Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vercelli >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vercelli [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro dei "Pacta et conventiones" del Comune di Vercelli / {a cura di} G.C. Faccio
Pubblicazione Novara : Tipografia Cattaneo, 1926
Descrizione fisica XII, 434 p. ; 25 cm.
Collezione Biblioteca della Società storica subalpina ; 97
(ID Collana : MIL0060022) Biblioteca della Società storica subalpina. N. S ; 4 (ID Collana : MIL0091690)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Nomi Faccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
[Autore] Vercelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Comune di Vercelli -> Vercelli
Identificativo record PUV0448894
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 92 97 000100202 IL LIBRO dei pacta et conventiones  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vercelli [ scheda di autorità ]
Titolo Documenti dell'Archivio comunale di Vercelli relativi ad Ivrea / Giuseppe Colombo
Pubblicazione Pinerolo : Tip. Chiantore-Mascarelli, 1901
Descrizione fisica 307 p. ; 26 cm.
Collezione Biblioteca della Società storica subalpina ; 8
(ID Collana : MIL0060022) Documenti e studi sulla storia d'Ivrea pubblicati sotto il patronato di S.M. il Re ; 5 (ID Collana : MIL0320106)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Ha per supplementi Indici / Pietro Massia ; editi a cura di Gino Borghezio
Soggetti Archivi comunali - Vercelli - Documenti - Sec. 12.-14. (Soggettario di Firenze)
Ivrea - Storia - Sec. 12.-14. - Fonti archivistiche (Soggettario di Firenze)
Nomi Colombo, Giuseppe <storico> [ scheda di autorità ]
Vercelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Comune di Vercelli -> Vercelli
Identificativo record MIL0320104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 92 8 000058635 DOCUMENTi dell"archivio comunale  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Archivio Arcivescovile <Vercelli>
Titolo Le carte dello Archivio Arcivescovile di Vercelli / a cura di Domenico Arnoldi
Pubblicazione Pinerolo (etc.) : Tip. successori Brignolo, 1917
Descrizione fisica 208-252 [i.e. 452] p. ; 26 cm
Collezione Biblioteca della Società storica subalpina . Corpus chartarum Italiae ; 59.2
(ID Collana : CUB0226540) Biblioteca della Società storica subalpina ; 85/2 (ID Collana : MIL0060022)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo anche in latino
Comprende Le carte dell'Archivio Arcivescovile di Vercelli : Indice / Domenico Arnoldi
Nomi Arnoldi, Domenico [ scheda di autorità ]
[Autore] Archivio Arcivescovile <Vercelli>
Identificativo record TO00980092

Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eusebius : Vercellensis <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Eusebii Vercellensis Episcopi quae supersunt / edidit Vincentius Bulhart . [Segue] Filastrii Episcopi Brixiensis Diversarum hereseon liber / cura et studio F. Heylen . Ps. Hegemonii Adversus haereses / cura et studio A. Hoste . Isacis Iudaei Quae supersunt / cura et studio A. Hoste . Archidiaconi Romani Sermones tres de reconciliandis paenitentibus / cura et studio F. Heylen . Fortunatiani Episcopi Aquileiensis Commentarii in Evangelia / ad fidem editionum Andreae Wilmart et Bernardi Bischoff . Chromatii Aquileiensis Episcopi Quae supersunt / cura et studio A. Hoste
Pubblicazione Turnholti : Brepols, 1957
Descrizione fisica XXXVI, 608 p.,[1] c. di tav. : facs. ; 26 cm.
Collezione Corpus Christianorum . Series Latina ; 9 (ID Collana : CFI0138531)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Note P. 207-324, MIL0060858
P. 325-329, MIL0060861
P. 331-348, MIL0060864
P. 349-363, MIL0060868
P. 365-370, MIL0060872
P. 371-447, MIL0060876
Pubblicato con Filastrii episcopi Brixiensis diversarum hereseon liber / cura et studio F. Heylen | Philastrius <santo> MILV035326
Ps. Hegemonii adversus haereses / cura et studio A. Hoste
Isacis Iudaei quae supersunt / cura et studio A. Hoste | Isaac : Iudaeus <sec. 4.> MILV043028
Archidiaconi Romani sermones tres de reconciliandis paenitentibus / cura et studio F. Heylen
Fortunatiani episcopi Aquileiensis commentarii in Evangelia / ad fidem editionum Andreae Wilmart et Bernardi Bischoff | Fortunatianus : Aquileiensis MILV043032
Chromatii Aquileiensis episcopi quae supersunt / cura et studio A. Hoste | Chromatius : Aquileiensis <santo> CFIV046606
Titolo uniforme Epistulae
De TrinitateLAT
Nomi [Autore] Eusebius : Vercellensis <santo> [ scheda di autorità ]
Bischoff, Bernhard <1906-1991> [ scheda di autorità ]
Hoste, Anselm [ scheda di autorità ]
Heylen, F. [ scheda di autorità ]
Bulhart, Vinzenz [ scheda di autorità ]
Wilmart, André [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eusebio : di Vercelli <santo> -> Eusebius : Vercellensis <santo>
Identificativo record SBL0706669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII C.e.17 B 9 000198165   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Tulius De oratore cum commento et alia opera
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Albertinum Vercellensem, 1501 die III. martii)
Descrizione fisica clxxxi [i.e. 187], [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umus ati- e.a- Naqu (7) 1501 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12158
Nome del commentatore, Omnibonus Leonicenus, dal verso del frontespizio
Segnatura: [a]² b-z⁶ &⁶ [cum]⁶ [rum]⁶ A-F⁶ (F6 bianca); ripetute nella numerazione le cc. cxxxix-cxxxiiii.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 26
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio anteriore
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bonisoli, Ognibene [ scheda di autorità ]
[Editore] Albertino da Lessona [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albertino : da Vercelli -> Albertino da Lessona
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Omnibonus : Vicentinus -> Bonisoli, Ognibene
Omnibonus : Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : da Lonigo -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : Vicentino -> Bonisoli, Ognibene
Rosso, Albertino -> Albertino da Lessona
Albertinus : de Lisona -> Albertino da Lessona
Lisona, Albertinus de -> Albertino da Lessona
Vercelli, Albertino da -> Albertino da Lessona
Ubertino da Vercelli -> Albertino da Lessona
Identificativo record CNCE012158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 26 000377206 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Philelfi Satyrarum Hecatosticon prima [-decima] decas
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Bernardinum Vercellensem : iussu domini Andree Torresani de Asula, 1502 die XXVI. Iulii)
Descrizione fisica [144] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tem: i.la s.ne FeDe (C) 1502 (R)
Note Riferimenti: Brunet IV, 603; Graesse V, 263
Occhietto a carta a1: Francisci Philelphi Satyrarum
Titolo dell'intitolazione a carta a2r
Segnatura: a-s⁸; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 517. 1
   Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Duos raros Libros Emit Franciscus Albitius, et in unum volumen compegit anno 1770". - In origine l'opera era legata con: Diceo, G. Progymnasmaton libellud. Lucca 1523. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 517. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Duos raros libros Emit Franciscus Albitius ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 517. 1
[Editore] Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Viani, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philelphus , Franciscus -> Filelfo, Francesco
Filelfus , Francescus -> Filelfo, Francesco
Philelphus -> Filelfo, Francesco
Bernardino : da Vercelli -> Viani, Bernardino <1.>
Viano, Bernardino : de -> Viani, Bernardino <1.>
Lexona, Bernardinus : de -> Viani, Bernardino <1.>
Identificativo record UFIE003719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 517. 1 000396536 Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Duos raros Libros Emit Franciscus Albitius, et in unum volumen compegit anno 1770". - In origine l'opera era legata con: Diceo, G. Progymnasmaton libellud. Lucca 1523. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sassi, Panfilo <ca. 1455-1527> [ scheda di autorità ]
Titolo Opera del præclarissimo poeta miser Pamphilo sasso modenese. Sonetti. 407. Capituli. 38. Egloge. 5
Pubblicazione (Impressum est hoc opusculum Venetiis : opera & impensa Bernardini Vercellense, 1511. die XX. Feb.)
Descrizione fisica [78] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- L.a. I.a. Soch (C) 1511 (R)
Note Numeri romani nel titolo
Testo su due colonne
Rom
Segn.: a-s⁴ t⁶
Dedicata a Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino
Colophon a c. t6r; sul verso contiene il sonetto De Pamphili morte, di Iacopo Filippo Pellenegra.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 8
   Mutilo del fasc. f4. - Annotazioni ms sull'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di F. Albizi: "Raccolta fatta dal Canonico Francesco degli Albizi L'anno 1772". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna contenuto del volume e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXXI
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota silla gusrdia anter.: Raccolta fatta dal canonico ... l'anno 1772
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sassi, Panfilo <ca. 1455-1527> [ scheda di autorità ]
Pellenegra, Iacopo Filippo <ca. 1477-1553?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 8
[Editore] Viani, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sasso , Panfilo -> Sassi, Panfilo <ca. 1455-1527>
Saxus , Pamphilus -> Sassi, Panfilo <ca. 1455-1527>
Pellibus Nigris , Iacobus Philippus : de -> Pellenegra, Iacopo Filippo <ca. 1477-1553?>
Pellibusnigris , Iacobus Philippus : de -> Pellenegra, Iacopo Filippo <ca. 1477-1553?>
Pellenegra , Giacomo Filippo : di -> Pellenegra, Iacopo Filippo <ca. 1477-1553?>
Bernardino : da Vercelli -> Viani, Bernardino <1.>
Viano, Bernardino : de -> Viani, Bernardino <1.>
Lexona, Bernardinus : de -> Viani, Bernardino <1.>
Identificativo record PISE000115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 479. 8 000395787 Mutilo del fasc. f4. - Annotazioni ms sull'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di F. Albizi: "Raccolta fatta dal Canonico Francesco degli Albizi L'anno 1772". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna contenuto del volume e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXXI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silvestri, Francesco <1474-1528> [ scheda di autorità ]
Titolo Praestantissimi theologi Francisci Siluestri Ferrariensis praedicatorum generalis Apologia: de conuenientia institutorum Rom. Ecclesiae: cum euangelica libertate aduersus Lutherum de hoc pessime sentientem
Pubblicazione (Venetiis : autem per Bernardinum de Vianis de Lexona Vercellensem quam diligentissime impressa, 1525. iii. nonas Iulii [5.VII])
Descrizione fisica [40] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta rore usne meia inri (C) 1525 (R)
Note Rif.: NUC v. 580, p. 53
Got. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 247. 3
   Nota di possesso sul front.: "Phil.i Valori". - Rare postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 247. 3
   Possessore: Valori, Filippo. Nota sul front.: Phil.i Valori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Silvestri, Francesco <1474-1528> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 247. 3
[Editore] Viani, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sylvestris , Franciscus : de -> Silvestri, Francesco <1474-1528>
Silvester , Franciscus : Ferrariensis -> Silvestri, Francesco <1474-1528>
Bernardino : da Vercelli -> Viani, Bernardino <1.>
Viano, Bernardino : de -> Viani, Bernardino <1.>
Lexona, Bernardinus : de -> Viani, Bernardino <1.>
Identificativo record RMLE022781
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 247. 3 000395840 Nota di possesso sul front.: "Phil.i Valori". - Rare postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annaei Senecae ... Opus tragoediarum aptissimisque figuris excultum. In quo tria millia errata atque inuersa loca exemplorum deprauatione & librariorum incuria diligentissime ad veterem lectionem nunc primum reformata. Cum expositoribus luculentissimis Bernardino Marmita & Daniele Gaietano ...
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Bernardinum de Vianis de Lexona, 1522 die VI Nouembris)
Descrizione fisica 140 c. : ill. xil. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iso. nqqd --na cumi (3) 1522 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 38525; Essling 1691
Frontespizio entro cornice xilografica; iniziali xilografiche; undici vignette xilografiche, cfr. Sander, n. 6929; corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: A-P⁸ Q-R¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
   Nota di possesso sul front.: "Ad Attilij & Adouardi Gualandorum commodum", ripetuta sul recto della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
   Provenienza: Gualandi, Attilio. Nota sul front. e g. ant.: "Ad Attilij & Adouardj Gualandorum commodum"
   Possessore: Gualandi, Adovardo. Nota sul front. e g. anter.: "Ad Attilij & Adouardj Gualandorum commodum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 1. 15
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme Tragoediae | Seneca, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Marmitta, Gellio Bernardino [ scheda di autorità ]
Caetani, Daniele
[Provenienza] Gualandi, Attilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
[Possessore precedente] Gualandi, Adovardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 1. 15
[Editore] Viani, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marmita , Bernardo -> Marmitta, Gellio Bernardino
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Gaetani , Daniele -> Caetani, Daniele
Caietanus , Daniel -> Caetani, Daniele
Gaetano , Daniele -> Caetani, Daniele
Gaietanus , Daniel -> Caetani, Daniele
Galetanus , Daniel -> Caetani, Daniele
Caietano , Daniele -> Caetani, Daniele
Bernardino : da Vercelli -> Viani, Bernardino <1.>
Viano, Bernardino : de -> Viani, Bernardino <1.>
Lexona, Bernardinus : de -> Viani, Bernardino <1.>
Identificativo record TO0E000716
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 1. 15 000249594 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 6. 2 000378603 Nota di possesso sul front.: "Ad Attilij & Adouardi Gualandorum commodum", ripetuta sul recto della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi