Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000295 >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de formatione libelli in syndicatu quamplurium auctorum, nempe Baldi de Perusio, Angeli de Perusio, Cataldini de Boncompagnis, Amedei Iustini, Paridis de Puteo, et Augustini Dulceti Veronensis. Qui anteà sparsim vagabantur, nouè verò à D. Gabriele Sarayna, I.C. Veronensi in vnum congesti. Quorum locupletissimum, tum rerum, tum verborum memorabilium indicem adiecimus
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Melchiorre Sessa il vecchio], 1576
Descrizione fisica 360, [60] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.em iaf. u-i- eiqt (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. (V472)
Cors. ; rom
- Inziali e fregi xil
Segn.: A-2Y⁸a-p⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Boncompagni, Cataldino <ca. 1370-ca. 1455> [ scheda di autorità ]
Dulcetus, Augustinus [ scheda di autorità ]
Iustinus, Amedeus [ scheda di autorità ]
Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Castello , Amadeus Justinus : de -> Iustinus, Amedeus
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sul front.
Identificativo record BVEE010943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 10. 19 000243767 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, .... Consiliorum, siue Responsorum, primus & secundus tomus
Edizione In hac omnium postrema editione, plurima loca, quae corrigendo diminuta & mutila erant, fideliter restituimus. Addidimus tria eiusdem autoris Responsa pro genero, ... Cum sommarijs, & indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : \\Giovanni Battista Manenti!, 1575
Descrizione fisica 2 pt. (\\36!, 184, 143, \\1!; 50 c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.o- 0.0. n.u- mi&l (3) 1575 (R)
o.65 47e- rii- alei (3) 1575 (R)
Note Il nome dell'ed. appare sul front. della pt.2
Marca (V472) sui front
Cors. ; rom
Segn.:+⁸2+⁸3+⁸4+⁸5+⁴A-2S⁸; A-E⁸F¹⁰
Iniziali xil.
Pt.2., BVEE015049
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Responsum pro genero. Cum duobus corollarijs ad eandem materiam, siue appendicijs.
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
[Editore] Manenti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sui front.
Identificativo record BVEE015048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 297 000335566 Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 9 000238275 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Innocentius III <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Innocentij pontificis maximi eius nominis 3. ... Opera, quae quidem obtineri potuerunt omnia, veterum exemplariorum subsidio & ope locupletiora, emendatioraque nunc reddita, atque duobus tomis distincta. Quae vtroque tomo contineantur, post authoris vitam catalogus indicabit. Cum memorabilium sententiarum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : [Compagnia dei Tipografi], 1578 (Venetiis : ex officina Societatis Typographorum, 1576)
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Numeri romani nel titolo
Il colophon è alla fine del vol. 1
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 2.: Operum diui Innocentij pontificis maximi eius nominis 3. viri eruditissimi simul atque grauissimi, tomus secundus. Continens Epistolarum cùm decretalium tum aliarum lib. 2. consitutionum decretalium, lib. 5
1
Titolo uniforme Opera. | Innocentius III
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Innocentius III <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnia dei Tipografi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti di Segni , Lotario : de' -> Innocentius III <papa>
Conti , Lotario -> Innocentius III <papa>
Giovanni Lotario : di Segni -> Innocentius III <papa>
Segni , Giovanni Lotario : conte di -> Innocentius III <papa>
Lotario <diacono> -> Innocentius III <papa>
Lotario : Diacono -> Innocentius III <papa>
Di Segni , Lotario -> Innocentius III <papa>
Innocenzo <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
Lotario : di Segni -> Innocentius III <papa>
Innocente <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
Segni , Lotario : conte di -> Innocentius III <papa>
Innocenzo III <papa> -> Innocentius III <papa>
Innocentius <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
Societas Typographorum -> Compagnia dei Tipografi
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sui front.
Identificativo record BVEE014938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 10. 38   


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isaias <abate> [ scheda di autorità ]
Titolo Praeclara beati Esaiae abbatis opera e graeco in latinum conuersa Petro Francisco Zino Veronensi interprete
Pubblicazione Venetiis : °Giovanni Battista e Melchiorre Sessa!, 1558
Descrizione fisica 79, °1! c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eqe- t-er ised quge (3) 1558 (R)
Note Marca (V472) sul front
Segn: A-K4
Bianca l'ultima c
Iniziali xil
Var.B: "Erancisco" in luogo di "Francisco" nel tit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Isaias <abate> [ scheda di autorità ]
Zini, Pietro Francesco <1520n.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zinus , Petrus Franciscus -> Zini, Pietro Francesco <1520n.ca.>
Esaias <abate> -> Isaias <abate>
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472)
Identificativo record RMLE002289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 404. 5 000396150 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi