Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Autore = orsini, fulvio Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orsini, Fulvio Titolo: Fuluii Vrsini In omnia opera Ciceronis, notae Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1581. (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581 Descrizione fisica: 293, \3! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: s.us noi- *-a- gemu (3) 1581 (R) Note: Marca (B10905) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-S8 T4 (T4 bianca) Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Orsini, Fulvio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE006421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 11. 7 - R1 0003769895 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100708 - 20100708 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chacon, Pedro <1527-1581> Titolo: Petrus Ciacconius Toletanus De triclinio Romano. Fului Vrsini Appendix Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedibus S.P.Q.R Apud Georgium Ferrarium, 1588 Descrizione fisica: [16], 192, [16] p.: ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: p-i- o-i- o-a; NoDi (3) 1588 (R) Note: Errata a carta N7r; a carta D3r occhietto: Fulvi Ursini Appendix ad librum Petri Ciacconii de triclinio Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-N⁸ (N8 bianca). Titolare dal 1585-1598 della Stamperia del Popolo Romano., BVEV018057 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota ms su carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 - Possessore: Aleandro, Girolamo . Nota ms sul recto della c. di guardia: Hieronymi Aleandri Titolo uniforme: De triclinio Romano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Chacon, Pedro <1527-1581> Orsini, Fulvio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 [Possessore precedente] Aleandro, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5 [Editore] Ferrari, Giorgio Forme varianti dei nomi: Chacon , Pedro Marca tipografica: Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona. Ai lati S. Pietro e S. Paolo (U342) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE001998 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 5 - R1 0003506865 VMD Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo - C - 20061221 - 20061221 Scheda: 3/9 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agustín, Antonio <1517-1586> Titolo: Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis De legibus et senatusconsultis liber. Cum notis Fuluii Vrsini multo quam antea emendatius, additis etiam locorum quorundam notis. Cum duobus indicibus locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1592 Descrizione fisica: [8], 272, [8] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.i. s.as o-i- tuqu (3) 1592 (R) Note: Marca (S497) sul frontespizio Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴A-R⁸S⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> Orsini, Fulvio [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3 [Editore] Le Fevre, François Forme varianti dei nomi: Augustinus , Antonius Agostini , Antonio Faber, Franciscus Le Febure, François Marca tipografica: In cornice figurata: un uomo tiene in mano una squadra, nell'altro un filo a piombo. Motto: Tractant fabrilia fabri. (S497) Sul front. Identificativo record: BVEE000199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 7. 3 - R1 0002453515 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090901 - 20090901 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orsini, Fulvio Titolo: Notae ad. M. Catonem M. Varronem L. Columellam de re rustica. Ad kalend. rusticum. Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium. Iunius Philargyrius in Bucolica & Georgica Virgilij. Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. Velius Longus De ortographia. Ex bibliotheca Fului Ursini Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedib. S.P.Q.R. : apud Georgium Ferrarium, 1587 Descrizione fisica: [16], 335, [25] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ado- o-l- edan tutr (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47161 A cura di Fulvio Orsini, come figura nella prefazione Le Notae a Catone, a Varrone e a Columella, al Calendario rustico e ai frammenti delle iscrizioni degli Arvali sono del medesimo A Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-N⁸ O-P⁴ Q-Z⁸ 2A⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota su guardia anter.: "Nicolai Sacchettij" Pubblicato con: In Bucolica & Georgica Virgilij \notae! | Philargyrius, Iunius BVEV032324 Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. | Philargyrius, Iunius BVEV032324 De orthographia | Velius Longus PUVV413263 Notae ad Kalend. rusticum Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium | Orsini, Fulvio BVEV017183 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Orsini, Fulvio Philargyrius, Iunius Velius Longus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 [Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 [Editore] Stamperia del Popolo Romano [Editore] Ferrari, Giorgio Forme varianti dei nomi: Velio Longo Popolo Romano Nelle case del Popolo Romano Identificativo record: BVEE010981 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 8. 38 - R1 0003787265 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100821 - 20100821 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Vergilius Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis, 1505 mense decembri) Descrizione fisica: 304 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usui t.p* i.s. TrFe (3) 1505 (R) Note: Riferimenti: Renouard 50.7 L'indicazione di editore si ricava dalla marca (Z38) sul frontespizio Dedica di Aldo Manuzio "agli studiosi"a carta a1v e a carta N8r Registro e colophon a carta P8r Segn.: a-z⁸ A-P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 62 - Mancano il front. e le c. 2-226. - Frontespizio sostituito dalla marca di Manuzio. - Sul verso della carta di guardia anteriore una nota di mano di A.F. Gori avverte: "Emendationes et notae marginales autographae sunt F. Ursini". - Postille marginali e correzioni al testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in oro sul dorso: "Virgili Opera tom.II"; tagli azzurri [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 62 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di mano di Gori su guardia anter. avverte che le postille sono di F. Orsini [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 62 - Possessore: Orsini, Fulvio. Autore delle postille e correzioni al testo, come risulta da nota di A.F.Gori Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 62 [Possessore precedente] Orsini, Fulvio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 62 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Identificativo record: PISE000653 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 62 - R1 0003777565 VMD Mancano il front. e le c. 2-226. - Frontespizio sostituito dalla marca di Manuzio. - Sul verso della carta di guardia anteriore una nota di mano di A.F. Gori avverte: "Emendationes et notae marginales autographae sunt F. Ursini". - Postille marginali e correzioni al testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in oro sul dorso: "Virgili Opera tom.II"; tagli azzurri - C - 20090417 - 20090417 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agustín, Antonio <1517-1586> Titolo: Fragmenta historicorum collecta ab Antonio Augustino, emendata à Fuluio Vrsino. Fului Vrsini Notae ad Sallustium. Caesarem. Liuium. Velleium. Ad Tacitum. Suetonium. Spartianum. & alios Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1595 Descrizione fisica: 518, \2! p.; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: *-*, o-o- u-I. DeQu (3) 1595 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z⁸ a-i⁸ k⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> Orsini, Fulvio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14 [Editore] Officina Plantiniana [Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> Forme varianti dei nomi: Augustinus , Antonius Agostini , Antonio Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan Marca tipografica: Compasso retto da mano destra uscente da una nuvola attraversato da un cartiglio contenente il motto: LABORE ET CONSTANTIA entro cornice manieristica (D20005) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE000229 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 9. 14 - R1 0003762805 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100629 - 20100629 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: C. Iulii Caesaris Commentarii, nouis emendationibus illustrati. Eiusdem librorum, qui desiderantur, fragmenta. Ex bibliotheca Fulvi Vrsini romani. Quae praeterea in hoc libro contineantur, sequens pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Antverpiae : ex officina Christoph. Platini, 1570 (Excudebat Antverpiae : Chistophorus Plantinus, anno dom. 1575 kalend. mart) Descrizione fisica: [24], 79, [1], 499, [29] p., [2] carte di tav. ripieg. : ill., carte geografiche ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: m-ue a,um e-i. **od (3) 1570 (R) Note: L'autore della Veterum Galliae locorum ... è Raimundus Marlianus, il cui nome appare a carta f3v A cura di Fulvio Orsini, cfr. prefazione Segnatura: *⁸ †⁴ A-E⁸ ²A-Z⁸ a-k⁸; alcune iniziali xilografiche e altre con spazi con lettere guida. Contiene: De bello Gallico, De bello ciuili Pompeiano, De bello Alexandrino, De bello Africano e De bello Hispaniensi. Nota di contenuto: Contiene: De bello Gallico, De bello ciuili Pompeiano, De bello Alexandrino, De bello Africano e De bello Hispaniensi. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 26 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli dorati. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 26 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Titolo uniforme: Commentarii de bello Gallico Bellum Alexandrinum Bellum Africanum Bellum Hispaniense Commentarii de bello civili. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius Orsini, Fulvio Marlianus, Raimundus Oppius, Gaius Hirtius, Aulus [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 26 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Marliani , Raimondo Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Hircius , Aulus Irzio , Aulo Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice figurata mano che esce da una nuvola tracciante un cerchio con compasso. Motto: Labore et costantia. (D18126) Identificativo record: PUVE014902 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 26 - R1 0003769655 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli dorati. - C - 20100705 - 20100705 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Pub. Virgilii Maronis Opera. Olim quidem a Ioanne Pierio Valeriano, m.s. codicum ope restituta: nunc vero denuo cum vetustissimo & omnium longe optimo exemplari collata: ex bibliotheca illustriss. P. Friderici 4. Comitis palat. ad Rhen. Antiquarum lectionum librum: item, Fabii Planciadis Fulgentii libellum de allegoria Virgilii librorum, cum aliis nonnullis quae ad hunc nostrum poetam faciunt, seorsim publicabimus Editore,distributore, ecc.: Heidelbergae: \Hieronimus Commelinus!, 1589 Descrizione fisica: 2 pt. (\4!, 412; 24, 168 p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-l- ise- r-er nupr (3) 1589 (R) usT. s:o. s.a: SaNe (3) 1589 (R) Note: Tit. della pt.2.: Fabii Planciadis Fulgentii V. C. Liber de expositione Virgilianae continentiae La pt.2 contiene anche opere di: Junius Philargyrius, Fulvio Orsini, Velius Longus, Aurelius Cassiodorus Pt.2., che reca la sottoscrizione Officina Sanctandreana, a cura di H. Commelinus, il cui nome appare nella pref Marca n.c. sui front. (Verità. Motto: Alētheia panta matōr) Cors. ; gr. ; rom Segn.: π²A-2B⁸2C 46; A8B⁴a-k⁸l⁴ Var. B: pt. 1 reca sul frontespizio la sottoscrizione In officina Sanctandreana, 1589. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 - Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Liber de expositione virgilianae continentiae. | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415 Titolo uniforme: Opera. Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius Orsini, Fulvio Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> Valeriano, Pierio Philargyrius, Iunius Velius Longus Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius Fulgentius, Fabius Planciades [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Delle Fosse , Giovan Piero Pierius , Ioannes Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio Pierio , Valeriano Bolzanio Pierio , Valeriano Valeriano , Giovanni Pierio Pierio , Giovanni Dalle Fosse , Giovanni Pietro Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Velio Longo Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius Cassiodoro Cassiodoro , Magno Aurelio Fulgenzio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: BVEE010919 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 15 - R1 0003883375 VMD Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.". - C - 20100624 - 20100624