Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Di Simone >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moccia, Paolo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Mocciae in Regio Neapolitano Ephebeo eloquentiae professoris Epistolae accedunt Divi Basilii Vindiciae adversus Joannem Barbeyracium quoad jusjurandum
Pubblicazione Neapoli : ex Typographia Simoniana, 1764
Descrizione fisica \12!, 472 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-in imt, iar- nofa (3) 1764 (R)
Note Il nome dei tip. (Paolo e Nicola di Simone) a p. 469
Marca sul front
Contiene: Vindiciae D. Basilii adversus Barbeyracium quoad jusjurandum
Segnatura: †⁶ A-2F⁸ 2G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 39
   Brossura coeva, danneggiata
Pubblicato con Vindiciae D. Basilii adversus Barbeyracium quod jusjurandum. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Moccia, Paolo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone, Paolo & Di Simone, Nicolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Di Simone, Nicolò & Di Simone, Paolo -> Di Simone, Paolo & Di Simone, Nicolò
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE011055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 39 000391813 Brossura coeva, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Torquati Tassi Jerusalem liberata in sermonem latinum translata, atque epico carmine modulata. A rev. regiæ jurisdictionis sacerdote. D. Mario Parente civitatis Surrenti. Tomus 1.[-4.]
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, 1824
Descrizione fisica 4 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note Cfr. CLIO, t. 6, p. 4508
L'indicaz. di pubbl. varia nei v. 3-4
Testo italiano a fronte
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Comprende 3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Parente, Mario
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
[Editore] Manzi, Raffaele
Forme varianti dei nomi Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record BA1E011362
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGERACE M155   


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii variantibus inter se lectionibus praesertim titulorum, & legum Florentinae, vulgataeque editionis Pandectarum, sive Digestorum accomodatum cura, et industria Dominici Albanensis ...
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, 1763
Descrizione fisica 2 volumi ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note . ((Marca (scultore che realizza una statua in legno e motto: antea truncus) di I. Lucchesini sui frontespizio
Iniziali xil.
Tit. del v. 2.: Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ..., NAPE012057
Comprende 1
2
Altri titoli Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Albanese, Domenico <fl. 1760>
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record MILE008222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 333   


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Jani Parrhasii consentini Quaesita per epistolam ex recensione Henr. Stephani
Edizione In neapolitana hac editione accesserunt quaedam ex Parrhasii m.ss. excerpta cum auctoris vita conscripta ab Xaverio Matthaei
Pubblicazione Neapoli : typographis Simoniis fratribus, 1771
Descrizione fisica XXXIII, [1], 384 p., 2 carte di tav. : ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vire I.or m.a. vici (3) 1771 (R)
Note Segnatura: a⁸ b⁸[b8+ch1], A-2A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 11
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1783. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Quaesita per epistolam ex recensione Henr. Stephani. In neapolitana hac editione accesserunt quaedam ex Parrhasii m.ss. excerpta cum auctoris vita conscripta ab Xaverio Matthaei .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 11
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record SBLE019180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 11 000377606 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1783. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Saggio di poesie latine, ed italiane, colla dissertazione del Nuovo sistema d'interpretare i tragici greci di Saverio Mattei
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Simoniana, 1774
Descrizione fisica [4], 279, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta I.IA lino o?t: nesi (7) 1774 (R)
Note Segn.: [pi greco]2 A-Q8 R12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 2
   Sull'occhietto, a penna e inchiostro bruno: "Di Francesco degli Albizi. L'anno 1782". - Legato con il t. 1. - Rilegatura novecentesca di restauro in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
Fa parte di Saggio di poesie latine, ed italiane, colla traduzione della famosa elegia sopra la Chioma di Berenice con osservazioni critiche, ed astronomiche di Saverio Mattei tomo 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 2
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record BA1E000285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 56 2 000422580 Sull'occhietto, a penna e inchiostro bruno: "Di Francesco degli Albizi. L'anno 1782". - Legato con il t. 1. - Rilegatura novecentesca di restauro in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Titolo Saggio di poesie latine, ed italiane, colla traduzione della famosa elegia sopra la Chioma di Berenice con osservazioni critiche, ed astronomiche di Saverio Mattei tomo 1. [-2.]
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Simoniana, 1774
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Occhietto precede i front
Cors. ; gr. ; rom
Fregi xil. sui front.
Comprende 1
2: Saggio di poesie latine, ed italiane, colla dissertazione del Nuovo sistema d'interpretare i tragici greci di Saverio Mattei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record BA1E000283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 56 2   
Biblioteca universitariaH d. 8. 56 1   


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Titolo Xaverii Matthæi Per saturam exercitationes
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, vulgandi venia impetrata, 1759
Descrizione fisica [4], 161, [3] p. : ritr., ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta MIVM s,a, a)t: **** (3) 1759 (R)
Note Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Vignetta xilogr. (marca tip. ?) sul front.: rocca con torre, a picco sul mare, con sole raggiante, barca a vela e monti sullo sfondo, in cornice fitomorfa sormontata da un'aquila
A c. π²r vignetta calcogr. con ritr. del dedicatario Lazzaro Opizio Pallavicini, sottoscritta da Francesco La Marra
A c. A¹r altra dedica a Iacopo Martorelli
Ill. calcogr. infratestuali
Segn.: π² A-V⁴ X²
Variante B: contiene, in fondo, Nicolai Georgii Ad nuperum dissertatorem de voce Tityrus epistola (segnatura: π² A-V⁴ X² [ast]⁶; paginazione: [4], 161, [3], XI, [1] p.)
Variante B (fasc. [ast]6, p. I-XI, NAP0510951
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 19
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Pubblicato con Nicolai Georgii Ad nuperum dissertatorem de voce Tityrus epistola | Giorgio, Niccolò NAPV099515
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Martorelli, Iacopo <1699-1777> [ scheda di autorità ]
La Marra, Francesco <1710-1780> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Martorellius , Jacobus <1699-1777> -> Martorelli, Iacopo <1699-1777>
Marra , Francesco : da -> La Marra, Francesco <1710-1780>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record CFIE015630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 19 000378493 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo L' Architettura di M. Vitruvio Pollione colla traduzione italiana e comento del marchese Berardo Galiani ... dedicata alla maestà di Carlo re delle Due Sicilie ...
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia Simoniana, 1758
Descrizione fisica [8], XXXII, 462, [2] p., XXV carte di tav. doppie : ill. calcografiche e xilografiche ; fol
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ie,e e.ur i-n- loOr (3) 1758 (R)
Note Antiporta calcografica ideata da Galiani, disegnata e incisa da Francesco La Marra
Vignetta calcografica con allegoria dell'architettura sul frontespizio
Ogni tavola è preceduta da carta contenente la relativa didascalia
Tavole calcografiche disegnate da Galiani e incise da Francesco Cepparuli
Ill. xilografiche incise da I. Lucchesini
Testate e iniziali figurate, calcografiche e xilografiche
Segnatura: π⁴ a-d⁴ A-3M⁴.
incisore, FOGV019950
incisore, NAPV089093
Incisore, UBOV411328
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
   Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
   Possessore: Catanti, Iacinto. Nota ms datata 1759
Titolo uniforme De architectura | Vitruvius Pollio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Cepparulli, Francesco <incisore ; fl. 1757-1762>
La Marra, Francesco <1710-1780> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Galiani, Bernardo <1724-1774> [ scheda di autorità ]
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Catanti, Iacinto - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vitruvio Pollione , Marco -> Vitruvius Pollio
Vitruvio , M. -> Vitruvius Pollio
Vitruve -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Marcus -> Vitruvius Pollio
Vitruvio Pollione -> Vitruvius Pollio
Vitruvio -> Vitruvius Pollio
Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Pollio , Marcus Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Lucius -> Vitruvius Pollio
Cepparuli , Francesco -> Cepparulli, Francesco <incisore ; fl. 1757-1762>
Marra , Francesco : da -> La Marra, Francesco <1710-1780>
Galiani , Berardo <1724-1774> -> Galiani, Bernardo <1724-1774>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record VIAE000365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 1. 19 000377735 Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Simone, Paolo <sec. 18.>
Titolo Instruzione generale sulle verita cristiane in forma di catechismo. Tomo 1.[-3.]
Edizione Novissima edizione Di nuovo corretta e migliorata, e dedicata a sua maesta la Regina delle due Sicilie
Pubblicazione In Venezia : Appresso Simone Occhi, 1781
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilogr. sui front
Nome dell'autore ricavato dalla dedica a Maria Carolina Regina delle Due Sicilie
Per l'A. dell'originale francese: Gurlin, cfr. Melzi, II, 53.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Di Simone, Paolo <sec. 18.>
Gurlin,
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Identificativo record BVEE062050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 580