Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manfrè, Giovanni >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 80, 632 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.is r.r- s.s. pesu (3) 1717 (R)
Note Segn.: a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ 3F⁴ 3G⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 13
   Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnini di Pisa. - Sul verso della guardia ant. due scritte d'uso: di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807, e del prete Massimiliano Bancalà, datata 1810.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 13
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>.
Fa parte di Tertullianus praedicans et supra quamlibet materiam omnibus anni dominicis, & festis non ordinariis solum, sed etiam extraordinariis; singulisque quadragesimae feriis praedicabilem ... Auctore r.p. Michaele Vivien, ... Tomus primus [-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 13
Identificativo record UM1E006519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 13 000332272 Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnini di Pisa. - Sul verso della guardia ant. due scritte d'uso: di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807, e del prete Massimiliano Bancalà, datata 1810. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 16, 688 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.e- e-I. s.s. riI. (3) 1717 (R)
Note Segn.: a-b⁴ A-3K⁶ 3L-3M⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 14
   Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnino di Pisa. - Sul recto della guardia ant. scritta d'uso di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 14
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>.
Fa parte di Tertullianus praedicans et supra quamlibet materiam omnibus anni dominicis, & festis non ordinariis solum, sed etiam extraordinariis; singulisque quadragesimae feriis praedicabilem ... Auctore r.p. Michaele Vivien, ... Tomus primus [-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 14
Identificativo record UM1E006520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 14 000332273 Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnino di Pisa. - Sul recto della guardia ant. scritta d'uso di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taverne, Jean Baptiste
Titolo Synopsis theologiae practicae, complectens & explicans principia generalia ... Tribus partibus concinnantur & confirmantur, auctore p. Joanne Bapt. Taberna ... Pars prima [-tertia]
Pubblicazione Beneventi : impensis Jo. Manfre, 1740
Descrizione fisica 3 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Iniziali e fregi xil.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Benevento
Nomi [Autore] Taverne, Jean Baptiste
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Taberna , Jean Baptiste -> Taverne, Jean Baptiste
Identificativo record UBOE006056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 344   


Scheda: 4/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724
Descrizione fisica 502, [2] p., c. di tav. ripieg. 16-34 : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 00ut s.ne 7.am vece (3) 1724 (R)
Note Segn.: A-X12(X12 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 32
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro.
Fa parte di Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record RAVE012550
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 32 000448747 Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus, continens ethicam, seu moralem disciplina
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724
Descrizione fisica 476
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I4o- *.is a-et Rebl (3) 1724 (R)
Note Segn.: A-T12 V10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 33
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro.
Fa parte di Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record RAVE012551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 33 000448748 Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus]
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724
Descrizione fisica 5 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (fenice sul rogo rivolta verso il sole, in cornice. Motto: Post fata resurgo) sui front.
Comprende 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam
2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continetur
3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
4: Tomus quartus, continens ethicam, seu moralem disciplina
5: Exercitationes scholasticæ in varias partes philosophiæ, præsertimque in Aristotelis Metaphysicam; sive series disputationum ontologicarum naturali ordine dispositarum: quibus præmissum est breve compendium philosophiæ. Opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record RAVE012548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 34  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 33  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 32  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 31  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 30  5 v. 


Scheda: 7/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Exercitationes scholasticæ in varias partes philosophiæ, præsertimque in Aristotelis Metaphysicam; sive series disputationum ontologicarum naturali ordine dispositarum: quibus præmissum est breve compendium philosophiæ. Opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii ...
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724
Descrizione fisica 364 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 35d. i-us o.e, cucu (3) 1724 (R)
Note Segn.: A-O12 P14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 34
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro.
Fa parte di Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record RAVE012553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 34 000448749 Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam
Pubblicazione , 1730
Descrizione fisica [36], 516 p., 2 carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isi- esu- *,ar dide (3) 1730 (R)
Note Segnatura: a¹² b⁶ A-X¹² Y⁶
Bianca la prima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23. 1
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida.
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E031210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 23. 1 000350706 Legatura settecentesca in pergamena semirigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus, quo elementa geometriæ, & physica generalis continentur
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1730
Descrizione fisica [8], 455, [1] p., 13 c. di tav. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 92o- ite, ntm. &i3. (3) 1730 (R)
Note Segn.: A-U12 V10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 459
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso. Danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E031217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 459 2 000600412 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continetur
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724
Descrizione fisica 455, [1! p., [13! c. di tav. ripieg. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 92o- ite, ntm. &i3. (3) 1724 (R)
Note Le c. tav. numerate 3-15
Segn.: A-T12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 31
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro.
Fa parte di Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record CFIE010207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 31 000448746 Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724
Descrizione fisica [36], 516 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isi- esu- *,ri dide (3) 1724 (R)
Note Segn.: a¹² b⁶ A-X¹² Y⁶
La c. a1 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 30
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro.
Fa parte di Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record CFIE010206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 30 000448745 Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continentur
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfré, 1730
Descrizione fisica [6], 407, [1] p., c. di tav. 2-15 ripiegate ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 78um ers. t.r, 2.pl (3) 1730 (R)
Note Segn.: [pigreco]⁸ A-R¹²
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E051282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 23 2 000452283 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfré, 1730
Descrizione fisica [6], 443, [1] p., C. di tav. 16-34 ripieg. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-39 i-r, inat exdi (3) 1730 (R)
Note Segn.: π⁴(-π4) A-S¹² T⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E051283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 23 3 000452284 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1730
Descrizione fisica 5 volumi : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilografica (Fenice, tra le fiamme di un braciere, volge lo sguardo al sole. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sui front
Iniziali xilografiche
Comprende 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam
2: Tomus secundus, quo elementa geometriæ, & physica generalis continentur
3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continentur
3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E051279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 459   
Biblioteca universitariaO g. 9. 23. 1   
Biblioteca universitariaO g. 9. 23   


Scheda: 15/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
Titolo Emmanuelis Grammatica / [Manuel Alvares]
Pubblicazione Patauy : apud Ioannem Manfre, [1698]
Descrizione fisica 384 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- e.e. a.o- DaGe (3) 1698 (Q)
r;a, e.e. a.o- DaGe (3) 1698 (Q)
Note Front. calcogr
Il nome dell'autore si ricava dalla dedica al lettore a c. A2r
La data presunta e ricavata dal catalogo in linea delle biblioteche austriache: "Osterreichischer Bibliothekenverbund"
Segn.: A-Q12
Iniziali xil
Variante B: differente il primo gruppo dell'impronta
Variante C: cambia la forma dell'indicazione di pubblicazione: typis Seminarij apud Ioannem Manfre; cambia il primo gruppo dell'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 3
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Emmanuelis grammatica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 3
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alvarez , Manuel <1526-1583> -> Álvares, Manuel
Alvarez , Manoel -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emanuele -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emmanuele -> Álvares, Manuel
Identificativo record VIAE002968
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 14 3 000420196 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lieutaud, Joseph
Titolo Synopsis universae praxeos-medicae, in binas partes divisa; quarum prior omnium morborum conspectum exhibet; altera vero rem medicamentariam, perpetuis commentariis illustratam, sistit; cui subjungitur liber de cibo et potu. / Auctore Jos. Lieutaud ...
Edizione Editio prima Patavina, ad novam editionem Parisiensem ulterius elaboratam, vel caeteris tum Gallicis, tum Latinis, multo ampliorem, & accuratiorem, exacta
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1777
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note In front. il nome dell'autore segue l'indicazione di edizione
Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali) sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Lieutaud, Joseph
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca sui front.
Identificativo record USME023749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK n 8 15   
Biblioteca universitariaK n 8 14   


Scheda: 17/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandini, Antonio
Titolo Vitae pontificum Romanorum, ex antiquis monumentis descriptae opera et studio Antonii Sandini ... Pars prima [-secunda]
Edizione Editio tertia Italica post duas Germanicas, retractatior & auctior curis postumis Auctoris
Pubblicazione Ferrariae [i.e. Padova] : impensis Jo. Manfrè, 1754
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Falso luogo di stampa: in realtà stampato a Padova dalla Tipografia del Seminario; cfr. G. A. Ravalli Modoni, Licenze dei riformatori dello Studio di Padova per edizioni venete del secolo 18. con l'indicazione di Ferrara e di città dei ducati estensi quali falsi luoghi di stampa, "Atti dell'Accademia delle scienze di Ferrara", vol. 55 (1977-1978), p. 485, nota 49; cfr. anche G. Bellini, Storia della Tipografia del Seminario di Padova: 1684-1938, Padova, Gregoriana, 1938, p. 414-415
Marca sui front. (fenice che emerge dalle fiamme; motto: post fata resurgo)
Cors. ; rom
I due v. hanno paginazione e segnatura continua.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Sandini, Antonio
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.19  1 esemplare, v. 1-2 


Scheda: 18/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati in Patavina Academia professoris ... Epistolæ latinæ
Pubblicazione Patavii : Ex Typographia Seminarii, 1765
Descrizione fisica [4], CCCIII, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a- e.s- l-r- mece (3) 1765 (R)
Note Stampato da Giovanni Manfré di Venezia licenza di stampa, c. A2v
Fregio xilogr. sul front
Iniziali, testatine, finalini xilogr
Segn.: A-T8 V6
Variante B: bifoglio contenente l'errata corrige dopo il fascicolo V6; Segn.: A-T8 V6 [chi]2; paginazione: [4], CCCIII, [13] p
A c. [chi]1r errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 46
   Sul verso della carta di guardia ant. nota ms.: Ex dono Auctoris. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, e tagli spugnati rossi e marroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record BVEE058809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 46 000391820 Sul verso della carta di guardia ant. nota ms.: Ex dono Auctoris. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, e tagli spugnati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Operum Bartholomaei Riccii Lugiensis tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1748
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sui front.
Comprende 1: Tomus primus, continens orationes partim editas, partim ineditas
2: Tomus secundus, continens epistolas ad Atestios principes, ad Jo. Baptistam Campegium Balearium Majoris episcopum, et ad familiares. Accedunt epistolae quaedam ineditae, argumenta, epistolarum & rerum indices
3: Tomus tertius, continens libros tres De imitatione, libellos De evitanda, atque compescenda iracundia, De consilio principis, in quasdam Andreae Alciati Latinas voces ab eo male perceptas, Dialogum de judicio, Exequias Herculis 2. ducis 4. Ferrariae, & Creationem Alphonsi 2. ducis 5. Italico sermone conscriptas, Orationem Joannis Baptistae Pignae in Herculis funere habitam, & Epistolam Gasparis Sardii
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record RAVE007791
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 3  3 v. 
Biblioteca universitariaF g. 13. 2  3 v. 
Biblioteca universitariaF g. 13. 1  3 v. 


Scheda: 20/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Joannis de Gorter a.l.m. medicinae doctoris ... Opuscula varia medico-theoretica quorum seriem sequens pagina indicabit
Edizione Editio prima Italica
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1751
Descrizione fisica [24], 165 p., [3] p., [3] carte di tav. ripiegate : 2 tab., 1 ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 61i- 10u- es1. mnre (3) 1751 (R)
Note Occhietto
Marca non controllata (Fenice tra le fiamme in cornice figurata. Motto: Post fata resurgo) sul frontespizio
Segnatura: [a]⁴ b-c⁴ A-X⁴ (X4 bianca)
Iniziali, fregi e finalini xil.
Nota di contenuto Index all'inizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 5
   v. 2. - Legato con, dello stesso A. e con le stesse indicazioni editoriali: Medicinae compendium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record RLZE028206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 5 02 000418829 v. 2. - Legato con, dello stesso A. e con le stesse indicazioni editoriali: Medicinae compendium  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bail, Louis <1610-1669>
Titolo M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo
Edizione Ultima hac editione a pluribus erroribus diligenti multorum exemplarium collatione expurgata. Ea porrò in sex classes distribuitur. 1. Concilia exhibet Veteris Testamenti. 2. Concilia orientalia. 3. Concilia occidentalia. 4. Vulgata provincialia. 5. Ex regionibus variis addita. 6. Decreta aliquot pontificia ac Synodos diæcesanas
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii, apud Joannem Manfrè, 1701
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcografica (Monogramma di Giovanni Manfrè) sui front
Front. in rosso e nero
Nel tit. 1., 2., 3., 4., 5. e 6. sono espressi: I., II., III., IV., V e VI
Testo su due colonne.
Comprende 1: Tomus primus, tres priores classes continens
2: Tomus secundus, tres posteriores classes continens
Titolo uniforme Summa Conciliorum omnium | Bail, Louis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Bail, Louis <1610-1669>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record MILE001118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.52 /1   


Scheda: 22/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bury, Guillaume <1618-1700>
Titolo Romanorum pontificum brevis notitia ritus ecclesiasticos a singulis institutos praecipue declarans. Accedit onomasticon vocum obscuriorum quae in missali, breviario, martyrologio Romano, & hac notitia continetur. Auctore Guilielmo Burio ...
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii apud Joannem Manfre, 1724
Descrizione fisica [24], 329, [5], 333-608 [26] p. : ill., antip. incisa ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta Tein s,uc m-a- unil (3) 1724 (R)
Note Antiporta calcogr. non sottoscr. a carta a1v. (consegna delle chiavi a S. Pietro)
Fregio xil. sul frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali, finalini e fregi xil
Segnatura: a12 A-N12 O10 P-2C12 2D8
Le carte O8 e 2D8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.288
   1 v. Legatura in pergamena semirigida. Sul dorso nervatura in rilievo e indicazione di autore e titolo manoscritte. Tagli spruzzati in blu. Dorso danneggiato nella parte inferiore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Bury, Guillaume <1618-1700>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burius , Gulielmus -> Bury, Guillaume <1618-1700>
Burio , Guglielmo -> Bury, Guillaume <1618-1700>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record MILE001402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.288 000604632 1 v. Legatura in pergamena semirigida. Sul dorso nervatura in rilievo e indicazione di autore e titolo manoscritte. Tagli spruzzati in blu. Dorso danneggiato nella parte inferiore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bail, Louis <1610-1669>
Titolo 1: Tomus primus, tres priores classes continens
Pubblicazione Patauii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1701
Descrizione fisica [16], 824, 32 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isas r.f. nee- chCh (3) 1701 (R)
Note Iniz. e fregi xil
Segn.: a8 (a1 bianca) A-4A6 4B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.52 /1
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. A p. 631, 1 ritaglio di c. con nota ms: ... Sig. Can.co [Coci?] Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli
Fa parte di M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo
Nomi [Autore] Bail, Louis <1610-1669>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record MILE001119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.52 /1 000606159 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. A p. 631, 1 ritaglio di c. con nota ms: ... Sig. Can.co [Coci?] Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli  escluso da ogni servizio


Scheda: 24/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bail, Louis <1610-1669>
Titolo 2: Tomus secundus, tres posteriores classes continens
Pubblicazione Patauii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1701
Descrizione fisica [40], 912, 44 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.n- 3.se umns nide (3) 1701 (R)
Note Segn.: [ast]8 a-b6 A-4K6 4L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.52 /2
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli
Fa parte di M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo
Nomi [Autore] Bail, Louis <1610-1669>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record MILE001120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.52 /2 000606160 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli  escluso dalla consultazione


Scheda: 25/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Phaedri Augusti Liberti, et Fl. Aviani Fabulae cum adnotationibus ad utrumque. Accedunt fabulae graecae latinis respondentes, et Homeri Batrachomyomachia in usum scholarum Seminarii Patavini
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1740
Descrizione fisica °8!, 243, °1! p. : front. calcogr. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- u-i. 1.ii ne1. (3) 1740 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio stampato in rosso e nero
Segn.: A-K12 L6
Il frontespizio calcografico è datato 1741.
Titolo uniforme Batrachomyomachia.
Fabulae.
Fabulae AesopicaeLAT | Phaedrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Phaedrus [ scheda di autorità ]
[Autore] Avianus [ scheda di autorità ]
Avianus, Flavius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedro -> Phaedrus
Anianus , Flavius -> Avianus, Flavius
Avienus -> Avianus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE017088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo 000001519   solo consultazione


Scheda: 26/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Medicina hippocratica exponens aphorismos Hippocratis, auctore Johanne de Gorter, ... Liber primus [-octavus]
Edizione Editio prima italica
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica [8], 541, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- o,ut iam- coin (3) 1747 (R)
Note L'opera è divisa in otto libri. I libri dal secondo all'ottavo non hanno frontespizio
Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sul frontespizio in rosso e nero
L'indicazione di edizione precede quella di tomo
Segnatura: *4 A-3Y4 (3Y4 bianca)
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 475
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE003329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 475 000600921 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Mario <sec. 18.>
Titolo F. Marii Maffei ... Theoremata metaphysicae. Tomus primus[-secundus]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1784-1786
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilografico sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Maffei, Mario <sec. 18.>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RMSE008923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 448   


Scheda: 28/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Joannes de Gorter ... De perspiratione insensibili
Edizione Editio prima italica, juxta postremam editionem Leydensem ab auctore multis in locis auctam & emendatam atque commentariis in omnes aphorismos staticos sanctorii adornatam
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii ; apud Joannem Manfrè, 1748
Descrizione fisica [12], 323, [1] p., 3 carte di tav. ripiegate ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am o.od i-si ctte (3) 1748 (R)
Note Marca non controllata (La fenice che sorge da un bacile illuminata dal sole, entro cornice ornata. Motto: Post fata resurgo) sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁶ A-2R⁴ 2S²
Precede il testo una dedica dell'autore, datata 1725, a Herman Boerhaave
Testate, iniziali e finalini ornati
Nota di contenuto Opera suddivisa in 18 capitoli, seguita da 568 aforismi. - Indice in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 6
   Leg. in perg. rigida, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Dedicatario] Boerhaave, Herman [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boerhaave , Hermannus -> Boerhaave, Herman
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE003338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 6 000418830 Leg. in perg. rigida, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandini, Antonio
Titolo Vitae pontificum Romanorum ex antiquis monumentis collectae opera et studio Antonii Sandini ...
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1739
Descrizione fisica [16], 637, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toe- l.l. s.a- tudi (3) 1739 (R)
Note Occhietto
Sul frontespizio marca: fenice rivolta verso il sole risorge dalle fiamme. In cornice decorata. Motto: Post fata resurgo - Segnatura: *⁸ A-2R⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizio in rosso e nero.
Nota di contenuto A carta *3r: dedica a Giovanni Minotto Ottoboni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 719
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Esemplare mutilo di *⁸ A-V⁸. Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sandini, Antonio
[Dedicatario] Minotto Ottoboni, Giovanni <1675-1742>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TO0E022720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 719 000601796 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Esemplare mutilo di *⁸ A-V⁸. Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gonet, Jean Baptiste <1616?-1681>
Titolo Manuale thomistarum, seu brevis theologiæ cursus, in gratiam & commodum studentium editus ab adm. rev. patre f. Jo. Baptista Gonet ... Tomus primus [-sextus]
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1718
Descrizione fisica 6 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Iniz. e fregi xil.
Comprende 1
2
3
4
5
6
Altri titoli Manuale thomistarum. -
Brevis theologiae cursus, in gratiam & commodum studentium ... -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gonet, Jean Baptiste <1616?-1681>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record NAPE009790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   


Scheda: 31/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vivien, Michel <fl. 1670> [ scheda di autorità ]
Titolo Tertullianus praedicans et supra quamlibet materiam omnibus anni dominicis, & festis non ordinariis solum, sed etiam extraordinariis; singulisque quadragesimae feriis praedicabilem ... Auctore r.p. Michaele Vivien, ... Tomus primus [-secundus]
Edizione Editio sexta, correcta, & emendata
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1717
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (In cornice: fenice tra le fiamme, rivolta verso il sole. Motto: post fata resurgo) sui front
La consistenza dell'opera segue l'indicazione di ed.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Vivien, Michel <fl. 1670> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vivien , Michael <fl. 1670> -> Vivien, Michel <fl. 1670>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record UM1E006517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 14  2 v. 
Biblioteca universitariaB u. 1. 13  2 v. 


Scheda: 32/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Medicinae compendium, in usum exercitationis domesticae; digestum a Johanne de Gorter ... Pars prima
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1751
Descrizione fisica [12], 1-150, [6], 153-349, [3] p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- 40ex a?or CuQu (3) 1751 (R)
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Ritratto dell'autore inciso da Francesco Zucchi
Inizali, fregi e finalini xil
Segn.: a⁶ A-T⁴ χ² V-2X⁴
Bianca l'ultima carta
A c. T4r. inizia con occhietto: Medicinae compendium pars secunda Therapeuticam exhibens
Benezit., RMLV036661
Nota di contenuto Index in fine, su due colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 5
   v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica"
Pubblicato con Medicinae compendium pars secunda therapeutica exhibens. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record USME023855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 5 01 000418828 v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viva, Domenico
Titolo Damnatæ theses ab Alex. 7., Innoc. 11., & Alexandro 8. nec non Jansenii ad theologicam trutinam revocatæ juxta pondus sanctuarii ... annectiturque Enchiridion olim typis datum De jubilæo, præsertim anni sancti. Auctore P. Dominico Viva ... Pars prima [-tertia] de 45. thesibus proscriptis ab Alexandro 7. ...
Edizione Editio altera, in qua Michaelis Baji, Michaelis de Molinos, aliæque theses superiore sæculo profligatæ in calce operis recensentur, & nonnullæ discutiuntur
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1709
Descrizione fisica 2 parti ([20], 142, [2], 158, [2], 229, [3]; [12], 102, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-u- i.9. s,a- vome (3) 1709 (R)
l-i- eme- o-u- supe (3) 1709 (R)
i-i. elia o-u- supe (3) 1709 (R)
Note Precede il front. l'occhietto della pars prima
Numeri romani nel tit
L'indic. di ed. precede la responsabilità
Pt. 2 con proprio front
Marca xil. sui front. (fenice tra le fiamme volge lo sguardo verso il sole, motto Post fata resurgo)
Segn.: [ast]10 A-I8 <2>A-K8 <3>A-O8 P4; a6 <4>A-F8 G4
Bianche le c. I8, <2>K8. <3>P4, <4>G4
Ritr. calcogr. del dedicatario Filippo Orsini
Seguono, precedute ciascuna da occhietto, e con paginazione e segn. proprie, la Pars secunda e la Parse tertia
Var. B: primo fascicolo ricomposto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura semirigida in pergamena. - Sul recto della carta di guardia iniziale appunti redatti in lingua latina e cifra 17 vergata a inchiostro. - In calce al frontespizio nota depennata e non più leggibile. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero raffigurante il monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Tagli spruzzati in rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.266
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti rig. tagli spruzz. in rosso e verde. Sul front. della pt. 1, nota ms di poss.: Ex libris Angeli De franciscis Prep:i Liburnens. Imbrun. delle c., tracce di tarli
Pubblicato con De jubilaeo, praesertim Anni sancti, ac De indulgentiis universim enchiridion, auctore p. Dominico Viva Societatis Jesu, sacrae theologiae professore in Collegio Neapolitano ejusdem Societatis, a d. Fabio Caracciolo e ducibus Montis Sardiejus auditore excerptum, [...]. | Viva, Domenico MILV090383
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Viva, Domenico
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Viva , Domenicus -> Viva, Domenico
Viva , Dominicus -> Viva, Domenico
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front. delle pt. 1 e 2
Identificativo record TSAE018281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001303 Legatura semirigida in pergamena. - Sul recto della carta di guardia iniziale appunti redatti in lingua latina e cifra 17 vergata a inchiostro. - In calce al frontespizio nota depennata e non più leggibile. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero raffigurante il monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.266 000605640 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti rig. tagli spruzz. in rosso e verde. Sul front. della pt. 1, nota ms di poss.: Ex libris Angeli De franciscis Prep:i Liburnens. Imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati Orationes selectae 27. Quarum aliquae nunc primum editae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1767
Descrizione fisica 404, [4] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umci e.er m-a- pelu (3) 1767 (R)
Note Marca non controllata sul front.: fenice volta a destra risorge dalle fiamme. Motto in cartiglio: Post fata resurgo
Segn.: A-2B8 2C4. Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 2
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature e tagli turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TSAE005989
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 8. 2 000391830 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature e tagli turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Titolo Esercizj spirituali di S. Ignazio proposti alle persone secolari, che bramano con questo santo ritiramento di eleggere, o di migliorarare [sic] il loro stato, da Gianpietro Pinamonti della Compagnia di Gesu
Pubblicazione In Venezia : appresso Giovanni Manfre, 1727
Descrizione fisica 425, [7] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta hig- i-a- erl' edto (3) 1727 (R)
Note Riferimenti: www.nls.ac.uk
Fregio xilogr. in frontespizio
Segn.: A-S12
Bianca l'ultima pagina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.147
   1 v. Leg. piena in perg., 4 nervi a rilievo, tass. con tit. ms, piatti rig. con tracce di tarli. Sul front. nota ms di poss.: ad uso di F. Gio.mia di Gesù, carm. scalzo
Altri titoli Esercizj spirituali di S. Ignazio proposti alle persone secolari ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinamonti , Pietro <1632-1703> -> Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Pinamonti , Gianpiero <1632-1703> -> Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Pinamonti , Joannes Petrus <1632-1703> -> Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Pinamonti , G. Pietro <1632-1703> -> Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Pinamonti , Giovanni <1632-1703> -> Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Identificativo record UBOE044186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.147 000604415 1 v. Leg. piena in perg., 4 nervi a rilievo, tass. con tit. ms, piatti rig. con tracce di tarli. Sul front. nota ms di poss.: ad uso di F. Gio.mia di Gesù, carm. scalzo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica xii, [2], 298, [2], LI, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta 24ci er67 n-m- cive (3) 1779 (R)
Note Segn.: a4 b2 A-D4 E4 [chi]2 G-2N8 2O6, a-e4 f6
Ultima p. bianca
Var. B: xii, 298, [2], LI, [1] p. Segn.: a4 b2 A-2N4 2O6, a-e4 f6
C. 2O6, f6v bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 232.1-2 2
   1 v. Rilegato con inv. 447485. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., part. e tit. Cop dann. e piatti tarlati, imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce da tarli
Fa parte di La religion vincitrice opera di fr. Antonino Valsecchi dell'ord. de' Predic.pub. prim. professore di teologia nell'Università di Padova, relativa ai libri de' fondamenti della religione e dei fonti dell'empietá. Parte prima [-seconda]
Nomi Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record URBE017852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 232.1-2 2 000447486 1 v. Rilegato con inv. 447485. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., part. e tit. Cop dann. e piatti tarlati, imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce da tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Virgilii Maronis Opera
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1749
Descrizione fisica 360 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,e- s;i, a:*. TiEt (3) 1749 (R)
Note Marca non censita (La fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: A-P¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 GERACE M172
   Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front.
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli Pub. Virgilii Maronis Opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE095281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGERACE M172 000419689 Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forcellini, Egidio [ scheda di autorità ]
Titolo Totius latinitatis lexicon consilio et cura Jacobi Facciolati, opera et studio Aegidii Forcellini, alumni Seminarii patavini, lucubratum. Tomus primus [-quartus]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1771
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Fenice che risorge dalle fiamme. Motto: Post fata resurgo) sui front
Tit. dell'occhietto del v. 1: Lexicon totius latinitatis
Tit. dell'occhietto: Lexicon totius Latinitatis., RAVE009982
Comprende 1
2
3
4
Altri titoli Lexicon totius Latinitatis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Forcellini, Egidio [ scheda di autorità ]
Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Forcellini , Aegidius -> Forcellini, Egidio
Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RAVE007930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/G2/Rip.2   


Scheda: 39/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum cum citationibus ex utroque Testamento, juris pontificis constitutionibus, aliisque S. Rom. Eccl. Conciliis
Edizione Ultima hac editione quam absolutissimum. Accessere ad calcem 26 juris antiqui constitutiones, quae nominatim ab hoc Concilio innovantur
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1768
Descrizione fisica 431, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta roe- amum i.o- vita (7) 1768 (R)
Note Nel tit. 26 espresso: XXVI
Marca (Fenice tra le fiamme sotto il sole che splende. Motto: Post fata resurgo) sul front., visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors)
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-2D8
C. 2D3 erroneamente segnata 2D2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817"
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
   Possessore: Cerchi, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Possessore precedente] Cerchi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RLZE018792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 308 000600040 Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tulli Ciceronis De officiis libri 3. Item De amicitia, De senectute, Paradoxa, et Somnium Scipionis, cum delectu commentariorum in usum serenissimi Delphini
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii, apud Joannem Manfre, 1782
Descrizione fisica iv, 388 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,um a-i- *.s. prac (3) 1782 (R)
Note Marca non controllata (Fenice tra le fiamme. Motto: Post fata redurgo) sul frontespizio
Numero romano nel titolo
Segnatura: [pigreco]² A-Z⁸ 2A¹⁰
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo
   Legatura in carta con tassello cartaceo applicato al dorso recante il nome dell'autore e il titolo dell'opera. - Esemplare mutilo del frontespizio e delle carte iniziali.
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De republica. Somnium ScipionisLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio
Identificativo record RMLE044368
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo 000000729 Legatura in carta con tassello cartaceo applicato al dorso recante il nome dell'autore e il titolo dell'opera. - Esemplare mutilo del frontespizio e delle carte iniziali.  solo consultazione


Scheda: 41/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Livii Patavini Historiae Romanae libri, qui supersunt duplici divisione in capita distincti, periochis insuper, variis lectionibus, chronologia, & rhetoricis exercitationibus illustrati. Tomus primus [-quartus]
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1718
Descrizione fisica 4 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Dal v. 2. il tit. cambia: Titi Livii Patavini Historiarum Romanarum
Marche sui front. e sulle testatine Fenice risorge dalle fiamme; motto: Post fata resurgo; quelle sui v. 2-4 sottoscritte 'G.P.'
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
Titolo uniforme Ab Urbe condita | Livius, Titus
Altri titoli Titi Livii Patavini Historiarum romanarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE024045
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 22esimo   
Biblioteca universitariaR a 380   


Scheda: 42/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis De oratore ad Q. fratrem libri tres, cum delectu commentariorum, in usum serenissimi Delphini, et notis Jacobi Prustei
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii apud Joannem Manfrè, 1773
Descrizione fisica iv, 400 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isl- m-um a-i- bapo (3) 1773 (R)
s,o- m.um i-es bapo (3) 1773 (R)
Note Marca non controllata (Fenice; motto: Post fata resurgo) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π² A-2B⁸
Var. B: [4], 401, [3] p.; segn.: [pi greco]2 A-2A8 2B10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11
   Sul contropiatto ant. nota bibliogr. e firma di possesso di Giuseppe Piazzini; sul front. timbro del legato. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Firma di possesso e timbro del legato
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Prusteus, Jacobus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Prustei , Giacomo -> Prusteus, Jacobus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE005908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 11 000420248 Sul contropiatto ant. nota bibliogr. e firma di possesso di Giuseppe Piazzini; sul front. timbro del legato. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Joannes De Gorter De perspiratione insensibili
Edizione Editio tertia italica. Juxta postremam editionem Leydensem ab auctore multis in locis auctam & emendatam, atque commentariis in omnes aphorismos staticos Sanctorii adornatam
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1766
Descrizione fisica [12], 323, [1] p., III c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am o.i- i-si coma (3) 1766 (R)
Note Marca (Araba fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: [ast]⁶ A-2R⁴ 2S²
Inziali, fregi e finalini ornati
Opera dedicata a Herman Boerhaave
Indice in fine
Nota di contenuto Suddiviso in 18 capitoli, la cui serie si trova all'inizio, cui seguono 568 aforismi (dal 504 sono aforismi statici di J. Keill)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
   Vecchia coll.: Med. 144. - Leg. in 1/4 di perg., piatti ricoperti con c. sil., tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
   Provenienza: Assirelli, Andrea.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
   [Nota Test:] Sul front. ms: W. Andrea Assirelli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Autore citato] Santorio, Santorio
[Dedicatario] Boerhaave, Herman [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Assirelli, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sanctorius , Sanctorius -> Santorio, Santorio
Santori , Santorio -> Santorio, Santorio
Boerhaave , Hermannus -> Boerhaave, Herman
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E010970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 15 000418866 Vecchia coll.: Med. 144. - Leg. in 1/4 di perg., piatti ricoperti con c. sil., tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis De officiis libri tres. Item De amicitia, De senectute, Paradoxa, & De somnio Scipionis. Adjecta est margini sectio transalpina, & breves ad calcem annotationes
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : Apud Jo: Manfre, 1727
Descrizione fisica 370, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-t, stt* s.s. *qac (3) 1727 (R)
Note Marca Fenice in un braciere rivolta al sole a destra. Motto: Post fata resurgo stampata in rosso sul front. bicromo
Segn.: A-P12 Q6
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con rifoderatura in carta più recente. Indicazione dell'opera manoscritta sul dorso. - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Ex libris Orl[...] Malterni (?)" e cifra 64 manoscritta a inchiostro.
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De republica. Somnium ScipionisLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE027783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001022 Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con rifoderatura in carta più recente. Indicazione dell'opera manoscritta sul dorso. - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Ex libris Orl[...] Malterni (?)" e cifra 64 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 45/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Becanus, Martinus <1563-1624>
Titolo R.p. Martini Becani Societatis Jesu theologi Manuale controversiarum in 5. libros distributum, quibus hujus temporis controversiæ breviter dilucidantur. Cum triplici indice; ...
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1719
Descrizione fisica [24], 732, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.la i-us bi1. siSi (3) 1719 (R)
Note Marca tip. non controllata (aquila: Post fata resurgo) sul front
Segn.: a8 b4 A-2Z8
Le ultime 2 c. bianche
Tit. dell'occhietto: Manuale controversiarum in 5. libros distributum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.458
   1 v. Legatura in pergamena semirigida, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo. Inziale manoscritta su piatto anteriore: B. Tagli spruzzati in rosso.
Altri titoli Controversiarum in 5. libros distributum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Becanus, Martinus <1563-1624>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beeck , Martin : van der -> Becanus, Martinus <1563-1624>
Verbeeck , Martin -> Becanus, Martinus <1563-1624>
Rittingindonus , Simonianus -> Becanus, Martinus <1563-1624>
schellekens , martin -> Becanus, Martinus <1563-1624>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE009260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.458 000604896 1 v. Legatura in pergamena semirigida, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo. Inziale manoscritta su piatto anteriore: B. Tagli spruzzati in rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nizzoli, Mario <1498-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Ciceronianum Marii Nizolii ex recensione Alexandri Scoti nunc crebris locis refectum & inculcatum. Accedunt phrases & formulæ linguæ Latinæ ex commentariis Stephani Doleti
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1734
Descrizione fisica [8], 760, [4], 87, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eme- 4.2. umi- stqu (3) 1734 (R)
Note Marca (fenice: Post fata resurgo) sul frontespizio
Segnatura: a⁴ A-3R⁶ 3S², ²A-K⁴ L⁶
Frontespizio in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 31
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata
Pubblicato con Phrases et formulae latinae quas Stephanus Doletus ex suis commentariis collegit, novaque diligentia retractavit ... - | Doleto, Stefano PUVV254107
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Nizzoli, Mario <1498-1566> [ scheda di autorità ]
Scotti, Alessandro <1610-1684> [ scheda di autorità ]
Doleto, Stefano [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scoto , Alessandro <1610-1684> -> Scotti, Alessandro <1610-1684>
Nizoli , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolio , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolius , Marius -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE011939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 2. 31 000378468 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Titolo De Romano pontifice in ferendo de fide moribusque judicio, falli et fallere nescio ... dissertatio duplex. Accedit appendix de mente Ecclesiae Gallicanae, & Academiae Parisiensis, circa duo illa Sedis Apostolicae privilegia. Auctore f. Jacobo Hyacintho Serry Ord. præd. S. T. M. [...]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Jo. Manfrè, 1732
Descrizione fisica [24], 295, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e, e,ut a,m- trfi (3) 1732 (R)
Note Titolo dell'occhietto: De Romano pontifice
Segn.: a⁸ b⁴ A-S⁸ T⁴
Carta a1 bianca
Iniziale e fregi xilografici
A c. P5r inizia l'Appendix historica. De mente Ecclesiae Gallicanae, et Academiae Parisiensis, introdotta da proprio occhietto con titolo: Appendix historica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 378
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata.
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul piatto ant., etich. cart. con preced. colloc.: 112; sul controp. ant., etic. cart. a stampa: Rer. Sacrar. Scriptores Col. 1 ord. 3 n. 15; nota ms: Doppi 342. Tracce di tarli, macchie di umidità
Pubblicato con Appendix historica. De mente Ecclesiae gallicanae, et Academiae Parisiensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Blanc , Augustin -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serrii , Hyacintus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , François Jacques Hyacinthe -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Jacobus Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Aristophilus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record CFIE012280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 378 000600597 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaR b 276 000447333 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul piatto ant., etich. cart. con preced. colloc.: 112; sul controp. ant., etic. cart. a stampa: Rer. Sacrar. Scriptores Col. 1 ord. 3 n. 15; nota ms: Doppi 342. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo A. Corn. Celsi Medicinae libri octo ex recensione Leonardi Targae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1769
Descrizione fisica [16], 586, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-es n-S. p-x- quci (3) 1769 (R)
Note Marca non controllata (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: a-b4 A-4C4 4D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
   Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1786. - Legatura settecentesca in pelle avana, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di seta rosa
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Targa, Leonardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TO0E047542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 7. 1 000378657 Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1786. - Legatura settecentesca in pelle avana, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di seta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis De oratore ad Q. Fratrem libri 3. Cum interpretatione ac notis Jacobi Proust e Societate Jesu
Edizione Editio altera Patavina aliquibus locis castigata & aucta
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii. Apud Joannem Manfrè, 1758
Descrizione fisica [8], 458, [14] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tees &,p- a-i- modc (3) 1758 (R)
Note Ritr. calcogr. di Cicerone a c. π1v
Cors. ; rom
Segn.: π⁴ A-2F⁸ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Proust, Jacques <1649-1694>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PARE033302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 5 1 000420059 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Julii Pontederae Antiquitatum Latinarum Graecarumque enarrationes atque emendationes praecipue ad veteris anni rationem attinentes epistolis 68. comprensae et tabulis plurimis ornatae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1740
Descrizione fisica [20], 616, [12] p., XXXVII [i.e. XXXVIII] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-*- t.a- a-e- peme (3) 1740 (R)
Note Marca non controllata (Fenice; motto: Post fata resurgo) sul front
Nel tit. il numero 68 è espresso LXVIII
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a4 b6 A-4H4 4I2 4K4
Iniziali, testatine e fregi xilogr
Ill. calcogr. nel testo a p. 314
Vi sono due tav. numerate XXI; solo la tav. XXXVII contiene ill. calcogr. incisa da Michael Heylbrouck.
Incisore, UBOV460297
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
   Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
   Possessore: *Biblioteca Corsini <Roma>. Timbro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Heylbrouck, Michael <1635-1733> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Corsini <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
Forme varianti dei nomi Beylbrouck , Michael -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Hylbrouck, -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE006478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 11 000377806 Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi