Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Percacino, Grazioso >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Oratio in gymnasio Patauino habita 8. Idus Nouembris 1560
Pubblicazione Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus
Descrizione fisica 8 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umre umin r-ex e-ed (C) 1560 (Q)
Note Per la data di stampa, 1560, cfr. B. Saraceni Fantini, Prime indagini sulla stampa padovana nel Cinquecento, n. 103
Marca (A144) sul front
Iniziale xil
Segn.: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente alato si attorciglia su un bastone. Motto: Salus vitae. (A144) Sul front.
Identificativo record BVEE055385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 1 000249301 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Cosmographia in quatuor libros distributa, summo ordine, miraque facilitate, ac breuitate ad magnam Ptolemaei mathematicam constructionem, ad vniuersamque astrologiam instituens. Francisco Barocio ... autore. Cum praefatione eiusdem autoris ... Praecesserunt etiam quaedam communia mathematica, necnon arthmetica, & geometrica principia, nonnullaeque propositiones, ... ac demum locupletissimus index eorum, quae ipsa cosmographia continentur
Pubblicazione Venetijs : ex officina Gratiosi Perchacini, 1585
Descrizione fisica [136], 349, [35] p. ; [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e, um,& i.t. trSe (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE4262
Marca (U101) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸ i⁴ A-Z⁸ &⁸
Iniziali e fregio xilografici
Tipografo., BVEV016975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 24
   Mancante una delle 3 tavole ripiegate. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. mss sul dorso su cui è stato incollato un cartiglio con la lettera M che contrassegna i volumi della biblioteca Montelatici; piatto posteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 24
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M incollato sul dorso della legatura
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 24
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Serpente alato attorcigliato a un bastone. In cornice figurata. - Motto: Salus vitae. - Dimensioni: 4 x 4,5. (U101) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 9. 24 000440241 Mancante una delle 3 tavole ripiegate. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. mss sul dorso su cui è stato incollato un cartiglio con la lettera M che contrassegna i volumi della biblioteca Montelatici; piatto posteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Admirandum illud geometricum problema tredecim modis demonstratum, quod docet duas lineas in eodem plano designare, quae numquam inuicem coincidant, etiam si infinitum protrahantur: & quantò longiùs producuntur, tantò sibi inuicem propriores euadant. Francisco Barocio ... autore. Accessit etiam instrumentum quoddam olim ab eodem inuentum, quo cuiuslibet conisortus, ac trium conicarum sectionum in plano descriptio sit. Cum indice locupletissimo ...
Pubblicazione Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, sumptibus Io. Baptistae Fantini Patauini, 1586
Descrizione fisica 269 \\i.e. 273, 11! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta j.i- t.as l-i- sulu (3) 1586 (R)
Note Marca (V428) di Percacino sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁶†⁴C-2M⁴
Il bifolio A3,4 non è paginato.
Tipografo., BVEV016975
Editore., BVEV021138
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 3. 47
   Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Fantini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Marca di Percacino sul front.
Identificativo record BVEE002792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 3. 47 000428969 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tornielli, Girolamo <1499-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Hieronymi Tornielli ... Tractatus, si quod ago non valet, vt ago, an valeat vt valere potest: excerptus ex eiusdem commentarijs ... Necnon celebris quaestio. An & quando poenalis stipulatio praecedentem nouet, ex eiusdem commentariis in l. ita stipulatus ff. de verb. oblig. Quibus accessit Aureus eiusdem tractatus de vtilib. & direct. act
Pubblicazione Patauii : [al segno di Apolline] : Gratiosus Perchacinus excudebat, 1558
Descrizione fisica 24 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ius, uler o-e- lora (3) 1558 (A)
Note Rif.: Edit16, n. CNCE 33719
Cors. ; rom
Marca V317, senza motto sul front
Segn.: A-F4
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 41. 6
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Bibliothecae Pisanae Vniversitatis [sic] donauit Franciscus Albitius ... anno 1784". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Tornielli. Opera varia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 41. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su g. ant: Bibliothecae Pisanae Vniversitatis [sic] donauit F. Albitius ..
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Tornielli, Girolamo <1499-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 41. 6
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Al segno di Apolline [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Sole raggiante. Motto all'esterno: Splendores mei virtutis testimonium (V317)
Identificativo record RMLE016598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 5. 41. 6 000244825 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Bibliothecae Pisanae Vniversitatis [sic] donauit Franciscus Albitius ... anno 1784". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Tornielli. Opera varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Primum mobile duodecim libris contentum, in quibus habentur trigonometria sphæricorum, et astronomica, gnomonica, geographicaque problemata, ac præterea magnus trigonometricus canon emendatus, et auctus, ac magna primi mobilis tabula ad decades primorum scrupulorum per utrumque latus supputata. Auctore Jo. Antonio Magino Pat. inclyti Bon. Gymnasij publico mathematico
Pubblicazione Bononiæ : impensis ipsius auctoris, 1609 (Venetijs : apud Gratiosum Perchacinum : ad instantiam auctoris, 1609)
Descrizione fisica 2 volumi : ill., frontespizio calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Colophon dal vol. 2
L'indicazione di pubblicazione varia
Frontespizio calcografico sottoscritto da Oliviero Gatti
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112
   Contiene "Tabulae generales ad Primum mobile spectantes", II pt. dell'opera "Primum mobile" di Giovanni Antonio Magini; per una descrizione completa dell'edizione vedi HORTUS PISANUS A. 11-12
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
   Opera in 2 voll., con ri-legatura di restauro che recupera parzialmente la coperta originaria pisana del sec. XVII in, in pelle rossiccia, decorata con impressioni a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; sul rectodella guardia ant. antica di entrambi i voll. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici (n� 12")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su guardie ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Gatti, Oliviero <1598-1646> [ scheda di autorità ]
Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Magini, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
Forme varianti dei nomi Gatti , Oliverius -> Gatti, Oliviero <1598-1646>
Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMSE005840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 11-12 000376158 copia digitale Opera in 2 voll., con ri-legatura di restauro che recupera parzialmente la coperta originaria pisana del sec. XVII in, in pelle rossiccia, decorata con impressioni a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; sul rectodella guardia ant. antica di entrambi i voll. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici (n� 12")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis De conuenientia supputationis Liuianae Ann. cum marmoribus Rom. quae in Capitolio sunt. Eiusdem De arte, siue ratione corrigendi veteres authores, disputatio. Eiusdem Emendationum libri duo. ...
Pubblicazione Patauii : apud Innocentium Olmum, 1557 (Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus, 1557)
Descrizione fisica \8!, 59, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o:i- o.o. odis mobu (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27459
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ A-P⁴.
Tipografo, BVEV016975
Editore, BVEV025765
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 6
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Robortelli"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Olmo, Innocenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Identificativo record BVEE006940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 6 000379599 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Robortelli"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Procli Diadochi ... In primum Euclidis Elementorum librum commentariorum ad vniuersam mathematicam disciplinam principium eruditionis tradentium libri 4. A Francisco Barocio patritio Veneto summa opera, cura, ac diligentia cunctis mendis expurgati: scholiis, & figuris, quae in graeco codice omnes desiderabantur aucti: - Primùm iam Romanae linguae venustate donati, & nunc recèns editi. Cum catalogo deorum, & virorum illustrium, atque autorum: elencho librorum, qui vel ab autore, vel ab interprete citati sunt: & indice locupleti notabilium omnium in opere contentorum
Pubblicazione Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus, 1560 (Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus, 1560)
Descrizione fisica [16], 272, [24] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,s. i-o- a-e- reau (3) 1560 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33726
Titolo originale: Eis to prōton tōn Eukleidous Stoicheiōn
Marche sul frontespizio (Z849) e in fine (A144)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ 2*⁴ A-Z⁴a-o⁴; ritratto di Barozzi sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 18
   Nota di possesso sul front.: "G. Gabrielis de Saltis". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 18
   Possessore: De_Saltis, Gabriele. Nota sul front.: "G. Gabrielis de Saltis"
Titolo uniforme In primum Euclidis Elementorum librum commentarii. - | Proclus : Diadochus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Saltis, Gabriele - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 18
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente alato si attorciglia su un bastone. Motto: Salus vitae. (A144)
Minerva e Mercurio tenenti per la punta le ali di una fenice che nasce dalle spoglie sul rogo di un'altra fenice morta. (V155,Z849)
Identificativo record BVEE006734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 2. 18 000429035 Nota di possesso sul front.: "G. Gabrielis de Saltis". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Pauli Gallucij Saloensis ... Noua fabricandi horaria mobilia, et permanentia, tam acu magnetico, quam sine acu ad omnem latitudinem, ratio nuper excogitata
Edizione Et nunc primùm in lucem edita
Pubblicazione Venetijs : apud Bernardum Basam ad Solis insigne, 1596 (Venetijs : Gratiosus Perchacinus excudebat, 1596)
Descrizione fisica [4], 43, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itum usnu i.++ Pe++ (3) 1596 (R)
Note Marca (U872) di Basa sul front.; marca (A144) di Percacino nel colophon
Cors. ; rom
Segn.: ?⁴ A-L⁴.
Tipografo., BVEV016975
Editore., BVEV021006
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 5. 1
   Legato con: Gallucci, G.P. De fabrica et vsu hemisphaerii vranici tractatus. Venetiis, 1596. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Bernardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Sub signo solis <Venezia ; fino al 1599> -> Basa, Bernardo
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente alato si attorciglia su un bastone. Motto: Salus vitae. (A144) Nel colophon.
Sole con volto umano. In cornice figurata. (U872) Sul front.
Identificativo record BVEE003772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 5. 1 000429372 Legato con: Gallucci, G.P. De fabrica et vsu hemisphaerii vranici tractatus. Venetiis, 1596. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Giulio <1480-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Ferretti ... De iure, & re nauali. Et de ipsius rei naualis, et belli aquatici praeceptis legitimis, liber ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1579
Descrizione fisica \4! , 163 \i.e. 167, 1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mue- 5.se lacu poab (3) 1579 (A)
Note Marca di De Franceschi sul frontespizio (Z921) e di Grazioso Percacino nel fregio alla carta [ast]2r (U805)
Corsivo ; romano
Segnatura: \ast!⁴ A-2T⁴
Bianche le carte [ast]4 e T4
Le carte 113-116 ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV016975
Editore., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 10
   Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferretti, Giulio <1480-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul frontespizio
Serpente alato attorcigliato a un bastone. A sinistra Mosè e Aronne, a destra due oranti. In fregio. - Dimensioni del fregio: 10,9x2,4 (U805) Nel fregio alla c. [ast]2r
Identificativo record BVEE003085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 10. 10 000237433 Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Heronis mechanici Liber de machinis bellicis, necnon Liber de geodaesia à Francisco Barocio patritio Veneto latinitate donati, multis mendis expurgati, & figuris, ac scholijs illustrati
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1572
Descrizione fisica [4], 74 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta imi- o-em ama- rufi (3) 1572 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22647; Adams H373; BMSI 326
Opera d'incerto autore attribuita a Hero Alexandrinus e a Hero Byzantius
Marca di Franceschi (Z915) sul frontespizio, di Grazioso Percacino (U689) nel fregio a carta B1r
Corsivo, romano; segnatura: A-T⁴V²; alcuni errori nella numerazione delle carte.
Tipografo., BVEV016975
Editore., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Liber de machinis bellicis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erone : di Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Hero : Alexandrinus -> Heron : Alexandrinus
Erone : d'Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Erone Alessandrino -> Heron : Alexandrinus
Héron : d'Alexandrie -> Heron : Alexandrinus
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) a carta B1r
Identificativo record BVEE001665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 6. 40 000429039 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crippa, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Crippae In Aristotelis librum De animalium motu ab eo latine redditum ecphrases
Pubblicazione Venetijs : [Domenico e Giovanni Battista Guerra], 1566 (Venetiis : per Gratiosum Perchacinum, 1566)
Descrizione fisica [8], 86, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reum sts, umr, vees (3) 1566 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (Z132) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-L⁴
Iniziali xil.
Editore, BVEV016974
Tipografo, BVEV016975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 624. 2
   Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opuscoli. - Leg. in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello: Miscellanea V.CCCXX.
Titolo uniforme De motu animalium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Crippa, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) sul front.
Identificativo record BVEE000077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 624. 2 000397101 Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opuscoli. - Leg. in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello: Miscellanea V.CCCXX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis Variarum lectionum libri quatuor. In quibus complurium, maximeque medicinae scriptorum infinita paenè loca vel corrupta restituuntur, vel obscura declarantur. Alexandri Tralliani De lumbricis epistola. Eiusdem Mercurialis opera, & diligentia Graecè, & Latiné nunc primùm edita
Pubblicazione Venetiis : Gratiosus Perchacinus excudebat, sumptibus Pauli & Antonij Meieti frat. librarij Patauini, 1570
Descrizione fisica \20! , 122 , \10! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ad 16em seit inli (3) 1570 (R)
s-ad 16em seit inli (3) 1571 (R)
Note A cura di Andreas Silvius Brugensis, il cui nome appare nella pref
Sul front. della seconda parte: Venetiis : apud Paulum & Antonium Meietos fratres, 1570
Marca (V145) dei Meietti sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-e⁴A-2G⁴2H²2I-2K⁴2L²
Iniziali xil
Var. B: 1571.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 5. 14
   Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
Silvius, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo & Meietti, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Tralle -> Alexander : Trallianus
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Meietti, Antonio & Meietti, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Paolo & Meietto, Antonio -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Antonio & Meietto, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583) Marca dei Meietti sui front.
Identificativo record BVEE006430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 5. 14 000429271 Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Disputationum Patauinarum aduersus Franciscum Robortellum liber primus [-secundus]
Pubblicazione Patauii : apud Gratiosum Perchacinum, 1562
Descrizione fisica 2 parti ([2], 22; 72, [8] carte) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- R.R. n-*. tine (3) 1562 (R)
s,ve *-o- s.um immo (3) 1562 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33742
L'ultima opera annunciata sul frontespizio della parte 2 non è stata stampata: Petri Nannij Alcmariani aduersus Robortellum disputatio ex libro miscellaneorum eius octauo
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A² B-F⁴ G²; A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
   Nota di possesso sul front.: "Antonij Bononij I.C.". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
   Possessore: Bononi, Antonio. Nota sul front.: Antonij Bononij I.C.
Altri titoli Disputationum Patavinarum adversus Franciscum Robortellum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bononi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (V156,Z1044) Sul front. della pt. 1
Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (U644) Sul front. della pt. 2
Identificativo record RMLE005405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 2-3 000249303 Nota di possesso sul front.: "Antonij Bononij I.C.". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Thomae Aquinatis Enarrationes, quas Cathenam vere auream dicunt, in quatuor Euangelia ex vetustissimorum codicum collatione, quantum licuit emendatiores quam hactenus in lucem editae. Additus est index rerum scitu dignarum
Pubblicazione Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1572 (Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1567)
Descrizione fisica 1182 °i.e. 1206, 14! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta edea t.v- b.er thle (3) 1572 (A)
Note Con il testo dei Vangeli
Marche sul front. (Z1045) e in fine (Z1044)
Cors. ; rom
Segn.: A-4D⁸E¹²
Numerosi errori di numerazione delle p
Iniziali xil
Var. B: in fine data 1572 e marca Z1043.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e, solo parzialmente visibile, cartiglio a stampa con la segnatura della biblioteca Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Catena aurea | Tommaso : d'Aquino
Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 20
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Serpente alato attorcigliato ad un bastone sorretto da due mani che escono da nuvole. Motto: salus vitae. (Z1043) In fine. Var. B
Serpente alato attorcigliato ad un bastone racchiuso in un ovale tra due angeli. Motto: Salus vitae (Z1045) Sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (V156,Z1044) In fine.
Identificativo record BVEE020115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 8. 20 000389536 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e, solo parzialmente visibile, cartiglio a stampa con la segnatura della biblioteca Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo De morbis cutaneis et omnibus corporis humani excrementis tractatus locupletissimi, ... ex ore Hieronymi Mercurialis ... excepti, atque in libros quinque digesti. Opera Pauli Aicardii
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum, & Antonium Meietos fratres bibliopolas Patauinos, 1572 (Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1571)
Descrizione fisica \20!, 117, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-e- a.b. ncdi alei (3) 1572 (R)
Note Marca (V145) di Meietti sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-d⁴A-2E⁴2F⁶
cc.D4 e F6 bianche
Iniziali e fegio xil.
Tipografo., BVEV016975
Editore., BVEV020520
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
   Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con il nome ms dell'Autore; taglio di piede tinto di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
   Possessore: Neri, Neri. Nota di possesso sul front: Nerei Nerij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Aicardi, Paolo <1607m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo & Meietti, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aicardo , Paolo -> Aicardi, Paolo <1607m.>
Aicardus , Paulus -> Aicardi, Paolo <1607m.>
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Meietti, Antonio & Meietti, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Paolo & Meietto, Antonio -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Antonio & Meietto, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583) Marca di Meietti sul front.
Identificativo record BVEE005465
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 4. 8 000429446 Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con il nome ms dell'Autore; taglio di piede tinto di verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo Rationale Diuinorum Officiorum a Gulielmo Durando Mimatensi Episcopo ... concinnatum atque nunc recens utilissimis adnottionibus illustratum. Adiectum fuit praeterea aliud Diuinorum Officiorum Rationale. Ab Ioanne Beletho Theologo Parisiensi ab hinc fere quadrigentis annis conscriptum ac nunc denuo demum in lucem editum
Pubblicazione Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1577 (Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1577)
Descrizione fisica [4], 375, [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ni i:id fudi mipe (3) 1577 (R)
Note Segnatura: *4 A-2Z8 2&8 (2&8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 92
   Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del Convento della Calza per uso delli Esercizi". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 92
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento della Calza <Firenze>. Nota su guardia anter.: "Del Convento della Calza per uso delli esercizi"
Titolo uniforme Rationale divinorum officiorum. | Durand, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Belethus, Ioannes <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 92
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della Calza <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 92
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Belethus , Iohannes -> Belethus, Ioannes <sec. 12.>
Belethus , Johannes -> Belethus, Ioannes <sec. 12.>
Beleth , Jean -> Belethus, Ioannes <sec. 12.>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Sul front.
Serpente alato accollato a un bastone nodoso spoglio con cartiglio e motto. Salus vitae. (A140) In fine
Identificativo record RLZE002074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 92 000452704 Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del Convento della Calza per uso delli Esercizi". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi