Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Convento di S. Donnino <Pisa> >> Paese = belgio
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [18], 319, [5] c. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta tuu- lyla *'es nipa (3) 1570 (R)
tuu- s.la *'es nipa (3) 1570 (R)
Note Segn.: (asterisco)⁶ (paragrafo)⁶ (pigreco)⁶ ((pi greco 5,6 bianche) A-3G⁶ 3H⁶ (3H2-6 bianche)
Variante B: Carta [6] recto ricomposta ultime due righe
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 41
   Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa", "Alex. Viuolus". - Privo di coperta; sul taglio davanti, a penna: Genesis"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 41
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro e nota sul front.
   Possessore: Vivoli, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. Viuolus"
Fa parte di Biblia. Ad vetustissima exemplaria castigata ... Pentateuchus Moysi. Iosue. Liber Iudicum. Ruth
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Possessore precedente] Vivoli, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 41
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 41
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE024898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 9. 41 000369770 Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa", "Alex. Viuolus". - Privo di coperta; sul taglio davanti, a penna: Genesis" 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Libri regum 4. Paralipomenon 2. Esdrae 4. Tobiae 1. Iudith 1. Iob 1
Pubblicazione , 1569 (Antuerpiae : Amatus Tavernerius, 1569)
Descrizione fisica 423, [1] c. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta ueo- ecim ueas puSa (3) 1569 (R)
Note Segn.: a-4b⁶ (4b5,6 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 42
   Corretta la data sul frontespizio in 1569. - Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: Biblia Sacra T.II"; sultaglio davanti: "Regum".
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 42
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Fa parte di Biblia. Ad vetustissima exemplaria castigata ... Pentateuchus Moysi. Iosue. Liber Iudicum. Ruth
Nomi [Editore] Tavernier, Ameet [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 42
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE024900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 9. 42 000369772 Corretta la data sul frontespizio in 1569. - Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: Biblia Sacra T.II"; sultaglio davanti: "Regum". 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Tomus primus
Descrizione fisica [10], LVI, 230 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione be
Impronta s-e- o,s- r.re de(4 (3) 1747 (R)
Note Segnatura: π⁴(-π1) 2π² a-g⁴ A-2E⁴ 2F-2G²(-2G2)
Il bifolio 2π contiene l'Approbatio
Carta d4 bianca e, sul verso, richiamo: OPERIS
Variante B: [12], LVI, 239, [3] p. ; segnatura: π⁴ 2π² a-g⁴ A-2E⁴ 2F-2G² (π1e 2G2 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 346
   Legatura in carta decorata con piatti ricoperti di cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Ap.to alla Libbreria de' Capp.ni di pisa dal F. Ant. da Seravezza capp.no con licenza 1805". Danneggiamento biologico diffuso, tagli non rifilati
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 346/1
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Ap.to alla Libbreria de' Capp.ni di pisa dal F. Ant. da Seravezza capp.no con licenza 1805"
   Possessore: Antonio : da#Seravezza. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Ap.to alla Libbreria de' Capp.ni di Pisa dal F. Ant. da Seravezza capp.no con licenza 1805"
Fa parte di De suprema Romani pontificis autoritate ex hodierna Ecclesiæ Gallicanæ doctrina
Nomi [Possessore precedente] Antonio : da#Seravezza - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 346/1
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 346/1
Identificativo record UM1E029541
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 346 1 000602056 Legatura in carta decorata con piatti ricoperti di cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Ap.to alla Libbreria de' Capp.ni di pisa dal F. Ant. da Seravezza capp.no con licenza 1805". Danneggiamento biologico diffuso, tagli non rifilati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Prophetae, Isaias, Ieremias, Baruch, Ezechieli, Daniel cum duodecim aliis minoribus
Pubblicazione Antuerpiae : In aedibus viduae & heredum Ioannis Stelsii, 1569 (Antuerpiae : excudebat Amatus Tauernerius, 1569)
Descrizione fisica 373, \5! c. ; 24
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta ,&am e,it teo- ui*E (3) 1569 (R)
Note Marca sul front
Segn.: A-Z6 a-2r6 - Bianche le c. 2r3-6.
tip., BVEV020267
Tip., BVEV039673
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 43
   Corretta la data sul frontespizio in 1569. - Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: Biblia Sacra T.IV"; sultaglio davanti: "Prophetae"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 43
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Fa parte di Biblia. Ad vetustissima exemplaria castigata ... Pentateuchus Moysi. Iosue. Liber Iudicum. Ruth
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Editore] Steels, Joannes weduwe & erfgenamen <fl. 1562-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tavernier, Ameet [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 43
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE017017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 9. 43 000369771 Corretta la data sul frontespizio in 1569. - Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: Biblia Sacra T.IV"; sultaglio davanti: "Prophetae"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Oeconomia methodica concordantiarum Scripturae Sacrae: authore Georgio Bulloco sacrae theologiae professore. In qua quid (praeter omnes hactenus impressas concordantiarum editiones) praestitum sit, ad omnium concionatorum, & s. theologiae studiosorum commoditatem, quilibet ex praefatione authoris facile intelliget. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini prototypographi regii, 1572 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, regius prototypographus, 1572 Pridie Kalendas Maii [30 IV])
Descrizione fisica [112], 1214, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u-io r;r- uoni 1716 (3) 1572 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Oeconomia methodica concordantiarum S. Scripturae
Marca sul frontespizio (D18302)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴-2✝⁴ *-2*⁶ 2a⁴ 2b-2e⁶ 2f⁸ A-Z⁸ a-z⁸ 2A-2Z⁸ 2a-2g⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
   Sul front. timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Altra nota sull'occhietto: "Dato dal Sig.re francesco Bernardi al Conuento de Cappuccini di Pisa il di 16 Genn.� 1653 in Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso lettera L e titolo ms racchiuso tra due filetti
[Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. timbro e nota; altra nota sull'occhietto
   Possessore: Bernardi, Francesco. Nota su occhietto: Dato dal Sig.re francesco Bernardi al Conuento de Cappuccini
Titolo uniforme Bibbia. <Concordanze>
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Bullock, George <1521?-1580?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bernardi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 6
Forme varianti dei nomi Bullocus , Georgius <1521?-1580?> -> Bullock, George <1521?-1580?>
Bullocus , Georgius -> Bullock, George <1521?-1580?>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE002111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD f. 2. 6 000429335 Sul front. timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Altra nota sull'occhietto: "Dato dal Sig.re francesco Bernardi al Conuento de Cappuccini di Pisa il di 16 Genn.� 1653 in Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso lettera L e titolo ms racchiuso tra due filetti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Abrahami Ortelii Antuerpiani Thesaurus geographicus recognitus et auctus. In quo omnium totius terrae regionum, montium, ... nomina & appelationes veteres; additis magna ex parte etiam recentioribus. Ex libris typis excusis, calamo exaratis, chartis geographicis, marmoribus vetustis, nummis, atque tabulis antiqui aeris. Obiter multi in hoc opere auctorum veterum loci corrupti, falsi, dubij, & discrepantes, emendantur, arguuntur, enodantur, & conciliantur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, 1596 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana : apud viduam, et Ioannem Moretum, 1596)
Descrizione fisica °364! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t&me k.or A.S. &mqu (C) 1596 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁶ *-2*⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2r⁴ 2s⁶; iniziali xilografiche; frontespizio calcografico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
   Sul front. timbri del Convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
Forme varianti dei nomi Ortels , Abraham -> Ortelius, Abraham
Ortelio , Abramo -> Ortelius, Abraham
Ortell , Abraham -> Ortelius, Abraham
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce da nuvole regge un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (D19001) In fine.
Compasso. cartiglio con motto: Labore et constantia. (D20601) Sul front.
Identificativo record BVEE014805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL d. 2. 23 000429121 Sul front. timbri del Convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi