Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Torino >> Lingua = latino Scheda: 1/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pavesio, Giuseppe Titolo: Elementa metaphysices ad subalpinos Editore,distributore, ecc.: Taurini : ex Typographia Regia, 1794 Descrizione fisica: IV, LII, 247, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 4331 t.y- asre unex (3) 1794 (R) Note: Di Giuseppe Pavesio, cfr. i repertori Stemma sabaudo xilogr. sul front Segn.: π² a-b⁸ c¹⁰ 1-15⁸ 16⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 22 - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata nera e carta marmorizzata. [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 22 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Pavesio, Giuseppe [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 22 [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E050260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 4. 22 - R1 0003326675 VMD Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata nera e carta marmorizzata. - C - 20081103 - 20081103 Scheda: 2/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pavesio, Giuseppe Titolo: Elementa logices ad subalpinos Editore,distributore, ecc.: Taurini : ex typographia Regia, 1793 Descrizione fisica: LXXX, 427, [1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,y- ume- ,&is tuse (3) 1793 (R) Note: Di Giuseppe Pavesio Stemma sabaudo sul front Segn.: *⁴ 2*-3*⁴ 4*⁸ 5*-9*⁴ a-2c⁸ 2d⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 24 - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata e carta marmorizzata turchina e marrone. [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 24 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Pavesio, Giuseppe [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 24 [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E053064 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 4. 24 - R1 0003326695 VMD Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata e carta marmorizzata turchina e marrone. - C - 20081103 - 20081103 Scheda: 3/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1782 Descrizione fisica: [4] c., 1912 col., [4] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uais d.p. t.0. TIl. (3) 1782 (R) Note: Segn.: [pigreco]4 A-3O8 3P2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 253 - Legatura in mezzo cuoio con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuti impressi in oro. Sul dorso etichetta con precedente collocazione "Doppi 89" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Sul contropiatto anteriore ex libris su etichetta di carta incollata con cornice a stampa ad inchiostro nero e la dicitura "Ex libri Jo. Baptistae Ferratini J. U. D.". Danneggiamento biologico diffuso. Mutilo di c. P2 [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 253/1 - Possessore: Ferratini, Giovanni Battista. Sul contropiatto anteriore ex libris di possesso Fa parte di: Corpus juris civilis quo jus universum Justinianeum comprehenditur. Tomus 1. -2! Nomi: [Possessore precedente] Ferratini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 253/1 Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: MILE006286 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 1 - R1R c 253 - R1 0006006345 VMB RD1 Legatura in mezzo cuoio con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuti impressi in oro. Sul dorso etichetta con precedente collocazione "Doppi 89" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Sul contropiatto anteriore ex libris su etichetta di carta incollata con cornice a stampa ad inchiostro nero e la dicitura "Ex libri Jo. Baptistae Ferratini J. U. D.". Danneggiamento biologico diffuso. Mutilo di c. P2 - C - 20190520 - 20190520 Scheda: 4/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Corpus juris civilis quo jus universum Justinianeum comprehenditur. Tomus 1. -2! Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : ex Typographia Regia, 1782 Descrizione fisica: 2 v. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Stemma calcografico dei Savoia sui front Cors. ; rom Fregi e iniziali xil. Comprende: 1 Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. - Altri titoli: Corpus iuris civilis quo ius universum Iustinianeum comprehenditur SBN0067175 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: UBOE006194 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 1 - R1R c 253 Scheda: 5/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pavesio, Giuseppe Titolo: Elementa philosophiæ moralis ad subalpinos. Hac vitæ monstrata via est. / [Pavesio, Giuseppe Matteo! Editore,distributore, ecc.: Taurini : ex typographia regia, 1795 Descrizione fisica: [8], XXXIX, [1], 1-94, [2] 95-398, [12] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 62e- e.na i-m- sopo (3) 1795 (R) Note: Per il nome dell'A:. cfr. KVK Stemma delle regie scuole sul front Segn.: π⁴ a-b⁸ c⁴ 1-25/⁸ chi⁶ La c. 6/6 contiene un occhietto. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 23 - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata nera e carta marmorizzata. [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 23 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Pavesio, Giuseppe [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 23 [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: TO0E018059 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 4. 23 - R1 0003326685 VMD Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata nera e carta marmorizzata. - C - 20081103 - 20081103 Scheda: 6/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Le carte della Prevostura d'Oulx : raccolte e riordinate cronologicamente fino al 1300 / [a cura di] Giovanni Collino Editore,distributore, ecc.: Pinerolo : Tipografia già Chiantore-Mascarelli, 1908 Descrizione fisica: XVI, 411 p. ; 26 cm Collezione: Biblioteca della Società storica subalpina ; 33 Biblioteca della Società storica subalpina ; 45 Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1908 6538 Note: Sul frontespizio: Volume pubblicato sotto il patronato del Municipio di Torino. Soggetti: Valle di Susa - Storia - Documenti Oulx - Prevostura - Storia - Documenti Nomi: Collino, Giovanni Torino Forme varianti dei nomi: Torino : Archivio storico Archivio storico della Città di Torino Città di Torino Archivio storico della citta Archivio comunale Identificativo record: TO01219993 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.92 - R1COLL. 92 - R1 0000586725 VMD 45 LE CARTE della prevostura d"Oulx - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 7/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martini, Antonio <1720-1809> Titolo: Breve trattato delle azioni umane con annotazioni per lo schiarimento maggiore della materia, ad uso della gioventù ecclesiastica, ... dedicato a sua eminenza il signor cardinale Delle Lanze ... Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1760 Descrizione fisica: [8], 98, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uare lisi iao, duco (3) 1760 (R) Note: Dedicatoria a firma dell'abate Antonio Maria Martini, ma l'opera è di Antonio Maria Martini arcivescovo di Firenze cfr. Melzi, Opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 151 Segn.: [ast]⁴ A-L⁴ M⁶ [chi]1 Bianca l'ultima pagina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo - Legatura alla rustica in cartone con nervi a vista e indicazione manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso "[...] Incontri Atti [...]. - Sulla controguardia iniziale nota: "Morrona storia di Pisa". Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Martini, Antonio <1720-1809> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: CSAE001033 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 31esimo - CC 0000013045 VMB Legatura alla rustica in cartone con nervi a vista e indicazione manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso "[...] Incontri Atti [...]. - Sulla controguardia iniziale nota: "Morrona storia di Pisa". - B - 20140123 - 20140123 Scheda: 8/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torino Titolo: Gli Statuti del Comune di Torino del 1360 / [a cura di] Dina Bizzarri . Gli Statuti della Societa di S. Giovanni Battista di Torino del 1389 / [a cura di] Mario Chiaudano Editore,distributore, ecc.: Torino : [s.n.], 1933 (Voghera : Tip. Ed. M. Gabetta) Descrizione fisica: LXXX, 167, XVI, 64 p., [8] c. di tav. : ill., facs. ; 25 cm. Collezione: Biblioteca della Società storica subalpina ; 138 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1934 1226 Pubblicato con: Gli statuti della Societa di S. Giovanni Battista di Torino del 1389 / [a cura di] Mario Chiaudano. | Societa di S. Giovanni Battista PARV470216 Soggetti: Torino - Statuti - 1360 Nomi: Chiaudano, Mario Bizzarri, Dina [Autore] Torino Forme varianti dei nomi: Torino : Archivio storico Archivio storico della Città di Torino Città di Torino Archivio storico della citta Archivio comunale Identificativo record: PUV0449549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.92 - R1COLL. 92 - R1 0001237775 VMD 138 GLI STATuti del comune di Torino - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 9/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 13: Tomo 13. che contiene Isaia profeta Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1779 Descrizione fisica: XXIII, [1], 382, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ler- tiro a.c- madi (3) 1779 (R) Note: Segn.: a⁸ b⁴ A-2A⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 13 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Isaia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015268 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014885 VMB RD13 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 14 - R1 0004550455 VMB RD v. 13 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 10/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1776-1781 Descrizione fisica: 17 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nei primi 3 volumi titolo dell'occhietto. Nei volumi 4-7 titolo del livello superiore: Del Vecchio Testamento tradotto in lingua volgare [...]. Nei volumi 8-16: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua volgare Le p. IX-XLII del 1. volume contengono una prefazione all'opera L'indicazione dei volumi si ricava dal piano dell'opera a p. 169 e 170 del 17. volume A cura dell'abate di S. Giacomo, Antonio Martini, il cui nome figura nella dedica del volume 1 Vignetta xilografica sui front Cors. ; Rom. Comprende: 1: Tomo primo che contiene la Genesi Tomo secondo che contiene l'Esodo, e il Levitico 3: Tomo terzo che contiene i Numeri e il Deuteronomio 4: Tomo 4. che contiene i libri di Giosuè, de' Giudici, e di Ruth 5: Tomo 5. che contiene i due libri di Samuele, o sia il primo, e secondo de' Re 6: Tomo 6. che contiene il terzo, e il quarto libro de' Re 7: Tomo 7. che contiene i libri de' Paralipomeni, e i libri di Esdra, e di Nehemia 8: Tomo 8. che contiene i libri di Tobia, Giuditta, Esther, e i Maccabei Tomo 9. Che contiene il libro di Giobbe, e i Proverbi 10: Tomo 10. Che contiene la prima parte de'Salmi 11: Tomo 11. che contiene la seconda parte de' Salmi, e il libro dell'Ecclesiaste 12: Tomo 12. che contiene il libro della Sapienza, e l'Ecclesiastico 13: Tomo 13. che contiene Isaia profeta 14: Tomo 14. che contiene Geremia profeta, e Baruch profeta 15: Tomo 15. Che contiene Ezechiele profeta, e Daniele profeta 16: Tomo 16. Che contiene i Dodici profeti minori Tomo 17. Che contiene il Cantico de' cantici e l'indice Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Martini, Antonio <1720-1809> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015255 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - 17 v. - R1G a. 2 5 - 17 v. - R1G a. 2 6 - 17 v. - R1G a. 2 7 - 17 v. - R1G a. 2 8 - 17 v. - R1G a. 2 9 - 17 v. - R1G a. 2 10 - 17 v. - R1G a. 2 11 - 17v. - R1G a. 2 12 - 17 v. - R1G a. 2 13 - 17 v. - R1G a. 2 14 - 17 v. - R1G a. 2 15 - 17 v. - R1G a. 2 16 - 17 v. - R1G a. 2 17 - 17 v. - R1G a. 2 18 - 17 v. - R1G a. 2 2 - 17 v. - R1G a. 2 3 - 17 v. - R1G a. 2 4 Scheda: 11/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Tomo 5. che contiene i due libri di Samuele, o sia il primo, e secondo de' Re Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1777 Descrizione fisica: X, [2], 290, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-n- E.++ e.n- ulsu (3) 1777 (R) Note: Segn.: *⁶ A-R⁸ S¹⁰ Bianca l'ultima pagina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso e muffe [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 5 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Re 1 ITA | Bibbia. Antico Testamento. Re 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014805 VMD RD5 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso e muffe - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 6 - R1 0004550375 VMB RD v. 5 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 12/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10: Tomo 10. Che contiene la prima parte de'Salmi Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1778 Descrizione fisica: XL, 286, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u,di tio- tor- spda (3) 1778 (R) u,di tio- anel vovo (3) 1778 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c⁴ A-S⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 10 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Salmi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014855 VMB RD10 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 11 - R1 0004550425 VMB RD v. 10 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 13/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 14: Tomo 14. che contiene Geremia profeta, e Baruch profeta Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1779 Descrizione fisica: 394, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: A.++ e;u- 5.ae ciVe (3) 1779 (R) Note: Segn.: A-2A⁸ 2B⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 14 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Geremia ITA | Bibbia. Antico Testamento. Baruc Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015269 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014895 VMB RD14 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 15 - R1 0004550465 VMB RD v. 14 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 14/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Nuovo Testamento del signor nostro Gesù Cristo secondo la volgata tradotto in lingua italiana, e di annotazioni arricchito. Tomo 1. [-6.] Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1769-1771 Descrizione fisica: 6 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: A cura di Antonio Martini, che firma la dedica al re nel v. 1 Calcogr. sul front. dei v. rappresentante Cristo che porta la Croce. Comprende: 1 2 3 4 5 6 Altri titoli: Nuouo testamento del signor nostro Gesu Cristo secondo la volgata. TO0E022139 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Martini, Antonio <1720-1809> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E022138 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 17esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 17esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 17esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 17esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 17esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 17esimo Biblioteca universitaria - Volume 1 - R1R b 593 Scheda: 15/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Nuovo Testamento del signor nostro Gesù Cristo secondo la volgata tradotto in lingua italiana, e con annotazioni illustrato Edizione: Nuova edizione riveduta, corretta, e accresciuta Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1775-1778 Descrizione fisica: 6 volumi ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nome del curatore Antonio Martini dalla dedica Vignatta calcografica (Cristo mentre porta la croce) sui frontespizi L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione Testo in latino e italiano. Comprende: Tomo 4 Tomo 5 Tomo 6 Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Martini, Antonio <1720-1809> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: CAGE001634 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 4-6 - R1R b 563 Scheda: 16/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4: Tomo 4. che contiene i libri di Giosuè, de' Giudici, e di Ruth Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1777 Descrizione fisica: VIII, 262, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: E.++ J.I. e-u- chan (3) 1777 (R) Note: Segn.: π⁴ A-G⁸ H⁴ I-R⁸ Bianca l'ultima pagina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 4 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Giosuè Bibbia. Antico Testamento. Giudici ITA | Bibbia. Antico Testamento. Rut Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015259 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014795 VMB RD4 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 5 - R1 0004550365 VMB RD v. 4 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 17/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6: Tomo 6. che contiene il terzo, e il quarto libro de' Re Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1777 Descrizione fisica: [4], 296 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: E.++ m.s- e.di coCo (3) 1777 (R) Note: Segn.: π² A-S⁸ T⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore etichetta cartacea con precedente collocazione [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 6 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Re 3 ITA | Bibbia. Antico Testamento. Re 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015261 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006011645 VMB RD6 Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore etichetta cartacea con precedente collocazione - C - 20190802 - 20190802 - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014815 VMB RD6 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 7 - R1 0004550385 VMB RD v. 6 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 18/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7: Tomo 7. che contiene i libri de' Paralipomeni, e i libri di Esdra, e di Nehemia Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1777 Descrizione fisica: V, [3], 394, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-i, I.i, a.re meva (3) 1777 (R) Note: Segn.: *⁴ A-2A⁸ 2B⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 7 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Cronache Bibbia. Antico Testamento. Esdra Bibbia. Antico Testamento. Neemia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015262 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014825 VMB RD7 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 8 - R1 0004550395 VMB RD v. 7 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 19/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 8: Tomo 8. che contiene i libri di Tobia, Giuditta, Esther, e i Maccabei Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1778 Descrizione fisica: 402, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: A.++ e.co o.la caVe (3) 1778 (R) Note: Segn.: A-2A⁸ 2B¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 8 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Maccabei Bibbia. Antico Testamento. Ester GRC | HEB | ARC | Bibbia. Antico Testamento.Tobia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015263 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006011625 VMB RD8 Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20190802 - 20190802 - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014835 VMB RD8 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 9 - R1 0004550405 VMB RD v. 8 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 20/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Tomo 9. Che contiene il libro di Giobbe, e i Proverbi Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1778 Descrizione fisica: [2], 399, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.is n-to als- amma (3) 1778 (R) E.++ iuu- als- amma (3) 1778 (R) Note: Segn.: π² (-π1) A-2B⁸ Var. B: Segn: π² A⁸(-A1) B-2B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 9 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Proverbi Bibbia. Antico Testamento. Giobbe Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015264 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014845 VMB RD9 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 10 - R1 0004550415 VMB RD v. 9 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 21/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 12: Tomo 12. che contiene il libro della Sapienza, e l'Ecclesiastico Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1778 Descrizione fisica: 418, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: A.++ ,en- sei- chca (3) 1778 (R) Note: Segn.: A-2B⁸ 2C¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 12 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Siracide Bibbia. Antico Testamento. Sapienza Bibbia. Antico Testamento. Sapienza Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015267 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014875 VMB RD12 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 13 - R1 0004550445 VMB RD v. 12 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 22/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 16: Tomo 16. Che contiene i Dodici profeti minori Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1779 Descrizione fisica: XXX, [2], 334, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: hoa- o-e, e.o- inla (3) 1779 (R) Note: Segn.: *-2*⁸ A-X⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 558 - v. 16 Fa parte di: Del Vecchio Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni illustrato tomo 1.[-17.] Altri titoli: Bibbia. Antico Testamento. Profeti minori RAV1944287 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E015271 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4-17 - R1R b 558 - R1 0006014915 VMB RD16 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di curatore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200218 - 20200218 - 17 v. - R1G a. 2 17 - R1 0004550485 VMB RD v. 16 - R - 20200612 - 20200612 Scheda: 23/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cordero di San Quintino, Giulio Titolo: Recensio numorum veterum qui apud haeredes cl. viri equitis ab. Joan. Baptistsae Incisa e comitibus S. Stephani Augustae Taurinorum asservantur ... opera et studio eq. Julii Cordero de S. Quintino ... Editore,distributore, ecc.: (Augustae Taurinorum : ex Typiis regiis, 1826) Descrizione fisica: 48 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: "2"1 1"2" "1"2 GoSa (3) 1826 (A) Note: Segn. 1-6/⁴ Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Cordero di San Quintino, Giulio [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Cordero , Giulio Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E003574 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.D 24. 26 - R1 0005015975 OPB RD - C - 20181114 - 20181114 Scheda: 24/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boerhaave, Herman Titolo: Hermanni Boerhaave ... Praelectiones academicae in proprias institutiones rei medicae edidit, et notas addidit Albertus Haller. Vol. 1. [-5.] Edizione: In hac editione adjectus est integer Institutionum medicarum Cl. Boerhaave textus Editore,distributore, ecc.: Taurini : ex Typographia regia, 1742-1745 Descrizione fisica: 6 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Sul frontespizio del volume 5: "edidit Albertus Haller" L'indicazione di edizione precede la partizione dei tomi e manca nel volume 4.2 Fregi xilografici sui frontespizi Iniziali e fregi xilografici. Comprende: 1: Hermanni Boerhaave ... Chylificatio, arteria, cor, pulmo, sanguis 2: Hermanni Boerhaave ... Glandula, cerebrum, lien, hepar, musculi, cutis, nutritio 3: Hermanni Boerhaave ... Sensus externi, interni, somnus 4.1: Hermanni Boerhaave ... Respiratio, loquela, semen masculinum 4.2: Hermanni Boerhaave ... Menstrua, conceptus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Boerhaave, Herman Haller, Albrecht : von [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Boerhaave , Hermannus Hallerus , Albertus Haller , Alberto : von Haller , Albrecht : baron von Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: VIAE003470 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 195.1 Scheda: 25/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Colla, Luigi <1766-1848> Titolo: Hortus Ripulensis seu Enumeratio plantarum quae Ripulis coluntur ab Aloysio Colla additis stirpium rariorum, vel nondum satis cognitarum, aut forte novarum notis, descriptionibus, et iconibus Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : ex Regio typographaeo, 1824 Descrizione fisica: XII, 163, [1] p., XL carte di tav. : ill. litografate ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.i: ole. .)7. me(3 (3) 1824 (R) Note: Segn.: [a]⁴ b² [1]⁴ 2-20⁴ 21². Tit. alternativo: Enumeratio plantarum quae Ripulis coluntur ab Aloysio Colla., TO0E082217 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 RIS. C 70 - Esemplare mutilo della parte di testo Titolo uniforme: Hortus Ripulensis. Altri titoli: Enumeratio plantarum quae Ripulis coluntur ab Aloysio Colla. TO0E082217 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Colla, Luigi <1766-1848> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Colla , Aloysius Colla , Aloisio Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E020716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1RIS. C 70 - R1 0003699765 VMD RD Esemplare mutilo della parte di testo - C - 20160503 - 20160503 Scheda: 26/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Livius, Titus Titolo: Titi Livii Patavini Historiarum romanarum tomus primus [-quintus] Editore,distributore, ecc.: Augustæ Taurinorum : ex Typographia Regia, 1750 Descrizione fisica: 5 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Stemma sabaudo sui front Iniz. e fregi xilogr. Comprende: 2 Titolo uniforme: Ab Urbe condita Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Livius, Titus [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Livy Livio , Tito Livio Tite-Live Tito Livio Livius , Titus Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E032396 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - tomo 2., 1 esemplare - R1MADRIGNANIant. a 15 Scheda: 27/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cornelius Nepos Titolo: Cornelii Nepotis Excellentium imperatorum vitæ, quibus accedunt ejusdem auctoris, nec non Corneliæ Gracchorum matris fragmenta, et Andreæ Scotti imperatorum Graeciæ chronologia. Vita insuper Cornelii additur ex Gerardo Joanne Vossio ... Editore,distributore, ecc.: Taurini : ex Typographia Regia, 1781 Descrizione fisica: 214, [2! p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isi- a.ad osn- dire (3) 1781 (R) Note: Arma sabauda sul front Segn.: A-I¹². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 443 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nota manoscritta con nome dell'autore. Frontespizio in parte leggibile (causa fori di tarli). Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta di possesso: "Ex libris fratris Ambrosii Roggeri ordinis M.C." [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 443 - Possessore: Ambrogio Ruggero. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta di possesso: "Ex libris fratris Ambrosii Roggeri ordinis M.C." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Cornelius Nepos Vossius, Gerardus [Possessore precedente] Ambrogio Ruggero - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 443 [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Vos , Gerard : de Nepos , Cornelius Cornelio Nepote Cornelio Nipote Nepote , Cornelio Aemylius Probus Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E021465 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R a 443 - R1 0006002635 VMB RD Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nota manoscritta con nome dell'autore. Frontespizio in parte leggibile (causa fori di tarli). Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta di possesso: "Ex libris fratris Ambrosii Roggeri ordinis M.C." - C - 20181221 - 20181221 Scheda: 28/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lancelot, Claude <1615?-1695> Titolo: Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina. Tratto dal francese nell'italico idioma, e per utilità de'novelli scolari aggiuntivi nel principio gli elementi tolti dal compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le parti dell'orazione, e nel fine un trattatello della volgar poesia, coll'indice dell'opera sin'ora desiderato all'uso delle regie scuole di tutti gli Stati di Sua Maestà. Volume primo <-2.> Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia Reale, 1741-1742 Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca xil. sui front. (stemma reale sabaudo con coppia di leoni tenenti) Titolo del front. del v. 2: Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina, volume II. Comprende: 2 1 Nomi: [Autore] Lancelot, Claude <1615?-1695> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Lancellotto , Claudio Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: RAVE008292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Volume primo - R1F h. 13. 12 - 2 v. - Volume secondo - R1F h. 13. 13 Scheda: 29/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Henri <1528?-1598> Titolo: Ciceronianum lexicon Græco-Latinum, idest Lexicon ex variis Græcorum scriptorum locis a Cicerone interpretatis. Item Loci Græcorum auctorum cum Ciceronis interpretationibus. Et Castigationes in quamplurimos locos Ciceronis Editore,distributore, ecc.: Augustæ Taurinorum : ex Typographia Regia, 1743 Descrizione fisica: [16], 112, 359, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-o- *,o- 10e- **** (3) 1743 (R) Note: Di Henri Estienne: cfr. c. *2r Marca xilogr. sul front. (Stemma reale con due leoni tenenti) A pp. [225]-359: Castigationes, con proprio front Segn.: *⁸ a-g⁸ A-Y⁸ Z⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 37 - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. impresso in oro in testa al dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde. - Tarlato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: TO0E027239 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 6. 37 - R1 0003778855 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. impresso in oro in testa al dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde. - Tarlato - C - 20100914 - 20100914 Scheda: 30/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Università degli studi di Torino Titolo: Feriis saecularibus R. Athenaei Taurinensis, A. D. 6. KAL. NOV. AN. 1906 Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : Regia Officina libraria fratrum Vigliardi-Paravia, 1906 Descrizione fisica: 35 p., [10] carte di tav., 2 ripiegate : facsimili ; 35 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nome dell'autore a p. 7. Torino, Italia, CFIV050121 Filologo classico, docente di Letteratura Latina all'Università di Torino, RAVV029213 Nomi: [Autore] Stampini, Ettore [Autore] Università degli studi di Torino Forme varianti dei nomi: Stampini , Hector Regia Università University of Torino University Università di Torino Università degli studi Academia Taurinensis Regia Università degli studi Regia Università di Torino Reale università degli studi Identificativo record: CAG0081037 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.D 50. 1 - R1 0000348335 VMC RD - C - 20190401 - 20190401 Scheda: 31/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biblioteca nazionale universitaria di Torino Titolo: I manoscritti biblici latini esistenti nella Biblioteca Nazionale di Torino / [a cura di] Donato Palella Editore,distributore, ecc.: Torino : Litografia Massaza & Sinchetto, 1975 Descrizione fisica: VI, 256 p. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 769 Titolo uniforme: I Manoscritti biblici latini esistenti nella Biblioteca Nazionale di Torino | [a cura di] Donato Palella. Soggetti: Torino - Biblioteca nazionale - Cataloghi Nomi: [Curatore] Palella, Donato [Autore] Biblioteca nazionale universitaria di Torino Forme varianti dei nomi: Biblioteca nazionale universitaria Biblioteca nazionale Identificativo record: RAV0067592 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A.MSS. Ita. Tor. 5 - R1 0002190055 VMD FP - C - 20130311 - 20130311 Scheda: 32/52 Livello bibliografico: Periodico Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Mélanges de philosophie et de mathématique de la Société Royale de Turin Numerazione: Vol. 2 (1760/1761)-vol. 5 (1770/1773) Editore,distributore, ecc.: Turin : Imprimerie royale, [1761-1773] Descrizione fisica: 4 v. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: FRANCESE - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISSN: 1120-1517 Altri numeri standard: P 00124974, Tipo identificatore:P Tipo di contenuto: Note: Periodicità irregolare. Continuazione di: Miscellanea philosophico-mathematica Societatis privatae Taurinensis Continua con: Memoires de l'Academie royale des sciences Nomi: Accademia delle scienze di Torino Forme varianti dei nomi: Regia Accademia delle scienze Accademia delle scienze Accademia regia delle scienze Accademia reale delle scienze Identificativo record: TO00188408 Scheda: 33/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831> Titolo: Jo. Bernardi Derossi ... De praecipuis caussis, et momentis neglectae a nonnullis Hebraicarum litterarum disciplinae disquisitio elenchtica Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : ex typographia Regia, 1769 Descrizione fisica: [8], 207, [9] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - EBRAICO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.). s-i- 3.de (2nu (3) 1769 (R) i.). 8.9. 3.de (2nu (3) 1769 (R) Note: Segn.: π⁴ A-2C⁴ *⁴ Vignetta calcogr. sul front Iniziali xilogr Var. B: fregio xilografico sul front Var. C.: [4], 207; 4° Segnatura: [pigreco]4 *4 A-2C4 Fregio xilografico sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 27 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: De Rossi , G. B. De Rossi , Johannes Bernardus De Rossi , Giovanbernardo Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: TO0E036982 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 13. 27 - R1 0003927585 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110518 Scheda: 34/52 Livello bibliografico: Periodico Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino Numerazione: T. 23 (1818)-t. 40 (1838); ser. 2, t. 1 (1839)-t. 65 (1915) Editore,distributore, ecc.: Torino : Bocca, 1818-1915 Descrizione fisica: 83 v. : ill. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISSN: 1120-1592 Altri numeri standard: P 00065887, Tipo identificatore:P Tipo di contenuto: Note: Irregolare Continuazione di: Memoires de l'Academie royale des sciences de Turin : Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino. Classe di scienze morali, storiche e filologiche Nomi: Accademia delle scienze di Torino Forme varianti dei nomi: Regia Accademia delle scienze Accademia delle scienze Accademia regia delle scienze Accademia reale delle scienze Identificativo record: TO00210423 Scheda: 35/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tedisius [vescovo di Torino] Titolo: I protocolli di Tedisio vescovo di Torino / a cura di d. Biagio Fissore Editore,distributore, ecc.: Torino : Deputazione subalpina di storia patria, 1969 Descrizione fisica: XLVIII, 372 p. ; 25 cm Collezione: Biblioteca storica subalpina ; 187 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT S6159 Nomi: [Autore] Tedisius [vescovo di Torino] Fissore, Biagio Identificativo record: SBL0283207 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.92 - R1COLL. 92 - R1 0002240185 VMD 187 PROTOCOLli di Tedisio - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 36/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Socrates : Scholasticus Titolo: 2: Sōkratous Scholastikou kai Hermiou Sōzomenou Ekklesiastike historia. Socratis Scholastici et Hermiae Sozomeni Historia ecclesiastica. Henricus Valesius Græcum textum collatis Mss. codicibus emendavit, Latine vertit, & adnotationibus illustravit. Accesserunt criticæ plurium eruditorum observationes, variantes lectiones, et tabulæ geographicæ, quibus Gulielmus Reading editionem suam Cantabrigiensem locupletavit. Adjecta est ad calcem Disputatio Archelai episcopi adversus Manichaeum Editore,distributore, ecc.: Augustæ Taurinorum : ex regia typographia, 1747 Descrizione fisica: XX, 380, 407, [1] p., [2] carte di tav. ripiegate : carte geografiche ; 2° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: exm, e-is e-ur (bna (3) 1747 (R) Note: Titolo dell'occhietto: Socratis scholastici et Hermiæ Sozomeni Historia ecclesiastica Græce, & Latine Testo greco e traduzione latina in colonne Segnatura: [a]⁴ b⁶ A-3A⁴ 3B², A-3E⁴ Variante B: invertite le sequenze di pagine: XX, 407, 380, [1] p. traduttore e curatore, SBLV315637 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 340 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso Pubblicato con: Ermeoiu Sōzomenou Ekklesiastike istoria. Hermiae Sozomeni Ecclesiastica historia. Enrico Valesio interprete Fa parte di: Historiæ ecclesiasticæ scriptores Eusebius Pamphilus, Socrates Scholasticus, Hermias Sozomenus, Theodoritus episc. Cyri, Evagrius Scholasticus, Philostorgius, & Theodorus lector, Græce, & Latine Henrico Valesio interprete Titolo uniforme: Historia ecclesiastica Historia ecclesiastica Altri titoli: Socratis scholastici et Hermiæ Sozomeni Historia ecclesiastica Græce, & Latine CFI0893818 Nomi: [Autore] Socrates : Scholasticus [Autore] Sozomenus, Salaminius Hermias Valois, Henri : de <1603-1676> Archelaus : Hegemonius [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Sozomenus , Hermias Sozomeno : di Gaza Sozomene Sozomenus , Salamanus Hermias Sozomeno Sozomenus Hermias Valesius , Henricus Socrates : Costantinopolitanus Sokrates : Scolastikos Socrate : di Costantinopoli Socrate : Scolastico Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: UBOE015364 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 2-3 - R1R c 340 - R1 0006020455 VMB RD2 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200720 - 20200720 Scheda: 37/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maximus : Taurinensis Titolo: Maximi episcopi Taurinensis Collectionem sermonum antiquam, nonnullis sermonibus extravagantibus adiectis / edidit Almut Mutzenbecher Editore,distributore, ecc.: Turnholti : Brepols, 1962 Descrizione fisica: LXXVIII, 514 p. ; 26 cm. Collezione: Corpus Christianorum ; 23 Lingua di pubblicazione: LATINO - TEDESCO Paese di pubblicazione: BELGIO Note: Titolo della pagina contro il front.: Maximi episcopi Taurinensis Sermones., USM1666858 Titolo uniforme: Homiliae Altri titoli: Maximi episcopi Taurinensis Sermones. USM1666858 Nomi: [Autore] Maximus : Taurinensis Mutzenbecher, Almut Forme varianti dei nomi: Massimo Massimo : di Torino Maximus Identificativo record: MIL0061098 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - II.C.e.17 B - R1II C.e.17 B - R1 0001981685 VMD 23 - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 38/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maximus : Taurinensis Titolo: Sermoni / san Massimo di Torino ; introduzione, traduzione, note e indici di Gabriele Banterle ; [cura et studio: Almut Mutzenbecher] Edizione: Ed. bilingue Editore,distributore, ecc.: Milano : Biblioteca Ambrosiana ; Roma : Città nuova editrice, 1991 Descrizione fisica: 510 p. ; 24 cm Collezione: Scrittori dell'area santambrosiana. Complementi all'edizione di tutte le opere di sant'Ambrogio ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8831191950 Note: Testo orig. a fronte. Tit. su altro front.: Maximi episcopi Taurinensis Sermones., USM1666858 Titolo uniforme: Homiliae Altri titoli: Maximi episcopi Taurinensis Sermones. USM1666858 Nomi: [Autore] Maximus : Taurinensis Banterle, Gabriele Mutzenbecher, Almut Forme varianti dei nomi: Massimo Massimo : di Torino Maximus Identificativo record: MIL0090655 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Cont.710 - R1CONT. 710 - R1 0008093555 VMD 4 SERMONI - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 39/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Il trattato delle virtu' morali di Roberto re di Gerusalemme, Il Tesoretto di ser Brunetto Latini, Quattro canzoni di Bindo Bonichi da Siena con alcune Rime di m. Francesco Petrarca estratte da un suo originale, ... Editore,distributore, ecc.: In Torino : nella Stamperia reale, 1750 Descrizione fisica: [24], 216 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-e- o.i- e.o, PeNo (3) 1750 (R) Note: Sul front. dedica: Al merito singolarissimo dell'illustriss. signor Maurizio Francesco Giuseppe Turinetti Iniziali xilogr Segn.: *¹² A-N⁸ O⁴ C. C1 e K4 erroneamente segnate B e K5. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.20 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio ornato con greche e uccelli impressi in oro; tassello al dorso con titolo e autori impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico Pubblicato con: Il Tesoretto / Brunetto Latini. | Latini, Brunetto CFIV060850 Quattro canzoni / Bindo Bonichi. | Bonichi, Bindo RAVV054290 Il trattato delle virtù morali / Roberto re di Gerusalemme. | Bambaglioli, Graziolo VIAV091556 Titolo uniforme: Li livres dou Tresor Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Petrarca, Francesco <1304-1374> Latini, Brunetto Bonichi, Bindo Roberto [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Petrarch , F. Petrarka , Frančesko Petrarque , François Petrarch , Francesco Petrarca , Franciscus Petrarce , Francisci Roberto : d'Angiò Anjou , Robert : d' Robert : d'Anjou Roberto Roberto Robertus Roberto Roberto Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: SBLE019943 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.p.20 - BB 0000002235 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio ornato con greche e uccelli impressi in oro; tassello al dorso con titolo e autori impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico - B - 20201002 - 20201002 Scheda: 40/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Theodoretus Titolo: 3: Theodōritou episkopou Kurou kai Euagriou Scholastikou Ekklestiastike historia. Eklogai apo tōn historiōn Philostorgiou kai Theodōrou = Theodoriti episcopi Cyri et Evagrii Scholastici Historia ecclesiastica. Item excerpta ex historiis Philostorgii, & Theodoris lectoris. Henricus Valesius Græca ex Mss. codicibus emendavit, Latine vertit, & annotationibus illustravit. Accesserunt criticae plurium eruditorum observationes, & variantes lectiones, quibus Gulielmus Reading editionem suam Cantabrigiensem locupletavit Editore,distributore, ecc.: Augustæ Taurinorum : ex Regia Typographia, 1748 Descrizione fisica: XXIV, 598, [2] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t:a- idui usoc robi (3) 1748 (R) Note: Titolo dell'occhietto: Theodoriti et Evagrii Historia ecclesiastica. Item excerpta ex historia ecclesiastica Philostorgii et Theodori lectoris Græce et Latine Testo greco e trad. latina in colonne Segnatura: [a]⁴ b-c⁴ A-4F⁴ Variante B: 1 c. di tav Variante C: 598, [2] p.; variano primi due gruppi dell'impronta: *.*- e-e-; manca frontespizio; nell'occhietto: Tou Makariou Theodoritou episkopou Kyroy ekklesiastikes istorias tomoi pente. Theodoriti episcopi Cyri ecclesiasticae historiae libri quinque Henrico Valesio interprete. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 340 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso Fa parte di: Historiæ ecclesiasticæ scriptores Eusebius Pamphilus, Socrates Scholasticus, Hermias Sozomenus, Theodoritus episc. Cyri, Evagrius Scholasticus, Philostorgius, & Theodorus lector, Græce, & Latine Henrico Valesio interprete Titolo uniforme: Historia ecclesiastica LAT | Historia ecclesiastica Altri titoli: Theodoriti et Euagrii Historia ecclesiastica. Item excerpta ex historia ecclesiastica Philostorgii et Theodori Lectoris græce et latine. UM1E002268 Nomi: [Autore] Theodoretus [Autore] Evagrius : Scholasticus Philostorgius Theodorus : Anagnosta Valois, Henri : de <1603-1676> [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Teodoreto Theodoretus : Cyrensis Teodoreto : di Ciro Teodoreto Teodoreto : di Cirro Theodoretus Theōdorītus Theodoretus : Cyrrhensis Teodoreto : de Ciro Theodoret : de Cyr Filostorgio Filostorgios Philostorgios Theodorus : Anagnostes Theodorus : Lector Teodoro : il Lettore Valesius , Henricus Évagre : le Scholastique Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: UBOE015368 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 2-3 - R1R c 340 - R1 0006020465 VMB RD3 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200720 - 20200720 Scheda: 41/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartolo : da Sassoferrato Titolo: Repertorium locupletissimum in omnes Bartoli à Saxo Ferrato lecturas. Singulas quasuis materias, ad insigniores, & notabiliores decisiones inueniendas. Ordine elementario facile, ac breuiter complectens. Nunc recens longé plurimum quam antea solerti cura, & summo studio recognitum, quarta plus parte auctum, ... Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : \\Compagnia della stampa!, 1589 Descrizione fisica: \\190! c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.65 4.re ri44 no7a (C) 1589 (A) Note: Front. stampato in rosso e in nero Marca (V248) sul front Cors. : rom Segn.: A-Z⁸ 2A⁶ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 10 - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Index; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 10 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Titolo uniforme: Repertorium in Bartoli à Saxoferrato commentaria Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 10 [Editore] Compagnia della Stampa Forme varianti dei nomi: Bartolus : de Saxoferrato Marca tipografica: Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Sul front Identificativo record: CNCE004460 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 193. 10 - R1 0003362965 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Index; tagli spruzzati di rosso. - C - 20101129 - 20101129 Scheda: 42/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stefonio, Bernardino Titolo: Bernardinus Stephonius S.J. : Crispus : Tragoedia / Alessio Torino Editore,distributore, ecc.: Roma : Bardi editore, 2007 Descrizione fisica: P. 491-724, [2] c. di tav. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788821809828 Fa parte di: Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Memorie Titolo uniforme: Crispus. Soggetti: Stefonio, Bernardino <1560-1620>. Crispus Nomi: [Autore] Stefonio, Bernardino Torino, Alessio Forme varianti dei nomi: Stephonius , Bernardinus Stefoni , Bernardino <1560-1620> Identificativo record: RML0176614 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PERIOD. 75.B - R1 0008254175 VMD (v.22,n.3/2007) - C - 20090514 - 20090514 Scheda: 43/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Historiæ ecclesiasticæ scriptores Eusebius Pamphilus, Socrates Scholasticus, Hermias Sozomenus, Theodoritus episc. Cyri, Evagrius Scholasticus, Philostorgius, & Theodorus lector, Græce, & Latine Henrico Valesio interprete Editore,distributore, ecc.: Augustæ Taurinorum : ex regia typographia, 1746-1748 Descrizione fisica: 3 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Titolo dell'occhietto Marca xilografica (stemma reale) sui frontespizi Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici Comprende: 2: Sōkratous Scholastikou kai Hermiou Sōzomenou Ekklesiastike historia. Socratis Scholastici et Hermiae Sozomeni Historia ecclesiastica. Henricus Valesius Græcum textum collatis Mss. codicibus emendavit, Latine vertit, & adnotationibus illustravit. Accesserunt criticæ plurium eruditorum observationes, variantes lectiones, et tabulæ geographicæ, quibus Gulielmus Reading editionem suam Cantabrigiensem locupletavit. Adjecta est ad calcem Disputatio Archelai episcopi adversus Manichaeum 3: Theodōritou episkopou Kurou kai Euagriou Scholastikou Ekklestiastike historia. Eklogai apo tōn historiōn Philostorgiou kai Theodōrou = Theodoriti episcopi Cyri et Evagrii Scholastici Historia ecclesiastica. Item excerpta ex historiis Philostorgii, & Theodoris lectoris. Henricus Valesius Græca ex Mss. codicibus emendavit, Latine vertit, & annotationibus illustravit. Accesserunt criticae plurium eruditorum observationes, & variantes lectiones, quibus Gulielmus Reading editionem suam Cantabrigiensem locupletavit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Theodoretus Eusebius : Caesariensis Sozomenus, Salaminius Hermias Philostorgius Theodorus : Anagnosta Valois, Henri : de <1603-1676> Socrates : Scholasticus Evagrius : Scholasticus [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Teodoreto Theodoretus : Cyrensis Teodoreto : di Ciro Teodoreto Teodoreto : di Cirro Theodoretus Theōdorītus Theodoretus : Cyrrhensis Teodoreto : de Ciro Theodoret : de Cyr Eusebio : di Cesarea Eusebius Caesariensis Eusèbe : de Césarée Ewsebios : Kesaraci Ewsebios Kesaraci Eusebius : von Caesarea Eusebius : Pamphilus Sozomenus , Hermias Sozomeno : di Gaza Sozomene Sozomenus , Salamanus Hermias Sozomeno Sozomenus Hermias Filostorgio Filostorgios Philostorgios Theodorus : Anagnostes Theodorus : Lector Teodoro : il Lettore Valesius , Henricus Socrates : Costantinopolitanus Sokrates : Scolastikos Socrate : di Costantinopoli Socrate : Scolastico Évagre : le Scholastique Tipografia regia Regia Typographia Typographia regia Tipografia reale Imprimerie Royale Identificativo record: UBOE015332 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 2-3 - R1R c 340 Scheda: 44/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pinto Ribeiro, João Titolo: Discorso dell'usurpatione retentione e ristoratione del regno di Portogallo. Fatto dal dottor Gio. Pinto Ribero ... Editore,distributore, ecc.: In Lisbona : per Sancio Beltrandi, 1646 Descrizione fisica: \4!, 83, \1! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: PORTOGALLO Impronta: e.on a-to roe, fain (3) 1646 (R) Note: Traduzione italiana dell'opera in portoghese: "Usurpaçao, retençao e restauraçao de Portugal, cfr. NUC pre-1956, v. 459, p. 250 Segn.: π²A-K⁴L². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 2 - Legato con: Pinto Ribeiro, Joao. Anatomia delli regni di Spagna ... In Lisbona, 1646. - Sul front. dell'Anatomia ex libris ms "Mon[aste]rij B[eat]ae Mariae Consol[atae] Taurin[ensis]" e timbro del dono D'Ancona; sul contropiatto ant. del volume ex librisa stampa di Alessandro D'Ancona. - Rilegatura di restauro in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 2 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro del dono D'Ancona ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 2 - Possessore: *Convento di S. Maria Consolata . Nota ms di possesso: "Ex Libris Mon.rij B.ae Mariae Consol. Taurin." Titolo uniforme: Usurpaçao, retençao e restauraçao de Portugal Luogo di stampa o pubblicazione: PT - Lisbona Nomi: [Autore] Pinto Ribeiro, João [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 2 [Editore] Beltrando, Sancio [Possessore precedente] Convento di S. Maria Consolata - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 2 Forme varianti dei nomi: Pinto Ribero , Giovanni Ribeiro , Pinto João Ribeiro , João Pinto Identificativo record: BVEE039817 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 13. 4. 16. 2 - R1 0000751925 VMD Legato con: Pinto Ribeiro, Joao. Anatomia delli regni di Spagna ... In Lisbona, 1646. - Sul front. dell'Anatomia ex libris ms "Mon[aste]rij B[eat]ae Mariae Consol[atae] Taurin[ensis]" e timbro del dono D'Ancona; sul contropiatto ant. del volume ex librisa stampa di Alessandro D'Ancona. - Rilegatura di restauro in pergamena rigida. - C - 20070403 - 20070403 Scheda: 45/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pinto Ribeiro, João Titolo: Anatomia delli regni di Spagna. Nella qvale (|) si dimostra l'origine del dominio. La dilatatione delli stati. La successione delle linee de suoi re. Con la distintione della corona di Portogallo da quelle di Leone, e di Castiglia. Dimostrate dal dottor Gio. Pinto Ribero ... Editore,distributore, ecc.: In Lisbona : per Sancio Beltrando, 1646 Descrizione fisica: \\12!, 85, \\3! p.; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: PORTOGALLO Impronta: goni e.o. uido dela (3) 1646 (R) Note: Traduzione italiana dell'opera in portoghese: Injustas successōes dos reis de Castella e de Leāo, cfr. NUC pre-1956, v. 459, p. 250 Segn.: π² A-M⁴ La c. M4 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 1 - Legato con: Pinto Ribeiro, Joao. Discorso dell'vsurpatione, retentione e ristoratione del regno di Portogallo ... In Lisbona, 1646. - Sul front. ex libris ms. "Mon[aste]rij B[eat]ae Mariae Consol[atae] Taurin[ensis]" e timbro del dono D'Ancona; sul contropiatto, cartellino settecentesco di segnatura ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona. - Rilegatura di restauro in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 1 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro del dono D'Ancona ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 1 - Possessore: *Convento di S. Maria Consolata . Nota ms di possesso "Ex Libris Mon.rij B.ae Mariae Consol. Taurin." Titolo uniforme: Injustas successōes dos reis de Castella e de Leāo Altri titoli: Anatomia delli regni di Spagna nella quale si dimostra l'origine del dominio ... TO0E013979 Luogo di stampa o pubblicazione: PT - Lisbona Nomi: [Autore] Pinto Ribeiro, João [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 1 [Editore] Beltrando, Sancio [Possessore precedente] Convento di S. Maria Consolata - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 16. 1 Forme varianti dei nomi: Pinto Ribero , Giovanni Ribeiro , Pinto João Ribeiro , João Pinto Identificativo record: TO0E001222 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 13. 4. 16. 1 - R1 0004489235 VMD Legato con: Pinto Ribeiro, Joao. Discorso dell'vsurpatione, retentione e ristoratione del regno di Portogallo ... In Lisbona, 1646. - Sul front. ex libris ms. "Mon[aste]rij B[eat]ae Mariae Consol[atae] Taurin[ensis]" e timbro del dono D'Ancona; sul contropiatto, cartellino settecentesco di segnatura ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona. - Rilegatura di restauro in pergamena rigida. - C - 20070403 - 20070403 Scheda: 46/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartolo : da Sassoferrato Titolo: Consilia, quaestiones, et tractatus Bartoli à Saxoferrato. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissimé excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ... Edizione: Haec nouissima Taurinensis editio, ... perpurgata in publicum exit, .. Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : \Compagnia della stampa!, 1589 (Augustae Taurinorum, 1589) Descrizione fisica: 225, \23! c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 6563 reua r.is tugl (3) 1589 (A) Note: Front. stampato in rosso e in nero Marca (V248) sul front Segn.: A-2D⁸ 2E¹⁰ , ²A-B⁸ ²C⁶, bianche 2E10, ²C6 Cors. ; rom Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 9 - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 9 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Bartolo : da Sassoferrato Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbazza, Andrea Seyssel, Claude : de <1450?-1520> Trotti, Bernardo Panciroli, Guido <1523-1599> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 9 [Editore] Compagnia della Stampa Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Barbatia , Andreas Seissel , Claudius Claudius : a Seissel Sesellius , Claudius Trotto , Bernardo Trottus , Bernardus Bartolus : de Saxoferrato Panziroli , Guido Dal Pozzo , Cassiano Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> Cassianus : Puteus Cassiano : de Puteo Marca tipografica: Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Sul front Identificativo record: CNCE004454 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 193. 9 - R1 0003362955 VMD Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. - C - 20101129 - 20101129 Scheda: 47/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartolo : da Sassoferrato Titolo: Bartoli a Saxoferrato, Super authenticis, et instit. commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ... Edizione: Haec nouissima Taurinensi editio, ... perpurgata in publicum exit, .. Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : [Compagnia della stampa], 1589 (Augustae Taurinorum,1588) Descrizione fisica: 121, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: qaro i-e: t.m. ciin (3) 1589 (A) Note: Front. stampato in rosso e in nero Marca (V248) sul front Cors. ; rom Segn.: A-O⁸ P¹⁰, bianca P10 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 3 - Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Bartolo : da Sassoferrato Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbazza, Andrea Seyssel, Claude : de <1450?-1520> Trotti, Bernardo Panciroli, Guido <1523-1599> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 3 [Editore] Compagnia della Stampa Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Barbatia , Andreas Seissel , Claudius Claudius : a Seissel Sesellius , Claudius Trotto , Bernardo Trottus , Bernardus Bartolus : de Saxoferrato Panziroli , Guido Dal Pozzo , Cassiano Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> Cassianus : Puteus Cassiano : de Puteo Marca tipografica: Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Identificativo record: CNCE004461 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 193. 8. 3 - R1 0003362945 VMD Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. - C - 20101130 - 20101130 Scheda: 48/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartolo : da Sassoferrato Titolo: Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Digesti Vet. partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ... Edizione: Haec nouissima Taurinensis editio, ... perpurgata in publicum exit, .. Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : \Compagnia della stampa!, 1589 (Augustae Taurinorum, 1589) Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Front. stampati in rosso e nero Il nome del tipografo è dedotto dalla marca (V248) sui front Cors ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Bartolo : da Sassoferrato Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbazza, Andrea Seyssel, Claude : de <1450?-1520> Trotti, Bernardo Panciroli, Guido <1523-1599> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578> [Editore] Compagnia della Stampa Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Barbatia , Andreas Seissel , Claudius Claudius : a Seissel Sesellius , Claudius Trotto , Bernardo Trottus , Bernardus Bartolus : de Saxoferrato Panziroli , Guido Dal Pozzo , Cassiano Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> Cassianus : Puteus Cassiano : de Puteo Marca tipografica: Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Identificativo record: CNCE004457 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In primam Digesti vet. partem commentaria - R1CARRARA u. 193. 1 - 2 v. - In secundam Dig. vet. partem commentaria - R1CARRARA u. 193. 2 Scheda: 49/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartolo : da Sassoferrato Titolo: Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Infortiati partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ... Edizione: Haec nouissima Taurinensis editio, ... perpurgata in publicum exit, .. Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : \Compagnia della stampa!, 1589 (Augustae Taurinorum, 1588) Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Frontespizi stampati in rosso e in nero Marca (V248) sui front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: 2 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Bartolo : da Sassoferrato Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbazza, Andrea Seyssel, Claude : de <1450?-1520> Trotti, Bernardo Panciroli, Guido <1523-1599> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578> [Editore] Compagnia della Stampa Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Barbatia , Andreas Seissel , Claudius Claudius : a Seissel Sesellius , Claudius Trotto , Bernardo Trottus , Bernardus Bartolus : de Saxoferrato Panziroli , Guido Dal Pozzo , Cassiano Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> Cassianus : Puteus Cassiano : de Puteo Marca tipografica: Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Sui front Identificativo record: CNCE004458 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - In primam Infortiati partem commentaria - R1CARRARA u. 193. 3 - 2 volumi - In secundam Infortiati partem commentaria - R1CARRARA u. 193. 4 Scheda: 50/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartolo : da Sassoferrato Titolo: Bartoli a Saxoferrato, In tres posteriores Cod. libros, commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ... Edizione: Haec nouissima Taurinensis editio, ... perpurgata in publicum exit, .. Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : \Compagnia della stampa!, 1589 Descrizione fisica: 69, \1! c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: itqa iaur use- moni (3) 1589 (A) Note: Front. stampato in rosso e nero Il tipografo è dedotto dalla marca (V248) sul front Cors. ; rom Segn.: A-H⁸ I⁶, bianca I6 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 2 - Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Bartolo : da Sassoferrato Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbazza, Andrea Seyssel, Claude : de <1450?-1520> Trotti, Bernardo Panciroli, Guido <1523-1599> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 2 [Editore] Compagnia della Stampa Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Barbatia , Andreas Seissel , Claudius Claudius : a Seissel Sesellius , Claudius Trotto , Bernardo Trottus , Bernardus Bartolus : de Saxoferrato Panziroli , Guido Dal Pozzo , Cassiano Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> Cassianus : Puteus Cassiano : de Puteo Marca tipografica: Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Identificativo record: CNCE004459 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 193. 8. 2 - R1 0004531745 VMD Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. - C - 20101130 - 20101130