Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Santini, Antonio >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvadori, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Gramatica latina dedotta dal sistema della gramatica universale ad uso del Seminario di Pisa pubblicata dal canonico Francesco Mar. Salvadori rettore del medesimo Seminario
Pubblicazione Livorno : per Antonio Santini, e compagni, 1752
Descrizione fisica xxxii, 216 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-te e-na e'mo tufa (3) 1752 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con vignetta calcogr. (Centauro Chirone e Achille con la lira) siglata da Giovanni Lapi
A p. [V] testatina calcogr. alle armi del dedicatario, conte di Richecourt, ed iniziale calcogr., entrambe sottoscritte dal Lapi
Segn.: A-2H⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 4
   Legatura settecentesca in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Salvadori, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
Santini, Antonio & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Santini, Anton e compagni -> Santini, Antonio & C.
Identificativo record LIAE001512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 12. 4 000378308 Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grifoni, Giovanni Andrea <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Specchio della lingua latina, di Giouan'Andrea Grifoni da Pesaro. Vtile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza esser uero, latino e non barbaro
Edizione Di nuouo ristampato, & con somma diligenza corretto. Con una tauola di tutto quel che nell'opera si contiene
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Alberti, 1588 (In Venetia : appresso Giouan Alberti, 1588)
Descrizione fisica 136, [8] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta bedo a.t. r.m. taTa (3) 1588 (A)
Note Marca (U194) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-S8
C. L3 erroneamente segnata R3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 74
   Sul front. timbro del dono Feroci e nota di possesso: "Antonio Santini", ripetuta in latino sulla carta di guardia anteriore; altre note non decifrate ivi e sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 74
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
   Possessore: Santini, Antonio. Nota sul front. e carta di guardia
Altri titoli Specchio della lingua latina, di Giovan Andrea Grifoni da Pesaro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Grifoni, Giovanni Andrea <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 74
[Possessore precedente] Santini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 74
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Sole che scaccia le nuvole. In cornice figurata. Motto: Frustra oppositae - Dimensioni: 3 x 3,5 (U194) Sul front.
Identificativo record CFIE010067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 74 000232172 Sul front. timbro del dono Feroci e nota di possesso: "Antonio Santini", ripetuta in latino sulla carta di guardia anteriore; altre note non decifrate ivi e sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Racine, Louis <1692-1763>
Titolo Due lettere del sig. Racine il giovine sopra l'uomo tradotte dal verso francese nell'italiano, ed indirizzate ai nobili accademici Intronati di Siena dal dott. Lodovico Coltellini in detta Accademia, il Premuroso, ec. ... al merito dellillustriss. sig. Cosimo Riccardi patrizio fiorentino cavaliere del sacro, e militare Ordine di S. Stefano .
Pubblicazione Livorno : presso Antonio Santini e compagni, 1752
Descrizione fisica 56 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta dile n-io a.ha e-in (3) 1752 (R)
Note Capilettera e fregi xilogr
Segn.: A-G4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MADRIGNANIant. b 5
   Raccolta di 5 opere in un unico volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Racine, Louis <1692-1763>
Coltellini, Lodovico
[Editore] Santini, Antonio & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Racine , L. -> Racine, Louis <1692-1763>
Rassinius -> Racine, Louis <1692-1763>
Coltellinius , Hludovvicus -> Coltellini, Lodovico
Santini, Anton e compagni -> Santini, Antonio & C.
Identificativo record LIAE000516
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. b 5 000534526 Raccolta di 5 opere in un unico volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biblioteca Riccardiana [ scheda di autorità ]
Titolo Catalogus codicum manuscriptorum qui in Bibliotheca Riccardiana Florentiæ adservantur in quo multa opuscula anecdota in lucem passim proferuntur ... exhibentur Jo. Lamio eiusdem bibliothecae praefecto auctore
Pubblicazione Liburni : ex typographio Antonii Sanctinii & sociorum, 1756
Descrizione fisica xxvj, [2], 436 p., [2] carte di tav. : ill. calcografiche ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta seO. ree- toa. SpEs (3) 1756 (R)
Note Occhietto
Sul frontespizio ill. calcografica sottoscritta: Gio. Lapi F
1 carta di tav. sottoscritta: Carol. Gregorj ad vivum del. et sculp. 1754
Testo su 2 colonne
Segnatura: [†]⁴ 2†-6†² A-2L² 2M⁴ 2N-5Q²; iniziali, testatina e finalini xilografici; romano, corsivo, greco
incisore, BVEV067709
incisore, UBOV551052
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi Gregori, Carlo <1719-1759> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Corsini, Neri Maria <1685-1770>
Lami, Giovanni <1697-1770> [ scheda di autorità ]
Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Autore] Biblioteca Riccardiana [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Santini, Antonio & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamius , Ioannes -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Bini , Clemente -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Lamius , Iohannes -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Bini , Giuseppe Clemente -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Thymoleon , M. -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Philomides -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Filomastige , Cesellio -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Santini, Anton e compagni -> Santini, Antonio & C.
Identificativo record TO0E066723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA.MSS. Ita. Fir. 1 000355273   consultazione e fotoriproduzione Servizi