Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = svizzera >> Autore = convento di s. pietro in vinculis <pisa>
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [2]
Pubblicazione
Descrizione fisica [2], 781-1381, [5] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Testo solo in greco
Segnatura: 2a-2z⁸2A-2P⁸.
Nota di contenuto Contiene: Tōn Ploutarchou diaphorōn syngrammatōn tmēma deuteron. Variorum Plutarchi scriptorum tomus secundus
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 6
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregidorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 6
   Possessore: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Tōn Ploutarchou diaphorōn syngrammatōn tmēma deuteron. Variorum Plutarchi scriptorum tomus secundus. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Possessore precedente] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 6
Identificativo record BVEE028288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 6 000375925 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregidorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [3]
Pubblicazione
Descrizione fisica [2], 1389-2101, [5] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Testo solo in greco
Segnatura: 3a-3z⁸3A-3Y⁸
Nota di contenuto Contiene: Tōn Ploutarchou diaphorōn syngrammatōn tmēma triton. Variorum Plutarchi scriptorum tomus tertius.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 7
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 7
   Possessore: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Tōn Ploutarchou diaphorōn syngrammatōn tmēma triton. Variorum Plutarchi scriptorum tomus tertius. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Possessore precedente] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 7
Identificativo record BVEE028290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 7 000375926 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [4]
Descrizione fisica 579, [1] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Contiene il primo tomo di: Ploutarchou tou Chairōneōs Parallēla, ē Bioi parallēloi. Plutarchi Chaeronensis Parallela, seu Vitae parallelae. Id est, Vitae illustrium virorum, quos binos quasi paria composuit
Testo solo in greco
Segn.: a-z⁸A-M⁸N¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 8
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 8
   Possessore: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Ploutarchou tou Chairōneōs Parallēla, ē Bioi parallēloi. Plutarchi Chaeronensis Parallela, seu Vitae parallelae. Id est, Vitae illustrium virorum, quos binos quasi paria composuit. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Possessore precedente] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 8
Identificativo record BVEE028292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 8 000375927 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [5]
Descrizione fisica [2], 583-1213, [3] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Contiene: Tōn tou Ploutarchou Biōn parallēlōn tmēma deuteron. Plutarchi Vitarum parallelarum tomus secundus
Testo solo in greco
Segn.: a⁶b⁸2C-2Z⁸, ²2A-2R⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 9
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
   Annotazione in greco sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena con labbri; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 9
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Tōn tou Ploutarchou Biōn parallēlōn tmēma deuteron. Plutarchi Vitarum parallelarum tomus secundus. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 9
Identificativo record BVEE028293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 9 000375928 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC k. 8. 14 000438494 Annotazione in greco sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [6]
Descrizione fisica [2], 1219-1923, [1] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Contiene: Tōn tou Ploutarchou Biōn parallēlōn tmēma triton. Plutarchi Vitarum parallelarum tomus tertius
Testo solo in greco
Segn.: 2A-3V⁸3X¹⁰. 8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 10
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
   Legatura sei-settecentesca in pergamena laccata verde; sul dorso, in oro: "Plutarch. Parall gr. to. III. H. Steph."; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 10
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Tōn tou Ploutarchou Biōn parallēlōn tmēma triton. Plutarchi Vitarum parallelarum tomus tertius. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 10
Identificativo record BVEE028294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 10 000375929 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC k. 8. 15 000438495 Legatura sei-settecentesca in pergamena laccata verde; sul dorso, in oro: "Plutarch. Parall gr. to. III. H. Steph."; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo \10!
Descrizione fisica 16, 506, \6! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Contiene: Plutarchi Chaeronensis Parallela, seu Vitae parallelae. Id est, Vitae illustrium virorum, quos binos quasi paria composuit
Segnatura: §⁸A-2I⁸; p. 365-368 numerate 465-468
Variante B: frontespizio sottoscritto: Geneuae, excudebat Henricus Stephanus.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 14
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis e nota non decifrata. - Censurato il nome di H. Estienne sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 14
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Plutarchi Chaeronensis Parallela, seu Vitae parallelae. Id est, Vitae illustrium virorum, quos binos quasi paria composuit. ... | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 14
Identificativo record BVEE028296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 14 000375933 Sul frontespizio timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis e nota non decifrata. - Censurato il nome di H. Estienne sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo \11!
Descrizione fisica 552 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta erx- o-uu it*- ingn (3) 1572 (Q)
Note Contiene: Plutarchi Vitarum comparatarum tomus secundus
Frontespizio sottoscritto: Geneuae, excudebat Henricus Stephanus
Segnatura: 2A-3L⁸3M⁴
Variante B: frontespizio senza sottoscrizione. .
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 15
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 15
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Plutarchi Vitarum comparatarum tomus secundus. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 15
Identificativo record BVEE028298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 15 000375934 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo \12!
Descrizione fisica 621, \3! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-e& o-ur amum suBa (3) 1572 (Q)
Note Contiene: Plutarchi Vitarum comparatarum tomus tertius
Frontespizio sottoscritto: Geneuae, excudebat Henricus Stephanus
Segnatura: 3A-4Q⁸
Variante B: frontespizio senza sottoscrizione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 16
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 16
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Plutarchi Vitarum comparatarum tomus tertius. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 16
Identificativo record BVEE028300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 16 000375935 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione
Descrizione fisica 16, 778, [6] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta t?ne s-i- 5339 **88 (3) 1572 (R)
Note Marca X 96 sul frontespizio
Segnatura: *⁸ a-z⁸ A-2C⁸.
Nota di contenuto Contiene il primo tomo del testo greco degli Opuscula di Plutarco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 5
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul frontespizio. - Notizie bibliografiche manoscritte sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregidorati;controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 5
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 5
Identificativo record BVEE028286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 5 000375924 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul frontespizio. - Notizie bibliografiche manoscritte sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregidorati;controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo \7!
Descrizione fisica 8, 731 \i.e. 733, 3! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 04r- usi- adi- nise (3) 1572 (R)
Note Contiene: Plutarchi Chaeronensis opuscula varia: quae magna ex parte sunt philosophica: vulgò autem Moralia opuscula nimis angusta appellatione vocantur
Segnatura: *⁴ a-z⁸ A-Z⁸; ripetute nella numerazione le p. 367-368.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 11
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis e nota del revisore "Paulus Regius deputatus vidit Neap. die xiij nouembris 1580". - Censurato il nome di H. Estienne sul front. e di vari autori nell'indice e nel testo. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 11
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Plutarchi Chaeronensis opuscula varia: quae magna ex parte sunt philosophica: vulgò autem Moralia opuscula nimis angusta appellatione vocantur. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 11
Identificativo record TO0E013094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 11 000375930 Sul frontespizio timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis e nota del revisore "Paulus Regius deputatus vidit Neap. die xiij nouembris 1580". - Censurato il nome di H. Estienne sul front. e di vari autori nell'indice e nel testo. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [9]
Pubblicazione ([Ginevra] : excudebat Henr. Stephanus, 1572)
Descrizione fisica 695, [1], 216 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-x- a,i- r-ur inno (3) 1572 (R)
Note Contiene: Variorum Plutarchi scriptorum tomus tertius
Segn.: 3a-4k⁸4l⁴4m-4x⁸[α]-[θ]⁸[ι]-[κ]⁴[λ]-[ξ]⁸[ο]⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 13
   Sull'occhietto timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis e nota del revisore: "Neap. 16 Maij 1575". - Censurati i nomi di alcuni traduttori. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregidorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 13
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con Variorum Plutarchi scriptorum tomus tertius. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 13
Identificativo record TO0E013096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 13 000375932 Sull'occhietto timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis e nota del revisore: "Neap. 16 Maij 1575". - Censurati i nomi di alcuni traduttori. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregidorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Callimachi Cyrenaei hymni (cum suis scholiis Graecis) & epigrammata. Eiusdem poematium De coma Berenices, à Catullo versum. Nicodemi Frischlini Balingensis interpretationes duae hymnorum: vna, oratione soluta: altera, carmine. Eiusdem interpretatio epigrammatum, & annotationes in hymnos. Henrici Stephani partim emendationes partim annotationes in quosdam hymnorum locos. Eiusdem duplex interpretatio hymni primi, carmine vtraque: ...
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1577
Descrizione fisica [16], 72, 134, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r,re I.t. e*es NeCi (3) 1577 (R)
Note Marca n.c. (uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere) sul front
Cors. ; gr: ; rom
Segn.: §⁴2§⁴a-i⁴2a-2r⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 27
   Sul frontespizio timbro del convento di S. Pietro in Vincoli. - Nota di possesso sul verso della carta d guardia anteriore: "Michaelis Angeli Giacomellj". - Legatura in pelle maculata; nome dell'A. i oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 27
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Giacomelli, Michelangelo. Nota sul verso della guardia anteriore: "Michaelis Angeli Giacomellj"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Frischlin, Nicodemus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giacomelli, Michelangelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 27
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 27
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Callimaco -> Callimachus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Frischlino , Nicodemo -> Frischlin, Nicodemus
Frischlinus , Nicodemus -> Frischlin, Nicodemus
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE026633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 27 000377307 Sul frontespizio timbro del convento di S. Pietro in Vincoli. - Nota di possesso sul verso della carta d guardia anteriore: "Michaelis Angeli Giacomellj". - Legatura in pelle maculata; nome dell'A. i oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo [13]: Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens & ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, sed duas tantùm comparatas: & has quidem, à Donato Acciaiolo, caeteras verò, ab Aemylio Probo conscriptas
Pubblicazione , [1572]
Descrizione fisica 467, [133] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-um .&,b umhe dafi (C) 1572 (Q)
i-in nel, a-ui stsp (3) 1572 (Q)
Note Da c. [a]1: "In Plutarchi Vitas comparatas index rerum & verborum memorabilium: ..." - Contiene anche l'"Agricola" di Tacito e le "Annotationes" di Wilhelm Xylander, Hermann Cruser e Henri Estienne sulle "Vitae parallelae"
Note tipografiche del front. d'insieme: excudebat Henr. Stephanus, 1572
Segn: [A]-[M]⁸ [N]⁶[O]-[2F]⁸[2G]⁴[a]-[h]⁸[i]²
La c. [N]6 (= pp. [204-205]) è bianca; p. 202 numerata 203.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 17
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Sul verso dell'ultima carta autorizzazione alla lettura del libro proibito, datata 1597. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 17
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con In Plutarchi Vitas comparatas index rerum & verborum memorabilium: ...
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Altri titoli Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens et ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Acciaiuoli, Donato <1428?-1478> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 17
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Acciaioli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Acciajuoli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Identificativo record RMLE004191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 17 000375936 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Sul verso dell'ultima carta autorizzazione alla lettura del libro proibito, datata 1597. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi