ 2N² Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - In testa al front. incollato cartiglio per coprire nota di possesso. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura iun mezza pelle e carta marmorizzata; titol inoro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48 [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [Editore] Manuzio, Paolo Forme varianti dei nomi: Concilium Tridentinum <1545-1563> Council of Trent <1545-1563> Marca tipografica: Ancora con delfino. Variante con scritta: Aldus Iunior (Z44) Sul front. Identificativo record: CNCE012985 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 10. 48 - R1 0003896145 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - In testa al front. incollato cartiglio per coprire nota di possesso. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura iun mezza pelle e carta marmorizzata; titol inoro sul dorso. - C - 20100123 - 20100123 Scheda: 21/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Servi, Pietro Titolo: Petri Seruii medici Romani Iuueniles feriae quae continent antiquitatum romanarum miscellanea ... Edizione: Secunda editio castigata Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Haeredes Francisci Corbelletti, 1640 Descrizione fisica: \16!, 190, \2! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tai- usi- s.E- liru (3) 1640 (R) Note: Marca di Corbelletti (O 1450) sul front Segn.: a⁸A-M⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 2 - Legato con: Naudé, G. Syntagma de studio liberali ... Arimini, 1633. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Servi, Pietro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 2 [Editore] Corbelletti, Francesco <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Trevus , Persius Servio , Pietro Corbellettus, Franciscus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: SBLE001432 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 4. 5. 2 - R1 0002076005 VMD F Legato con: Naudé, G. Syntagma de studio liberali ... Arimini, 1633. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20110606 Scheda: 22/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: Plutarchi Opusculum de immoderata verecundia. A Io. Caesario Consentino Latine redditum, vbi multa præter primi interpretis sententiam legi possunt Editore,distributore, ecc.: Romae : ex officina Vincentii Lucchini, 1565 Descrizione fisica: 12 c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: reu* umad uet, cede (C) 1565 (R) Note: Marca (Z1047) sul front Cors. ; rom Segn.: A⁸ B⁴ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius. Roma, 1566; Cesario, G.P. Orationum et poematum liber secundus. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 3 - Possessore: Adamo, Vincenzo. Nota cancellata a penna sul recto della guardia anter: Vincenzo Adamo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Plutarchus [Traduttore] Cesario, Giovanni Paolo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 3 [Possessore precedente] Adamo, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 3 [Editore] Luchino, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Luchrinus, Vincentius Lucrino, Vincenzo Marca tipografica: Un serpente, tra un ramo di palma e uno di olivo, poggia su un tronco d'albero. In alto colomba con un anello gemmato. Motto: Fortes fortuna adiuvat. (Z1047) sul front. Identificativo record: RMLE013312 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 57. 3 - R1 0003755155 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius. Roma, 1566; Cesario, G.P. Orationum et poematum liber secundus. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. - C - 20070524 - 20070524 Scheda: 23/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrii Panuinii ... De præcipuis vrbis Romæ sanctioribusque basilicis, quas septem ecclesias uulgo uocant, liber Editore,distributore, ecc.: Romæ : apud Hæredes Antonii Bladii impressores camerales, 1570 Descrizione fisica: [16], 271, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: niuo niem use- exma (3) 1570 (A) t)ia niem use- exma (3) 1570 (A) Note: Stemma cardinalizio stampato in rosso e nero sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: π⁸, A-R⁸; iniziali xilografiche ornate, alcune abitate - Variante B: marca al posto dello stemma sul frontespizio; [8], 271, [1] p.; segnatura: π⁴, A-R⁸ Variante C: stemma cardinalizio stampato in rosso e nero sul frontespizio, [8], 271, [1] p.; segnatura: π⁴ A-R⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 12 - Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De praecipuis urbis Romae sanctioribusque basilicis. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 12 [Editore] Blado, Antonio eredi Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Bladius, Antonius Hæredes Marca tipografica: Aquila coronata ad ali spiegate tiene disteso tra gli artigli un drappo. Al lato sinistro targa con iniziali A.B. In cornice. Dim.: 7,1x7,7. (T10) Marca sul front. della Var. B Identificativo record: RMLE011487 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G b. 12. 12 - R1 0003895125 VMD Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100113 - 20100113 Scheda: 24/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chacón, Alfonso <1540-1599> Titolo: De signis sanctissimæ crucis, quæ diuersis olim orbis regionibus, & nuper hoc anno 1591. in Gallia & Anglia diuinitus ostenta sunt, & eorum explicatione, tractatus, F. Alfonso Ciacone Biacensi, ... auctore Editore,distributore, ecc.: Romæ : apud Ascanium, & Hieronymum Donangelos, 1591 (Romæ : apud Ascanium, & Hieronymum Donangelos, 1591) Descrizione fisica: [5], 187, [16] p. : ill. calcogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-um esn- a.is ipdi (C) 1591 (A) Note: Adams C1626 Cors.; gr. ; rom Segn.: A-N⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 20 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 20 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Chacón, Alfonso <1540-1599> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 20 [Editore] Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Ciacone , Alfonso Ciacconius , Alphonsus Giaccone , Alfonso Donangeli, Girolamo & Donangeli, Ascanio Identificativo record: RMLE004573 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 2. 20 - R1 0003306795 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100414 - 20100414 Scheda: 25/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bosio, Antonio <1575-1629> Titolo: Historia passionis B. Caeciliae virginis, Valeriani, Tiburtij, et Maximi martyrum. Necnon Vrbani, et Lucij pontificum, et mart. vitae. Atque Paschalis papae 1. literae de eorundem sanctorum corporum inuentione, & in vrbem translatione. Omnia ex antiquissimis nobilium vrbis bibliothecarum manuscriptis exemplaribus ab Antonio Bosio I.V.D. fideliter, accuratèque deprompta, notisque illustrata, et nunc in lucem edita. Accedit relatio eorundem sanctorum corporum nouae inuentionis, & repositionis sub Clemente 8. ... Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Stephanum Paulinum, 1600 Descrizione fisica: \8!, 184, \16! p.: 1 ill. calcogr. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umno nost t.ns node (3) 1600 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-2C⁴; iniziali e fregi xilografici; Ill. calcografica di Antonio Tempesta a carta G4r; stemma del dedicatario cardinale Paolo Emilio Sfondrati sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 39 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena flscia; A. e titol ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 39 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Historia passionis B. Caeciliae virginis, Valeriani, Tiburtij, ... et mart. vitae. Omnia ex antiquissimis ... manuscriptis exemplaribus ab Antonio Bosio ... accurateque deprompta, notisque illustrata, et nunc in lucem edita. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Bosio, Antonio <1575-1629> Tempesta, Antonio <1555-1630> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 39 [Editore] Paolini, Stefano <2.> Forme varianti dei nomi: Tempesti , Antonio Tempesta , Antonius Paulinus, Stephanus <2.> Paolino, Stefano <2.> Identificativo record: RMLE004257 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 10. 39 - R1 0004300445 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena flscia; A. e titol ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100123 - 20100123 Scheda: 26/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Musanti, Giovanni Domenico Titolo: Tabulæ chronologicæ Jo. Dominici Musantii e Societate Jesu quæ sacra, politica, bellica, fortuita, literas, et artes ad omnigenam historiam complectentur ab orbe condito ad annum post Christum natum 1750 Edizione: Editio tertia auctior, emendatior, et in formam commodiorem redacta accessit Dissertatio historico-critica, qua chronologiae his tabulis traditae specimen apologeticum exhibetur .. Editore,distributore, ecc.: Romæ : excudebat Joannes Generosus Salomoni in Foro S. Ignatii, 1750 Descrizione fisica: [8], 232, XXXII p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- q.i- t.r- tuaq (3) 1750 (R) Note: Segnatura: a4 A-2F4 ²a-d4 Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali xilografiche A carta ²a1r comincia con proprio occhietto: Dissertatio exhibens specimen apologeticum tabularum chronologicarum Musantii. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 11 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso cartellino di segnatura della biblioteca di A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartellino di segnatura della Goriana alla base del dorso Pubblicato con: Dissertatio exhibens specimen apologeticum tabularum chronologicarum Musantii. | Musanti, Giovanni Domenico CSAV026651 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Musanti, Giovanni Domenico [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 11 [Editore] Salomoni, Giovanni Generoso Forme varianti dei nomi: Salomonius, Iohannes Generosus Stamperia Salomoni Salomoni, Generoso Salomone, Generoso Tipografia Salomoniana Stamperia Salomoniana Identificativo record: RMSE003787 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 2. 11 - R1 0003917105 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso cartellino di segnatura della biblioteca di A.F. Gori - C - 20110519 Scheda: 27/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzaroni, Marco Antonio Titolo: De tribus coronis pont. max. necnon De osculo sanctiss. eius pedum tractatus ad Sixtum V. pont. opt. max. per Marcum Antonium Mazzaronum à Monte Rubiano ... Cum indice omnium capitum in vtroque tractatu contentorum Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Ioannem Martinellum, 1587 (Romae : ex typographia Titi, & Pauli de Dianis) Descrizione fisica: 124, [4] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-s, ,&ma 2.le atqu (3) 1587 (R) Note: Cors.; rom Segn.: A-H⁸ Stemma di Sisto V sul front Testatina e iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota ms: "Vincentij Caualcantij Plebanj Ecclesiae ... 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 - Possessore: Cavalcanti, Vincenzo. Nota sul recto della guardia anteriore: Vincentij Caualcantij ... 1617 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Mazzaroni, Marco Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 [Possessore precedente] Cavalcanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 [Editore] Martinelli, Giovanni <1580-1600> [Editore] Diani, Tito & Diani, Paolo Forme varianti dei nomi: alla Fenice Martinellus, Ioannes Diani, Paolo & Diani, Tito Identificativo record: PISE000081 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 3. 15 - R1 0003317275 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota ms: "Vincentij Caualcantij Plebanj Ecclesiae ... 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20070606 - 20070606 Scheda: 28/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Serrano, Marco Attilio Titolo: M. Attilii Serrani De septem vrbis ecclesiis vna cum earum reliquijs, stationibus, & indulgentijs. Ad s.mum D.N. Gregorium 13. pont. max Editore,distributore, ecc.: Romae : apud haeredes Antonij Bladij impressores camerales, 1575 (Romae : apud Haeredes Antonij Bladij impressores Camerales, 1575) Descrizione fisica: [8], 139, [21] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noo- teie adid cuan (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 25425 Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-K⁸; iniziali e fregi xilografici; stemma del dedicatario sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 - Sul verso della carta di guardia anteriore applicato ex libris a stampa di A.F. Gori; sul reto della stessa nota ms: "Ad uso di suor fiammetta frescobaldi hauuto gratis, da chi ne haueua il potere questo anno 1584. Dato in conuento e assegnato allo armario di cimiterio". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 - Possessore: Frescobaldi, Fiammetta. Nota sul recto della guardia anter.: A uso di suor fiammetta frescobaldi ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Serrano, Marco Attilio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 [Possessore precedente] Frescobaldi, Fiammetta - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 [Editore] Blado, Antonio eredi Forme varianti dei nomi: Serranus , Marcus Attilius Serrani , Marco Attilio Bladius, Antonius Hæredes Marca tipografica: Un'aquila coronata tiene tra gli artigli un drappo. Ai lati iniziali AB. (A23,Z130) In fine Identificativo record: BVEE029970 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 12. 67 - R1 0004302735 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore applicato ex libris a stampa di A.F. Gori; sul reto della stessa nota ms: "Ad uso di suor fiammetta frescobaldi hauuto gratis, da chi ne haueua il potere questo anno 1584. Dato in conuento e assegnato allo armario di cimiterio". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso. - C - 20080305 - 20080305 Scheda: 29/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccacci, Virginio Titolo: Annotationes super cap.2. libri sexti Constitutionum Aegidianarum Verginij de Boccatijs de Cingulo ... Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Iulium Accoltum, 1570 Descrizione fisica: \\4!, 57, \\11! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uae- nau* m.de obtu (3) 1570 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: \\ast!⁴A-H⁸I⁴ Iniziali xil Stemma del dedicatario, card. Alessandro Sforza, sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Sottolineature e segni di attenzione passim. - Legato con Agustin, A. Constitutionum Graecarum Codicis Iustiniani imp. collectio, et interpretatio. Ilerdiae, 1567. - Legatura coeva in pergamenafloscia con A. e tit. mss sul dorso e su cartiglio incollato sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla c. di guardia anter. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Boccacci, Virginio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41 2 [Editore] Accolti, Giulio Forme varianti dei nomi: Boccatiis a Cingulo , Verginius : de Boccatiis , Verginius : de Bolano degli Accolti, Giulio Accolto, Giulio Identificativo record: BVEE001403 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 41 2 - R1 0003748155 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Sottolineature e segni di attenzione passim. - Legato con Agustin, A. Constitutionum Graecarum Codicis Iustiniani imp. collectio, et interpretatio. Ilerdiae, 1567. - Legatura coeva in pergamenafloscia con A. e tit. mss sul dorso e su cartiglio incollato sul dorso - C - 20061207 - 20061207 Scheda: 30/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orsini, Fulvio Titolo: Notae ad. M. Catonem M. Varronem L. Columellam de re rustica. Ad kalend. rusticum. Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium. Iunius Philargyrius in Bucolica & Georgica Virgilij. Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. Velius Longus De ortographia. Ex bibliotheca Fului Ursini Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedib. S.P.Q.R. : apud Georgium Ferrarium, 1587 Descrizione fisica: [16], 335, [25] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ado- o-l- edan tutr (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47161 A cura di Fulvio Orsini, come figura nella prefazione Le Notae a Catone, a Varrone e a Columella, al Calendario rustico e ai frammenti delle iscrizioni degli Arvali sono del medesimo A Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-N⁸ O-P⁴ Q-Z⁸ 2A⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota su guardia anter.: "Nicolai Sacchettij" Pubblicato con: In Bucolica & Georgica Virgilij \notae! | Philargyrius, Iunius BVEV032324 Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. | Philargyrius, Iunius BVEV032324 De orthographia | Velius Longus PUVV413263 Notae ad Kalend. rusticum Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium | Orsini, Fulvio BVEV017183 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Orsini, Fulvio Philargyrius, Iunius Velius Longus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 [Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 [Editore] Stamperia del Popolo Romano [Editore] Ferrari, Giorgio Forme varianti dei nomi: Velio Longo Popolo Romano Nelle case del Popolo Romano Identificativo record: BVEE010981 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 8. 38 - R1 0003787265 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100821 - 20100821 Scheda: 31/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sabeo, Fausto <1478-1558> Titolo: Epigrammatum Fausti Sabaei Brixiani custodis Bibliothecae Vaticanae. Libri quinqe. ... Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Valerium, & Aloisium Doricos fratres Brixien., 1556. (Romae : impressum apud Valerium, & Aloysium Doricum, 1566) Descrizione fisica: 872 \i.e. 860, 4! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.q, I.m. o,s? TeTu (3) 1556 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34707 Corsivo, romano; segnatura: A-3H⁸; diversi errori nella numerazione delle p. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11 - Mancante il fasc. 3H8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Iacobi Trussi Liber", e ripetute a penna le note tip. - Rare postille marginali. - Coperta in cartone; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e antico cartellino della biblioteca Gori e della BUP [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11 - Possessore: Trussi, Iacopo. Nota sul front.: "Iacobi Trussij Liber" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Sabeo, Fausto <1478-1558> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11 [Possessore precedente] Trussi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11 [Editore] Dorico, Valerio & Dorico, Luigi Forme varianti dei nomi: Saboeus , Faustus Dorico, Luigi & Dorico, Valerio Dorico, Ludovico & Dorico, Valerio Brixiensis, Valerius & Brixiensis, Ludovicus Brixiensis, Ludovicus & Brixiensis, Valerius Marca tipografica: In cornice: Pegaso con Bellerofonte su biga. In basso paesaggio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (Z945) In fine. Identificativo record: BVEE007168 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 11 - R1 0003788375 VMD Mancante il fasc. 3H8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Iacobi Trussi Liber", e ripetute a penna le note tip. - Rare postille marginali. - Coperta in cartone; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e antico cartellino della biblioteca Gori e della BUP - C - 20080313 - 20080313 Scheda: 32/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Duranti, Jean Etienne <1534-1589> Titolo: Ioannis Stephani Duranti ... De ritibus ecclesiae catholicae libri tres Editore,distributore, ecc.: Romae : ex Typographia Vaticana, 1591 (Romae : ex Typographya Vaticana, 1591) Descrizione fisica: \\8!, 347, \\29! p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,de i-a- ism, Cove (3) 1591 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: \\ast!⁴A-2F⁶a⁶b⁸ Iniziali e fregi xil. ornati Stemma calcogr. di Gregorio XIV sul front Ritr. calcogr. dell'A. a c. \\ast!4 v Var. A: nel v. del front. privilegio di Gregorio XIV; var. B v. del front. bianco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae mense Junij 1591 Julijs xij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15 - Possessore: Mucanzio, Francesco. Nota sul front.: Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae 1591 [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15 - Possessore: Basa, Domenico. Nota sul front.: Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Duranti, Jean Etienne <1534-1589> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15 [Possessore precedente] Mucanzio, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15 [Possessore precedente] Basa, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15 [Editore] Stamperia Vaticana Forme varianti dei nomi: Durante , Giovanni Stefano Stampa Vaticana Typographia Apostolica Vaticana Tipografia Vaticana Vaticana Tipografia Apostolica Vaticana Stamperia Apostolica Vaticana Typographia Vaticana Typis Vaticanis Identificativo record: RMLE008033 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 4. 15 - R1 0003896785 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae mense Junij 1591 Julijs xij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20091119 - 20091119 Scheda: 33/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cesario, Giovanni Paolo Titolo: Commentarius Ioannis Caesarii Consentini in triginta duas Q. Horatii Flacci Odas Editore,distributore, ecc.: Romæ : ex officina Vincentii Lucchini, 1566 Descrizione fisica: [4], 169, [3] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: vtme i-i- ino- qudu (3) 1566 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 10955 Con il testo di Orazio Marca (Z1047) sul frontespizio Segnatura: π⁴ a-x⁸ y⁴; corsivo, greco, romano; iniziale xilografica. Carmina 1-32 del Libro 1.: Carmina, CFI0060576 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Orationum et poematum liber secundus. Romae, 1565; Plutarchus. Opusculum deimmoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1 - Possessore: Adamo, Vincenzo. Nota sul recto della guardia anter.: Vincenzo Adamo Titolo uniforme: Carmina Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cesario, Giovanni Paolo Horatius Flaccus, Quintus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1 [Possessore precedente] Adamo, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1 [Editore] Luchino, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Luchrinus, Vincentius Lucrino, Vincenzo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a Z1047. - Sul front. - In alto: una colomba reca una corona d Identificativo record: BVEE013775 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 57. 1 - R1 0003755135 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Orationum et poematum liber secundus. Romae, 1565; Plutarchus. Opusculum deimmoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. - C - 20070524 - 20070524 Scheda: 34/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rutilius Namatianus, Claudius Titolo: Cl. Rutilii Numatiani Galli V.C. Itinerarium. Ab Iosepho Castalione emendatum, & adnotationibus illustratum. ... Editore,distributore, ecc.: Romae : excudebat Vincentius Accoltus, 1582 (Romae : in aedibus Accoltianis, 1582) Descrizione fisica: 113, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,am s.e, i.to AnMo (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 23304 Corsivo, greco, romano; segnatura: A-G⁸ H²; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49 - Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "de libri di Andrea Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49 - Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota su controguardia anter.: "de libri d'Andrea Caualcanti" Titolo uniforme: De reditu suo Altri titoli: Itinerarium. Ab Iosepho Castalione emendatum, et adnotationibus illustratum. BVEE012630 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Rutilius Namatianus, Claudius Castiglione, Giuseppe [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49 [Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49 [Editore] Accolti, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Castalio , Josephus Castalio , Giuseppe Rutilio Namaziano , Claudio Rutilius Namatianus Rutilio Namaziano Rutilius , Claudius Namatianus in aedibus Accoltianis Marca tipografica: Sopra stemma: aquila che guida l'aquilotto fra i monti verso il sole. Motto: Sic crede. (V186) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE012629 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 49 - R1 0003777085 VMD Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "de libri di Andrea Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso - C - 20100802 - 20100802 Scheda: 35/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Demosthenes Titolo: Demosthenous Demegorikoi logoi Latinisi metaphrathentes. Demosthenis Orationes de republica ad populum habitae: Latio donatae ab Jo. Vincentio Lucchesinio ... cum notis criticis, et historicis ... Editore,distributore, ecc.: Romae : ex Typographia Antonii de Rubeis in Platea Cerensi, 1712 Descrizione fisica: [48], 449, [23] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-i- ast; *.*- **** (3) 1712 (R) Note: Cors. ; rom. ; gr Segn.: [a]4 b-f4 A2 B-3M4 3N6 Le c. f4 e 3N6 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 36 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Titolo parallelo: Demosthenis Orationes de republica ad populum habitae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Demosthenes Lucchesini, Giovanni Vincenzo <1660-1744> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 36 [Editore] De Rossi, Antonio Forme varianti dei nomi: Demostene Démosthène Rossi, Antonio Typis Antonii de Rubeis Rossi, Antonio : de Rubeis, Antonius : de De Rubeis, Antonius Identificativo record: LO1E016342 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 6. 36 - R1 0003773115 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Tarlato - C - 20101014 - 20101014 Scheda: 36/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Epiphanius Titolo: Tou agiou patros ēmōn Epiphaniou ... Peri ton physiologon. Tou autou eis ta baia logos. Sancti patris nostri Epiphanii ... Ad physiologum. Eiusdem in die festo palmarum sermo. D. Consali Ponce de Leon Hispalensis ... interpretis & scholiastæ, bimestre otium Editore,distributore, ecc.: Romæ : apud Zannettum, & Ruffinellum, 1587 Descrizione fisica: [16], 122, [10] p. : ill. xil. e calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-ac uso, *.*- &lmi (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 18165 Marca (V237) sul frontespizio Segnatura: a-b⁴ A-Q⁴ R²; corsivo, greco, romano Var. B: prefazione ricomposta; varia il 2. gruppo dell'impronta. Ruffinelli Giacomo o Giovanni Angelo ?, BVEV022357 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia restaurata; sul contropiatto posteriore incollati cartiglio con antica segnatura e frammento recuperato dal dorso, recante il nome ms dell'autore. [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Titolo parallelo: Ad physiologum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Epiphanius Ponce de Leon, Gonzalo <1530n.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22 [Editore] Zanetti, Francesco & Ruffinelli, Giacomo Forme varianti dei nomi: Epifanio Épiphane : de Chypre Epifanio : di Salamina Epifanio : di Costanzia Epiphanius Epiphanius : Constantiensis Epiphanius : of Salamis Zanetti & Ruffinelli Ruffinelli, Giacomo & Zanetti, Francesco Marca tipografica: Girasole. (A27,V237,Z679) Sul front. Identificativo record: BVEE003014 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 10. 22 - R1 0003895165 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia restaurata; sul contropiatto posteriore incollati cartiglio con antica segnatura e frammento recuperato dal dorso, recante il nome ms dell'autore. - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 37/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Teti, Girolamo Titolo: Ædes Barberinæ ad Quirinalem a' comite Hieronymo Tetio Perusino descriptæ Editore,distributore, ecc.: Romæ : excudebat Mascardus, 1642 Descrizione fisica: [8!, 195, [1!, [30! p., [27! c. di tav. : ill., ritr. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.r, I.i. r.s, Bela (3) 1642 (R) Note: NUC pre-1956 v. 587 p. 576 Prima edizione; cfr. Autori italiani del '600 n. 4418 Antip. calcogr. incisa da Camillo Congio Ritr. di Urbano 8. inciso da Johann Friederich Greuter Fregi calcogr Le tav. sia doppie che ripieg. riproducono dipinti di Pietro da Cortona e Andrea Sacchi, la tav. legata tra p. 40-41 raffigura il prospetto posteriore di Palazzo Barberini La numerazione delle p. salta da 3 a 7 Dopo p. 195 la numerazione prosegue sulle c. di tav. calcogr. raffiguranti busti e statue, inc. da Cornelis Bloemaert su dis. di Salvi Castellucci e segnate A-O Segn.: π⁴ A⁴(-A3) B-2A⁴ 2B² chi² 2chi⁶ a-c² 3chi¹ La prima c. bianca. autore dell'incisione n. (13) dell'opera, BVEV073659 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 2 - Legatura in piena pelle con decorazioni in oro; sul dorso tassello della precedente coperta con indicazione di autore e titolo ms.; tagli dorati. - Sulla controguardia anteriore etichette con vecchie segnature. - Sul verso della prima carta anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul verso del frontespizio nota ms. con data 1644 e in parte non decifrata. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della prima carta anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Teti, Girolamo Greuter, Johann Friedrich [Incisore] Natalis, Michel <1610-1668> [Inventore] Sacchi, Andrea Castellucci, Salvi Bloemaert, Cornelis <1603-1680> Pietro : da Cortona [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 2 [Editore] Mascardi, Vitale Forme varianti dei nomi: Fr. , G. Natalis , Michael S.C.M.tis : sculptor Natalis Berettinus , Petrus Beretinus , Petrus Berrettini , Pietro Beretin , Pietro Identificativo record: VEAE006504 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 13. 2 - R1 0004369205 VMB RD Legatura in piena pelle con decorazioni in oro; sul dorso tassello della precedente coperta con indicazione di autore e titolo ms.; tagli dorati. - Sulla controguardia anteriore etichette con vecchie segnature. - Sul verso della prima carta anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul verso del frontespizio nota ms. con data 1644 e in parte non decifrata. - C - 20231114 - 20231114 Scheda: 38/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Luis : de Granada Titolo: Rosario della Sacrat. Vergine Maria madre di Dio n. auocata dall'opere del R.P.F. Luigi di Granata del ordine de predicatori racolto per il R.P.F. Andrea Gianetti teologo, di nuouo ristampato, et con alquante figure dalle prime variato, con le meditationi d'Antonio Ciccarelli da Foligni dottore in teologia Editore,distributore, ecc.: Romae : Ex typographia Dominici Basae, 1585 (In Roma : appresso Domenico Basa, 1585) Descrizione fisica: [12], 223, [1] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-si E.23 tae- reso (3) 1585 (R) Note: Frontespizio calcografico entro cornice architettonica Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A⁶ B-P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Luis : de Granada Ciccarelli, Antonio Zanetti, Andrea [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37 [Editore] Basa, Domenico Forme varianti dei nomi: Basa , Domenico Basa, Domenico Cicarelli , Antonio Gianetti , Andrea Sarria , Luis Sarria , Luis : de Luigi : di Granata Granata , Luigi : di Granata , Luigi Granada , Luis : de Luigi : di Granada Basa, Dominicus Identificativo record: RMSE059372 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 10. 37 - R1 0003896135 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci - C - 20100122 - 20100122 Scheda: 39/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martini, Giuseppe Titolo: Theatrum basilicæ pisanæ, in quo præcipuæ illius partes enarrationibus, iconibusque ostenduntur. Cura & studio Josephi Martinii ... Editore,distributore, ecc.: Romæ : ex Typographia Antonii de Rubeis in Platea Cerensi, 1705 Descrizione fisica: [8!, 156, [12! p., [3! c. di tav. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aca- uma- o-m- trEP (3) 1705 (R) Note: C. di tav. e ill. calcogr. incise da G.G. Frezza, D. Franceschini e A. van Westerhout Testo su due colonne Fregi xilogr Segn.: π⁴ A-D8 E-K6(-K6) N-O6 P1 Q4 Var. B: [16!, 156, [12] p. Fasc. segnato [par!⁴: Paralipomena, seu prætermissa in theatro basilicæ pisanæ. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 119 - Var. B. - Legato con: Appendix ad Theatrum Basilicae Pisanae, Roma, 1727. - Legatura in quarto di pelle con piatti in tela. - Sul verso della II carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Coperta parzialmente staccata. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 119 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della seconda carta di guardia anteriore Continua con: Appendix ad theatrum Basilicæ Pisanæ, in qua sarcophagi, volumen Exultet, & alia nonnulla vetera monumenta, descriptionibus, & iconibus exhibentur, cura, et studio auctoris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Martini, Giuseppe Westerhout, Arnold : van <1651-1725> Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743> Franceschini, Domenico [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 119 [Editore] De Rossi, Antonio Forme varianti dei nomi: Wanwesterout , Arnoldo Frezza , Girolamo Franceschini , Domenico Mariano Rossi, Antonio Typis Antonii de Rubeis Rossi, Antonio : de Rubeis, Antonius : de De Rubeis, Antonius Identificativo record: RMSE001788 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - R1S.R. 12. 119 - R1 0003557075 VMB RD Var. B. - Legato con: Appendix ad Theatrum Basilicae Pisanae, Roma, 1727. - Legatura in quarto di pelle con piatti in tela. - Sul verso della II carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Coperta parzialmente staccata. - C - 20231111 - 20231111 Scheda: 40/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Brigenti, Andrea <1680-1750> Titolo: Villa Burghesia vulgo Pinciana poeticè descripta ab Andrea Brigentio . Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Franciscum Gonzagam, 1716 Descrizione fisica: [16], 96 p., [26] c. di tav. calcogr. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,um e,us s,t, MuEx (3) 1716 (R) Note: Precede occhietto Sul front. fregio xil. (giglio con festoni) La prima tav., con veduta di Villa Borghese, è sottoscritta da Theodor Verkruis Segn.: a⁸ A-F⁸ Lettera ded. dell'A. al card. Giorgio Cornaro Opera divisa in 4 libri Nota di contenuto: Opera divisa in 4 libri Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 43 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature e tagli spruzzati rossi e marroni [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 43 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Brigenti, Andrea <1680-1750> [Incisore] Verkruys, Theodor [Dedicatario] Corner, Giorgio <1658-1722> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 43 [Editore] Gonzaga, Francesco Forme varianti dei nomi: Cruys , Theodor Verkruis , Theodor Vercruys , Theodor Vercruys , Theodoor Ver Cruysse , Teodoro Vercruysse , Theodor Ver Cruijs , Teodoro Wer Cruijsse , Teodoro Della Croce , Teodoro Teodoro Olandese Cornaro , Giorgio Gonzaga, Franciscus Identificativo record: SBLE005832 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 6. 43 - R1 0003786415 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature e tagli spruzzati rossi e marroni - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 41/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Morei, Michele Giuseppe Titolo: Michaelis Josephi Morei Carmina Editore,distributore, ecc.: Romæ : Typis Jo. Zempel prope Montem Jordanum, 1740 (Romæ : ex typographia Joannis Zempel, 1740) Descrizione fisica: XI, [1], 158, [2] p. : ill. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e:uo s.o, ort. ToTy (3) 1740 (R) Note: Precede antip. calcogr Front. in rosso e nero, con vignetta calcogr. sottoscritta da Girolamo Odam Testatine, finalini e iniziali calcogr Sopra il colophon vignetta calcogr. con l'emblema dell'Accademia dell'Arcadia, sottoscritta da Odam Segn.: A⁶ A-K⁸ Ultima p. bianca Pittore, incisore ed architetto. // Benezit., VEAV052694 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 7 - Sul verso della guardia bianca ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul dorso e tagli marmorizzati rossi e gialli [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Morei, Michele Giuseppe Odam, Girolamo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 7 [Editore] Zempel, Giovanni Forme varianti dei nomi: Morei , Michel Giuseppe Mireo Rofeatico Mireo Odam , Giovanni Girolamo Dorindo Monacrino Zempel, Johannes Zempel, Joannes Officina typographica Joannis Zempel Typographia Ioannis Zempel Zempel, Johann Typis Zempelianis Identificativo record: SBLE008019 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 7 - R1 0003787825 VMD Sul verso della guardia bianca ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul dorso e tagli marmorizzati rossi e gialli - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 42/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lipsius, Justus Titolo: Admiranda et vere admiranda, siue, De magnitudine et vrbis et ecclesiae Romanae. Auctoribus Iusto Lipsio Belga, & Thoma Stapletono Anglo, ... Edizione: Coniunctim nunc primùm editi. Curante Gasp. Schoppio Franco Editore,distributore, ecc.: Romae : ex bibliotheca Bartholomaei Grassi : apud Nicolaum Mutium, 1600 (Romae : apud Nicolaum Mutium, 1600) Descrizione fisica: 2 pt. ([20], 236, [4]; [8], 94, [2] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: esa- m&i- t.ue dati (3) 1600 (R) x-r. nesi sef- geho (3) 1600 (R) Note: Titolo della parte 2: Vere admiranda, seu, De magnitudine Romanae ecclesiae libri duo. Auctore Thoma Stapletono Anglo, a cura di Christoffel van Assonleville, il cui nome appare nella prefazione Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ b⁶ A-P⁸; ✝⁴ A-F⁸; iniziali xilografiche; stemma cardinalizio di Bernardino Paolino (?) sul frontespizio d'insieme; di Alberto d'Asburgo sul secondo frontespizio della parte 1 e di Clemente 8. sul frontespizio della parte 2. Tip., BVEV017549 Ed., BVEV018302 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 942 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 942 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Iusti Lipsi ciuis Romani Admiranda, siue, De magnitudine Romana lib. 4. ... - Tertia editio correctior auctiorque. | Lipsius, Justus CFIV068975 Verè admiranda, seu, De magnitudine Romanae ecclesiae libri duo. Auctore Thoma Stapletono Anglo, S. Scripturarum nuper in academia Louaniensi professore regio ac primario. - Editio secunda correctior | Stapleton, Thomas <1535-1598> VIAV093140 Nomi: [Autore] Lipsius, Justus Assonleville, Christoffel : van Schoppe, Kaspar <1576-1649> Stapleton, Thomas <1535-1598> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 942 [Editore] Grassi, Bartolomeo [Editore] Muzi, Niccolò Forme varianti dei nomi: Lipsio , Giusto Lips , Joost Lipse , Juste Scioppius , Gaspar Schoppius , Gasperis Schopp , Caspar Scioppius , Gasparius Scioppio , Gaspare Schoppe , Caspar Didymus Veridicus Muzio, Nicola Mutii, Nicolo Identificativo record: BVEE012846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 942 - R1 0004365625 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20080922 - 20080922 Scheda: 43/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gallonio, Antonio Titolo: De SS. martyrum cruciatibus Antonii Gallonii Rom. Congregationis oratorii presbyteri liber quo potissimum instrumenta, & modi, quibus ijdem Christi martyres olim torquebantur, accuratissime tabellis expressa describuntur Editore,distributore, ecc.: Romæ : ex typographia Congregationis Oratorij apud S. Mariam in Vallicella, 1594 (Romæ : excudebat Aloysius Zannetus, 1594) Descrizione fisica: [12], 264, [32] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lit* t.s, e-n- pere (3) 1594 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 20277 Marca (V203-Z820, insegna della Congregazione) sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝² A-20⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Gallonio, Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10 [Tipografo] Zannetti, Luigi [Tipografo] Tipografia della Congregazione dell'Oratorio Forme varianti dei nomi: Galloni , Antonio Gallonius , Antonius Gallonio Romano , Antonio Zannetti, Aloysius Zanetti, Luigi Zanetti, Aloisio S. Maria in Vallicella Tipografia della Congregazione dell'Oratorio. Tipografia della Congregazione dell'Oratorio a S. Maria in Vallicella Typographia Congregationis Oratorii Congregazione dell'Oratorio Identificativo record: BVEE002581 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 3. 10 - R1 0003896045 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione ms di A. e titolo - C - 20100122 - 20100122 Scheda: 44/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dio : Cassius Titolo: Kassiou Dionos Romaikes historias ta teleutaia biblia tria euriskomena kai apokathistamena. Cassii Dionis Romanæ historiæ ultimi libri tres reperti restitutique. Studio ac labore Nic. Carminii Falconis ... Editore,distributore, ecc.: Romæ : ex Typographia Chracas, prope S. Marcum in viâ Cursus, 1724 Descrizione fisica: xxviij, 186, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: E,o, noex **** gape (3) 1724 (R) Note: Sul frontespizio marca xilografica: Palma. Motto su nastro: Non possum deserere dulcedinem meam Segnatura: a-b⁴ c⁶ A-Y⁴ Z⁶ (Z6 bianca); corsivo, romano, greco; testo su due colonne in latino e greco; iniziali xilografiche. A carta a2r: dedica a Giovanni Battista Tolomei. Nota di contenuto: A carta a2r: dedica a Giovanni Battista Tolomei. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 12 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Titolo parallelo: Cassii Dionis Romanae historiae ultimi libri tres Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Dio : Cassius Falcone, Niccolò Carminio [Dedicatario] Tolomei, Giovanni Battista <1653-1726> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 12 [Editore] Chracas Forme varianti dei nomi: Dion Cassius Dio Cassius Dion : Cassius Cassius Dio Cassius : Dion Cassius : Dio Cassius Dion Dione Cassio Cassius Dio : Cocceianus Falconi , Niccolò Carminio Cracas Stamperia del Chracas Typographia Chracas in via Cursus Stamperia Gracas Gracas Identificativo record: RAVE019864 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 6. 12 - R1 0003772945 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20101109 - 20101109 Scheda: 45/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Persons, Robert <1546-1610> Titolo: Elizabethæ Angliæ reginæ hæresim Caluinianam propugnantis sæuissimum in catholicos sui regni edictum, ... Promulgatum Londini 29. Nouembris 1591. Cum responsione ad singula capita, qua non tantum sæuitia & impietas tam iniqui edicti, sed mendacia ... deteguntur & confutantur. Per Andream Philopatrum presbyterum ... Editore,distributore, ecc.: Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1593 Descrizione fisica: [4], 485, [15] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.i- s.,& a.r- Co2C (3) 1593 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 38786 Andreas Philopater è lo pseudonimo di Robert Parsons Testo in cornice Corsivo ; romano Segnatura: [fiore]² A-3Q⁴ 3R² Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio annotazione: "Cartusiae Florentiae Donati ... (?)". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri etraccia di bindelle; scritta dilavata sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Persons, Robert <1546-1610> Elizabeth I [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22 [Editore] Zannetti, Luigi Inghilterra Forme varianti dei nomi: Andreas Philopater Philopater , Andreas Doleman , R. Persons , Robert Personio , Roberto Elisabetta Tudor , Elizabeth Elizabeth Zannetti, Aloysius Zanetti, Luigi Zanetti, Aloisio Identificativo record: BVEE011823 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G d. 11. 22 - R1 0003895415 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio annotazione: "Cartusiae Florentiae Donati ... (?)". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri etraccia di bindelle; scritta dilavata sul dorso. - C - 20100104 - 20100104 Scheda: 46/46 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ponce de Leon, Gonzalo <1530n.> Titolo: Scholastica assertio pro disciplina ecclesiastica. Qua demonstratur Henrici Borbonij Biarnensis ad Galliæ regnum perpetua inhabilitas, sacræ scripturae verbis, ... iure communi, pontificio, & caesareo comprobata. Auctore d. Consaluo Ponce de Leon Hispalensi I. V. D. archidiacono Talauerensi in ecclesia Toletana. Adiectæ sunt bullæ pontificiæ, quæ in hac causa hactenus prodiere Editore,distributore, ecc.: Romæ : ex Typographia Gabiana, 1593 (Romæ : apud Paulum Bladum impressorem cameralem) Descrizione fisica: [8], 184 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 9.is s.in isea prne (3) 1593 (R) Note: Insegna con monogramma di Cristo sul frontespizio Segnatura: ✝⁴ A-H⁸ I⁴ K-M⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Contiene una bolla di Sisto V e due bolle di Gregorio XIV Nota di contenuto: Contiene una bolla di Sisto V e due bolle di Gregorio XIV Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 20 - Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso tracce di cartiglio recante il nome dell'A. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 20 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Ponce de Leon, Gonzalo <1530n.> Gregorius XIV Sixtus V [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 20 [Stampatore] Tipografia Gabiana [Editore] Blado, Paolo Forme varianti dei nomi: Sfondrati , Nicola Gregorio Sfondrati , Niccolò Gregorio XIV Gregorius Peretti , Felice Syxtus Peretti Montalto , Felice Sixtus Sisto Sisto V Typographia Gabiana Tipographia Gabiana Gabbia, Giovanni Battista Identificativo record: BVEE009937 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 11. 20 - R1 0003895775 VMD Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso tracce di cartiglio recante il nome dell'A. - C - 20100120 - 20100120