Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marescandoli, Salvatore >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Napoli, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Dei baccani che si fanno nelle nozze de' vedovi, detti volgarmente cembalate, o scampanate. Dissertazione teologica, e istoricocritica di Bartolomeo Napoli ... dedicata all'illustriss. e reverendiss. mons. Martino Bianchi arcivescovo di Lucca e Conte
Pubblicazione Lucca : per Salv. e Gian Domenico Marescandoli e Comp., 1772
Descrizione fisica [16], 276, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c.o. tine 4.o. (1fa (3) 1772 (R)
Note Fregio xil. sul front
Iniziale xil
Segn.: *⁸ A-Q⁸ R¹⁰ χ¹.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 6. 5. 1
   Sul contropiatto ex libris a stampa di Pardo Pardi e di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona. - Legato con altri due opuscoli dello stesso autore. - Brossura coeva in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 6. 5. 1
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Napoli, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 6. 5. 1
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore & C. -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico & C.
Identificativo record MODE017351
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 1. 6. 5. 1 000069699 Sul contropiatto ex libris a stampa di Pardo Pardi e di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona. - Legato con altri due opuscoli dello stesso autore. - Brossura coeva in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marracci, Lodovico <1612-1700> [ scheda di autorità ]
Titolo Primo corso della grammatica della lingua latina. Diviso in quattro libri. Del p. Lodovico Marracci della Congregazione de' chierici regolari della Madre di Dio
Edizione Impressione quinta
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli, 1716
Descrizione fisica 442, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cas- inc- Y,I, KaIm (3) 1716 (A)
Note Sul front. emblema xilogr. della Congregazione della Madre di Dio
Segn.: A-S¹² T⁶ (T6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 53
   Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Marracci, Lodovico <1612-1700> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maracci , Lodovico -> Marracci, Lodovico <1612-1700>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record PISE001629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 53 000378256 Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nepveu, François
Titolo Dell'amore di Gesù e' de' mezzi per acquistarlo. Trattato scritto nel suo Idioma Franzese dal padre Francesco Nepveu della compagnia di Gesù
Pubblicazione In Lucca : Per Salvatore e Gian-Dom. Marescand., 1726
Descrizione fisica 201, [3] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tehe o-no e-ma dial (3) 1726 (R)
Note Segn.: A12-I6
Ultima c. bianca
Sul front. marca non censita con due putti alati che reggono corona di alloro su IHS
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.398
   1 v. privo di coperta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Nepveu, François
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepveu , Francesco -> Nepveu, François
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record LUAE008353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.398 000604176 1 v. privo di coperta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius literalis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti authore r.p.d. Augustino Calmet ... Opus Gallicè primùm ab authore, nunc verò latinis literis traditum a Joanne Dominico Mansi ... Tomi primi pars prima [-tomus octavus]
Pubblicazione Lucae : typis Salvatoris et Jo. Dominici Marescandoli, 1730-1738
Descrizione fisica 9 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Titolo degli occhietti: "Commentarius literalis in S. Scripturam", segue indicazione del contenuto di ciascun volume
Monogramma xilografico (SGDM) sui frontespizi.
Tit. dell'occhietto.: Commentarius literalis in S. Scripturam., CAGE003907
Comprende 8
1.1
1.2
2
3
4
5
6
7
Titolo uniforme Bibbia
Altri titoli Commentarius literalis in S. Scripturam.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calmet , Agostino -> Calmet, Augustin
Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record CAGE003903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 328   


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità delle armi gentilizie, trattato di Celso Cittadini, colle annotazioni di Giouan Girolamo Carli
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescand., 1741
Descrizione fisica [2], XXVI, 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tila u.o- *.I, unci (3) 1741 (R)
Note Occhietto
Segnatura: π¹ *¹² A-I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; corsivo, romano
Var. B: aggiunta in fine carta non segnata contenente l' "Avviso degli stampatori" e l'Errata.
Nota di contenuto A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bargagli, Claudio
Carli, Giovanni Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carli , Giovan Girolamo -> Carli, Giovanni Girolamo
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMRE000114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 6 000420777 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 11. 19 000422037 Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
Titolo De arte rhetorica libri quinque, lectissimis veterum auctorum aetatis aureae ... auctore P. Dominico Decolonia Societatis Iesu presbytero
Edizione Accessere in hac novissima editione Institutiones Poeticae, auctore Josepho Juvencyo ex eiusdem Societate
Pubblicazione Lucae : typis Salvat. & Jo. Domin. Marescandoli, 1729
Descrizione fisica 527, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sii- u-ra a-et bPaI (3) 1729 (R)
Note Segn.: A-Y12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo
   Legatura in cartone rivestito in carta decorata. - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di scrittura tra cui sono leggibili una data "1823" e un nome "Antonio Colle(?)". - Sull'ultima pagina "Possidet hunc librum [...] della [...]".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
[Autore] Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvencio , Josepho -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvenci , Giuseppe -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvencius , Josephus -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Padre di Colonia -> Colonia, Dominique : de
Decolonia , Dominico -> Colonia, Dominique : de
De Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMSE094940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 20esimo 000000613 Legatura in cartone rivestito in carta decorata. - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di scrittura tra cui sono leggibili una data "1823" e un nome "Antonio Colle(?)". - Sull'ultima pagina "Possidet hunc librum [...] della [...]".  solo consultazione


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biscioni, Pier Francesco
Titolo Cultus interioris exercitia, sive De ritibus, & rubricis in celebratione missae privatae servandis opuscnlum [sic] cunctis sacerdotibus ... necessarium ad ritè tantum sacrificium incipiendum. Quod ex varijs ... auctoribus collegit. Petrus Franciscus Biscionius Congregationis Iesu ... Collegiatae Liburni parochorum minimus
Pubblicazione Lucae : apud Marescad., 1686
Descrizione fisica 283, [13] p. ; 24° lungo
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ijn- nece iop. nici (3) 1686 (A)
Note Segn.: A-M¹² N⁴
M¹¹-M¹² bianche
Nota di contenuto Diviso in 24 capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 2
   Leg. in pergamena floscia, tit. ms sul dorso. Esempl. mutilo del fasc. N
   1 v. Legatura in pelle, impressioni in oro sui piatti e sul dorso. Sul front. ex libris ms.: Ex libris Dec:ni ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Biscioni, Pier Francesco
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record PISE003028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 2 000434621 Leg. in pergamena floscia, tit. ms sul dorso. Esempl. mutilo del fasc. N  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.180 000603971 1 v. Legatura in pelle, impressioni in oro sui piatti e sul dorso. Sul front. ex libris ms.: Ex libris Dec:ni ...  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quilici, Giuseppe Maria
Titolo Confessarius manuductus ad sacrum pænitentiæ tribunal. Ita ut universa quæ ad tantum sacramentum rite administrandum sunt necessaria, in compendiaria, sed facili, ac dilucida methodo oculis subjecta cernens; per arduos, variosque dubiorum anfractus inoffenso decurrat pede ... Iosephi Mariæ Quilici a Luca ...
Edizione In hac secunda impressione notabiliter auctas, præcipuè in commodum ordinandorum
Pubblicazione Lucæ : typis Marescandoli, 1701
Descrizione fisica [16], 486 [i.e. 686], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta USN- 17o- a-po nuri (3) 1701 (R)
Note Front. in rosso e nero
Fregi e iniziali xil
L'indicazione di edizione precede l’indicazione di responsabilità
Segn.: [ast]8 A-2V8
La c. 2V8r. contiene il registrum
Errore nella pag.: da p. 636 passa a p. 337
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.383
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso 4 nervi in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Nota manoscritta depennata sul front. Nota manoscritta sul piatto posteriore. Tracce di tarli.
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione di titolo sul dorso. Volume danneggiato: piatti e carte tarlati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Quilici, Giuseppe Maria
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record CAGE011467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.383bis 000604821 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione di titolo sul dorso. Volume danneggiato: piatti e carte tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.383 000604820 1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso 4 nervi in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Nota manoscritta depennata sul front. Nota manoscritta sul piatto posteriore. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bernardino : da Fondagno <m. 1704>
Titolo Il tesoro di gratia di Maria Vergine acquistato da lei con atti meritorij si domostra esser trascendente ogni peso, numero, misura, e stima di qualunque creato naturale intendimento. Operetta theologica, & aritmetica del padre F. Bernardino da Fondagno capuccino. Dedicata al di lei dilettissimo sposo S. Giuseppe ...
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli, 27 novembre 1694
Descrizione fisica 132, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.A. r.i- rila desp (3) 1694 (A)
Note Segn.: A-H⁸ I⁴
Bianca l'ultima carta e I3v
Vignetta xil. (Maria con Bambin Gesu e due angeli seduta sopra mezzaluna) sul front
Vignetta xil. (Maria in cielo e due angeli con sotto mezzaluna e Drago) a c. A2r
Iniziali e fregi xil
A c. I3r: Errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.79
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Bernardino : da Fondagno <m. 1704>
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record LIAE004522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.79 000605305 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti et oecumenici Concilii Tridentini, Paulo 3., Julio 3. et Pio 4. pp. mm. celebrati Canones et Decreta. Quid in hac editione praestitum sit ... Philippi Chiffletii ...
Pubblicazione Lucae : typis Marescandoli
Descrizione fisica 358, [i.e. 360] [84] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- ueq; 6.o. raCh (3) 0000 (Q)
Note Stampato tra la fine del 17. e la prima meta del 18. secolo, anni di attivita del tipografo
Frontespizio inc. da: F. Banelli
Testate e iniz. inc
Segnatura.: A-S¹² T⁶
Le pp. 298-299 ripetute nella num
Variante B: 443, [1] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.229
   1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Chifflet, Philippe <1597-1663>
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record LIAE030172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.229 000604026 1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laurenzi, Giuseppe <n.1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Onomasticum Laurentianum in quo voces selectiores, vsitatiores Italico-Latinae, ad promptius, faciliusque Italico-Latine scribendum, loquendum, ex Amalthea Josephi Laurentii, olim ab auctore ordine classico, nunc alphabetico a' Sebastiano Benedictio Lucensi tyronibus digestum
Pubblicazione Lucae : ex Typographia Marescandoli, 1685
Descrizione fisica 240 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta f.f. m.n. m.m. BaBa (3) 1685 (A)
Note Marca tipografica (O1227) sul front
Segn.: A-P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Laurenzi, Giuseppe <n.1583> [ scheda di autorità ]
Benedictus, Sebastianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356
Forme varianti dei nomi Laurentius , Iosephus -> Laurenzi, Giuseppe <n.1583>
Lorenzi , Giuseppe <n. 1583> -> Laurenzi, Giuseppe <n.1583>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marca tipografica Il sole, la luna e cinque stelle. In una cornice figurata. Motto: Dum errant non errant (O1227)
Identificativo record UBOE033779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1356 000453848 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Dissertationes Camaldulenses in quibus agitur 1. De institutione Ordinis Camaldulensis. 2. De ætate s.p. Romualdi. 3. De visione scalæ ejusdem, et habitus mutatione prætensa. 4. De s. Petri Damiani, et Avellanitarum instituto Camaldulensi ... Auctore d. Guidone Grando Cremonensi monacho Camaldulensi ... Ad ... principem Ferdinandum De Abdua ...
Pubblicazione Lucæ : typis Marescandoli, 1707
Descrizione fisica [24], 120, 144, 160, 159, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ta l.us l-nc sete (3) 1707 (R)
Note Occhietto
Nel titolo i numeri 1, 2, 3, e 4 sono espressi: I, II, III e IV
Segnatura: †-3†⁴ A-P⁴ ²A-S⁴ ³A-V⁴ ⁴A-V⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto A carta †3r: dedica al cardinale Ferdinando D'Adda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 109
   Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 109
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: G.F.8.8; G.g.8
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] D'Adda, Ferdinando <1650-1719>
[Stampatore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Abdua , Ferdinandus -> D'Adda, Ferdinando <1650-1719>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record NAPE011489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 109 000463101 Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi