Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Anno di pubblicazione = 1567
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini Commentarius, quo per locorum collationem explicatur doctrina librorum De inuentione, Partitionum, Topicorum, Oratoris ad Brutum, Librorum de oratore
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Bariletum, 1567 (Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1567)
Descrizione fisica [20], 138, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ces. 7422 s,F. deau (3) 1567 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30772
Corsivo, greco, romano; segnatura: †-2†⁸ 3†⁴ A-R⁸ S⁴ (S4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
De inventione
De oratore
TopicaLAT
BrutusLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
[Editore] Bariletti Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Bariletto, Giovanni -> Bariletti Giovanni
Marca tipografica Prudenza (donna che si guarda allo specchio). Motto: Prudentia negotium non fortuna ducat. (U1018) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE003371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 19 000377546 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Titolo Aldi Pii Manutii Institutionum grammaticarum libri 4. De literis Graecis ac diphtongis libellus: cui tum alia, tum Pythagorae aurea carmina accedunt, & Procylidis poema; cum interpretatione Latina. Introductio perbreuis ad Hebraicam linguam. De constructione octo partium orationis liber, Lilio Anglo auctore
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1567. (Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1567)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 232; 16, [4] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-eo x.s. Ae,p *diu (3) 1567 (R)
t.t. i.i. i.e. quun (3) 1567 (R)
Note Marca sui front. e nel primo colophon
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-2F⁸; A-B⁸a⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 55
   Mutilo in fine del fasc. a4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 55
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Institutiones grammaticarum | Manuzio, Aldo
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Lily, William <1468?-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 55
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. e nel primo colophon.
Identificativo record BVEE005286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 55 000378403 Mutilo in fine del fasc. a4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Steuchi Eugubini ... Enarrationes in librum Iob
Pubblicazione Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1567
Descrizione fisica \4!, 219, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta abam *-a- i,it scqu (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24793
A cura di Tranquillo Zupponi, anch'egli come l'A. canonico regolare della Congregazione di S. Salvatore, il cui nome appare nella prefazione
Marca (?) (Il Salvatore. Motti: Ego sum via veritas et vita; Salvator mundi salva nos) sul frontespizio e in fine
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: *⁴ A-3I⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Zupponi, Tranquillo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 40
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Steuchus , Augustinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Augustinus : Eugubinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Steuco , Guido -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Identificativo record BVEE018214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 8. 40 000389658 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi