Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = svizzera >> Luogo di pubblicazione = basileae Scheda: 1/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tschudi, Aegidius <1505-1572> Titolo: Aegidij Tschudi Claronensis, ... De prisca ac uera Alpina Rhaetia, cum caetero Alpinarum gentium tractu, nobilis ac erudita ex optimis quibusque ac probatissimis autoribus descriptio Editore,distributore, ecc.: Basileae : [Johann Bebel] : apud Mich. Isingrinium, 1538 Descrizione fisica: [8], 134, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: omre r.0. liex reti (3) 1538 (R) Note: Riferimenti: VD16 T 2155 Traduzione dal tedesco di Sebastian Münster, il cui nome figura nella prefazione Corsivo, gotico, romano; segnatura: *⁴ a-r⁴ (r4 bianca); iniziali xilografiche. Marca sul front., BVEV019648 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 3. 11 - Cancellati a penna sul front. luogo e tipografo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglioincollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 3. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: Das uralte, wahrhaftige, alpische Rätien Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Tschudi, Aegidius <1505-1572> Münster, Sebastian <1489-1552> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 3. 11 [Editore] Isengrin, Michael [Editore] Bebel, Johann Marca tipografica: In cornice una palma tra i cui rami s'intravede una pietra, ai lati del tronco la scritta Palma Beb. (J115) Sul frontespizio. Identificativo record: BVEE019026 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C m. 3. 11 - R1 0004388955 VMD Cancellati a penna sul front. luogo e tipografo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglioincollato al dorso - C - 20081126 - 20081126 Scheda: 2/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regij, libellorumque magistri in praetorio: quibus & uulgares & uere latinae iurisconsultorum loquendi formulæ traduntur ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nic. Episcopium iun., 1558 Descrizione fisica: 534, [2! p. , 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: Dem- umn- o-Te trte (3) 1557 (R) Note: Marche n.c. sul front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-K⁸ L⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2 - Possessore: Palmi, Antonio. Nota sul frontespizio e in fine: Antonii Palmij Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2 [Possessore precedente] Palmi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2 [Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Identificativo record: RMLE021826 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 11. 2 - R1 0002450655 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 3/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fabricius, Georg <1516-1571> Titolo: Georgii Fabricii Chemnicensis Roma. Antiquitatum libri duo: ex aere, marmoribus, saxis membranisue collecti, ab eodem. Itinerum lib. 1. Auctiora omnium, cum rerum & uerborum in omnibus hisce memorabilium indicibus Editore,distributore, ecc.: Basileae : typis Oporinianis, 1587 Descrizione fisica: 3 parti (295, [65]; 237, [3]; 91, [13] p.) ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: uss, t.l* amo, DeQu (3) 1587 (Q) inu- m.a- &a*- uoiu (3) 1587 (Q) para L.to s.i- CiCh (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: VD16 F 373 Parte 2: Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis; parte 3: Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes Segnatura: a-y⁸ z⁴; A-P⁸; 2A-2F⁸ 2G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367 Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes. Index rerum memorabilium, quae in appellationibus locorum poni non potuerunt. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367 Titolo uniforme: Roma Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Fabricius, Georg <1516-1571> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914 [Editore] Oporinus, Johann Forme varianti dei nomi: Oporin, Jean Identificativo record: UBOE066553 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 914 - R1 0004365385 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso - C - 20080922 - 20080922 Scheda: 4/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pictorius, Georg Titolo: Apotheseos tam exterarum gentium quam Romanorum deorum libri tres. Nomina, imagines, & earundem imaginum complectentes allegorias, autore D. Georgio Pictorio Villingano ... His accedit rerum ac uerborum memorabilium index satis copiosus Editore,distributore, ecc.: Basileae : \Nikolaus Brylinger!, 1558 Descrizione fisica: \9!, 135 \i.e. 134, 1! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: um,a nao- o,y- hasi (C) 1558 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 2662 Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ B-I⁸; nelle numerazione ripetuta la p.26, omesse le p.87-88. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 - Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.") [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 - Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sulla guardia anter. Titolo uniforme: Apotheoseos. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Pictorius, Georg [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 [Editore] Brylinger, Nikolaus [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Pittore , Giorgio Pictorius , Georgius URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\001168 Marca tipografica: Tre leoni: uno disteso e due seduti, uno dei quali solleva una clessidra. Dimens.: 3x3 cm (J172) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE001168 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\001168 Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 20 - R1 0003788455 VMD Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.") - C - 20070226 - 20070226 - R1HORTUS PISANUS C. 5. 2 - R1 0003761475 VMD Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio - C - 20070226 - 20070226 Scheda: 5/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Diogenes : Laertius Titolo: Diogenis Laertii ... De vita & moribus philosophorum libri decem, nuper ad vetusti Graeci codicis fidem accuratissime castigati idemque summa diligentia excusi, restitutis pene innumeris locis & uersibus epigrammatisque quae desiderabantur Graece repositis iisdemque Latine factis, cum indice in omnes libros utilissimo Editore,distributore, ecc.: Basileae : in aedibus Valentini Curionis, 1524 (Basileae : apud Valentinum Curionem, calendis Septembris 1524) Descrizione fisica: [20], 391, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: amia 1730 emt, alce (3) 1524 (R) Note: Rif.: Adams D 486 Trad. di Valentin Curio, come risulta nella pref Marca (J103) in fine Iniziali e fregi xil Cors. ; gr. ; rom Segn.: [alfa]-[beta]4 [gamma]2 a-z4 A-2C4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog". [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Vitae et sententiae philosophorum. Altri titoli: De vita, et moribus philosophorum libri decem. BVEE022068 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Diogenes : Laertius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39 [Editore] Curio, Valentin Forme varianti dei nomi: Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Marca tipografica: Due putti sostengono scudo recante una tavola su cui una mano, uscente da nubi, incide con un compasso. Entro cornice ornata. Motto: Valentinus Curio (J103) In fine Identificativo record: LIAE000950 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 39 - R1 0003745935 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog". - C - 20100528 - 20100528 Scheda: 6/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Camerarius, Joachim <1500-1574> Titolo: Commentatio explicationum omnium Tragoediarum Sophoclis, cum exemplo duplicis conuersionis, Ioachimi Camerarii Pabepergensis. Accessit rerum & uerborum in his praecipue notatu dignarum copiosus index. ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto) Descrizione fisica: 515, \37! p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: s,de s.ad seem **** (3) 1556 (R) Note: Corsivo ; romano Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperto con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon, e eraso il nome dell'autore sul frontespizio e nell'incipit dell'epistola dedicatoria. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> Sophocles [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5 Oporinus, Johann <1507-1568> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: RMLE010074 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 10. 5 - R1 0003762905 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperto con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon, e eraso il nome dell'autore sul frontespizio e nell'incipit dell'epistola dedicatoria. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi. - C - 20100630 - 20100630 Scheda: 7/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Matthiae, Jacobus Titolo: De literis libri duo. Quorum priore natiua pronunciatio asseritur, posteriore sophistica confutatur. Autore Jacobo Matthie Arhusiensi Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Conradum Vvaldkirch ad Lecythum Perneam, 1586 Descrizione fisica: \20!, 225, \3! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: inr. a-e- n-a- **pa (3) 1586 (R) Note: Marca (G313) sul front Cors. ; rom Segn.: \ast!¹⁰, A-N⁸ O¹⁰ Per la data cfr.: Adams M897 Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 51 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore; indicazione ms di a. e titolo sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 51 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De literis Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Matthiae, Jacobus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 51 [Editore] Waldkirch, Konrad : von Forme varianti dei nomi: Madsen , Jacob Vvaldkirch, Conradus Marca tipografica: In cornice una figura femminile tiene con la mano destra una lampada a olio e con la sinistra un bastone (G313) Sul front Identificativo record: UBOE001947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 10. 51 - R1 0003926765 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore; indicazione ms di a. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20071001 - 20071001 Scheda: 8/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corradi, Sebastiano Titolo: Sebastiani Corradi Egnatius, siue Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M.T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. Multa è Plutarcho, caeterisque Graecis conuersa. Multa comprobata. Multa confutata. Oratio Sallustij in Ciceronem confutata, & explicata. Oratio Ciceronis in Sallustium confutata, & explicata. M.T. Ciceronis opera numerata, & digesta. M.T. Ciceronis filij uita. Q.T. Ciceronis fratris uita. Q.T. Ciceronis fratris Liber de petitione consultatus, explicatus. Eorum, qui scribunt apud Ciceronem, uitae demontratae. Accessit, praeter ista, locuples rerum & uerborum memorabilium index Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto) Descrizione fisica: 530, \22! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: d-u- e.r. taR. tutu (3) 1556 (R) d-u- ter. taR. tutu (3) 1556 (R) Note: Riferimenti: VD16 C5272 Errata corrige a carta M3r Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴ (M4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziale xilografica Variante B: ricomposta l'ultima riga di p. 11 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore Altri titoli: Egnatius, sive Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M. T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. ... BVEE018972 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Corradi, Sebastiano [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29 [Editore] Oporinus, Johann Forme varianti dei nomi: Corrado , Sebastiano Corradus , Sebastianus Oporin, Jean Identificativo record: BVEE018955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 9. 29 - R1 0003787565 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso - C - 20100824 - 20100824 Scheda: 9/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manetti, Giannozzo Titolo: Clarissimi viri Ianocii de Manectis, ... De dignitate & excellentia hominis libri 4. Ex bibliotheca Io. Alexandri Brassicani iureconsulti, recens in lucem aediti Editore,distributore, ecc.: Basileae, 1532 (Basileae : apud And. Cratandrum, 1532 mense Iunio) Descrizione fisica: 234 , [6] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ria- umio i-i- iniu (7) 1532 (R) Note: Marca n.c. in fine. - Segn.: a-p⁸ Bianca c. p7 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 3a carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 3a carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De dignitate et excellentia hominis Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Manetti, Giannozzo Brassicanus, Iohannes Alexander <1500-1539> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9 [Editore] Cratander, Andreas Forme varianti dei nomi: Kohlburger , Joannes Alexander Manetti , Iannotius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE005185 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 4. 9 - R1 0004488235 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 3a carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore. - C - 20070403 - 20070403 Scheda: 10/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Verro, Sebastian Titolo: Sebast. Verronis Friburgensis Heluetii, Physicorum libri decem Edizione: Nunc primùm in lucem editi Editore,distributore, ecc.: Basileae : ex Officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1581 (Basileae : ex Officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1581) Descrizione fisica: [32], 237, [19] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: item 0.ut r.t, apma (3) 1581 (R) Note: Segn: a-s8 Marca sul front. e a c. s8v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2 - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: Phisicorum libri 10. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Verro, Sebastian [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2 [Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> Forme varianti dei nomi: Officina Herwagiana <1565-1578> Marca tipografica: Marca non controllata sul frontespizio e in fine Identificativo record: RLZE017138 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 34. 2 - R1 0003883405 VMD Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore - C - 20080926 - 20080926 Scheda: 11/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gaza, Teodoro Titolo: Theodori Gazae Introductionis grammaticae libri quatuor, Graece, simul cum interpretatione latina, iam quarto de integro recogniti: cum argumentis, & indicibus librorum singulorum, ac alijs luculentis castigationibus, quae in alijs exemplaribus desiderabantur Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Nicolaum Bryling., 1545 Descrizione fisica: 703, \1! p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 2.8. e-da *-*- **** (3) 1545 (R) Note: VD16 T 812 Marca sul frontespizio (J171) Romano ; greco Segnatura: a-z8, A-X8 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Gaza, Teodoro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 3 [Editore] Brylinger, Nikolaus Forme varianti dei nomi: Gaza , Theodorus Teodoro : Gaza Theodorus : Gaza Gazes , Theodoros Marca tipografica: Leone (a sinistra) con cuccioli (a destra) che sorregge con la zampa una clessidra. (J171) Sul frontespizio Identificativo record: UBOE000293 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13. 3 - R1 0003770685 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100712 - 20100712 Scheda: 12/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ficino, Marsilio Titolo: Marsilij Ficini ... Opera & quæ hactenus extitêre, & quæ in lucem nunc primùm prodiêre omnia, ... in duos tomos digesta, ... Vnà cum Gnomologia, hoc est, Sententiarum ex iisdem operibus collectarum farragine copiosissima, in calce totius voluminis adiecta \ [per Adamum Henricum Petri] Editore,distributore, ecc.: Basileæ : [Heinrich Petri], 1561 (Basileæ : per Henricum Petri, mense Martio 1561) Descrizione fisica: 2 volumi ([36], 1012, [8], 1013-1979 ; [41] p.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: a-ui sio- i-u- anmi (3) 1561 (R) e-S, e.a- uara Hope (C) 1561 (R) Note: Riferimenti: VD16 F 926 Le Sententiae iniziano con proprio frontespizio: Sententiae pulcherrimae cum multarum rerum definitionibus: ex Marsilij Ficini ... Per Adamum Henricum Petrum Corsivo, romano; iniziali xilografiche; cornici xilografiche sul recto e verso della carta α2 delle Sententiae, recante la seconda il monogramma VG, di Ursus Graf. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12 - Vol. 1 mancante delle c. a2-3, lacunosi nel margine inferiore la c. 3R8 e il fasc. 3R10. - Vol. 2 con n. inv. 429007. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit.e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Ficino, Marsilio Petri, Adam Heinrich Graf, Ursus <1485-1528> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12 [Editore] Petri, Heinrich Forme varianti dei nomi: Officina Petrina Petrus, Henricus Officina Henricpetrina <1527-1579> Henricpetri, Adam Marca tipografica: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Identificativo record: BVEE004357 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - 2 v. - R1E i. 1. 11-12 - R1 0004290065 VMD Vol. 1 mancante delle c. a2-3, lacunosi nel margine inferiore la c. 3R8 e il fasc. 3R10. - Vol. 2 con n. inv. 429007. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit.e tomo sul dorso - C - 20081106 - 20081106 Scheda: 13/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Polyaenus : Macedo Titolo: Polyaeni Stratagematum ad DD. Antoninum & verum Impp. libri octo, quibus ampliss. foecundissimaque rei militaris doctrina continetur: numquam antea in lucem editi, ac nuper adeo è graeco sermone in latinum conuersi. Iusto Vulteio Vuetterano interprete Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Ioannem Oporinum Descrizione fisica: 414, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: usde a-us i-ni cear (3) 1549 (Q) Note: Data della pref.: 1549 Cors. ; rom Segn.: a-2C⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23 - Front. mutilo della parte inferiore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: Strategemata Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Polyaenus : Macedo Vultejus, Justus <1529-1575> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23 [Editore] Oporinus, Johann Forme varianti dei nomi: Polieno : Macedonico Polyaenus : Macedonicus Polieno Polyaenus Polyainos Oporin, Jean Identificativo record: BVEE017335 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E e. 10. 23 - R1 0004290205 VMD Front. mutilo della parte inferiore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20081104 - 20081104 Scheda: 14/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canter, Willem <1542-1575> Titolo: Gulielmi Canteri Vltraiectini Nouarum lectionum libri septem: in quibus, praeter uariorum autorum tam Graecorum quàm Latinorum, explicationes & emendationes: Athenaei, Agellij, & aliorum fragmenta quaedam in lucem proferuntur. Accessit rerum & uerborum in his memorabilium, item scriptorum, quorum loci explicantur, emendantur, uel augentur, geminus index Edizione: Editio secunda, tribus libri aucta Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : excudebat Ioannes Oporinus, 1566. mense Iulio) Descrizione fisica: 371, \13! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: :&eq emt, 1918 HeLI (3) 1566 (R) Note: Riferimenti: VD16 C782 Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28 - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Canter, Willem <1542-1575> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28 [Editore] Oporinus, Johann Forme varianti dei nomi: Canterus , Guilielmus Canther , Willem Canterus , Gulielmus Oporin, Jean Marca tipografica: Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. Motto: Fata viam inveniunt. Invia virtuti nulla est via. (J188) In fine. Identificativo record: BVEE013425 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 28 - R1 0003774385 VMD Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100716 - 20100716 Scheda: 15/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manilius, Marcus Titolo: M. Manilii Astronomicon. Ex recensione Richardi Bentleii. Adjecta est in calce cujusque paginae lectio vulgata Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Johannem Brandmullerum, 1740 Descrizione fisica: \2!, 149, \11! p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: M.E- A.L- E.EM 40OR (3) 1740 (R) Note: Segn.: \pigreco!1 A-K8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Manilius, Marcus Bentley, Richard <1662-1742> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14 [Editore] Brandmüller, Johann Forme varianti dei nomi: Manilio , M. Manilio Manilio , Marco Bentleius , Richardus Phileleutherus Lipsiensis Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: RAVE008383 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 8. 14 - R1 0003787015 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato - C - 20101125 - 20101125 Scheda: 16/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Turnèbe, Adrien <1512-1565> Titolo: Adriani Turnebi Aduersariorum tomi 3. Auctorum loci, qui in his sine certa nota appellabantur, suis locis inserti, auctoribusque suis adscripti sunt. Additi indices tres copiosissimi: vnus rerum & verborum Latinorum : alter Graecorum: tertius auctorum qui explicantur aut emendantur Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Thomam Guarinum, 1581 Descrizione fisica: 3 v. (\4! c., 1-398 col., \1! p. ; \2! c., 416-910 col., \1! p. ; \2! c., 921-1200 col., \48! c.) ; 2 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e-re n-e- i.t, quti (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: VD16 T 2366 Seguono in fine le Observationes di Jean de Sponde Marca nel fregio a c. a¹r (Palma con frutti) non censita Corsivo, greco, romano; segnatura: ):(⁴ a-q⁶ r⁴; s-z⁶ A-P⁶; Q-2M⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 4. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 4. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Turnèbe, Adrien <1512-1565> Sponde, Jean : de <1557-1595> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 4. 3 [Editore] Guarin, Thomas Forme varianti dei nomi: Gatianus , Grunius Tournebus , Adrien Turnebus , Adrien Marca tipografica: In cornice: Palma con frutti. Ai lati del tronco Palma Guari. (J204) Identificativo record: BVEE022470 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 4. 3 - R1 0003917275 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. - C - 20101119 - 20101119 Scheda: 17/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Périon, Joachim <1499-1559> Titolo: Ioachimi Perionii Cormoeriaceni, ... de dialectica libri 3. Eiusdem orationes duæ pro Aristotele, dialecticarum rerum cum primis refertæ, in Petrum Ramum. Cælii secundi Curionis in eosdem Perionij de dialectica libros commentarij eruditiss. nunc primùm & scripti, & in lucem editi. Rerum & uerborum in his omnibus memorabilium copiosiss. indices Editore,distributore, ecc.: Basileæ : per Ioan. Oporinum (Basileæ : ex officina Ioannis Oporini, 1549 mense Martio) Descrizione fisica: 564, [20] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: gaos onis ama- dequ (3) 1549 (R) Note: Fregi e iniz. xilogr Segn.: A-O8 2O4 Ultima c. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 9 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 9 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Périon, Joachim <1499-1559> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 9 [Editore] Oporinus, Johann Forme varianti dei nomi: Perionius , Joachimus Perionius , Ioachimus Perionio , Gioacchino Oporin, Jean Identificativo record: MILE032282 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 4. 9 - R1 0003307315 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100406 - 20100406 Scheda: 18/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solinus, Caius Iulius Titolo: C. Iulij Solini Polyhistor, rerum toto orbe memorabilium thesaurus locupletissimus. Huic ob argumenti similitudinem Pomponij Melae De situ orbis libros tres, fide diligentiaque summa recognitos, adiunximus. Accesserunt his praeter noua scholia, ... etiam tabulae geographicae ... Cum indice ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : °Johann Bebel!, 1538 (Basileae : apud Michaelem Isingrinium et Henricum Petri, 1538) Descrizione fisica: °20!, 230 p., °2! c. di tav. : ill., c. geogr. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: o-i, .428 o-e, &aqu (3) 1538 (A) Note: Cors. ; ebr. ; gr.; rom Segn.: α4 β6 a-2f4 Bianca l'ultima c Iniziali xil. ornate, alcune istoriate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 30 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso; tagli neri. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 30 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: De situ orbis Collectanea rerum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Solinus, Caius Iulius Mela, Pomponius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 30 [Editore] Bebel, Johann [Editore] Isengrin, Michael & Petri, Heinrich Forme varianti dei nomi: Mela , Pomponio Pomponio Mela Petri, Heinrich & Isengrin, Michael Marca tipografica: In cornice una palma tra i cui rami s'intravede una pietra, ai lati del tronco la scritta Palma Beb. (J115) Sul frontespizio Identificativo record: UBOE000864 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 30 - R1 0003796565 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso; tagli neri. - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 19/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Albinus : Platonicus Titolo: Alcinoi philosophi Platonici De doctrina Platonis liber. Speusippi Platonis discipuli Liber de Platonis definitionibus. Xenocratis philosophi Platonici Liber de morte. Totius diuinae Platonis philosophiae breuissimum iuxta ac pulcherrimum compendium Editore,distributore, ecc.: Basileae, 1532 (Basileae : per Mich. Isingrinium [i. e. Johann Bebel], mense Augusto 1532) Descrizione fisica: 126, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: n-am o.la ume- Quct (3) 1532 (A) Note: Cfr. Adams, Catalogue of printed books ... , A630; VD16 A1577 Curata e tradotta da Marsilio Ficino Marca di Bebel in fine Cors. ; rom. -Segn.: A-H⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 24. 1 - Legato con: Flaminio, M. A. Paraphrasis in duodecimum Aristotelis librum de prima philosophia. Lutetiae Parisiorum, 1547. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorsoe sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 24. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: De doctrina Platonis liber Liber de Platonis definitionibus Liber de morte. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Albinus : Platonicus Speusippus Xenocrates : Chalcedonius Ficino, Marsilio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 24. 1 [Editore] Isengrin, Michael & Bebel, Johann Forme varianti dei nomi: Speusippo Pseusippus Senocrate Albinus Platonicus Albinus : Smyrnaeus Alcinous : Platonicus Albinos Albino Bebel, Johann & Isengrin, Michael Identificativo record: BVEE000291 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 24. 1 - R1 0003750605 VMD Legato con: Flaminio, M. A. Paraphrasis in duodecimum Aristotelis librum de prima philosophia. Lutetiae Parisiorum, 1547. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorsoe sul taglio di piede. - C - 20100609 - 20100609 Scheda: 20/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Aethici Cosmographia: Antonii Augusti itinerarium prouinciarum: ex bibliotheca P.Pithoei, cum scholiis Iosiae Simleri. Quae his addita sunt, sequenti pagina indicantur Editore,distributore, ecc.: Basileae : °Thomas Guarin!, 1575 Descrizione fisica: °32!, 353, °135! p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: i-co umNe m,m, VaAu (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: VD16 A 569 La Cosmographia è di attribuzione incerta; contiene anche, come elencato nel verso del frontespizio: Itinerarij Antonini Pii fragmentum; De reditu suo di Claudius Rutilius Namatianus; Liber de fluminibus ... di Vibius Sequester; Libellus prouinciarum Galliae, atque ciuitatum metropolitanarum. - Corsivo, romano; segnatura: (:)⁸ )(⁸ A-Z⁸a-g⁸h⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 62 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 62 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: De reditu suo Cosmographia Libellus geographicus. Antonini Augusti itineraria. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: Simler, Josias Aethicus Ister Rutilius Namatianus, Claudius Vibius : Sequester [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 62 [Editore] Guarin, Thomas Forme varianti dei nomi: Simler , Iosia Simlerus , Iosias Simmler , Josias Rutilio Namaziano , Claudio Rutilius Namatianus Rutilio Namaziano Rutilius , Claudius Namatianus Sequester , Vibius Marca tipografica: In cornice: palma. Motto: Palma Guar. (H206) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE017220 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 62 - R1 0003775925 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei - C - 20100730 - 20100730 Scheda: 21/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plato Titolo: Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei nunc recens summa diligentia repurgata Editore,distributore, ecc.: Basileae : in officina Frobeniana, 1532 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1532 mense Augusto) Descrizione fisica: [12], 959, [1] p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: i-um m.io enut cugu (3) 1532 (R) Note: Iniziali xilogr Cors. ; gr. ; rom Segn.: alfa6 a-z6 A-2Z6 2A-2L6 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di mano del Gori: "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia". - Altre due note di possesso sul front.: una cancellata e l'altra non decifrata ("... de bugno (?) 1534"). - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13 - Possessore: Teglia, Francesco del. Nota di A.F. Gori "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia" Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Plato Grynaeus, Simon <1493-1541> Ficino, Marsilio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13 [Possessore precedente] Teglia, Francesco del - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13 [Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Forme varianti dei nomi: Grynäus , Simon Platone Platōn Platonas Platone Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus Officina Frobeniana Marca tipografica: Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) sul front. e in fine. Identificativo record: LIAE001129 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 2. 13 - R1 0003771615 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di mano del Gori: "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia". - Altre due note di possesso sul front.: una cancellata e l'altra non decifrata ("... de bugno (?) 1534"). - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101008 - 20101008 Scheda: 22/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Glareanus, Henricus <1488-1563> Titolo: In C. Crispi Sallustii historici clarissimi, quae adhuc extant historiarum fragmenta, Henrici Glareani Heluetij annotationes Editore,distributore, ecc.: Basileae, 1538 (apud Andream Cratandum) Descrizione fisica: 95, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: r-l- u*a. o.am Caue (3) 1538 (R) Note: Marca in fine Cors.; rom Segn.: A-F⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 35. 2 - Legato con: Rivius, J. Castigationes plurimorum ex Terentio locorum. Lugduni, 1534. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 35. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Glareanus, Henricus <1488-1563> Sallustius Crispus, Gaius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 35. 2 [Editore] Cratander, Andreas Forme varianti dei nomi: Sallustio Crispo , C. Sallustius Crispus , Caius Sallustio Crispo , Caio Sallustio Crispo , Gaio Sallustio <86-ca. 35 a.C.> Sallustius <86-ca. 35 a.C.> Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Marca tipografica: L'Occasione: donna con la capigliatura sulla fronte e con i piedi alati su un globo reca nella mano destra un rasoio. (J100) In fine Identificativo record: CERE041192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 35. 2 - R1 0003769785 VMD Legato con: Rivius, J. Castigationes plurimorum ex Terentio locorum. Lugduni, 1534. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100708 - 20100708 Scheda: 23/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilio, Polidoro Titolo: Polydori Vergilii Vrbinatis Adagiorum aeque humanorum vt sacrorum opus, per autorem anno isto 1550 rursus nouissimè iam, ac diligentius recognitum, & magnificè locupletatum. Item Diui Ioannis Chrysostomi De perfecto monacho, maloque principe libellus, eodem Polydoro interprete Editore,distributore, ecc.: Basileae : [Michael Isengrin], 1550 Descrizione fisica: [36], 490, [22] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: odmi 0565 i.*, nost (3) 1550 (A) Note: Riferimenti: VD16 ZV 18574 Con il testo in greco dell'opera di Iohannes Chrysostomus Segnatura: α⁸β¹⁰a-z⁸A-I⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 27 - Ex libris a stampa di A.F.Gori sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio iniziali ms "L.V.", nota di possesso ("... Donati") e motti ms. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 27 - Possessore: L.V.. Iniziali L.V. sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 27 - Possessore: Donati, P.. Nota sul front.: "P.... Donati" Titolo uniforme: Comparatio regis et monachi. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Vergilio, Polidoro Ioannes : Chrysostomus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 27 [Possessore precedente] L.V. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 27 [Possessore precedente] Donati, P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 27 [Editore] Isengrin, Michael Forme varianti dei nomi: Chrysostomus , Johannes Giovanni : Crisostomo Joannes : Chrysostomus Jean : Chrysostome Chrysostomus , Iohannes Crisostomo , Juan Johannes Grisostomo , Giovanni Johannes : Chrysostomus Crisostomo , Giovanni Ioannaeus : Chrysostomus Ioannes : Crysostomus Giovanni : Crisostomo Iohannes : Chrysostomus Vergil , Polydore Virgili , Polidoro Vergilius , Polydorus Marca tipografica: In cornice una palma fra i cui rami si intravede un libro. Ai lati del tronco : Palma Ising. Dim.: 3,6 x 5,1. (J149) sul frontespizio Identificativo record: BVEE009209 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 9. 27 - R1 0003780115 VMD Ex libris a stampa di A.F.Gori sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio iniziali ms "L.V.", nota di possesso ("... Donati") e motti ms. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100803 - 20100803 Scheda: 24/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ptolomaeus, Claudius Titolo: Klaudiou Ptolemaiou Alexandreōs ... Peri tēs geōgraphias biblia oktō, mēta pasēs acribeias entypōthenta. Claudii Ptolemaei Alexandrini ... De geographia libri octo, summa cum uigilantia excusi Editore,distributore, ecc.: Basileae : °Hieronymus Froben!, 1533 (Etypothē en Basileia : par Ierōnymō tō Frōbeniō kai Nikolaō tō Episkopiō, 1533) Descrizione fisica: °8!, 542, °2! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: n-uo *.** *-*- **** (3) 1533 (R) Note: A cura di Erasmus Roterodamus il cui nome figura nella pref Marca (J50) sul front. e in fine Gr. ; rom La data del colophon e in caratteri greci Segn.: °1!⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2y⁴ Iniziali e fregi xil. ornati Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Geographia Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Ptolomaeus, Claudius Erasmus, Desiderius [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28 [Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus Officina Frobeniana Marca tipografica: Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) Sul front. e in fine. Identificativo record: LIAE001092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 28 - R1 0003746875 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100519 - 20100519 Scheda: 25/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Fragmenta vetustissimorum autorum, summo studio ac diligentia nunc recognita. Myrsili Lesbij De origine Italiae et Tyrrhenorum lib.1 M. Porcij Catonis Originum lib.1 Archilochi De temporibus lib.1 Berosi Babylonij Antiquitatum lib.5 Manethonis sacerdotis Aegyptiorum De regibus Aegyptorium lib.1 Metasthenis Persae Annalium Persicorum lib.1 Xenophontis De aequiuocis lib.1 Q. Fabij Pictoris De aureo seculo, & origine urbis Romae lib.2 C. Sempronij De diuisione Italiae lib. 1 Sex. Iulij Frontini V.C. De aquaeductibus urbis Romae lib.2 Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Io. Beb., 1530 (Basileae : apud Ioan. Beb., 1530) Descrizione fisica: \8!, 102, \2! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e.s, t.yr S.s. deHo (3) 1530 (R) Note: Riferimenti: VD16 F 1976 Opere di attribuzione incerta eccetto l'Originum di M.P. Cato, il De aureo seculo di Fabius Pictor e il De Aquaeductibus di Frontinus Corsivo, romano; segnatura: a-o⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 41. 1 - Legato con: Clausulae Ciceronis ex epistolis excerptae familiaribus. Vicentiae, 1508. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; iscrizione sul dorso; tagli neri [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 41. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: De aquae ductu urbis Romae. LAT | Origines LAT | De aureo seculo et origine urbis Romae Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: Berosus Fabius Pictor, Quintus Myrsilus Manetho Sempronius, C Xenophon Cato, Marcus Porcius Archilochus Frontinus, Sextus Iulius Megasthenes [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 41. 1 [Editore] Bebel, Johann Forme varianti dei nomi: Bēl-re'ussu Berosus : Babilonicus Berosus : Chaldaeus Beroso Berosso Myrsilius : Lesbius Myrsilus : Lesbius Manetho : Sebennyta Manetone Manethone Manethon Senofonte <430-ca. 355 a.C.> Xenophon : Atheniensis Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Archiloco Frontin Frontino , Sesto Giulio Frontinus , Sextus Julius Frontino Frontinus , Iulius Iulius Frontinus , Sextus Frontinus Iulius , Sextus Megastene Identificativo record: BVEE019407 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 41. 1 - R1 0003773455 VMD Legato con: Clausulae Ciceronis ex epistolis excerptae familiaribus. Vicentiae, 1508. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; iscrizione sul dorso; tagli neri - C - 20091022 - 20091022 Scheda: 26/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tacitus, Publius Cornelius Titolo: P. Cornelii Taciti ... Annalium ab excessu Augusti sicut ipse uocat, siue Historiæ Augustæ, qui vulgo receptus titulus est, libri sedecim qui supersunt ... recogniti ... per Beatum Rhenanum ... Libellus de Germanorum populis, dialogus de oratoribus ... Editore,distributore, ecc.: Basileæ : in Officina Frobeniana, 1533 (Basileæ : in Officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum episcopium, 1533) Descrizione fisica: [72!, 492, [24! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: sta- e-s. amui uupe (3) 1533 (R) Note: Riferimenti: VD16 T 13 Segnatura: 2a-2f⁶ a-z⁶ A-V⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia anter. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Antonij Francisci Gori " Titolo uniforme: Opera Publius Cornelius Tacitus. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Tacitus, Publius Cornelius Alciati, Andrea Beroaldo, Filippo <1453-1505> Rhenanus, Beatus <1485-1547> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7 [Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Forme varianti dei nomi: Tacite Tacito Tacitus , Caius Cornelius Tacito , Cornelio Publio Tacito , Publio Cornelio Tacitus Alciato , Andrea Alciatus , Andreas Alciat , Andreas Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Beatus : Rhenanus Bildius Rhenanus , Beatus Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus Officina Frobeniana Marca tipografica: Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: TO0E031897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 3. 7 - R1 0003761065 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi. - C - 20101013 - 20101013 Scheda: 27/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: C. Plinii Secundi Nouocomensis Liber de viris in re militari & administranda republica illustribus, à multis mendis repurgatus, & nouis commentarijs nunc primùm per Conradum Lycosthenem ita illustratus, ut ad ommnes Romanorum historias plurimum lucis & utilitatis adferat. Vna cum eiusdem Plinii uita, rerumque & uerborum omnium indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1547 mense Septembris) Descrizione fisica: \32!, 595, \77! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ipem amab t,a- micu (3) 1547 (R) Note: Opera apocrifa, attribuita anche a Sextus Aurelius Victor Cors. ; gr. ; rom Segn.α-β⁸a-z⁸2A-2T⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: De viris illustribus urbis Romae Altri titoli: Liber de viriis in re militari et administranda republica illustribus BVEE014546 Nomi: Plinius Caecilius Secundus, Gaius Aurelius Victor, Sextus Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46 [Editore] Oporinus, Johann Forme varianti dei nomi: Plinius Caecilius Secundus , Caius Plinius Caecilius Secundus , C. Pline Plinio Cecilio Secondo , Caio Plinius Plinio Plinio Cecilio Secondo , Gaio Victor , Sextus Aurelius Pseudo-Aurelius Victor Victor Aurelius , Sextus Wolffhart , Konrad <1518-1561> Lycosthenes , Conradus Licostene , Corrado Wolffhart , Conrad <1518-1561> Lycosthenes , Konrad Lykosthenes , Conrad Lykosthenes , Conradus Lycosthenes , Conrad Wuolfhardus , Conradus Wolfhardus , Conradus Wolfhart , Konrad <1518-1561> Wolfhart , Conrad <1518-1561> Oporin, Jean Identificativo record: BVEE014370 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 46 - R1 0003777055 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso - C - 20100928 - 20100928