Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000346 >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia celeberrimi iurisconsulti d. Ioannis de Amicis. Omnibus tam in foro quam in scolis versantibus apprime vtilia, a multis, quibus scatebant erroribus hac postrema editione expurgata. Cum indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : [Francesco De Franceschi], 1577
Descrizione fisica [56], 332 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .5t. .8.6 umon st14 (3) 1577 (R)
Note Marca (Z915) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Segn.: *-4*⁶ 5*⁴ A-2D⁶ 2E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Iacopo Fiorauanti". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Fioravanti, Iacopo. Nota sul front.: "Di Jacopo Fiorauanti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
[Possessore precedente] Fioravanti, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amici , Giovanni : d' -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Amicis , Ioannes : de -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amici , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amicis , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record PISE001665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 227 000119117 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Iacopo Fiorauanti". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [11]: Index omnium quae insigniter ad. Aurelio Augustino dicta sunt. Longe quam antea auctior, ac locupletior redditus. ... - Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica [372] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 100. i?ne co0. Exfi (C) 1584 (R)
Note Marca (Z915. Senza motto) sul front
Segn.: A-2Z⁸ 3A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 23
   Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Augustini Sinibaldij" e "Alphonsi Sinibaldi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 23
   Possessore: Sinibaldi, Agostino. Nota su guardia anter.: "Augustini Sinibaldij"
   Possessore: Sinibaldi, Alfonso. Nota su guardia ant.: "Alphonsi Sinibaldi"
Fa parte di Diui Aurelii Augustini ... Operum. Tomus primus [-decimus]. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. In quo, praeter locorum... Additus est & index, caeteris omnibus & locupletior, & copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Sinibaldi, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 23
[Possessore precedente] Sinibaldi, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 23
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Senza motto. - Sul front.
Identificativo record TO0E036285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 7. 23 000349490 Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Augustini Sinibaldij" e "Alphonsi Sinibaldi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tomo sul dorso 11 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Padovani, Giovanni <1512n.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Paduanii Veronensis De compositione, & vsu multiformium horologiorum solarium ad omnes totius orbis regiones, ac situs in qualibet superficie: opus nunc denuo ab ipso multis in locis illustratum, & auctum. Adiectae sunt praeterea peculiares methodi ad dignoscenda stellarum loca, & supputandas quascunque tabulas, tàm per minutissimum calculum, quàm per instrumentum nunquam hactenus ab vllo excogitatae
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1582
Descrizione fisica [12], 267, [i.e. 263], [17] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usne ,&de 7856 3029 (3) 1582 (A)
Note Marca (Z915) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *⁴ A-2M⁴ χ²
Omessa la numerazione delle p. 5-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 15
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Padovani, Giovanni <1512n.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paduani , Ioannes -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Ioannes : Paduanus -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Paduano , Giovanni -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Paduanus , Ioannes -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Giovanni : Paduano -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front,
Identificativo record BVEE006122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 15 000438003 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Aurelii Augustini ... Operum. Tomus primus [-decimus]. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. In quo, praeter locorum... Additus est & index, caeteris omnibus & locupletior, & copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 11 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca tipografica sui frontespizi (A35 - Z915)
Il vol. 11 è costituito dall'Indice.
Comprende 3: Tomus tertius, complectens ta didaktika, hoc est, quae proprie ad docendum pertinent, in quo, praeter locorum multorum ...
1
2: Tomus secundus, complectens illius epistoale ad amicos, transmissas: cum nonnullis responsis eorum ad ipsum ...
4: Tomus quartus, complectens reliqua ton didaktikon: in quo, praeter locorum multorum ...
7: Tomus septimus. Continens reliquam partem ton polemikon, id est pugnas aduersus haereses Donatistarum, & Pelagianorum. In quo, praeter locorum multorum ...
8: Tomus octauus, continens enarrationes in psalmos mysticos. In quo, praeter locorum multorum ...
9: Tomus nonus, continens illius tractatus: hoc est, expositiones ad populum factas in nouum testamentum, cum alijs varii generis opusculis, ...
10
[11]: Index omnium quae insigniter ad. Aurelio Augustino dicta sunt. Longe quam antea auctior, ac locupletior redditus. ... - Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
5: Tomus quintus, continens 22. libros, De ciuitate Dei: in quo, praeter locorum multorum ...
6: Tomus sextus, continens ta polemika, hoc est, decertationes aduersus haereses, praecipue Iedeorum, Manichaeorum, Priscillianistarum, Origenistarum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui frontespizi (senza motto)
Identificativo record CNCE003447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 7. 23  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 22  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 21  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 20  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 19  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 18  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 17  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 16  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 15  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 14  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 13  11 v. 


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Heronis mechanici Liber de machinis bellicis, necnon Liber de geodaesia à Francisco Barocio patritio Veneto latinitate donati, multis mendis expurgati, & figuris, ac scholijs illustrati
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1572
Descrizione fisica [4], 74 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta imi- o-em ama- rufi (3) 1572 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22647; Adams H373; BMSI 326
Opera d'incerto autore attribuita a Hero Alexandrinus e a Hero Byzantius
Marca di Franceschi (Z915) sul frontespizio, di Grazioso Percacino (U689) nel fregio a carta B1r
Corsivo, romano; segnatura: A-T⁴V²; alcuni errori nella numerazione delle carte.
Tipografo., BVEV016975
Editore., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Liber de machinis bellicis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erone : di Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Hero : Alexandrinus -> Heron : Alexandrinus
Erone : d'Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Erone Alessandrino -> Heron : Alexandrinus
Héron : d'Alexandrie -> Heron : Alexandrinus
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) a carta B1r
Identificativo record BVEE001665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 6. 40 000429039 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccadiferro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Buccaferrei Bononiensis, ... Lectiones, in quartum Meteororum Aristotelis librum
Edizione Nunc primum in lucem editae. Cum indice copiosissimo rerum, ac uocum memorabilium
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1563 (Venetiis : ex officina Francisci Senensis, 1563)
Descrizione fisica \20!, 249, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beua .2et i-n- ruut (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 006409
Copia digitalizzata, v. online: Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) (digitalizzazione integrale)
Con il testo di Aristotele in latino
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁶2 [ast]⁴ A-X⁶
Iniziali xil
Marche sul front. e in fine (Z915).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 7 2
   Legato con: Olympiodorus Alexandrinus. In meteora Aristotelis commentaria. Venetiis, 1551. - Legatura in pelle con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede
Titolo uniforme Meteorologica <L. 4.> | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccadiferro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boccadiferro , Ludovico -> Boccadiferro, Lodovico
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine.
Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE001435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 7 2 000431086 Legato con: Olympiodorus Alexandrinus. In meteora Aristotelis commentaria. Venetiis, 1551. - Legatura in pelle con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Francisci Maurolyci ... Opuscula mathematica
Edizione Nunc primum in lucem aedita, cum rerum omnium notatu dignarum. indice locupletissimo. ..
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1575 (Venetijs : Franciscum Franciscium Senensem, 1575)
Descrizione fisica \20!, 285, \11!, 175, \21! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rei- 68id umst sema (3) 1575 (R)
Note Segue, con proprio frontespizio, a carta T1r: Arithmeticorum libri duo ..., dello stesso A
Corsivo, romano; segnatura: a¹⁰ A-S⁸ T⁴ V-2G⁸ 2H¹⁰ (S7v, S8r, T1v, 2H10 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 11. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Euclides. Rudimenta musices. Parisiis, 1557. - Legatura in cartone ricoperto da carta xilografata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli gialli maculati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 12. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Pubblicato con D. Francisci Maurolyci abbatis Messanensis ... Arithmeticorum libri duo, nunc primum in lucem editi. | Maurolico, Francesco <1494-1575> SBLV057520
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 12. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maruli , Francesco <sec. 16.-17.> -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolycus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolicus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maruli , Francesco -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui front.
In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) A c. 2G8v.
Identificativo record BVEE005590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 12. 2 000420086 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Euclides. Rudimenta musices. Parisiis, 1557. - Legatura in cartone ricoperto da carta xilografata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli gialli maculati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE b. 11. 17 000429061 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pomponatii ... Dubitationes in quartum Meteorologicorum Aristotelis librum
Edizione Nunc recens in lucem editae; cum duplici indice, altero quidem dubitationum, quae per seriem singulis capitibus proponuntur; altero autem rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Francisci, 1563 (\Venezia : Francesco de Franceschi!)
Descrizione fisica \6!, 50 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.is 16oa i-re huce (3) 1563 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27886
Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-G⁶ H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 14. 2
   Legato con: Pomponazzi, P. De reactione. Bononiae, 1515. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 14. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 14. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pomponatius , Petrus -> Pomponazzi, Pietro
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918)
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Identificativo record BVEE006451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE i. 1. 14. 2 000428978 Legato con: Pomponazzi, P. De reactione. Bononiae, 1515. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi