Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bembo, Pietro >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Petri Bembi Insignia, quotquot extant, opuscula. Nempe, De imitatione libellus. ... De Aetna dialogus. De culice Vergilij, & Terentij fabulis. Carminum libellus
Pubblicazione , [1565]
Descrizione fisica 230, [26] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-mi atli e-en Enfr (3) 1565 (Q)
Note Per l'anno ed il tipografo, Thomas Guarin, cfr. VD B1655
Segn.: 3a-3q⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38
   Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.
Fa parte di Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record BVEE019103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 38 3 000379808 Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi Carminum libellus
Pubblicazione Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1552 (Venetiis : apud Gualterum Scottum, 1553)
Descrizione fisica 110, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,i. s,m? s:a; SeRi (3) 1552 (R)
Note Marca (V464) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁸, bianca G8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Bembo, P. Le prose. In Venetia, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front
Identificativo record CNCE005038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 11. 2 000422695 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Bembo, P. Le prose. In Venetia, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ...
Pubblicazione , [1565]
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Per l'anno ed il tipografo, Thomas Guarin, cfr VD B1655
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende [2]: Petri Bembi patricii Veneti, Epistolae omnes quotquot extant, Latinae puritatis studiosis ad imitandum vtilissimae: quarum libri sexdecim Leonis 10. pont. max. nomine scripti sunt, sex autem reliqui familiares Epistolas continent. ... [1565]
[3]: Petri Bembi Insignia, quotquot extant, opuscula. Nempe, De imitatione libellus. ... De Aetna dialogus. De culice Vergilij, & Terentij fabulis. Carminum libellus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record BVEE019097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 38   


Scheda: 4/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Petri Bembi patricii Veneti, Epistolae omnes quotquot extant, Latinae puritatis studiosis ad imitandum vtilissimae: quarum libri sexdecim Leonis 10. pont. max. nomine scripti sunt, sex autem reliqui familiares Epistolas continent. ... [1565]
Descrizione fisica 743, [13] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,on a.l. roio Apci (3) 1565 (Q)
Note Per il tipografo, Thomas Guarin, e l'anno cfr. VD B1655
Segn.: 2a-2z⁸2A-2Z⁸²2A¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38
   Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore
Fa parte di Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record BVEE019099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 38 2 000379808 A Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere / Pietro Bembo ; edizione critica a cura di Ernesto Travi
Pubblicazione Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1987-1993
Descrizione fisica 4 v. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1 : 1492-1507 / Pietro Bembo
2 : 1508-1528 / Pietro Bembo
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Travi, Ernesto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record CFI0077274

Scheda: 6/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi cardinalis Historiae Venetae libri 12
Pubblicazione Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1551 (Venetiis : apud Aldi filios, 1551)
Descrizione fisica [4], 203, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-ne t.i- oma- dulo (3) 1551 (R)
Note Adams B 597; EDIT16 B 1221
Privilegio concesso all'editore Carlo Gualteruzzi nel verso del front
Le c. 67, 114, 125, 169, 180 cartulate per errore 64, 109, 124, 149, 179
Marche sul front. (U440) e in fine (Z42)
Rom. ; cors
Segn: [ast]⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2E⁴
Iniziali xil
Var.B: esattamente numerata la c. 67
Var. C: esattamente numerata la c. 67 e c. 180 numerata per errore 185.
editore, BVEV039035
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 6. 24
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello in pelle applicato al dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
[Editore] Gualteruzzi, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo abbraccia Minerva con elmo piumato, scudo e in mano due dardi. Entrambi tengono i piedi incrociantisi su un dado e un libro chiuso. (U440) Sul front.
In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Marca in fine
Identificativo record RMLE007560
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 6. 24 000240958 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello in pelle applicato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi opuscula aliquot, quae sequenti pagella connumerantur
Pubblicazione Lugduni : apud Gryphium, 1532 ([Lione] : [Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 271, [1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-o. m,m. umlo RhDo (3) 1532 (A)
Note P. 127 paginata per errore 177; corsivo, greco; iniziali figurate xilografiche; segnatura: a-r⁸; carta d4 segnata per errore e4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
   Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca sul front. n. 1.
Grifone (L8044) Marca in fine n. 7.
Identificativo record TO0E018046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 42 000378819 Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi ... Rerum Venetarum historiae libri 12
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1551
Descrizione fisica [20], 311, [1] c., 2 c. di tab. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-a- r-.a s,s- urpo (3) 1551 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [foglia]⁶πA-B⁴C⁶A-2Q⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
   Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi
   Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Caquè, J.B.P.H.. Sul front. timbro con scudo e iscrizione: Ex lib. J.B.P.H. Caquè D.M. Rem 1775
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17
   Possessore: Torcigliani, Salvatore. Nota sul front.: "Saluatoris Torcilianij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
[Possessore precedente] Caquè, J.B.P.H. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
[Possessore precedente] Torcigliani, Salvatore - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE014317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 3. 24 000247506 Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG g. 3. 17 000389559 Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi Ad Herculem Strotium De Virgilij culice et Terentij fabulis liber
Pubblicazione (Venetijs : per Io. Ant. eiusque fratres Sabios, 1530)
Descrizione fisica \\36! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ess) m,m. i?a? DuSu (C) 1530 (R)
Note Tit. dall'intit
Cors. ; rom
Segn.: a-d⁸e⁴
Bianche la c. a1, e3 e e4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 4
   Postilla marginale a c. a2r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli
Altri titoli De Virgilij culice et Terentij fabulis liber.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Sabio, Johannes Antonius de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Identificativo record BVEE021354
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 467. 4 000396310 Postilla marginale a c. a2r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi Ad Nicolaum Teupolum de Guido Vbaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber
Pubblicazione (Venetijs : per Io. Ant. eiusque fratres Sabios, 1530)
Descrizione fisica \\56! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usum a;n- umi- quin (C) 1530 (R)
Note Tit. dall'intit
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁸
Bianche le c. A1 e G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 1
   Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli
Altri titoli Petri Bembi Ad Nicolaum Teupolum De Guido Ubaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber.
De Guido Vbaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Sabio, Johannes Antonius de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Identificativo record BVEE021356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 467. 1 000396307 Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi De Aetna ad Angelum Chabrielem liber
Pubblicazione (Venetiis : per Io. Ant. eiusque fratres de Sabio, 1530)
Descrizione fisica [16] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usne taui i-F. suti (C) 1530 (R)
Note Riferimenti: 4998
Il titolo si ricava dall'intitolazione
Corsivo; romano
Segnatura: 2A-2B⁸ (2A1 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 3
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Sabio, Johannes Antonius de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Identificativo record BVEE021358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 467. 3 000396309 Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Longolii Lucubrationes. Orationes 3. Epistolarum libri 4. His appensus Epistolarum Pet. Bembi, & Iac. Sadoleti liber 1. Vna cum vita eiusdem Longolij ab ipsius amicissimo quodam exarata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542)
Descrizione fisica 502, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teus ries s.ue tict (3) 1542 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, pp. 159-160; Adams, I, p. 667, n. 1442
Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a-z⁸ A-H⁸ I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Epistolarum libri 4 | Longueil, Christophe
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longolius , Christophorus -> Longueil, Christophe <1488-1522>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A carta I4v
Grifone, con lo sguardo rivolto a sinistra, che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. (L8045) Sul frontespizio (n. 11)
Identificativo record UBOE025283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 7. 45 000246919 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi card. Epistolarum familiarium, libri 6. Eiusdem, Leonis 10. pont. max. nomine scriptarum, lib. 16
Pubblicazione Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1552 (Venetiis : apud Gualterum Scottum, 1552)
Descrizione fisica 2 parti ([16], 398, [2]; 543, [25] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-am tqas tuu- Gaut (3) 1552 (R)
m-r- a-i- e-i- dene (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: Index Aureliensis, III, 116425
Colophon della parte 1: Venetiis : ex officina Gualteri Scotti, 1552. Mense Maio
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2B⁸; 2A-3M⁸3N⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 13
   Manca la pt. 1. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con inficazione di a. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso
   Note di possesso cancellate sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Epistolae nomine Leonis 10. Pontificis Maximi scriptae | Bembo, Pietro
Epistulae familiaresLAT | Bembo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Leo X <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 13
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Medici , Giovanni : de' <1475-1521> -> Leo X <papa>
Leone <papa 10.> -> Leo X <papa>
Leo <papa ; 10.> -> Leo X <papa>
Leone X <papa> -> Leo X <papa>
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front.
Identificativo record BVEE014565
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 7. 13 000247265 Manca la pt. 1. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con inficazione di a. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaK 10. 4 000379810 Note di possesso cancellate sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Longolij Orationes duæ pro defensione sua in crimen lesæ maiestatis, longe exactiori quàam ante iudicio perscriptæ, ac nunc primum ex ipsius authoris sententia in lucem editæ. Oratio una ad Luterianos. Eiusdem epistolarum libri quatuor. Epistolarum Bembi & Sadoleti liber unus. Longolij uita perdocte quidem atque eleganter ab ipsius amicissimo quodam exarata
Pubblicazione [Firenze : eredi di Filippo Giunta <1.>] (Florentiæ : per hæredes Philippi Iuntæ, 1524. Mense Decembris)
Descrizione fisica 163, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umu- umua raon noan (7) 1524 (R)
Note La vita dell'A. è opera di Reginald Pole (cfr. NUC v.340 p.371)
Corsivo, romano; segnatura: a-u⁸ x⁴ (x4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 53
   Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Criniti flor.nj". - Altra nota asportata dal frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 53
   Possessore: Crinito, Pietro. Nota sul front.: "Petri Criniti flor.nj"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Pole, Reginald <1500-1558> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Crinito, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 53
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longolius , Christophorus -> Longueil, Christophe <1488-1522>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Polo , Reginaldo <1500-1558> -> Pole, Reginald <1500-1558>
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) Sul front.
Identificativo record BVEE021639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 53 000391827 Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Criniti flor.nj". - Altra nota asportata dal frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi Epistolarum Leonis decimi pont. max. nomine scriptarum libri 16. Placuit praeterea eiusdem autoris epistolas aliquot sanè quàm doctas adnectere. Videlicet Ad Longolium 3, Ad Budaeum 2, Ad Erasmum 1
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Simonis Vincentij (Lugduni : Dionysius ab Harsio excudebat, 1538)
Descrizione fisica 432 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,r- usin i*r- niQu (3) 1538 (R)
Note Segue a p. 426: Petri Bembi Benacus; nel titolo 16., 3, 2, 1 espressi in numeri romani
Corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-D⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 25
   Annotazioni sui contropiatti e sulle carte di guardia anteriori e posteriori. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; note sui piatti
Titolo uniforme Epistolae nomine Leonis 10. Pontificis Maximi scriptae | Bembo, Pietro
Benacus.LAT | Bembo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Leo X <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Simon héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Harsy, Denis de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Medici , Giovanni : de' <1475-1521> -> Leo X <papa>
Leone <papa 10.> -> Leo X <papa>
Leo <papa ; 10.> -> Leo X <papa>
Leone X <papa> -> Leo X <papa>
Harsy, Denys de -> Harsy, Denis de
Harsius, Dionysius -> Harsy, Denis de
De Harsy, Denis -> Harsy, Denis de
Marca tipografica Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S934) Sul front.
Identificativo record BVEE014539
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 25 000378802 Annotazioni sui contropiatti e sulle carte di guardia anteriori e posteriori. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; note sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi Epistolarum Leonis decimi pontifici max. nomine scriptarum libri sexdecim ...
Pubblicazione , [1535?] (Impressi Venetiis : ab Ioanne Patauino & Venturino de Roffinellis, decimo Cal. Sextileis \23 VII!)
Descrizione fisica \186! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usum ut&X r-eu plno (C) 1535 (Q)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 005003; ADCAM, 1, B 587
La data 1535 si ricava dalla prefazione, a c. A3v
Tit. a c. A2v
Rom
Segn.: A-2H6 (2H6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.05
   1 esemplare. Legatura in pelle con ganci e bindelle. A carta A1r nota ms. "Anno 1692 N.B.B. ..." Rilegato con le Prose di M. Pietro Bembo, 1525
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Leo X <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Padovano, Giovanni & Ruffinelli, Venturino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Medici , Giovanni : de' <1475-1521> -> Leo X <papa>
Leone <papa 10.> -> Leo X <papa>
Leo <papa ; 10.> -> Leo X <papa>
Leone X <papa> -> Leo X <papa>
Ruffinelli, Venturino & Padovano, Giovanni -> Padovano, Giovanni & Ruffinelli, Venturino
Identificativo record BVEE014457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.05 000000006 1 esemplare. Legatura in pelle con ganci e bindelle. A carta A1r nota ms. "Anno 1692 N.B.B. ..." Rilegato con le Prose di M. Pietro Bembo, 1525 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Delle rime di M. Pietro Bembo
Edizione Terza impressione
Pubblicazione (Stampate in Roma : per Valerio Dorico et Luigi fratelli : ad istantia di m. Carlo Gualteruzzi, nel mese d'ottobre, 1548)
Descrizione fisica [8], 152, [4], 153-180 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.el a.ri o,ro NePa (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5030
Il titolo e l'indicazione di edizione si ricavano dall'intitolazione a carta *1v
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ A-S⁴ T⁴ χ² V⁶ X-Y⁴.
Tipografi., BVEV022111
Editore., BVEV039035
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1
   Mutilo delle c. R2-4, T1 e del fasc. S4. - Sul recto della prima carta annotazione di mano di Gabriello Chiabrera, seguita da nota di possesso di Luca degli Albizi. - A p. 130 una nota del Chiabrera motiva la lacuna sopra segnalata: "Queste stanze ho tolte via parendomi che la loro materia tutta fosse contra i boni costumi"; il testo mancante è stato inserito manoscritto, presumibilmente di mano dell'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Luca degli Albizi alle c. *1r e R1v
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota di possesso a c. *1r, annotazione a c. R1v, integrazione ms del testo manc.
   Possessore: Chiabrera, Gabriello. Annotazioni di mano del Chiabrera alle c. *1r e R1v
Titolo uniforme Rime | Bembo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1
[Possessore precedente] Chiabrera, Gabriello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1
[Tipografo] Dorico, Valerio & Dorico, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Gualteruzzi, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Dorico, Luigi & Dorico, Valerio -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Dorico, Ludovico & Dorico, Valerio -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Brixiensis, Valerius & Brixiensis, Ludovicus -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Brixiensis, Ludovicus & Brixiensis, Valerius -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Identificativo record BVEE013398
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 530. 1 000396617 Mutilo delle c. R2-4, T1 e del fasc. S4. - Sul recto della prima carta annotazione di mano di Gabriello Chiabrera, seguita da nota di possesso di Luca degli Albizi. - A p. 130 una nota del Chiabrera motiva la lacuna sopra segnalata: "Queste stanze ho tolte via parendomi che la loro materia tutta fosse contra i boni costumi"; il testo mancante è stato inserito manoscritto, presumibilmente di mano dell'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Severus, Cornelius
Titolo P. Cornelii Severi Aetna, & quae supersunt fragmenta, cum notis et interpretatione Jos. Scaligeri, Frid. Lindenbruchii & Theod. Goralli. Accessit Petri Bembi Aetna
Pubblicazione Amstelaedami : apud Henricum Schelte, 1703
Descrizione fisica [8], 224, [24] p., [1] c.di tav. ripieg. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-e- h.o- nim. 29Go (3) 1703 (R)
Note Aetna falsamente attribuita a Cornelius Severus
Marca (Animale che ruba il miele da un albero. Motto: Quaerendo) sul front
Riferimenti: BLC v. 299, p. 19; BN v. 32, col. 486
Segn.: *⁴ A-P⁸ Q⁴. -La c. *1 è bianca
Fregi e iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 15. 2
   Legato con C. Pedonis Albinovani Elegiae 3. ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Severus, Cornelius
Lindenbrog, Friedrich <1573-1648> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schelte, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lindenbruch , Friedrich -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Tiliobroga , Fridericus -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Cornelius Severus -> Severus, Cornelius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE000503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 15. 2 000376998 Legato con C. Pedonis Albinovani Elegiae 3. ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum; quorum nomina in sequenti pagina continentur. Additis nonnullis M. Antonij Flaminij libellis nunquam antea impressis
Pubblicazione Venetiis : presb. Hieronymus Lilius, & socij excudebant, 1558 (Venetiis : presb. Hieronymus Lilius et socij excudebant, 1558)
Descrizione fisica 183, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oses m.ga s,i. DuAl (7) 1558 (R)
oses m.ga s.s: DeNe (3) 1558 (R)
Note Contiene Carmina di P. Bembo, A. Novagero, B. Castiglione, G. Cotta
Marca (V361) sul frontespizio. - Corsivo ; romano
Segnatura: A-Z⁸
Iniziali xilografiche
Variane B: carta 13 correttamente numerata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Michaelis Ferruccij. - Legatura in pelle; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; guardie marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota ms sulla guardia anter.: Michaelis Ferruccij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
[Editore] Giglio, Girolamo & C [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Marca tipografica Tre rami di giglio poggiano su una piramide, intorno un triangolo formato da mani che si stringono. Motto: Virtus labi nescit. (Q46,V361,Z662) Sul front.
Identificativo record BVEE013987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 41 000354143 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Michaelis Ferruccij. - Legatura in pelle; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; guardie marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum, quorum nomina in sequenti charta continentur
Pubblicazione Venetijs : ex officina Erasmiana Vincentij Valgrisij, 1548
Descrizione fisica 275, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta A.TA m.la saum QuRi (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 9626; Adams, 730; BMSTC Italian 1465-1600, 150
Marca sul frontespizio e in fine (Z 1035)
Corsivo, romano; segnatura: A-N⁸ O¹⁰ P-R⁸ S⁴ (-S3,4); iniziali xilografiche ornate; la p. 55 paginata per errore 53
Alle carte A4r-B3r: Petri Bembi Carmina; alle carte B4r-D5v: Andreae Naugerij ... Lusus; alle carte D6r-F3r: Balthassaris Castilioni Carminum liber; alle carte F4r-F8v: Ioannis Cottae Carmina; a carta G1r: M. Antonij Flaminij Carminum libri quattuor e a carta P1r: M. Antonij Flaminij Paraphrasis in triginta psalmos ..., entrambi con frontespizio proprio, la stessa marca (Z 1035) e le stesse indicazioni di pubblicazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
   Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) Marca sul front., a c. G1, P1 e in fine.
Identificativo record CNCE009626
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 18 000379111 Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Francisci Pici Ad Petrum Bembum De imitatione libellus
Pubblicazione (Venetijs : per Ioan. Ant. eiusque fratres de Sabio, 1530)
Descrizione fisica [24] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iss: e;e- amos unun (C) 1530 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE47405
Titolo dall'intitolazione
Corsivo, romano
Segnatura: 2a-2c⁸ (bianche 2a1 e 2c8)
Segue a c. 2b1v-2c7v una lettera di Bembo a Pico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 2
   Postilla marginale a c. 2a8r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli
Altri titoli De imitatione libellus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Sabio, Johannes Antonius de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Identificativo record BVEE021360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 467. 2 000396308 Postilla marginale a c. 2a8r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum. Quorum nomina in sequenti pagina continentur. Additis nonnullis M. Antonii Flaminii libellis nunquam antea impressis
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1552
Descrizione fisica 2 Pt. (346, °6]; 87, °9] p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isnt tua, i,ta VtNa (3) 1552 (R)
Note Contiene Carmina di Pietro Bembo, Andrea Navagero, Baldassarre Castiglione, Giovanni Cotta e Marco Antonio Flaminio
Pt.2: M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta Psalmos, ..
A c. G8 altro front.: M. Antonii Flaminii Carminum libri 4. ..
Cors. ; rom
Segn.: A-Y⁸; 2A-2F⁸
Bianche le c. Y6, Y7, Y8, 2F7, 2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Bianchini, Giuseppe Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Josephi Mariae Blanchini Pratensis"
   Possessore: Alamanni, Luigi. Nota sul front.: "Aloysij Alemanj"
Pubblicato con M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta psalmos. Ad Alexandrum Farnesium cardinalem. Eiusdem sacrorum carminum libellus. | Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> MILV078164
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Bianchini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Alamanni, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E018782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 42 000378076 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Actij Synceri Sannazarij de partu Virginis. Lamentatio de morte Christi. Piscatoria. Petri Bembi Benacus. Augustini Beatiani Verona et præterea, quæ in sequenti pagina continentur
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.], 1528 (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Augusto 1528)
Descrizione fisica [8], 67, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. *.*. s.at AcDe (3) 1528 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37759
A cura di Francesco Torresano, il cui nome figura a carta *2r
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-H⁸ I⁴; carta *4 erroneamente segnata *3
Variante B: 1523 sul frontespizio per errore tipografico
Variante C: diversa la cartulazione: [8], 66, [2] carte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 32
   Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazioni in latino sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 32
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme De partu Virginis | Sannazzaro, Iacopo
De morte Christi lamentatio | Sannazzaro, Iacopo
Benacus.LAT | Bembo, Pietro
Verona.LAT | Beaziano, Agostino
Eglogæ piscatoriæ.LAT | Sannazzaro, Iacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 32
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatiano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Beazzano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE008715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 32 000378857 Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazioni in latino sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum Petri Bembi, Andreae Naugerii, Balthassaris Castillionii, Joannis Casae, et Angeli Politiani, additis Jacobi Sadoleti s.r.e. cardinalis carminibus; Jo. Baptistae Amalthei quinque selectissimis eclogis; Benedicti Lampridii, et M. Antonii Flaminii ineditis quibusdam
Pubblicazione Bergomi : typis Petri Lancelotti, 1753
Descrizione fisica XXIV, 368 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.*c e-ua r.ta EtSe (3) 1753 (R)
Note Fregio xil. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]⁴b⁸ A-Z⁸.
Tit. dell'occhietto: Carmina quinque illustrium poetarum, PUVE000817
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 20
   Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata
Altri titoli Carmina quinque illustrium poetarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Identificativo record PUVE000142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 20 000378950 Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi