Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Die 26. junii in octava S. Raynerii ...
Pubblicazione (Pisis : ex typographia archiepiscopali, 1802)
Descrizione fisica 4 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ete- s,is maa- SuEx (C) 1802 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officia sanctorum in dioecesi pisana ... Pisis : ex typ. archiep., 1793. - Legato con: Officium B. M. Virginis Divini Pastoris Matris ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1802. - Legato con: Officium sanctissimi cordis jesu ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1807.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 631
   Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829, 600860, 600857 e 600858. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Tipografia arcivescovile <Pisa>
Forme varianti dei nomi Archiepiscopalis Typographia <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Stamperia arcivescovile <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Identificativo record PISE002464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001087 TERLegatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officia sanctorum in dioecesi pisana ... Pisis : ex typ. archiep., 1793. - Legato con: Officium B. M. Virginis Divini Pastoris Matris ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1802. - Legato con: Officium sanctissimi cordis jesu ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1807.  solo consultazione
Biblioteca universitariaR a 631 000600959 Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829, 600860, 600857 e 600858. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Officium sanctissimi cordis Jesu ...
Pubblicazione (Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1807)
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.tu c.s. m.em gnEx (3) 1807 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officia sanctorum in dioecesi pisana ... Pisis : ex typ. archiep., 1793. - Legato con: Officium B. M. Virginis Divini Pastoris Matris ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1802. - Legato con: Die 26. junii in octava S. Raynerii ... Pisis : ex typographia archiepiscopali, 1802.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Tipografia arcivescovile <Pisa>
Forme varianti dei nomi Archiepiscopalis Typographia <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Stamperia arcivescovile <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Identificativo record PISE002465
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001087 IV Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officia sanctorum in dioecesi pisana ... Pisis : ex typ. archiep., 1793. - Legato con: Officium B. M. Virginis Divini Pastoris Matris ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1802. - Legato con: Die 26. junii in octava S. Raynerii ... Pisis : ex typographia archiepiscopali, 1802.  solo consultazione


Scheda: 3/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Die 29. aprilis. in festo S. Torpetis M. Pis
Pubblicazione (Pisis : In Archiep. Typographia, 1793)
Descrizione fisica 8 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- o,t. isa- ina- (C) 1793 (A)
Note Segn.: π⁴
Titolo dall'intitolazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 631
   Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829. Danneggiamento biologico diffuso
Nomi [Stampatore] Tipografia arcivescovile <Pisa>
Forme varianti dei nomi Archiepiscopalis Typographia <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Stamperia arcivescovile <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Identificativo record PISE003273
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 631 000600960 Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Die 25. junii. in festo S. Guilelmi abbatis duplex ...
Pubblicazione (Pisis : In Archiep. Typographia, 1789)
Descrizione fisica 8 p. , 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.li usum umt. m-i- (C) 1789 (A)
Note Segn.: π⁴
Titolo dall'intitolazione
A pag. 8 "Decretum urbis, et orbis".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 631
   Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829, 600860 e 600857. Danneggiamento biologico diffuso
Nomi [Stampatore] Tipografia arcivescovile <Pisa>
Forme varianti dei nomi Archiepiscopalis Typographia <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Stamperia arcivescovile <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Identificativo record PISE003272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 631 000600958 Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829, 600860 e 600857. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Officia sanctorum in ecclesia Primiatiali civitate, & Diœcesi Pisana recitanda illustriss. & reverendiss domino D. Francisco ex comitibus guidis archiepiscopo pisarum, insularum corsicæ, & Sardinia primati &c. &c. dicata
Edizione Editio quarta
Pubblicazione Pisis : ex typ. Archiep. [Jo. Dominicus Carotti], 1774
Descrizione fisica 644 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-er i-um e-s, poqu (3) 1774 (A)
Note Segn.: π4 A-2C12 2D10
Stemma arcivescovile sul front
Il nome del tipografo Domenico Carotti, a carta π2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 631
   Legatura in cuoio con piatti rigidi. Privo di dorso e piatto posteriore. Legato con inv. 600829. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Stampatore] Carotti, Domenico
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PISE003235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 631 000600828 Legatura in cuoio con piatti rigidi. Privo di dorso e piatto posteriore. Legato con inv. 600829. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo In diocesi pisana die 24. maii in festo S. Paschalis confessoris duplex minus. Omnia de [...]
Pubblicazione (Pisis : in archiepiscopavi typographia, 1786)
Descrizione fisica 8 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ++++ ++++ i-i- a-O. (C) 1786 (R)
Note Segn.: [1⁴]
Titolo dall'intitolazione
Nel titolo numeri romani
Descrizione basata su esemplare danneggiato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 631
   Legatura in cuoio con piatti rigidi. Privo di dorso e piatto posteriore. Legato con inv. 600828. Danneggiamento biologico diffuso. Esemplare con carte rifilate e relativa perdita di testo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PISE003236
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 631 000600829 Legatura in cuoio con piatti rigidi. Privo di dorso e piatto posteriore. Legato con inv. 600828. Danneggiamento biologico diffuso. Esemplare con carte rifilate e relativa perdita di testo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Synodus dioecesana Pisana, quam olim Furanciscus Boncianus archiepiscopus habuit. Nunc vero prout res, et tempus postulare videbantur, iuctam plerisque locis, & alicubi immutatam confirmauit in sua synodo Iulianus Medices archiepiscopus Pisanus ...
Pubblicazione Pisis : apud Leonardum Zeffium, 1626
Descrizione fisica 84 p. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esra r.s, t.u- suRi (3) 1626 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.117.1
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione di titolo impressa in oro. Tagli marmorizzati in blu e rosso. Note depennate sul front. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record CFIE013878
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.117.1 000605354 1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione di titolo impressa in oro. Tagli marmorizzati in blu e rosso. Note depennate sul front. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Officium B. M. Virginis divini pastoris matris ...
Pubblicazione (Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1802)
Descrizione fisica 16 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa. iste c.e- DEOR (3) 1802 (A)
Note Segnatura: [ast]8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officia sanctorum in dioecesi pisana ... Pisis : ex typ. archiep., 1793. - Legato con: Die 26. junii in octava S. Raynerii ... Pisis : ex typographia archiepiscopali, 1802. - Legato con: Officium sanctissimi cordis jesu ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1807.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 631
   Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829 e 600860. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Tipografia arcivescovile <Pisa>
Forme varianti dei nomi Archiepiscopalis Typographia <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Stamperia arcivescovile <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Identificativo record PISE002463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001087 BISLegatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officia sanctorum in dioecesi pisana ... Pisis : ex typ. archiep., 1793. - Legato con: Die 26. junii in octava S. Raynerii ... Pisis : ex typographia archiepiscopali, 1802. - Legato con: Officium sanctissimi cordis jesu ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1807.  solo consultazione
Biblioteca universitariaR a 631 000600957 Legato in miscellanea con inv. 600828, 600829 e 600860. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo [Calendario diocesano]
Pubblicazione , [1837?]
Descrizione fisica 132 p. ; 15 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Titolo e data di pubblicazione tratti dalla nota a p. 123
Calendario diocesano della Diocesi di Pisa per l'anno 1838
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PIS0043104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001044 Legatura in cartoncino decorato. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 10/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Officia sanctorum in dioecesi pisana recitanda illustriss. ac reverendiss. domino D. Raynerio Alliata archiepiscopo pisarum ... dicata
Edizione editio sexta
Pubblicazione Pisis : ex typogr. archiep. apud Rayner. Prosperi, 1825
Descrizione fisica XI, [1], 390, [2], 159, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.um 3.i" m.a- Reme (3) 1825 (R)
Note Segnatura: [ast]6 1-24(8) chi4 2/1-10(8)
A c. 2/1(1)r. inizia con paginazione propria: Officia propria festorum mobilium in Dioecoesi pisana recitanda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo
   Legatura in cartone rivestito in carta marmorizzata e dorso in pelle impresso in oro. - Esemplare mutilo della parte contenente: Officia festorum mobilium in Dioecoesi pisana recitanda.
   Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata con tassello recante indicazione manoscritta dell'opera applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso vergata a inchiostro: "Di Quirico Ceppi di Montemagno, 1826". - Legato con: "Die 23. februarii in festo S. Petri Damiani ... Pisis : ex Typogr. Archiep. apud Rayn. Prosperi, 1830" e con "Die 17. aprilis in festo Beatae Clarae Gambacurtae ... Pisis : ex Typogr. Archiep, apud Rayner. Prosperi, 1831".
Pubblicato con Officia propria festorum mobilium in Doecoesi pisana recitanda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia arcivescovile <Pisa>
Forme varianti dei nomi Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Archiepiscopalis Typographia <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Stamperia arcivescovile <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PISE002283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001416 Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata con tassello recante indicazione manoscritta dell'opera applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso vergata a inchiostro: "Di Quirico Ceppi di Montemagno, 1826". - Legato con: "Die 23. februarii in festo S. Petri Damiani ... Pisis : ex Typogr. Archiep. apud Rayn. Prosperi, 1830" e con "Die 17. aprilis in festo Beatae Clarae Gambacurtae ... Pisis : ex Typogr. Archiep, apud Rayner. Prosperi, 1831".  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 17esimo 000000528 Legatura in cartone rivestito in carta marmorizzata e dorso in pelle impresso in oro. - Esemplare mutilo della parte contenente: Officia festorum mobilium in Dioecoesi pisana recitanda.  solo consultazione


Scheda: 11/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Officia sanctorum in dioecesi pisana recitanda illustriss. et reverendiss. domino D. Angelo Franceschi archiepiscopo pisarum ... dicata
Edizione editio quinta
Pubblicazione Pisis : ex typ. archiep., 1793
Descrizione fisica VIII, 466 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta meu- ,&u- t.e- &qre (3) 1793 (A)
Note Stemma cardinalizio calcografico sul frontespizio
Segnatura: [ast]4 A-T12 V6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officium B. M. Virginis Divini Pastoris Matris ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1802. - Legato con: Die 26. junii in octava S. Raynerii ... Pisis : ex typographia archiepiscopali, 1802. - Legato con: Officium sanctissimi cordis jesu ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1807.
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in tessuto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Stampatore] Tipografia arcivescovile <Pisa>
Forme varianti dei nomi Archiepiscopalis Typographia <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Stamperia arcivescovile <Pisa> -> Tipografia arcivescovile <Pisa>
Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PISE002462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 35esimo 000001541 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in tessuto.  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001087 Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con nervi a vista alle estremità del dorso e tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera applicato al dorso stesso. - Sulla controguardia iniziale serie di note manoscritte tra cui: "Prete Bartolommeo [...] (prob. Coli) e il padrone di questo libro". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso ripetuta due volte: "Carlo Coli e il padrone di questo libro". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Gus Giuseppe Gi[...]se[...]. - Sulla controguardia finale sono ripetuti più volte i nomi "Carlo Coli" "Bartolommeo Coli" e poi nota "B Bartolommeo di Montemagno Anno Domini 1834". - Legato con: Officium B. M. Virginis Divini Pastoris Matris ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1802. - Legato con: Die 26. junii in octava S. Raynerii ... Pisis : ex typographia archiepiscopali, 1802. - Legato con: Officium sanctissimi cordis jesu ... Pisis : ex typogr. archiepiscopali, 1807.  solo consultazione


Scheda: 12/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Ordo divini officii recitandi et missas celebrandi in Ecclesia Primatiali civit. et dioecesi Pisana anno domini 1827. ad praescript. brev. et missa. roman. illustriss. ac reverendiss. domino D. Raynerio Alliata archiespiscopo pisano &c. &c. et reverendiss. D.D. eiusdem ecclesiae canonicis a Joann. Baptista Casetti chori magistro dicatus
Pubblicazione Pisis, ex typogr. archiep. apud Rayner. Prosperi in via Burgo n. 1253
Descrizione fisica 104 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,m- a.t, 2-17 po10 (3) 1827 (A)
Note Segnatura: [1]¹⁶ 2-4⁸ 5¹²
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 138
   Legatura in carta decorata e tagli blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PISE003478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 138 000602650 Legatura in carta decorata e tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Ordo divini officii recitandi et missas celebrandi in Ecclesia Primatiali civit. et dioecesi Pisana anno domini 1810 ad preascript. brev. et missal. rom. illustriss. ac reverendiss. domino D. Raynerio Alliata archiespiscopo pisano ac primati &c. et reverendiss. D.D. ejusdem ecclesiae canonicis a Raynerio Certellini J.U.D. & chori magistro dicatus
Pubblicazione Pisis : ex typogr. archiep. apud Rayner. Prosperi
Descrizione fisica 96 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-t. n.is m.s. an1a (3) 1810 (A)
Note Segnatura: A¹⁶ B-E⁸
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 139
   Legatura in carta decorata e tagli blu. Sul piatto anteriore annotazione manoscritta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PISE003479
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 139 000602651 Legatura in carta decorata e tagli blu. Sul piatto anteriore annotazione manoscritta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Secunda synodus dioecesana ab illustriss. ac reverendiss. domino d. Francisco Frosini Pistoriense s.r.i. comite archiepiscopo Pisano insularum Corsicæ, ac Sardiniæ primate, et in eis legato nato. Habita in ecclesia primatiali Pisana diebus 30. & 31. mensis Julij. Anno salutis 1717. stylo Pisano
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impress. archiepiscopalis, 1721
Descrizione fisica xxxxvii, [1], 315, [ma 313], [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,r- lia- umi- seva (3) 1721 (R)
Note Segn.: [croce greca]⁴ †-3†⁴ ²[croce greca]-2[croce greca]⁴ A-2N⁴ 2O² 2P-2R⁴
Carta [croce greca]3 segnata erron. [croce greca]2
L'ultima carta (R4) bianca
Stemma calcogr. sul front
Testatine, iniziali, fregi e finaklini xilog
Errata corrige a c. R3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.18 /2
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con l'indicazione del titolo a inchiostro bruno sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record LIAE004282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000082   solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.18 /2 000605845 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaB b. 5. 7 000235187 Legatura settecentesca in pergamena rigida con l'indicazione del titolo a inchiostro bruno sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Tertia synodus dioecesana ab illustriss. ac reverendiss. domino d. Francisco Frosini Pistoriense s.r.i. comite, archiepiscopo Pisano insularum Corsicæ. ac Sardiniæ primate, et in eis legato nato. Habita in ecclesia primatiali Pisana diebus 31. mensis Julij, & I. Augusti. Anno salutis 1726
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impress. archiepiscopalis, 1728
Descrizione fisica [10], xvi, 337, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ise, m.a- t.o- Qudi (3) 1728 (R)
Note Segn.: π1 [crocegreca]⁴ †-3†² ²[crocegreca]² A-2T⁴ χ1
Stemma arcivescovile calcogr. sul front., testatine, iniziali e finalini xilogr
Var. B: ultima carta numerata: 338
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto settimo
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione manoscritta dell'opera vergata nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta: "Comprato da me Pompeo Lafranchi economo di S. Maurizio di Filettole 34".
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.18 /3
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record LIAE022061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000084   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001317 Legatura semirigida in pergamena con indicazione manoscritta dell'opera vergata nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta: "Comprato da me Pompeo Lafranchi economo di S. Maurizio di Filettole 34".  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.18 /3 000605846 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente  escluso dalla consultazione


Scheda: 16/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Synodus dioecesana ab illustriss. ac reverendiss. domino d. Francisco Frosini Pistoriense s.r.i. comite, archiepiscopo Pisano insularum Corsicæ, ac Sardiniæ primate, et in eis legato nato habita in ecclesia primatiali Pisana diebus 6., 7. & 8. mensis julii anno salutis 1708. stylo Pisano
Pubblicazione Pisis : ex Typographia Francisci Bindi impress. archiepiscopalis, 1708
Descrizione fisica XX, 508 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onia i-is m-s) nera (3) 1708 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Synodus pisana
Segn.: [croce greca]⁴ †⁴ 2†² A-3R⁴ 3S²
Stemma arcivescovile sul front
Testatine, iniziali e fregi xilogr.
Titolo dell'occhietto: Synodus pisana., TO0E057054
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.18 /1
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Propositi De Franciscis. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente
Altri titoli Synodus pisana.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Frosini, Francesco <1654-1733>
[Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record TO0E057053
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000083   solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.18 /1 000605844 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Propositi De Franciscis. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Proprio delle messe dei santi dell'Arcidiocesi di Pisa
Pubblicazione [Ospedaletto, Pisa] : Pacini, 2022
Descrizione fisica 53 p. : ill. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Contiene partiture musicali
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PIS0066306
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP e. 467 000010797 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Carte dell'archivio arcivescovile di Pisa. Fondo Luoghi vari
Pubblicazione Pisa : Pacini
Descrizione fisica v. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 2: 1251-1280 / a cura di Luigina Carratori Scolaro e Rosanna Pescaglini Monti
1: 954-1248 / a cura di Luigina Carratori e Gabriella Garzella ; presentazione di Silio P. P. Scalfati ; glossario a cura di Marina Soriani Innocenti
3: 1281-1300 / a cura di Luigina Carratori Scolaro e Rosanna Pescaglini Monti
Soggetti Beni ecclesiastici - Pisa - Sec.10.-15. - Documenti (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record CFI0160450

Scheda: 19/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Proprio per la liturgia delle ore dell'Arcidiocesi di Pisa
Pubblicazione [Ospedaletto, Pisa] : Pacini, 2022
Descrizione fisica 142 p. ; 15 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PIS0066304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP b. 72 000010795 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Lezionario per le celebrazioni dei santi / Arcidiocesi di Pisa
Pubblicazione [Ospedaletto, Pisa] : Pacini, 2022
Descrizione fisica 46 p. : ill. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Identificativo record PIS0066305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP e. 466 000010796 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis trechsel)
Descrizione fisica 241 [i.e. 124] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o.i- e-de ioge uano (3) 1547 (A)
Note Segn.: 2a-2o⁸ 2p-2q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16
   Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
Fa parte di Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
Identificativo record PISE001692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 16 1 000245617 A Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [4], 842, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e- i.u- r:in nuea (3) 1738 (R)
Note Antip. inc. con ritratto dell'autore
Segn.: [pigreco]² A-5M⁴ 5N⁶
Bianca c. 5N6
Var. B: c. [pigreco]1 bianca al posto dell'antip.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza, datata 1739. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut.-tit-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/1
Identificativo record RAVE004011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 1 000356131 Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza, datata 1739. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut.-tit-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [4], 719, [1] p. ; 40 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vato o.in um*c xitu (3) 1738 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4X⁴
Bianca c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/2
Identificativo record RAVE004012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 2 000356132 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [4], 732 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta S.O. seti e-o- micu (3) 1738 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4X⁴ 4Y⁶
Bianca la c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3
Identificativo record RAVE004013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 3 000356133 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione , 1739
Descrizione fisica [4], 708 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n- e-se i.n- nava (3) 1739 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4I⁴ 4K⁶ ²4I-4K⁴ 4L-4R⁴
Ripetuti i fasc. 4I4 e 4K4
Bianca la c. [pigreco]1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/5
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/5
Identificativo record RAVE004015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 5 000356135 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11
Pubblicazione , 1742
Descrizione fisica [4], 707, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 0.3. 1.4. ros, loCo (3) 1742 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-2H⁴ 2K-4T⁴ 4V⁶
Bianca la carta π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/11
Identificativo record RAVE004021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 11 000356141 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13
Pubblicazione , 1743
Descrizione fisica [4], 694, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-x- o-es e-n- seco (3) 1743 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4I⁴ 4K⁶ 4L-4Q⁴ 4R⁶
Bianche le carte π1 e 4R6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/13
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/13
Identificativo record RAVE004023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 13 000356143 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 16
Pubblicazione , 1744
Descrizione fisica [4], 770, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- USi- n-o, utlo (3) 1744 (R)
Note Segn.: π² A-5C⁴ 5D⁶
Carta π1 e 5D6 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
Identificativo record RAVE004026
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 000356146 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1747
Descrizione fisica [4], 643, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.e- a-am e-el buov (3) 1747 (R)
Note Segn.: π² A-4C⁴ 4D⁶ 4E-4L⁴
Bianca c. π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/21
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/21
Identificativo record RAVE004141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 21 000356151 A Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1748
Descrizione fisica [4], 683, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ud SIo- n-p* dene (3) 1748 (R)
Note Segn.: π² A-4P⁴ 4Q⁶
Bianca c. π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3
Identificativo record RAVE004142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 3 000356152 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 9
Pubblicazione , 1752
Descrizione fisica [4], 675, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta SIti b-u- SI6. fenu (3) 1752 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4O⁴ 4P⁶
Bianca c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
Identificativo record RAVE004149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 000356158 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 10
Pubblicazione , 1753
Descrizione fisica [4], 684 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta SIn- aco, m-t* deti (3) 1753 (R)
Note Segn.: π² A-4P⁴ 4Q⁶
Bianca c. π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
Identificativo record RAVE004151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 000356159 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 14
Pubblicazione , 1755
Descrizione fisica [4], 680 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-,& iaum e,um tovi (3) 1755 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4Q⁴
Bianca c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/33
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/33
Identificativo record RAVE004157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 33 000356163 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1539
Descrizione fisica 4], 7-393, 31] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-is reud Roiu cure (3) 1539 (R)
Note Segn.: a⁴b-z⁶A-2T⁶2V⁴, ²A-E⁶
La c. 7 numerata erroneamente 17.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale non identificato sul frontespizio
Fa parte di Prima \\-secunda! pars Commentariorum Ioannis Ignei iuris vtriusque doctoris Aurelii, in titulum de Sillaniano et Claudiano senatusconsulto, et quorum testamenta aperiantur, libro Digestorum vigesimonono, hactenus non impressorum. Vnà cum summarijs, quibus, quicquid praeclare in qualibet lege, & paragraphis eiusdem tituli continetur, breuiter ostenditur. Cum indice
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 10
Identificativo record BVEE015864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 10 000245718 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo \1!
Descrizione fisica 348, \68! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umo- sqt, toj. ctes (3) 1567 (A)
Note Contiene, come elencato sul verso del front.: Cessante causa cessat effectus, Le mort saisit le vif, De iure constituti possessorij, L. Boues.§. Hoc sermone, De verborum significatione
Segn.: a-z⁶A-L⁶M⁴, bianca la c. M4
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1
   Legato con la pt. 2 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii. Quarum elenchum pagina sequens indicabit
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/1
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 2. 21. 1 1 000451513 A Legato con la pt. 2 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 183, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.sa l-C. m.el eces (3) 1598 (R)
Note Segnatura: A-Z8; l'ultima carta è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17
   Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti Vet. partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/1
Identificativo record RAVE020759
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 17 1 000245173 A Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 165, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x-at usn- e-d. 2.ad (3) 1598 (R)
Note Segn.: a-u8 x6
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18
   Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/2
Identificativo record RAVE020763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 18 2 000245174 A Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 165, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:er p*i. ris. tiri (3) 1544 (R)
Note Segn.: A-V8 X6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5
   Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam [-secundam] (quam Infortiatum vulgus suo arbitrio magis, ac ratione, vocitat) vna cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
Identificativo record UBOE070596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 5 1 000244663 A Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... tomus sextus in secundam Digesti noui partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590
Descrizione fisica 76 p., 240 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3436 ioa. n-ra de*. (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : a-f6 g2 A-2G8. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
   Legato con il Tomus quintus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
Identificativo record UFEE001345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 8. 2 000244696 A Legato con il Tomus quintus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 393, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-,& iost vtia 1BSV (3) 1584 (R)
Note Contiene: De statutis & consuetudinis & priuilegijs
Segn.: A-3B⁸ 3C¹⁰
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 2
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 2
Identificativo record BVEE016379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 2 000450433 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 2 000336398 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [5]: D. Cardinalis de Zabarellis Super Decretales singulares repertorium
Pubblicazione Lugd., 1558
Descrizione fisica [28] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-j. i-j. e.j. Ecre (C) 1558 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: a-d6 e4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
   Legato con: Zabarella, F. In quartum et quintum Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
Identificativo record UMCE025704
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 20. 2 000243874 Legato con: Zabarella, F. In quartum et quintum Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1739
Descrizione fisica [4], 719, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.i: n-i* ino- semu (3) 1739 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4X⁴
Bianca la c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/4
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/4
Identificativo record RAVE004014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 4 000356134 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione , 1741
Descrizione fisica [4], 692 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n- m-es am,& trra (3) 1741 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4Q⁴ 4R⁶
La pagina 691 erroneamente numerata 791
Bianca la prima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/7
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/7
Identificativo record RAVE004017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 7 000356137 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8
Pubblicazione , 1741
Descrizione fisica [4], 695, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n- i-ii u-i- vuLe (3) 1741 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-X⁴ χX⁴ Y-4R⁴
Bianca la c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/8
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/8
Identificativo record RAVE004018
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 8 000356138 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 18
Pubblicazione , 1746
Descrizione fisica [4], 771, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta SIt, n*r- n-e- qudi (3) 1746 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-5C⁴ 5D⁶
Bianca la carta [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/18
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/18
Identificativo record RAVE004028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 18 000356148 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1749
Descrizione fisica [4], 644 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta SIi- o,I. SIit x.la (3) 1749 (R)
Note Segn.: π² A-4K⁴ 4L⁶
Bianca c. π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/23
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/23
Identificativo record RAVE004143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 23 000356153 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione , 1750
Descrizione fisica [4], 675, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u*n- els? adr- foec (3) 1750 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4O⁴ 4P⁶
Bianca c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/25
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/25
Identificativo record RAVE004145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 25 000356155 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8
Pubblicazione , 1752
Descrizione fisica [4], 620 [i.e. 616] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- t,i- dec- &dne (3) 1752 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4H⁴
Omesse nella numerazione le p. 345-348
Bianca c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/27
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/27
Identificativo record RAVE004148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 27 000356157 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15
Pubblicazione , 1756
Descrizione fisica [4], 583, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nuc. us*- deur auDe (3) 1756 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-4D⁴
Bianca c. [pigreco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/34
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/34
Identificativo record RAVE004158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 34 000356164 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/1025
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 792 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ia eni. ina- paFa (3) 1579 (R)
Note Segn.: α⁴a-z⁶A-2V⁶
Stemma del dedicatario a c. α2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae à clarissimis iurisconsultis variè conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multò auctiorum, emendatiorumque, ac in duo volumina congestarum, tomus primus \\-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index rerum et verborum locupletissimus ad finem secundi voluminis reiectus est
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
Identificativo record BVEE015391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 5 1 000244359 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi