Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Colluthus >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Kolouthou Arpage Elenes. Coluthi Raptus Helenae. Recensuit ... et notas adiecit Joannes Daniel a Lennep. Accedunt eiusdem animadversionum libri tres tum in Coluthum, tum in nonnullos alios auctores
Pubblicazione Leovardiae : ex officina Gulielmi Coulon, illustr. Frisiae Ordd. et Acad. typographi, 1747 (Franequerae : typis Jacobi Brouwer, d. 16. Julii. 1747)
Descrizione fisica XXV, [1], 127, [1], 215, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.O. m,as um,& **** (3) 1747 (R)
Note Cfr. COPAC, British Union Cat
Testo greco con trad. latina a fronte; segue, a c. [2]A1r.: Joann. Daniel. a Lennep ... Animadversionum ad Coluthum
Front. stampato in rosso e nero
Colophon
Segn.: [ast]8 2[ast]6 (-2[ast]6) A-H8 A-N8 O4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 63
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dell'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.
Titolo uniforme Raptio Helenae | Colluthus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Franeker
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
Lennep, Johannes Daniel : van <1724-1771> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coulon, Gulielmus [ scheda di autorità ]
[Editore] Brouwer, Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Identificativo record MILE013340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 63 000374520 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dell'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Elena rapita di Coluto poeta tebano tradotta novellamente dal greco in versi italiani dal signor ab. Gianfrancesco Corrad. dall'Aglio con una prefazione critica contro le traduzioni di Omero, Sofocle, ed Anacreonte fatte dal Salvini, Marchetti, Corsini, Regier, Lazarini, ed altri. E con un capitolo nel fine in lode del Becco a consolazione di Menelao marito d'Elena. Parte prima Satyrae et epigrammatia parte seconda
Pubblicazione In Venezia, 1741
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; gr. ; rom
Fregi sui front., iniziale e finalini xilogr.
Comprende 1
[2]: Satyræ et epigrammatia Joannis Francisci Corrad. de Allio
Titolo uniforme Raptio Helenae | Colluthus
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Corradino dall'Aglio, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Identificativo record CFIE011602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 3. 2  2 pt. in 1 v. 
Biblioteca universitariaF a. 3. 3. 1  2 pt. in 1 v. 


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintus : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Calabri Derelictorum ab Homero libri quatuordecim. Iodoco Valaraeo interprete. Coluti Thebani Raptus Helenae, interprete eodem
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541
Descrizione fisica 271, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-a- tao, aoue subu (3) 1541 (A)
Note Marche (S211) sul frontespizio e (S214) in fine
Segnatura: 2A-2R⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2
   Legato con: Homerus. Odysseae ... libri 24. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Raptus Helenae. | Colluthus TO0V262484
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Quintus : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Valareus, Iodocus <1539ca.fl.> [ scheda di autorità ]
Colluthus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quinto Smirneo -> Quintus : Smyrnaeus
Quinto : Smirneo -> Quintus : Smyrnaeus
Quintus Smyrnaeus -> Quintus : Smyrnaeus
Quinto : di Smirne -> Quintus : Smyrnaeus
Quinto Calabro -> Quintus : Smyrnaeus
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE009706
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 11. 2 000376315 Legato con: Homerus. Odysseae ... libri 24. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tryphiodori et Colluthi Carmina / ad codicum fidem recensuit adnotatione critica et indice verborum instruxit Guilielmus Weinberger
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1896
Descrizione fisica XIV, 91 p. ; 19 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Altri titoli Carmina
Nomi Weinberger, Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
[Autore] Triphiodorus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Weinberger , Guilelmus -> Weinberger, Wilhelm
Weinberger , Guilielmus -> Weinberger, Wilhelm
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Trifiodoro -> Triphiodorus
Triphiodore -> Triphiodorus
Tryphiodorus -> Triphiodorus
Triphiodor -> Triphiodorus
Tryphiodorus Aegyptius -> Triphiodorus
Tryfiódōros -> Triphiodorus
Trifiodor -> Triphiodorus
Triphiodoros -> Triphiodorus
Tryphiódōros -> Triphiodorus
Tryph. -> Triphiodorus
Identificativo record TO00587474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Tryp. 1 000092612 TRYPHIODori et Colluthi Carmina  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Kolouthou Arpagē Elenēs Coluthi Raptus Helenae graece et latine accedit metrica interpretatio italica Ant. Mar. Salvini nunc primum edita. Recensuit, variantes codicum mss. lectiones, & selectas adnotationes adiecit Ang. Mar. Bandinius ...
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1765 (Impressum Florentiae quam diligentissime, die XXV. mensis Mai 1765 in peruigilio Pentecostes)
Descrizione fisica 108 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-is e.o- i.** **** (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 36. 2
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi
Titolo uniforme Raptio Helenae | Colluthus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record RAVE009494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 36. 2 000420652 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi