Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Plato >> Lingua = latino >> Luogo di pubblicazione = venetiis Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Dicta notabilia siue illustriores sententiae ad excolendos mortalium mores, & vitas recte instituendas, ex Platone, Aristotele, & alijs quampluribus selectae, quorum nomina in fine operis inueniuntur Edizione: Omnibus iam nunc quinto editis & locupletatis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredes Bartholomaei Rubini, 1584 Descrizione fisica: 168 carte ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: Net. a.o- o-en peal (3) 1584 (A) Note: A cura di Niccolò Liburnio, il cui nome appare nell'intitolazione a carta A2r Corsivo, romano; segnatura: A-X⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 15 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso sul front.: "Ad usum fr. francisci de Massa", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 15 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Titolo uniforme: Dicta notabilia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Plato Aristoteles Liburnio, Niccolò [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 15 [Editore] Rubini, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Liburnio , Nicolò Rubinus, Bartholomæus Marca tipografica: Re con scettro e corona assiso in trono. (U652) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE018197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 12. 15 - R1 0004201835 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso sul front.: "Ad usum fr. francisci de Massa", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; - C - 20090526 - 20090526 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzoni, Jacopo Titolo: Iacobi Mazonii Caesenatis, in almo gymnasio Pisano Aristotelem ordinarie, Platonem vero extra ordinem profitentis. In vniuersam Platonis, et Aristotelis philosophiam praeludia, siue de comparatione Platonis, & Aristotelis, liber primus. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Ioannem Guerilium, 1597 (Venetiis : apud Ioannem Guerillium, 1597) Descrizione fisica: [12] p., 6 carte, 7-294 [i.e. 296], [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-f- osi- m,*- vtqu (3) 1597 (R) sqo) osi- m,*- vtqu (3) 1597 (R) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati; segnatura: a⁶ A-2A⁶ 2B⁸ (2B8 bianca) Variante B: a carta a2r epistola dedicatoria dell'autore ricomposta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 10 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. Titolo uniforme: In universam Platonis et Aristotelis philosophiam praeludia, sive de comparatione Platonis, et Aristotelis liber primus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mazzoni, Jacopo Plato Aristoteles [Editore] Guerigli, Giovanni Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Mazzoni , Giacomo Mazzoni , Iacopo Mazzoni , Giacopo Rofia , Donato Marca tipografica: In cornice figurata: Cristo, Salvator mundi, in piedi benedicente, nella mano sinistra tiene il globo sormontato da una croce. (V372,Z607) Il Salvatore seduto, benedicente, e con il mondo nella mano sinistra, circondato da putti ed angeli (T57) Identificativo record: UBOE016473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E i. 1. 10 - R1 0004290305 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20070608 - 20070608 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plato Titolo: Omnia d. Platonis opera tralatione Marsilij Ficini, & ad Græcum codicem accurata castigatione Edizione: Quæ recenti hac editione nostra multo quàm antea ornatiora, & locupletiora sunt facta, opera, & diligentia Iacobi Tapia Aldana: mendis sublatis plurimis, quæ Platonis non minus Germanum sensum deuastauerant, quam dilucidationes Marsilij perniciose corruperant. Cum indice plenissimo, vt inspicienti patebit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1571 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570) Descrizione fisica: [40], 548 p. : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: jsum ,fu- o-on lono (3) 1571 (R) Note: Riferimenti: CNCE 32467 Iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne; corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-2K⁸ 2L¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Antonij ... Menochij", "nunc Iulij Librij Flor.i et amicorum". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Possessore: Menchi, Antonio. Nota sul front.: "Antonij ... Menchij" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Possessore: Libri, Giulio. Nota sul front.: "Iulij Librij Flor:i et amicorum" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plato Ficino, Marsilio Tapia Aldana, Jacobo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 [Possessore precedente] Menchi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 [Possessore precedente] Libri, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Tapia Aldana , Iacobus Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Identificativo record: RMLE002113 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 14 - R1 0004365805 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Antonij ... Menochij", "nunc Iulij Librij Flor.i et amicorum". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro - C - 20090108 - 20090108