Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = MIL0019075 >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Vitae Graecorum Romanorumque illustrium, autore Plutarcho. Habes hic Lector omnium quos summis felicissimisque temporibus Graecia, quos Latium principes viros tulit ... Accessit & Index multo tibi vtilissimus futurus
Pubblicazione Basileae : apud Io. Beb., anno 1531 (Basileae, ex aedibus Ioannis Bebelii, mense martio, anno 1531)
Descrizione fisica [56], 464 [ma 456] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta .Cam .C.C osi- bein (3) 1531 (R)
o-s, m-.A o-i- bein (3) 1531 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3758
Iniziali figurate; errori nella numerazione; segnatura: α⁶ β-γ⁸ ζ-η⁶ a-z⁸ A-2L⁸
Variante B: segnatura: α-β⁸ γ² δ-ε⁸ ζ-η⁶ a-z⁸ A-2L⁸
Variante C: segnatura: α-ε⁸ δ-ε⁶ a-z⁸ A-2L⁸
Variante D: [52] carte iniziali, segnatura: α-ε⁸ ζ-η⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 6
   Var. C. - Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Marca tipografica Entro uno scudo: palma tra i cui rami si intravvede una lunga pietra. Ai lati del tronco: Palma Beb. (J114) Sul frontespizio
Una palma tra i cui rami un uomo sembra schiacciato da una pressa. Nel cartiglio: Palma Beb. Con motto sul bordo della pressa: VERDRUCK. MICH. ARMEN NIT. (J113) In fine (senza motto)
Identificativo record RMLE033652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 6 000376105 Var. C. - Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Cheronei Graecorum Romanorumque illustrium vitae, e Graeco in Latinum versae. Opus ingens studiosis in mediocrem formam contractum, ac in duos tomos diuisum est, quibus singuli indices praefixi sunt
Pubblicazione Lugduni : apud Paulum Mirallietum, sub insigni D. Pauli, 1548 (Lugduni : excudebat Mathias Bonhomme)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (S1172) di Miraillet sui frontespizi e in fine al vol. 2
Corsivo ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Comprende °1]
2
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Editore] Miraillet, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica S. Paolo tiene con una mano una spada, con l'altra un libro con le iniziali dell'ed. in monogramma. Motto: Omnia autem probate, quod bonum est, tenete. (S1172) Sui front. e in fine al vol. 2
Identificativo record TO0E017052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 24  2 v. 
Biblioteca universitariaB c. 10. 23  2 v. 


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di Plutarcho, vulgare, nouamente impresse, et historiate
Pubblicazione [Venezia : Giorgio Rusconi] (Stampate in Venetia : per Giorgio de Rusconi, nel 1518 adi 2 Marzo)
Descrizione fisica CCCXXVI carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reip toua rate Mato (3) 1518 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE47461
Altra emissione reca in fine la sottoscrizione: per Georgio de Rusconi & Nicolo Zopino e Vincenzo Compagni
Nel colophon: Finisse la prima parte delle Vite de Plutarcho, traducte p Baptista Alexandro Iaconello de Riete
Frontespizio in cornice xilografica; corsivo, romano; segnatura: A-2R⁸ 2S⁶; testo a colonne; iniziali xilografiche.
NUC v. 462, p. 287, BVEV018289
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.10
   1 esemplare. Legatura in carta decorata; dorso in pergamena, autore e titolo ms. a penna; sul contropiatto anteriore nota ms. in grafite 9257; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Vincenzi 931"
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Altri titoli Le vite di Plutarcho, vulgare, novamente impresse, et historiate.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Jaconello, Battista Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rusconi, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Jaconelli , Giovanni Battista Alessandro -> Jaconello, Battista Alessandro
Giaconello , Baptista Alexandro -> Jaconello, Battista Alessandro
Iaconello , Battista Alessandro -> Jaconello, Battista Alessandro
Giaconello , Battista Alessandro : da Rieti -> Jaconello, Battista Alessandro
Iaconelli , Battista Alessandro -> Jaconello, Battista Alessandro
Rusconi, Georgius -> Rusconi, Giorgio
Marca tipografica S. Giorgio uccide il drago. Sullo sfondo regina in preghiera davanti al castello. (K274,Z667) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E008008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.10 000000368 1 esemplare. Legatura in carta decorata; dorso in pergamena, autore e titolo ms. a penna; sul contropiatto anteriore nota ms. in grafite 9257; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Vincenzi 931"  solo consultazione


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Chaeronaei Graecorum Romanorumque illustrium vitae, post omnium hucusque impressiones diligentissima castigatione restitutae
Pubblicazione [Venezia : Vittore dei Ravani & soci] ([Venezia] : Victor à Rabanis & socii Venetiis excudebant, 1538. Mense Aprili)
Descrizione fisica [20], 357, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .c.c .b.d iais uepe (3) 1538 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47466
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ b-c⁶ A-2X⁸ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio privo di luogo e data di stampa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 7
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello di pelle rossa incollato al dorso; tagli rossi.
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Ravani, Vittore & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Marca tipografica In un riquadro con figure mitologiche: una sirena coronata con la coda divaricata. (V442,Z1090,O1524) Sul front.
Identificativo record BVEE007041
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 7 000376706 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello di pelle rossa incollato al dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Cheronei Græcorum Romanorumque illustrium vitæ. En denuò tibi exhibemus humanissime lector, ...
Pubblicazione Basileæ : apud Mich. Isingrinium, 1542 (Basileæ : ex ædibus Mich. Ising. mense Augusto, 1542)
Descrizione fisica [24], 401 [i. e. 392] carte ;2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ense .dus umli tete (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3760
A cura di Hieronymus Gemusus, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; carte 391-399 omesse nella numerazione; segnatura: α-δ⁶ a-z⁸ A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 13
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Altro timbro non identificato a c. alfa2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 13
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Marca tipografica In cornice una palma (?), fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising. (J147) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E022624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 13 000352108 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Altro timbro non identificato a c. alfa2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Vitae Parallelae / recognoverunt Cl. Lindskog et K. Ziegler
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri
Descrizione fisica V. ; 21 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Comprende Vol. 1. Fasc. 1 / iterum recensuit K. Ziegler
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Ziegler, K. [ scheda di autorità ]
Lindskog, Claes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record RMS0051885

Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Vitae parallelae / Plutarchus
Pubblicazione Monachii et Lipsiae : in aedibus K. G. Saur
Descrizione fisica v. ; 21 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Continuazione di Plutarchi Vitae parallelae / recognoverunt Cl. Lindskog et K. Ziegler
Comprende Vol. 1. fasc.1 / quartum recensuit Konrat Ziegler
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Gärtner, Hans [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record RMS0119753

Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou Chaironeos Parallela en biois Hellenonte, kai Rhomaion. Plutarchi Chaeronei quae vocantur Parallela: hoc est, Vitae illustrium virorum Graeci nominis ac Latini, prout quaeque alteri conuenire videbatur, accuratius quam antehac vnquam digestae & castigatae
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius], 1560 (Em Basileiai tes germanias : par'Ieronymoi toi phrobenioi kai Nikolaoi toi episkopioi, 1560)
Descrizione fisica [8], 787, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-is *-** **** **** (3) 1560 (R)
Note ADCAM P1612 ; NUC, v. 462, p. 249
Marche (J55) sul front. e (J57) in fine
Lettera in latino di Simon Grynaeus a Giovanni Oporino a c. [alfa]2
Testo dell'opera solo in greco
Iniziali xilogr
Segn.: [alfa]4 a-z6 A-2S6 2T4 2V6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 15
   Mancano le carte alfa2, alfa3. - Lacune vistosamente risarcite sul frontespizio e a carta alfa4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Titolo parallelo Plutarchi Chaeronei Quae vocantur Parallela: hoc est, Vitae illustrium virorum Graeci nominis ac Latini, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine
Identificativo record UBOE084472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 15 000377207 Mancano le carte alfa2, alfa3. - Lacune vistosamente risarcite sul frontespizio e a carta alfa4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Chaeronensis, ... Vitae comparatae illustrium virorum, Graecorum & Romanorum, ita digestae vt temporum ordo seriesque constet. Hermanno Cruserio, I.C. ... interprete elegantiss. ac fidelissimo. Et ne quid ad perfectam antiquitatis in hoc genere cognitionem deesset, librum Aemylij Probi de vita excellentium imperatorum adiunximus, ... Accesserunt his indices locupletissimi
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1572 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1572)
Descrizione fisica \56!, 467, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ases ,mat *-um nisp (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32474
De vita excellentium imperatorum è opera di Cornelius Nepos, falsamente attribuita a Aemilius Probus (cfr. E.I. XI, p. 427)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸-3✝⁸ 4✝⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 12
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Excellentium imperatorum vitae. | Cornelius Nepos
Vitae parallelaeGRC | Plutarchus
Altri titoli Vitae comparatae illustrium virorum, Graecorum et Romanorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Probus, Aemylius
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 12
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul front.
Fama:donna con tromba, scudo(iniz. O.S.M.)in mano. 2 faretre ai lati. In alto Mercurio le poggia corona su testa. Motto Famam extendere factis est virtutis opus (V457,Z521) In fine.
Identificativo record BVEE020753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 12 000352107 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi