Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1774
Descrizione fisica 201, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ama- et*. i-o- sesa (3) 1774 (R)
Note Segn.: A-H12 I6
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 39
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 39
Identificativo record RAVE008623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 39 000392663 Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 232, [2] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione at
Impronta t,i- c-s, g.i- bede (3) 1784 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 20
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomo 2. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 20/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Mosis Mendelssohn Opera philosophica, quae e Germanico in Latinum traduxit Josephus Grossinger. Tomus primus [-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 20/1
Identificativo record PISE000382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 20 1 000331028 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomo 2. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [5], 564-966 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.*. 8.i- m.m& misa (C) 1739 (R)
Note Segn.: 2N-3O⁸ 3P⁴ (-3P4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 2
   Legato con il v. 1.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di G.G. Leibnitii Tentamina theodicææ De bonitate Dei libertate hominis et origine mali. Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observationibus aucta. [Tomus 1.-3.]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 2
Identificativo record PISE001886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 8. 27. 2 000379758 Legato con il v. 1.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata 3 voll. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1774
Descrizione fisica iv, 214, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 72e- A.I. e;t. prim (3) 1774 (R)
Note Segn.: [pi greco]2 A-I12
L'ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 38
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. timbro del legato
Fa parte di Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 38
Identificativo record RAVE008622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 38 000392662 Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1775
Descrizione fisica 341 [i.e. 441], [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x-e- elr- uts, mecu (3) 1775 (R)
Note Segn.: A-S12 T6
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 40
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 40
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 40
Identificativo record RAVE008624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 40 000392664 Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 282, [4] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione at
Impronta a.a- o-n- onum reve (C) 1784 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 20
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomo 1. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 20/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Mosis Mendelssohn Opera philosophica, quae e Germanico in Latinum traduxit Josephus Grossinger. Tomus primus [-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 20/2
Identificativo record PISE000383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 20 2 000331029 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomo 1. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1775
Descrizione fisica 188, [4] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-t* s,em amis stra (3) 1775 (R)
Note Segn.: A-H12
Le c. H11-12 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 41
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 41
Identificativo record RAVE008625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 41 000392665 Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [34], 560 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S,IS mous I.s. ququ (3) 1739 (R)
Note Segnatura: (:)-2(:)⁸ A-2M⁸
Variante B: [40], 560 p.; segnatura: [pigreco]6 ):(8(-):(1,8) 2):(8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 1
   Legato con il v. 2.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di G.G. Leibnitii Tentamina theodicææ De bonitate Dei libertate hominis et origine mali. Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observationibus aucta. [Tomus 1.-3.]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 27. 1
Identificativo record PISE001885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 8. 27. 1 000379760 Legato con il v. 2.- Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata 3 voll. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [3], 968-1410, [132] p., [1] tav. tipogr. ripieg
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-s, c.ue r,n- esta (C) 1739 (R)
Note Segnatura: 3P4-8 3Q-5D8 5E2 [chi]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 28
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di G.G. Leibnitii Tentamina theodicææ De bonitate Dei libertate hominis et origine mali. Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observationibus aucta. [Tomus 1.-3.]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 8. 28
Identificativo record PISE001887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 8. 28 000379759 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde scuro e carta marmorizzata 3 voll. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 406, [2] p., III c. di tav. ripieg. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,in li2) e,ri DuTe (3) 1767 (R)
Note Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2B⁸ 2C⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 4
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Gregorii Landi Victorii societate Jesu Institutiones philosophicae carminibus explicatae et adnotationibus illustratae. Libri 12. Ad amplissimum praesulem Joannem Baptistam Rezzonicum ... Pars prima [- secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 4
Identificativo record MILE045659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 8. 4 000420107 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 342, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta imod o-e- o-o. obst (3) 1546 (A)
Note Segn.: a-x8 y4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44
   Legato con il to. 2. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso parzialmente coperte da un cartiglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Fa parte di M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De Inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44/1
Identificativo record RMLE033494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 44 1 000426209 A Legato con il to. 2. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso parzialmente coperte da un cartiglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica xxxvi, 267 [i.e. 367], [1] p., II c. di tav. ripieg
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- ntg- s.es QuAc (3) 1767 (R)
Note Fregio sul front
Testate, iniz. e finalini inc
Segn.: a8 b10 A-Z8
Le c. a4 e T3 erroneamente segnate b4 e T2 - P. 365-367 erroneamente numerate 165-167.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 3
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Gregorii Landi Victorii societate Jesu Institutiones philosophicae carminibus explicatae et adnotationibus illustratae. Libri 12. Ad amplissimum praesulem Joannem Baptistam Rezzonicum ... Pars prima [- secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 3
Identificativo record LIAE021631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 8. 3 000420106 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXIV, 299, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i* e-re ,&n- alpe (3) 1764 (R)
Note Segn.: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-S⁸ T⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso dell'occhietto timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Sulla controguardia finale indicazione di prezzo: L. 12.10.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 20. 2
   Timbro del legato Piazzini. - Legato con: Idem, Elementorum artis logico-criticae libri V. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 20. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Antonii Genuensis ... Disciplinarum metaphysicarum elementa, mathematicum in morem adornata. ... Tomus primus [-quinctus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 20. 2
Identificativo record TO0E021680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001753 Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso dell'occhietto timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Sulla controguardia finale indicazione di prezzo: L. 12.10.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF l. 8. 20. 2 000391582 Timbro del legato Piazzini. - Legato con: Idem, Elementorum artis logico-criticae libri V. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi. 5 t. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 448 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione at
Impronta .'II 58". 9.o- 0549 (3) 1768 (Q)
Note Segn.: pigreco1 A-3K4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 22
   Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Observationes astronomicae ab anno 1717 ad annum 1752 Pekini Sinarum factae et ab Augustino Hallerstein ... collectae atque operis editionem ad fidem autographi manuscripti curante Maximiliano Hell ...
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 22
Identificativo record PUVE008167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 4. 22 000438230 Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio 2 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione lxix, °I!, 321, °3! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta IIr- o-I. t.r. rena (3) 1780 (R)
Note Tit. dell'occh.: Opera Q. Horatii Flaccii in tres tomos tributa
Testate e finalini inc
Segn.: a-c8 d6 A-V8 X2
C. X2 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14
   Legato con i voll. 2-3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Q. Horatius Flaccus selectis fere omnium interpretum, ac praecipue Dacierii, & Sanadonis notis, & argumentis illustratus opera et industria Francisci Dorighello ... Tomus primus [- tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/1
Identificativo record LIAE019856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 14 1 000420251 Legato con i voll. 2-3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 395, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n.em 7.i- 81e- tupe (3) 1764 (R)
Note Segn.: A-2A⁸ 2B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso della medesima carta timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 21. 1
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus tertius. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 21. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Antonii Genuensis ... Disciplinarum metaphysicarum elementa, mathematicum in morem adornata. ... Tomus primus [-quinctus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 21. 1
Identificativo record TO0E021681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001754 Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso della medesima carta timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF l. 8. 21. 1 000391583 A Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus tertius. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi. 5 t. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 344 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- I.um i-r- teeo (3) 1764 (R)
Note Segn.: A-X⁸ Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 21. 2
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus secundus. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 21. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Antonii Genuensis ... Disciplinarum metaphysicarum elementa, mathematicum in morem adornata. ... Tomus primus [-quinctus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 21. 2
Identificativo record TO0E021682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001755 Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF l. 8. 21. 2 000391583 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus secundus. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi. 5 t. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica XX, 13-265, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.i- e-o- t.n- vive (3) 1780 (R)
a.i- e-o- e-am jaV. (3) 1780 (R)
Note Testate, iniz. e finalini xil
La c. R5v contiene l'Errata
Segn.: A12 B-Q8 R6
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14
   Legato con i voll. 1 e 3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Q. Horatius Flaccus selectis fere omnium interpretum, ac praecipue Dacierii, & Sanadonis notis, & argumentis illustratus opera et industria Francisci Dorighello ... Tomus primus [- tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/2
Identificativo record LIAE019859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 14 2 000420252 Legato con i voll. 1 e 3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 259, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ama. erii s:re adip (3) 1780 (R)
Note Segn.: A-P8 Q10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14
   Legato con i voll. 1-2. - In fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Q. Horatius Flaccus selectis fere omnium interpretum, ac praecipue Dacierii, & Sanadonis notis, & argumentis illustratus opera et industria Francisci Dorighello ... Tomus primus [- tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/3
Identificativo record LIAE019860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 14 3 000420253 Legato con i voll. 1-2. - In fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [8], 382, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione at
Impronta iae- *.8' 420' 9795 (3) 1768 (R)
iao- *.8' 420' 9795 (3) 1768 (R)
Note Marca (La Scienza in una tipografia. Altius. Labore et favore) sul front
Segn.: )(4 A-3B4
Var. B: ricomposto il fasc. )(4; parzialmente modificato anche il front.: Observationes astronomicae ab anno 1717 ad annum 1752 a patribus Societatis Jesu Pekini Sinarum factae et a r.p. Augustino Hallerstein e S.J. ... collectae atque operis editionem ad fidem autographi manuscripti curante r.p. Maximiliano Hell e S.J. ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 21
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Observationes astronomicae ab anno 1717 ad annum 1752 Pekini Sinarum factae et ab Augustino Hallerstein ... collectae atque operis editionem ad fidem autographi manuscripti curante Maximiliano Hell ...
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 21
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE008166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 4. 21 000438229 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio 2 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica XXXII, 336, XIV, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umin a,i- nes. acpr (3) 1764 (R)
Note Segn.: a-b⁸ A-Y⁸ (Y8 bianca)
Segue a c. Y1r: Adhortatio ad studia literarum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 22. 1
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus quintus. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 22. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con Adhortatio ad studia literarum, habita in Neap. Lyceo, in solemni Studiorum instauratione an. 1749 | Genovesi, Antonio <1713-1769> PARV244718
Fa parte di Antonii Genuensis ... Disciplinarum metaphysicarum elementa, mathematicum in morem adornata. ... Tomus primus [-quinctus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 22. 1
Identificativo record TO0E021683
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001756 Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF l. 8. 22. 1 000391584 A Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus quintus. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi. 5 t. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Descrizione fisica XVI, 447, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta asea a-m, t.n. diTu (3) 1764 (R)
Note Segn.: [ast]⁸ A-2E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 22. 2
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus quartus. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 22. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Antonii Genuensis ... Disciplinarum metaphysicarum elementa, mathematicum in morem adornata. ... Tomus primus [-quinctus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 8. 22. 2
Identificativo record TO0E021684
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001757 Legatura in cartone alla rustica recante indicazione della partizione in tomi manoscritta sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 4 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso in inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF l. 8. 22. 2 000391584 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomus quartus. - Legatura coeva in pergamena di riuso; tagli macchiati rossi. 5 t. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4!, 347, [5] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta S.DE s.nt s.es V.V. (3) 1786 (R)
Note Segn.: π² A-Y⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 11
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Brossura editoriale, con copertina in carta rosa
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Marci Manilii Astronomicon libri quinque; accessere Marci Tullii Ciceronis Arataea, cum interpretatione Gallica et notis: edente Al. G. Pingré ... Tomus primus (-secundus)
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 11
Identificativo record TO0E022585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 6 11 000420083 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Brossura editoriale, con copertina in carta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica lj, [1!, 309, [1! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta S.DE utps itit defu (3) 1786 (R)
Note Segn.: a-c⁸ d² A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 10
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Brossura editoriale, con copertina in carta rosa
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Marci Manilii Astronomicon libri quinque; accessere Marci Tullii Ciceronis Arataea, cum interpretatione Gallica et notis: edente Al. G. Pingré ... Tomus primus (-secundus)
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 10
Identificativo record TO0E022584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 6 10 000420082 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Brossura editoriale, con copertina in carta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1796
Descrizione fisica XII, 543, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t,oc 74la ueem inre (3) 1796 (A)
Note Segn.: )(⁶ A-2M⁸ 2N².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 27
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 27
Identificativo record TO0E040446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 27 000379127 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1788
Descrizione fisica VIII, 442 [i.e. 444] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r.a- sii- a-ei acin (3) 1788 (A)
Note Le p. 319-320 ripetute nella numerazione
Segn.: )(⁴ A-2D⁸ 2E⁴ 2F².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 26
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Chr. G. Heynii ... Opuscula academica collecta et animaduersionibus locupletata. Volumen 1.[-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Gottinga
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 26
Identificativo record TO0E040445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 26 000379126 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Tiguri : excudebat Christ. Frosch., 1544
Descrizione fisica [22], 407, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Segn. : α-β⁸ γ⁶ a-z⁸ A-2E⁸ (2E8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; titolo, luogo e data in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Fa parte di Biblia sacrosancta testamenti veteris & noui è sacra Hebraeorum lingua Graecorumque fontibus, consultis simul orthodoxis interpretibus, religiosissime translata in sermonem Latinum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47/1
Identificativo record CFIE001722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 7. 47 1 000237849 A Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; titolo, luogo e data in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 188, 28 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta etsi x-nt o.u- hini (7) 1797 (R)
Note Segn.: [1]⁴ 2-16⁶ χ⁶ ²χ⁶ ³χ²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 40
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle bazzana marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 40
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Titi Petronii Arbitri Satyricon, ex optimis exemplaribus emendatum. Tomus primus [-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 40
Identificativo record LO1E022389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 40 000420232 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle bazzana marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Ratisponae : Sumptobus Joannis Conradi Peezii, 1731
Descrizione fisica [16], 1379, [1] p. ; folio
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umi, t.n- I.at cu(b (3) 1731 (R)
Note Titolo nell'occhietto: Scriptores rerum germanicarum tomi tres
Frontespizio in caratteri rossi e neri
Numerosi fregi xilografici
Iniziali con fregi fitoformi
Testo disposto a piena pagina, in colonne e in cornice
Tre pagine finali con testo stampato orizzontalmente. Segn.: b-c4, A-8K4, 8L2, 8M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
   Legato in due voll. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Sul front. ex libris ms: Ex Bibliotheca Baldigiana. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: *Biblioteca Baldigiana. Ex libris ms. Provenienza: Legato Piazzini
Fa parte di Rerum Germanicarum scriptores aliquot insignes, qui historiam et res gestas Germanorum medii potissimum aevii inde a Carolo M. ad Carolum 5. vsque per annales litteris consignarunt, collectore Joanne Pistorio Nidano ... ad vsus publicos reducti ...
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
[Possessore precedente] Biblioteca Baldigiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 1. 65-66
Identificativo record PISE001929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 1. 65-66 000392136 Legato in due voll. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Sul front. ex libris ms: Ex Bibliotheca Baldigiana. - Legatura settecentesca in pergamena 3 voll in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [6], 455-830, [2], 77, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ero. *,m: e.o: meBe (C) 1764 (R)
Note Segn.: 2G-3G8, A-E8
La c. 2G1 bianca
A c. 3G8r segue con occhietto: Querolus antiqua comoedia
A c. E8r: Catalogo di alcuni libri impressi in Padova da Giuseppe Comino librajo sotto le scuole pubbliche del Bue, ancora vendibili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 37
   Legato con il v. 1. - Sul front. del v. 1 firma di possesso "Hieronymi Perellii" e timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 37/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Perelli, Girolamo. Firma di possesso
Pubblicato con Querolus antiqua comoedia quae in vetusto codice manuscripto Plauti Aulularia inscribitur; a Petro Daniele Aurelio, anno 1564 luce donata, et notis illustrata.
Catalogo di alcuni libri impressi in Padova da Giuseppe Comino librajo sotto le scuole pubbliche del Bue, ancora vendibili. | Comino, Giuseppe TO0V260928
Fa parte di M. Accii Plauti comoediae superstites viginti cum fragmentis deperditarum; quibus accessit Querolus comoedia antiqui auctoris, nec non index, in quo rariora & obsoleta poetae verba breviter ac dilucide explicantur. Volumen 1. [-2]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 37/2
[Possessore precedente] Perelli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 37/2
Identificativo record VIAE004666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 37 2 000378511 Legato con il v. 1. - Sul front. del v. 1 firma di possesso "Hieronymi Perellii" e timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle verde e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica 211, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta gest a-s, n-cu raga (3) 1541 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-2c8 2d4
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 17
   Legato con la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "... Ego fr. Philippus Fanuccius ... Or.is Min. Con. S.cti Francisci hoc testamentum nouum duobus paulis emi 1572 mense Maij". - Legatura coeva in cuoio marrone, decorata con impressioni in oro e a secco; al centro del piatto anter. intitolazoone: "Vita Christi"; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 17/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Fanucci, Filippo. Nota sul contropiatto ant.: Ego fr. Philippus Fanuccius ... emi 1572
Fa parte di Euangelium secundum Matthaeum, secundum Marcum, secundum Lucam, secundum Iohannem. Acta apostolorum, breues variarum tralationum annotationes, adiecta veterum Latinorum exemplarium manu scriptorum diuersa lectione
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 17/1
[Possessore precedente] Fanucci, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 17/1
Identificativo record PUVE021279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 17 1 000246049 A Legato con la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "... Ego fr. Philippus Fanuccius ... Or.is Min. Con. S.cti Francisci hoc testamentum nouum duobus paulis emi 1572 mense Maij". - Legatura coeva in cuoio marrone, decorata con impressioni in oro e a secco; al centro del piatto anter. intitolazoone: "Vita Christi"; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [2]: Ecclesiastici libri. Qui semper pro sacris libris Ecclesia habiti sunt, & digni uisi qui legantur à pijs ... Sunt qui appellarunt Apocryphos ... Certe apud Hebraeos non habentur, apud Graecos reperiuntur: ex quorum editione summa fide & religione in Latinam iam recens uersi sunt à d. Petro Cholino
Pubblicazione Tiguri : excudebat Christoph. Froschouerus, 1543
Descrizione fisica 99, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta odud esto peus mi&q (3) 1543 (R)
Note Segn.: 2a-2l⁸2m⁴2n⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47
   Timbro del Legato Piazzini sul front. della pt. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; titolo, luogo e data in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Biblia sacrosancta testamenti veteris & noui è sacra Hebraeorum lingua Graecorumque fontibus, consultis simul orthodoxis interpretibus, religiosissime translata in sermonem Latinum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi Cholin, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 7. 47
Identificativo record CFIE001719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 7. 47 000237849 B Timbro del Legato Piazzini sul front. della pt. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; titolo, luogo e data in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egger, Johann [ scheda di autorità ]
Titolo De viribus mentis humanae disquisitio philosophica anti-huetiana, in qua tractatus philosophicus ... Petri Dan. Huetii ... De debilitate mentis humanae expenditur & refutatur a Joanne Egger ...
Pubblicazione Bernae : typis viduae Joan. Bondeli, 1735
Descrizione fisica [34], 383, [3] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta rer- i-t, s,g- unip (3) 1735 (R)
Note Segn.: )(8, A-Z8, Aa-Bb8. Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 30
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle avana con indicazione del tit.; tagli spruzzati rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Berna
Nomi [Autore] Egger, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 30
Identificativo record UBOE008020
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 30 000235662 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle avana con indicazione del tit.; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartholin, Peter
Titolo Apologia pro observationibus, et hypotesibus astronomicis nobilissimi viri Dn. Tychonis Brahedani astronomorum sui seculi facilè principis, contra vanas cujusdam Martini Hortensii ... criminationes & calumnias ... edita à Petro Bartholino K. Dano ...
Pubblicazione Hafniae : apud Joach. Moltken ..., 1632
Descrizione fisica 1 v. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione dk
Impronta u-Et isi. o-t. ctAs (C) 1632 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 01
   Leg. in perg. rigida, tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463053, 463054, 463055, 463056, 463057.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 01
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 01
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: C.8; K.XVII.7; 23
Luogo di stampa o pubblicazioneDK - Copenaghen
Nomi [Autore] Bartholin, Peter
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 01
Identificativo record CFIE006038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 73 01 000463052 Leg. in perg. rigida, tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463053, 463054, 463055, 463056, 463057.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [2], XXII, 26, [6], 466, 37, [5], 41, [3], 30, [2], 13-18, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta ame- 7.i. tai, gndi (3) 1715 (R)
Note Segnatura: a-f2 A-F² G⁴ (-G4) *² ²A-2I² R-Z⁴ 2A-2B⁴ 2C-4Z2 (-4Z2) ³A-H² I⁴ (-I4) *² ; ⁴A-L² ; ⁵A-H² M⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 8
   Sul front. timbro del legato Piazzini e scritta di possesso datata "Ex Bibliotheca Averardi Medicei 1764. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Medici, Averardo. Scritta di possesso
Fa parte di Georgii Buchanani Scoti ... Opera omnia, ad optimorum codicum fidem summo studio recognita & castigata: nunc primum in unum collecta, ab innumeris pene mendis, quibus pleræque omnes editiones antea scatebent, repurgata; ac variis insuper notis utilissimis accessioniibus illustrata & aucta ... Curante Thoma Rudimanno ... Tomus primus (-secundus)
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Edimburgo
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 8
[Possessore precedente] Medici, Averardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 8
Identificativo record TO0E084605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 2. 8 000378436 Sul front. timbro del legato Piazzini e scritta di possesso datata "Ex Bibliotheca Averardi Medicei 1764. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli rossi 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Tomus secundus, in quo continentur, poemata ejus omnia: item, Rudimenta grammatices Thomæ Linacri ex Anglico sermone in Latinum versa, de prosodia libellus, Ad viros sui seculi clarissimos eorumque ad eundem epistolæ ex ipsis autographis magna ex parte descriptæ. Accessit de metris Buchananæis libellus. Pars prima (-altera)
Pubblicazione Edinburgi : apud Robertum Freebairn typographum regium, 1715
Descrizione fisica [4], 104, [6], 15, [5], 19-34, [4], 241, [1], 36, 16, 38, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta e.u- a,ia t,us AcTu (3) 1715 (R)
Note Segn.: π² A-2C² ; ²A-K² ; ³A-3P² ; χ¹ ; ⁴A-I² ; ⁵A-D² ; ⁶A-K²
Altro front. a c. ³A¹
Note sugli esemplari
Fa parte di Georgii Buchanani Scoti ... Opera omnia, ad optimorum codicum fidem summo studio recognita & castigata: nunc primum in unum collecta, ab innumeris pene mendis, quibus pleræque omnes editiones antea scatebent, repurgata; ac variis insuper notis utilissimis accessioniibus illustrata & aucta ... Curante Thoma Rudimanno ... Tomus primus (-secundus)
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Edimburgo
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe
[Possessore precedente] Medici, Averardo
Identificativo record TO0E084608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione


Scheda: 37/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , [1743?]
Descrizione fisica 415, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta nte, sate i-a- OcL. (7) 0000 (Q)
Note Precede occhietto: Les oeuvres de Virgile. Tome premier
Le prime 14 pp. sono numerate con cifre romane
Segnatura: a⁶ e¹² A-R¹² S⁴
Nota di contenuto Contiene: Bucoliche; Georgiche; Eneide, libri 1-4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 15
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Les Oeuvres de Virgile, traduites en françois, le texte vis-à-vis la traduction, par m. l'abbé des Fontaines ... Tome premier [-second]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 15
Identificativo record PISE002232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 15 000420446 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , [1743?]
Descrizione fisica 483, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione nl
Note Segnatura: A-V¹² X²
Nota di contenuto Contiene: Eneide, libri 5-12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 16
   Esemplare mancante delle pp. 9-16. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Les Oeuvres de Virgile, traduites en françois, le texte vis-à-vis la traduction, par m. l'abbé des Fontaines ... Tome premier [-second]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 16
Identificativo record PISE002233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 16 000420447 Esemplare mancante delle pp. 9-16. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati sul dorso. - Tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Parte seconda
Pubblicazione In Venezia : nella Stamperia di Giacomo Storti, 1795
Descrizione fisica 160 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.c- o.o- I.i. CaNO (7) 1795 (R)
Note Contiene: Del modo di proporre, e dimostrare la verità
Segn.: A⁸ B-G¹²
Var. B.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 24. 2
   Legato con la pt. 1. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 24. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sull'occhietto
Fa parte di Istituzioni di logica di Francesco Soave c. r. s. regio professore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 24. 2
Identificativo record UMCE024826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 12. 24. 2 000235952 Legato con la pt. 1. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Edizione Opuscoli metafisici... .Volume V
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Giacomo Storti, MDCCXCV.Con licenza de' Superiori
Descrizione fisica 227, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Segn.: A12-I12, K6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 27
   Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Istituzioni di logica di Francesco Soave c. r. s. regio professore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 27
Identificativo record UMCE024860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 12. 27 000235955 Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro. 5 v. leg. in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [18], 396 p., [15] c. di tav. calcogr. : front. inc., ill
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.t. l.e- r?s. es(e (3) 1734 (R)
Note Segnatura: [ast.]10(-[ast.]10) A-Q12 R6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 54
   Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 54
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di L' Alcoran des Cordeliers. Tant en latin qu'en françois. C'est à dire, Recueil des plus notables bourdes & blasphemes de ceux qui ont osé comparer Saint François à Iesus Christ: tiré du grand liure des Conformitez, jadis composé par frere Barthelemi de Pise, cordelier en son viuant ... Tome premier [-second]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 54
Identificativo record PISE001304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 54 000451583 Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 419, [1] p., [7] c. di tav. calcogr. : antip., ill
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta I.S. e.de l?ar sa(c (7) 1734 (R)
Note Segnatura: pigreco1 A-R12 S6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 55
   Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 55
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di L' Alcoran des Cordeliers. Tant en latin qu'en françois. C'est à dire, Recueil des plus notables bourdes & blasphemes de ceux qui ont osé comparer Saint François à Iesus Christ: tiré du grand liure des Conformitez, jadis composé par frere Barthelemi de Pise, cordelier en son viuant ... Tome premier [-second]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 55
Identificativo record PISE001305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 55 000451584 Timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Parte prima
Pubblicazione In Venezia : nella Stamperia di Giacomo Storti, 1795
Descrizione fisica 224 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.to i-e- o-la scfe (7) 1795 (R)
Note Var. B
Segn.: A-I¹² K⁴.
Titolo dell'occhietto: Istituzioni di logica, metafisica ed etica. Volume 1., BA1E011355
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 24. 1
   Legato con la pt. 2. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 24. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sull'occhietto
Fa parte di Istituzioni di logica di Francesco Soave c. r. s. regio professore
Altri titoli Istituzioni di logica, metafisica ed etica. Volume 1.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 24. 1
Identificativo record UMCE024825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 12. 24. 1 000235952 A Legato con la pt. 2. - Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro. 5 v. leg. in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Edizione Istituzioni di metafisica...Volume III
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Giacomo Storti, MDCCXCV.Con pubblica approvazione
Descrizione fisica 384 p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Segn.: A12-Q12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 25
   Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Piazzini
Fa parte di Istituzioni di logica di Francesco Soave c. r. s. regio professore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 25
Identificativo record UMCE024827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 12. 25 000235953 Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro. 5 v. leg. in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Edizione Istituzioni di etica... .Volume IV
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Giacomo Storti, MDCCXCV.Con pubblica approvazione
Descrizione fisica 152 [i.e. 352] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Segn.: A12-O12, P8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 26
   Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sull'occhietto
Fa parte di Istituzioni di logica di Francesco Soave c. r. s. regio professore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 26
Identificativo record UMCE024859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 12. 26 000235954 Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro. 5 v. leg. in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XVI, 825, [11] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s- i-** t,ns **** (3) 1762 (R)
Note Marca (fenice con motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: a8 A-3E8 3F10
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 33
   Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
   Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 33
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Homeri Opera quae exstant omnia Graece & Latine. Graeca ad principem H. Stephani, ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem atque insuper ad cod. mss. sunt excussa. Ex Latinis editis selecta sunt optima, verum ita interpolata, ut plurimis longe locis, praesertim totius Odysseae, nova plane versio videri possit. Curante Jo. Henr. Lederlino ... & post eum Stephano Berglero, transylvano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 33
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RAVE019841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 34 000377882 Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF b. 9. 33 000375697 Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °1]
Descrizione fisica °24], 456 c. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-e- u,le ***- imti (3) 1549 (A)
Note Marca (Un uccello in volo sostiene un pesce con gli artigli) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-b8 °croce]8 a-z8 A-2L8
A c. a7 del primo fasc. inizia l'Apologia di Erasmo da Rotterdam.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 65
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso; tagli dorati e goffrati
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 65/1
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di E Kaine Diatheke. Nouum Testamentum Graece & Latine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 65/1
Identificativo record VIAE018756
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 65 1 000246118 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso; tagli dorati e goffrati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione [56], 450, [10] p. ; 12°
Descrizione fisica Segn.: a8, e4, i8, o4, u4, A-Y8/4 Z8.
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.de e-au ese, asbe (3) 1708 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 6
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Lucrèce, De la nature des choses, avec des remarques sur les endroits plus difficiles. Traduction nouvelle. Tome premier [-second]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 6
Identificativo record TO0E004799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 6 000420403 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione [Lione] : excudebat Guillelmus Laemarius, 1597 ([Lione] : excudebat Guillelmus Laemarius, kalend. febr. 1597)
Descrizione fisica [16], 1517, [59] p
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amm. *-** *-** **te (3) 1597 (R)
Note Segnatura: π¶⁸ A-5C⁸ ¶-2¶⁸ 3¶⁴ (¶8 5C8 e 3¶4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 34
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna A., titolo e indicazione di tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di Aristotelous tou Stageiritou ta Sozomena. Operum Aristotelis Stagiritae philosophorum omnium longè principis noua editio, Graecè & Latiné. Tomus 1. [-2.] Latinae interpretationes Graeco contextui conuenentiores, & emendatiores, quàm antehac editae sunt. Accesserunt ex libris Aristotelis, qui hodie desiderantur, fragmenta quaedam ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 34
Identificativo record PUVE009383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 6. 34 000391773 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna A., titolo e indicazione di tomo. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/869
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [24] carte
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta uta- sei- r.ue quso (C) 1576 (R)
Note Segnatura: *² A-B⁸ C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 1
   Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso ("Pyrrhi Lircij (?) 1600"). - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Galeni Isagogici libri, qui, cum in totam artem medicam introducant, in principio totius operis sunt locati ...
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 1
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE006528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 31. 1 000330004 A Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso ("Pyrrhi Lircij (?) 1600"). - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo 12 parti legate in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi