Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE006146 >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybij Megalopolitani Historiarum libri priores quinque, Nicolao Perotto Sipontino interprete. Item, Epitome sequentium librorum, usque ad 17. Vuolfgango Musculo interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1554 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 790, [42] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-io uii- e-em liti (3) 1554 (A)
Note ADCAM P1808 ; BAULY, v. 8, p. 271
Nel tit. il n. 17. espresso: XVII
Marca (L8045, n. 10) sul front. e (L8044, n. 6) a c. 2f7v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2f⁸
Bianca c. 2f8
Var. B: "Libbi" in luogo di "libri" nel titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
   Var. B. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "est Con.tus sancti Dom.ci de ferraria". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede.
   Var. A. - Mancano le c. 2f7-8. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775", seguita da notizie bibliografiche della stessa mano. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Baldigiana".- Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Domenico <Ferrara>. Nota sul front.: "est Con.tus sancti Dom.ci de ferraria"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 25
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775"
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Musculus, Wolfgang <1497-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 25
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Domenico <Ferrara> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front. marca n. 10
Grifone (L8044) Marca n. 6 in fine
Identificativo record TO0E018779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 7. 55 000246931 Var. B. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "est Con.tus sancti Dom.ci de ferraria". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF b. 8. 25 000375633 Var. A. - Mancano le c. 2f7-8. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775", seguita da notizie bibliografiche della stessa mano. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Baldigiana".- Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Polybij Historiarum libri quinque in Latinam conuersi linguam, Nicolao Perotto interprete
Pubblicazione \Firenze : eredi di Filippo Giunta! (Florentiae : per haeredes Philippi Iuntae, mense Aprili 1522)
Descrizione fisica 225, \1! c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umod o-em a-ad stcu (3) 1522 (R)
Note Un'altra emissione con la stessa data (frontespizio e fasc. A-P diversamente composti) ebbe circolazione autonoma, cfr. D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze 1497-1570. Firenze 1978, n. 164
Corsivo, romano; segnatura: A-2C⁸ 2D¹⁰ (- 2D5.6 [= 2E5.6]) 2E⁸ (2E4 + 2D5.6); diversi errori di numerazione delle carte
Variante B: A-2D⁸ 2E10; ricomposto il bifolio 2E5.6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 18
   Var. B. - Manca il colophon. - Legato con il v. 4. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso
   Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Cosmi Antellensis et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 28
   Possessore: Antella, Cosimo : della. Nota sul front.: Cosmi Antellensis et amicorum
Fa parte di Ex 14. T. Liuij Decadibus. Prima, tertia, quarta nuper maxima diligentia recognitæ collatis simul tum antiquissimis quot quot reperta sunt exemplaribus, tum illis quæ hactenus et Venetijs & in Germania excusa fuerunt. Epitome singulorum librorum Decadum. Historia omnium 14. Decadum compendium redacta a L. Floro. Polybii libri 5. de rebus Romanis Latinitate donati a Nicolao Perotto. Index copiosissimus rerum omnium notatu dignarum
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Antella, Cosimo : della - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 28
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) Marca al front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) Marca in finet.
Identificativo record LIAE001595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 28 000375635 Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Cosmi Antellensis et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD p. 9. 18 000029070 Var. B. - Manca il colophon. - Legato con il v. 4. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybii Megalopolitani Historiarum libri priores quinque, Nicolao Perotto Sipontino interprete. Item, Epitome sequentium librorum, usque; ad decimumseptimum, Vuolfgango Muscolo interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1554
Descrizione fisica 983, \\49! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-i- r&ad isi- uequ (3) 1554 (A)
Note Marca (Baudrier 8, p.43 n.2bis) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-Z⁸2a-2s⁸2t⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 10. 34
   Sul front. nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Musculus, Wolfgang <1497-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non censita (S1) Baudrier 8, p.43 n.2bis. - Sul front.
Identificativo record BVEE014789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 10. 34 000429432 Sul front. nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybiou Megalopolitanou Polemika Rōmaiōn epitēdeumata; Polybii ... De militia Romana libellus versione Latina, commentatione perpetua & iconibus illustratus ... studio & opera Iohannis Georgii Poeschelii ...
Pubblicazione Norimbergae : sumptibus & typis Felseckerianis, 1731
Descrizione fisica [24], 342, [90] p., [14] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta teii iiis uma- ercu (3) 1731 (A)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr. (scoglio in mezzo alle onde, con motto: Allidor non elidor)
Nel testo illustrazioni xilogr
Segnatura: a⁸ b⁴, A-X⁸ Y⁴ Z-2A⁸ 2B-2H⁴
Carta Y4 bianca
Var. B: aggiunta c. [ast]1 con Corrigenda.
Paisey, USMV676119
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 2
   Legatura settecentesca in cartone greggio leggero, con dorso fasciato in pergamena
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Titolo parallelo Polybii megalopolitani De militia romana
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Poeschel, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Felsecker, Adam Jonathan Erben <1716-ca. 1763> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Felsecker, Erben <1729-ca.1763> -> Felsecker, Adam Jonathan Erben <1716-ca. 1763>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE011086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 10. 2 000375940 Legatura settecentesca in cartone greggio leggero, con dorso fasciato in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybii Historiae / editionem a Ludovico Dindorfio curatam ; retractavit et instrumentum criticum addidit Theodorus Büttner-Wobst
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri
Descrizione fisica volumi ; 19 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Precede titolo in greco
Testo solo in greco.
Comprende [5]: Appendix indices et historiarum conspectum continens
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Titolo parallelo Polybiou Istoriai
Altri titoli Historiae.
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Büttner-Wobst, Theodor <1854-1905> [ scheda di autorità ]
Dindorf, Ludwig August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Büttner-Wobst , Theodorus <1854-1905> -> Büttner-Wobst, Theodor <1854-1905>
Buettner-Wobst , Theodorus -> Büttner-Wobst, Theodor <1854-1905>
Dindorf , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfius , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfio , Ludovico -> Dindorf, Ludwig August
Identificativo record UFI0323649

Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polubiou Megalopolitou Istoriōn biblia e. Polybii historiarum libri quinque, opera Vincentij Obsopoei in lucem editi. Iidem latini Nicolao Perotto Episcopo Sipontino interprete
Pubblicazione Haganoae : per Iohannem Secerium, 1530 Mense Martio
Descrizione fisica [4], 106, CXLII c.; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ++++ **** **** **** (3) 1530 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁴B-S⁶T⁴, ²A-Z⁶2A⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 14. 1
   Mancano le c. I-CXLII. - Legato con: Rufius, S. Epitoma de gestis ... Romanorum. Basileae, 1530. - Sul frontespizio timbro con iniziali intrecciate "GAF". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Polyb. Graeco Lat. et Sextus Ruffus".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 14. 1
   Possessore: G.A.F.. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Haguenau
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Opsopaeus, Vincentius [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] G.A.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 14. 1
[Editore] Setzer, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Obsopaeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Opsopaeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Opsopoeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Obsopoeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Obsopaus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Koch , Johann <m. 1539> -> Opsopaeus, Vincentius
Koch , Vinzenz <m. 1539> -> Opsopaeus, Vincentius
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Secer, Johann -> Setzer, Johann
Secerius, Johannes -> Setzer, Johann
Identificativo record BVEE011644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 14. 1 000375855 Mancano le c. I-CXLII. - Legato con: Rufius, S. Epitoma de gestis ... Romanorum. Basileae, 1530. - Sul frontespizio timbro con iniziali intrecciate "GAF". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Polyb. Graeco Lat. et Sextus Ruffus".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybiou tou Lykorta Istorion ta sozomena. Polybii Lycortae F. Historiarum quae supsersunt interprete Isaaco Casaubono ex recensione Iacobi Gronouii cum notis Casaubonorum, Vrsini, Valesii, Palmerii et Iacobi Gronouii accessit Aeneae Tactici comm. de obsidione toleranda cum interpr. et notis Isaaci Casauboni. Praefationem et glossarium Polybianum adiecit Io. Augustus Ernesti. \Tomus primus-tertius!
Pubblicazione Lipsiae : apud Io. Paul. Krausium bibliopol. Vindobon., 1763-1764 (Lipsiae : ex Officina breitkopfiana)
Descrizione fisica 3 v. ; 8.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Comprende \1!
2: Polybiou Istorion ta sozomena. Polybii Historiarum quae supsersunt cum notis variorum. Tomus secundus qui continet Eclogas lib. 6.-17. et legationum
3: Polybiou Istorion ta sozomena. Polybii Historiarum quae supersunt cum notis variorum. Tomus tertius qui continet Excerpta Valesii, fragmenta et indices
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Aeneas : Tacticus [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Ernesti, Johann August [ scheda di autorità ]
[Editore] Krauss, Johann Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Breitkopf, Johann Gottlob Immanuel <1745-1794> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tattico , Enea -> Aeneas : Tacticus
Enea : Tattico -> Aeneas : Tacticus
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Krausischen Buchladen -> Krauss, Johann Paul
Officina Krausiana < -1776> -> Krauss, Johann Paul
Kraus, Johann Paul <1726-1776> -> Krauss, Johann Paul
Officina breitkopfiana -> Breitkopf, Johann Gottlob Immanuel <1745-1794>
Identificativo record UBOE002293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 12. 19  3 v. 
Biblioteca universitariaF b. 12. 18  3 v. 
Biblioteca universitariaF b. 12. 17  3 v. 


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Titolo Sexti Ruffi viri consularis Epitoma de gestis et assequuto dominio Romanorum. Polybii Historiarum libri quinque, Nicolao Perotto interprete. Adiectus quoque est in frontispicio libri index, qui te lector summarie docebit, quid quisque liber contineat, & ubi quaeri debeat
Pubblicazione Basileae : excudebat Henricus Petrus mense Martio, 1530
Descrizione fisica [16], 198, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ijus lira es*- esra (3) 1530 (R)
Note Riferimenti: VD16 R 3618
Romano; iniziali xilografiche; segnatura: a⁴ A-2C⁴ (2C4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 14. 2
   Legato con: Polybius. Istorion biblia e. Haganoe, 1530. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Polyb. Graeco Lat. et Sextus Ruffus".
Pubblicato con Polybii Historiarum libri quinque | Polybius CFIV060649
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Breviarium rerum gestarum populi Romani. | Rufus Festus, Sextus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Polybius [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Ruffus Sextus -> Rufus Festus, Sextus
Rufio Festo -> Rufus Festus, Sextus
Fèsto , Rufio -> Rufus Festus, Sextus
Rufius Festus -> Rufus Festus, Sextus
Rufius , Festus -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufius -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufus -> Rufus Festus, Sextus
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J73) Sul front.
Identificativo record PUVE008761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 14. 2 000375856 Legato con: Polybius. Istorion biblia e. Haganoe, 1530. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Polyb. Graeco Lat. et Sextus Ruffus".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Ex 14. T. Liuii decadibus prima, tertia, quarta, in qua praeter fragmenta 3., & 10. libri, quae in Germania nunc reperta, hic etiam continentur, multa adulterina expunximus, multa uera recepimus, quae in alijs non habentur. Epitome singulorum librorum 14. decadum. Historia omnium 14. decadum in compendium redacta ab L. Floro. Polybij lib. 5. de rebus Romanis latinitate donati a Nicolao Perotto. Index copiosissimum rerum omnium memorabilium
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andrea soceri, mense decembri, 1518)
Descrizione fisica [76],365 [i.e. 363], [7] c. : 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** **** soo- stsi (3) 1518 (R)
Note Cfr.: A. A. Renouard, Annali delle edizioni Aldine, Bologna 1953, p. 83 (7)
Marca tip. (Z38)
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]-2[pi greco]⁸ *4 2*-8*⁸ a-2z⁸ 2&⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 21
   Mancano i fascicoli iniziali [pigreco]-2[pigreco]8. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Sul contropiatto cartiglio della Biblioteca Universitaria, relativa al "Dono degli Eredi Tanfani Centofanti", datato 15 gennaio 1906. - Sulla carta di guardia anteriore incollato cartiglio con nota di possesso: "Del Centofanti 1896" (?). - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 21
   Possessore: *Tanfani Centofanti <eredi>. Sul contropiatto anter. cartiglio di dono datato 1906
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Epitome de Tito LivioLAT | Florus, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Polybius [ scheda di autorità ]
Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tanfani Centofanti <eredi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 21
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Florus -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Florus , Iulius -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Giulio -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio -> Florus, Lucius Annaeus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine.
Identificativo record UM1E002150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 21 000029068 Mancano i fascicoli iniziali [pigreco]-2[pigreco]8. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Sul contropiatto cartiglio della Biblioteca Universitaria, relativa al "Dono degli Eredi Tanfani Centofanti", datato 15 gennaio 1906. - Sulla carta di guardia anteriore incollato cartiglio con nota di possesso: "Del Centofanti 1896" (?). - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi