Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Paese = svizzera
 

Scheda: 1/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Archimedes [ scheda di autorità ]
Titolo Archimēdous tou Syrakousiou ta mechri nyn sōzomēna, hapanta. Archimedis Syracusani ... Opera, quae quidem extant, omnia, ... primùm & Graecè & Latinè in lucem edita. ... Adiecta quoque sunt Eutocii Ascalonitae in eosdem Archimedis libros commentaria, item Graecé & Latinè, numquam antea excusa
Pubblicazione Basileae : Ioannes Heruagius excudi fecit, 1544 (Basilea : per Ioannem Heruagium, 1544. mense Martio)
Descrizione fisica 3 parti ([8], 139, [1]; [8], 163 [1]; [4], 65, [3], 68, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ers, ***- *-*- **** (3) 1544 (R)
n-me *-** *.** **** (3) 1544 (R)
rilu orac iss, prfi (3) 1544 (Q)
Note Riferimenti: VD16 A 3217
A cura di Thomas Gechauf, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ α-π⁴ ρ⁶; 2✝⁴ a-t⁴ u⁶; Α-Ι⁴ 2A-2I⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 28
   Mutilo della pt. 2 e delle ultime 68 pagine della parte 3. - Sul frontespizio iniziali ("VAL. CHIM") e nota di possesso in greco di Valerio Chimentelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 28
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Iniziali (VAL CHIM) e nota in greco sul frontespizio
Pubblicato con Archimedis Syracusani philosophi ac geometrae excellentissimi Opera, quæ quidem extant omnía, Latinitate iam olim donata, nuncque primum in lucem edíta | Archimedes MILV055118
Titolo uniforme Opera | Archimedes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Archimedes [ scheda di autorità ]
Gechauf, Thomas <1551m.> [ scheda di autorità ]
Eutocius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 28
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Venatorius , Thomas -> Gechauf, Thomas <1551m.>
Archimedes : Syracusanus -> Archimedes
Archimede -> Archimedes
Eutocius : d' Ascalon -> Eutocius
Eutocius : Ascalonius -> Eutocius
Eutocius : Ascalonita -> Eutocius
Eutocio -> Eutocius
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE001690
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 28 000374551 Mutilo della pt. 2 e delle ultime 68 pagine della parte 3. - Sul frontespizio iniziali ("VAL. CHIM") e nota di possesso in greco di Valerio Chimentelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Lilii Gregorii Gyraldi De annis et mensibus, caeterisque temporum partibus, difficili hactenus & impedita materia, dissertatio facilis & expedita. Eiusdem Calendarium & Romanum & Graecum, gentis utrusque solennia, ac rerum insigniter gestarum tempora complectens, magno tum hiistorijs, tum ceteris autoribus cognoscendis usui futurum
Pubblicazione Basileae : \Johann Bebel! : apud Mich. Isingrinum, 1541
Descrizione fisica \16!, 196, \28! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta iomo 4955 anum prCe (3) 1541 (A)
Note Marca di Bebel (J115) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello inpelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Tolosani, Mario. Nota sul front.: "Marij Tolosanj"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
[Possessore precedente] Tolosani, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
[Editore] Isengrin, Michael & Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Bebel, Johann & Isengrin, Michael -> Isengrin, Michael & Bebel, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Bebel sul front.
Identificativo record BVEE003985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 21 000420328 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello inpelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pomponatii ... De naturalium effectuum causis, siue de incantationibus, opus abstrusioris philosophiae plenum, & breuissimis historijs illustratum atque ante annos 35 compositum,
Edizione Nunc primùm uerò in lucem fideliter editum. Adiectis breuibus scholijs à Gulielmo Gratarolo ..
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Henrichum Petri, mense Augusto 1556)
Descrizione fisica [16] , 349 , [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta nsum n-ea idt: quta (3) 1556 (R)
Note Marca in fine
Cors. ; rom
Segn.: ?⁸A-Y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
   Nota di possesso sul frontespizio ("Antonij Incontrj"), sul recto della carta di guardia anteriore: ("M. Gian. Bat.a Mutij da Poggi Bonzi") e sul verso della stessa, non decifrata ("Fr. Hier. ... Pis."). - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
   Possessore: Muzi, Giovanni Battista. Nota sul front.: "M. Gian. Bat.a Mutij da Poggi Bonzi"
   Possessore: Incontri, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Incontri"
Altri titoli De incantationibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
Grataroli, Guglielmo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Muzi, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
[Possessore precedente] Incontri, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grattaroli , Guglielmo -> Grataroli, Guglielmo
Gratarolus , Guilielmus -> Grataroli, Guglielmo
Pomponatius , Petrus -> Pomponazzi, Pietro
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE006374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 3 000206425 Nota di possesso sul frontespizio ("Antonij Incontrj"), sul recto della carta di guardia anteriore: ("M. Gian. Bat.a Mutij da Poggi Bonzi") e sul verso della stessa, non decifrata ("Fr. Hier. ... Pis."). - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Tuendae sanitatis ratio, 7. dialogis, per sex rerum (ut medici uocant) non naturalium ordinem, quae sunt, aër: cibus, potus: motus, quies: somnus, uigilia: repletio, inanitio: animi passiones: ex summorum medicorum sententia nunc denuò exactissimè conscripta: & per autorem, ... locupletior reddita. ... Quibus accedunt antea non impressa, Succisiuarum lectionum 9. dialogi ... Praeterea, Conuiuiorum libri 3. ... Cum copioso omnium quae in toto hoc uolumine continentur, indice. Autore Georgio Pictorio ... Basileae (Basileae : per Henricum Petri, 1554)
Descrizione fisica [16], 287, [33] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.tu I.b. i-ua ptla (3) 1554 (R)
Note Marca in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸A-V⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore, nota di possesso sul recto: "Ex libris Jacobi Massij Granarii". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Massi, Jacopo. Nota su guardia: "Ex libris Jacobi Massij Granarii"
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
[Possessore precedente] Massi, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE006685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN b. 3. 14 000429283 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore, nota di possesso sul recto: "Ex libris Jacobi Massij Granarii". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou tou Chairōneōs Ēthica syngrammata, en ois myria sphalmata katōrthōtai. Plutarchi Moralia opuscula, multis mendarum milibus expurgata
Pubblicazione Basileae : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1542. (Basileae : ex officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1542)
Descrizione fisica [12], 877, [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** **** **** **** (3) 1542 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶α-2ω⁶2A-2Ω⁶3A⁸
Fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 2
   Nota di possesso sul frontespizio: "Caroli Calcagnini". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle; tagli gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 2
   Possessore: Calcagnini, Carlo. Nota sul front.: "Caroli Calcagnini"
Titolo uniforme Moralia | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Calcagnini, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 2
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE006947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 2 000376102 Nota di possesso sul frontespizio: "Caroli Calcagnini". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... Opus nouum de proportionibus numerorum, motuum, ponderum, sonorum, aliarumqu'e rerum mensurandarum, non solùm geometrico more stabilitum, sed etiam uarijs experimentis & obseruationibus rerum in natura, solerti demonstratione illustratum, ad moltiplices usus accomodatum, & in 5 libros digestum. Praeterea. Artis magnae; sive de regulis algebraicis, liber vnus, abstrusissimus & inexhaustus plane totius arithmeticae thesaurus, ab authore recens multis in locis recognitus & auctus. Item De aliza regula liber, hoc est, algebraicae logisticae suae, numeros recondita numerandi subtilitate, secundum geometricas quantitates inquirentis, necessaria coronis, nunc demum in lucem edita. ...
Pubblicazione Basileae : [Heinrich Petri] (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1570 mense Martio)
Descrizione fisica 3 pt. ([16], 271, [1]; 163, [1]; [8], 111, [1] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 2827 doli 0,i- mist (3) 1570 (R)
8887 s.em c.*c qu12 (3) 1570 (Q)
aqi- 68nt a.m. duer (3) 1570 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: [fiore]⁸A-O⁶P-Q⁸R²S-Y⁶Z⁴; 2A-2T⁴2V⁶; [ast]⁴2A-2O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
   Mancano le pt. 2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Iosephi Montelaticij Florent.i civis". - Legatura moderna in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Nota sul front.: "Ex Libris Josephi Montelaticij Florent.i civis"
   Possessore: Montelatici, Giuseppe Maria. Nota sul front.: "Ex Libris Iosephi Montelaticij Florent. Civis"
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
[Possessore precedente] Montelatici, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE005944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 14 000376020 Mancano le pt. 2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Iosephi Montelaticij Florent.i civis". - Legatura moderna in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Manardi ... In primum Artis paruae Galeni librum commentaria, iam primum recens nata & aedita: quibus ne quid studiosus lector desiderare possit, additum est & proemium, quod uel antea in eandem, idem author scripserat, eaque ratione publicauerat, quo lector maiore alacritate praesentem hanc foeturam expectaret
Pubblicazione Basileae : apud Io. Bebelium, 1536. (Basileae : apud Ioannem Bebelium, 1536)
Descrizione fisica [8], 123, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,am eme- r-n- lima (3) 1536 (R)
Note Col testo di Galeno in latino
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 1⁴a-o⁴p⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 553. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXIV, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore
Titolo uniforme Ars medica <L. 1.>. | Galenus, Claudius
Nomi [Autore] Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manardus , Johannes -> Manardi, Giovanni
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 553. 3 000396722 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXIV, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri ... Poetices libri septem. 1. Historicus, 2. Hyle, 3. Idea, 4. Parasceue, 5. Criticus, 6. Hipercriticus, 7. Epinomis, ... - Apud Petrum Santandreanum, 1594
Descrizione fisica [24], 945 [i.e. 949, 67] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta exn- i.m. more sin* (3) 1594 (R)
Note Probabilmente pubblicato a Ginevra
Ristampa linea per linea dell'ed. del 1586
Marca n.c. (la Verità. Motto: Alētheia pandamatŌr) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.:¶⁸2?⁴a-z⁸A-2R⁸2S⁴
Nella numerazione ripetute le p. 431-432, 459-462, omesse le p. 731-732
Iniziali e fregi xil
Var. B: Segn.: ¶ ⁸ 2[ast.]⁴ a-z⁸ A-2R⁸ 2S⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 20
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 20
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 20
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007228
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 20 000352280 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nunes, Pedro <1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Nonii Salaciensis Opera quae complectuntur primùm, duos libros, in quorum priore tractantur pulcherrima problemata: in altero traduntur ex mathematicis disciplinis regulae & instrumenta artis nauigandi, ... Deinde, annotationes in Aristotelis problema mechanicum de motu nauigii ex remis: item in Georgii Purbachii Planetarum theoricas Annotationes, ... Eiusdem De erratis Orontii Finoei liber vnus. Postremò, De crepusculis lib. 1. Cum libello Allacen de causis crepusculorum. ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1592. Mense Septembri)
Descrizione fisica \12!, 439, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-on S.r. amri crtu (3) 1592 (R)
Note Nuova emissione dell'ed. di Sebastian Henricpetri del 1566, in cui è stato sostituito il front. e la c. corrispondente e aggiunti in fine il De erratis e il De crepusculis
Altro colophon alla c. 2P6r: Basileae : ex officina Henricpetrina, 1566, mense Septembri
Marche sul front., alla c. 2P6v e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶A-2O⁴2P⁶, ²2A-2P⁴2Q⁶
Var. B: sostituito anche il bifolio 2P1.6 - Var. C: non è stato sostituito in front. né la c. corrispondente.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
   Nota di possesso, datata 1670, cancellata sul front. - Altra nota di possesso a c. 2A1r: "Cesaris Frugonij I.C.D. Liburnensis 1670". - Legatura in cartone monocromo; indicazione di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
   Possessore: Frugoni, Cesare. Nota a c. 2Ar: "Cesaris Frugonij I.V.D. Liburnensis 1670"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Nunes, Pedro <1502-1579> [ scheda di autorità ]
Ibn al-Haitham <965-1039> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frugoni, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nonius , Petrus -> Nunes, Pedro <1502-1579>
Ibn al Haiṯam , Abū ʻAl -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haitham , AbūʻAlī : al-Ḥasan -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haytham -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Alhazen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen : Arabis -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front., alla c. 2P6v e in fine.
Identificativo record BVEE007480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 5. 39 000451377 Nota di possesso, datata 1670, cancellata sul front. - Altra nota di possesso a c. 2A1r: "Cesaris Frugonij I.C.D. Liburnensis 1670". - Legatura in cartone monocromo; indicazione di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Scheggij Schorndorffensis In reliquos Naturalium Aristotelis libros commentaria planè philosophica, nunc primùm in lucem edita: uidelicet In libros 4. De coelo. De ortu & interitu lib. 2. Meteoron lib. 3. De sensu & sensili 1. De memoria & recordatione 1. De somno & euigilatione 1. De insomnijs 1. De praedictionibus in somno 1. De motu animalium 1. De longa & breui vita: item de adolescentia & senecta, uita & morte 1. De causa continente. Item in 10. libros Ethicorum annotationes longè doctissimae
Edizione Accessit quoque rerum & uerborum in hisce omnibus memorabilium locupletiss. index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1550. mense Martio. (Basileae : per Ioannem Heruagium, 1550 Mense Februario)
Descrizione fisica [16], 539, [29] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta osm. neo- edmi numo (3) 1550 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁸a-z⁶A-Z⁶2A⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura cinquecentesca in pelle oliva decorata con impressioni dorate ed intarsi di pelle nera; sul piatto anteriore A., titolo e data in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 30 000429298 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura cinquecentesca in pelle oliva decorata con impressioni dorate ed intarsi di pelle nera; sul piatto anteriore A., titolo e data in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo En postremum tibi damus, candide lector, Ioannis Manardi ... Epistolarum medicinalium libros 20. è quibus ultimo duo in hac editione primum accesserunt, unà cum epistola iandudum desiderata, de morbis interioribus ... Eiusdem In Ioan. Mesue de simplicia & composita annotationes & censurae ... Adiecto indice latino & graeco, utroque copiosissimo
Pubblicazione Basileae : apud Mich. Isingrinium, 1540. (Basileae : apud Michaelem Isingrinium, 1540. Mense Martio.)
Descrizione fisica [24], 603 [i.e. 601, 3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 3.in itEt t,i- Quua (3) 1574 (R)
n-ni s,i- l-ut batr (3) 1572 (R)
paui 28co s,en Neni (3) 1540 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πa-b⁶a-z⁶A-2C⁶2D⁸
Omesse nella numerazione le p. 599-600
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
   Legatura coeva in pelle rossiccia decorata con impressioni a secco e cantonali in latta; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede: tipologia legatoria che caratterizza i volumi del Collegio Ferdinando;
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Epistolarum medicinalium libri 20. | Manardi, Giovanni
De simplicibus. | Mesue
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Mesue <m. 1015> [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
Forme varianti dei nomi Manardus , Johannes -> Manardi, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009146
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 109 000332765 Legatura coeva in pelle rossiccia decorata con impressioni a secco e cantonali in latta; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede: tipologia legatoria che caratterizza i volumi del Collegio Ferdinando;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azzone [ scheda di autorità ]
Titolo Azonis, Ad singulas leges 12. librorum Codicis Iustinianei, commentarius et magnus apparatus, nunc primùm in lucem editus. Ex bibliotheca Ant. Contii I.C. Accesserunt summaria copiosissima Antonii Fontani Aruerni, ... in singulos tituolos atque leges eiusdem commentarij. Cum indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione [Ginevra] : In officina Iacobi Stoer, & Franc. Fabrj Lugdunensis, 1596
Descrizione fisica [8], 1207, [41] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-a- rus: e.eo phpa (3) 1596 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom. ; Segn.: [ast]⁴a-i⁴K-2Z⁸, ²2A-2Z⁸, 3A-3P⁸3Q⁴
Iniziali e fregi xil
Marca sul front
Front. e c.*4v stampati in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 271
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 271
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Azzone [ scheda di autorità ]
Fontanon, Antoine <1577fl.> [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 271
[Editore] Stoer, Jacques & Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Azo -> Azzone
Azone -> Azzone
Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Le Fevre, François & Stoer, Jacques -> Stoer, Jacques & Le Fevre, François
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA i. 271 000334943 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo Leonharti Fuchsij medici, Primi de stirpium historia commentariorum tomi uiuæ imagines, in exiguam angustioremque formam contractæ, ac quàm fieri potest artificiosissimè expressæ ... Vnà cum duplici indice, quorum primus stirpium nomenclaturas latinas, alter uerò germanicas continet
Pubblicazione Basileae : [Michael Isengrin], 1545
Descrizione fisica [24], 516, [4] p. : in gran parte ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione ch
Impronta iss. u.7. s.s. WeCh (3) 1545 (A)
Note Riferimenti: Adams, F-1127; Pritzel, 3140
Nome del tipografo dalla marca sul front. (In cornice: una palma fra i cui rami s'intravede una pietra e ai lati del tronco la scritta "Palma Ising")
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A8 B4 a-2i8 2k4
Bianche le c. B4 e 2k3,4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
   Mancano il front. e le c. A2, A3. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze a c. A4r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro a c. A4r
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro a c. A4r
Titolo uniforme De historia stirpium commentarii insignes | Fuchs, Leonhart
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UM1E000736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 19 000370688 Mancano il front. e le c. A2, A3. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze a c. A4r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Isidori Hispalensis episcopi Originum libri viginti ex antiquitate eruti. Et Martiani Capellae De nuptijs philologiae & Mercurij libri nouem. Vterque, praeter Fulgentium & veteres grammaticos, varijs lectionibus & scholijs illustratus opera atque industria Bonauenturae Vulcanii Brugensis
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam
Descrizione fisica [12] p., 550 col., [33] p., 240 col., [4] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-x- *.s. j.s. cttu (3) 1577 (Q)
Note Data dalla pref.: 1577 - Marca sul front. (J202)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁶A-Z⁶α-β⁶γ⁴ ²A-I⁶K-L⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 16
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 16
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Libri etymologiarum. | Isidorus : Hispalensis
De nuptiis Philologiae et MercuriiLAT | Capella, Martianus Mineus Felix
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Capella, Martianus Mineus Felix [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 16
Forme varianti dei nomi Capella Martianus -> Capella, Martianus Mineus Felix
Capella , Marziano -> Capella, Martianus Mineus Felix
Martianus Capella , Mineus Felix -> Capella, Martianus Mineus Felix
Isidoro : di Siviglia <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidorus Hispalensis <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro di Siviglia -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidore , of Seville <Saint> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Hisidorus <Hispalensis ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro : de Sevilla -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 6. 16 000389653 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
Titolo Sebast. Verronis Friburgensis Heluetii, Physicorum libri decem
Edizione Nunc primùm in lucem editi
Pubblicazione Basileae : ex Officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1581 (Basileae : ex Officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1581)
Descrizione fisica [32], 237, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta item 0.ut r.t, apma (3) 1581 (R)
Note Segn: a-s8
Marca sul front. e a c. s8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Phisicorum libri 10. | Verro, Sebastian
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio e in fine
Identificativo record RLZE017138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 34. 2 000388340 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sydenham, Thomas <1624-1689>
Titolo Thomæ Sydenham ... Opera medica; in tomos duos divisa ... Tomus primus <-secundus>
Edizione Editio novissima aliis omnibus quae praecesserunt multo emaculatior, & novis additamentis ditior. Imo indice alphabetico locupletissimo in locum elenchi rerum suffecto, utilissime ornata
Pubblicazione Genevae : apud fratres De Tournes, 1736
Descrizione fisica 2 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Marca sul front
Fregi e iniz. xilogr
Indicazione di edizione precede: Tomus primus
Var. B.: la data sui front.: 1749.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Sydenham, Thomas <1624-1689>
[Editore] Tournes frères : de <Ginevra> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE023079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 528   


Scheda: 17/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pellikan, Konrad <1478-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Index omnium diui Hieronymi Lucubrationum, in duas sectus partes, quarum prior syncerioribus seruit, & de quibus nulla apud eruditos dubitatio: posterior reliquis: Conrado Pellicano autore
Descrizione fisica [192] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta .h.b .c.f .h.e ChCh (C) 1526 (Q)
Note Pubblicato tra il 1524 e il 1526 con l' opera omnia di S. Hieronymus
Segn.: a-q6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 12. 2
   Legato con il to. 1. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pellikan, Konrad <1478-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pellicanus , Chonradus -> Pellikan, Konrad <1478-1556>
Pellicanus , Conrad <1478-1556> -> Pellikan, Konrad <1478-1556>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record CAGE000396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 2 000456783 Legato con il to. 1. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso 10 pt. legate in 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Titolo Paulou Aiginetou iatrou Aristou biblia epta. En arche hekastou ton biblion deiknytai ta en ekeino periechomena. Pauli Aeginetae medici optimi, libri septem. In principio singularum librorum omnia indicantur, quae in eo continentur libro. Omnia haec, collatione uetustissimorum exemplarium, magna fide ac diligentia emendata & restituta, necnon aliquot locis aucta: ut hic liber plane nunc primum e tenebris erutus, in lucem prodijsse dici possit, quemadmodum in calce operis uidere licet / [per Hieronymum Gemusaeum]
Pubblicazione Basileae : [Andreas Cratander], 1538 (Basileae : per Andream Cratandrum, mense augusto 1533)
Descrizione fisica [12], 305, [7] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta seum ama- *-*- **** (3) 1538 (R)
seum ama- *-*- **** (3) 1588 (R)
Note Marca n.c. sul front. e in fine
Il nome del tipografo si ricava dalla marca
Nome del curatore a c. a2r
Segn.: a-z6 A-D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 12
   Manca il frontrespizio. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata. - A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
Titolo parallelo Pauli Aegineatea medici optimi libri septem. In principio singularum librorum omnia indicantur, quae in eo continentur libro.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002879
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 12 000374535 Manca il frontrespizio. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata. - A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kahl, Johann <1550-1614>
Titolo Lexicon juridicum iuris Caesarei simul, et canonici: feudalis item, ciuilis, criminalis, theoretici, ac practici: ... Collectum vero est hoc opus ex collatis inter sese iuridicis, ... lexicis: auctum deinde, ... ex hactenus editis accuratissimis lucubrationibus DD. Cuiacii, Brissonii, Donelli, Duareni, Gothofredi, Pacii, Vulteii, Goeddaei item Corrasii, Fabri,Wesembec. ... Studio et opera Iohannis Caluinii, alias Kahl. ...
Edizione Editio postrema, prioribus auctior et longe limatior. Cum praefationibus clarissimorum & eminentissimorum huius aeui jurisconsultorum, Dionysii Gothofredi, & Hermanni Vulteii
Pubblicazione Geneuae : sumptibus Samuelis Chouet, 1664
Descrizione fisica [12], 1047, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-is s.r. g.a- AcBr (3) 1664 (R)
Note Marca non controllata (Salamandra incoronata tra le fiamme) sul frontespizio
Segnatura: ()6 a-2z6 3A-4R6 4S8
Frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: Geneuae : sumptibus Petri Chouet, 1664.
Editore variante B, TO0V282178
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.2
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Angeli franceschi Lib. Imbrun. delle c., piatti dann., macchie di umidità, dorso mutilo di parte inf.
Altri titoli Lexicon iuridicum iuris Caesarei simul, et canonici ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Kahl, Johann <1550-1614>
Vultejus, Hermann <1565-1634> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Chouët, Samuel
Chouët, Pierre <3. ; 1649-1675>
Forme varianti dei nomi Kahle , Hans -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvus , Kahl -> Kahl, Johann <1550-1614>
Kahl , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvinus , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMGE001281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.2 000606067 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Angeli franceschi Lib. Imbrun. delle c., piatti dann., macchie di umidità, dorso mutilo di parte inf.  escluso dalla consultazione


Scheda: 20/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brunnemann, Johann <1608-1672>
Titolo Johannis Brunnemanni, jurisconsulti, Commentarius in quinquaginta libros Pandectarum. Opus theoretico-practicum, ab ipso autore recognitum; legum plurimarum, in priori editione omissarum, interpretatione adauctum, ... a Samuele Strykio, ic. Accessit ex eiusdem autoris commentario ad codicem, notabilium, quae circa leges affines inibi commentatus est, continua allegatio, ut & index rerum et verborum locupletissimus
Edizione Editio novissima
Pubblicazione Coloniae Allobrogum : sumpt. fratrum Cramer & Cl. Philibert, 1752
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Occhietto
Marca (leone rampante tra api; motto in un nastro: de forti dulcedo) sui front
Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione dei fratelli De Tournes.
Tit. dell'occhietto.: D. Johannis Brunnemanni, ... Commentarius in Pandectas, duobus tomis divisus., RMGE001696
Comprende 2
Altri titoli D. Johannis Brunnemanni, ... Commentarius in Pandectas, duobus tomis divisus.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Brunnemann, Johann <1608-1672>
Stryk, Samuel <1640-1710>
[Editore] Cramer frères & Philibert, Claude
Forme varianti dei nomi Strykius , Samuel -> Stryk, Samuel <1640-1710>
Philibert, Claude & Cramer frères -> Cramer frères & Philibert, Claude
Philibert, Claude & Cremer frères -> Cramer frères & Philibert, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. (leone rampante; motto nel nastro: de forti dulcedo).
Identificativo record RMGE000375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 292   


Scheda: 21/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis de Monte Regio et Georgii Purbachii Epitome, In Cl. Ptolemaei magnam compositionem, continens propositiones & annotationes, quibus totum Almagestum, quod sua difficultate etiam doctiorem ingenio'que praestantiore lectorem deterrere consueuerat, dilucida & breui doctrina ita declaratur & exponitur, ut mediocri quoque indole & eruditione praediti sine negotio intelligere possint
Pubblicazione Basileae : apud Henrichum Petrum (Basileae : apud Henrichum Petrum, mense Augusto 1543)
Descrizione fisica \16!, 267, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-am er32 i-ut reAB (3) 1543 (R)
Note Con il testo di Tolomeo
Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴A-X⁶Y-Z⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul front., seguito da numero ms: "N.� 10964"
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M.D. Christianae ..."
Titolo uniforme Almagestum | Ptolomaeus, Claudius
Epitome in Cl. Ptolemaei Almagestum | Peurbach, Georg
Epitome in Claudii Ptolemaei Magnam compositionem | Peurbach, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 40. 1 000429362 Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Hebraicum vtilissimum, sexcentorum vocabulorum copia vel etiam vltrà, instructum , quorum quaedam Hebraica, nonnulla Chaldaica, pleraque etiam Arabica & Graeca sunt, ... primum ante paucos annos à doctissimo Iudaeo Elia Leuita Germano vtiliter congesta, ... ac deinde Hebreaeae \|! linguae periti cuisdam \Paulus Fagius! opera latino sermone versa, atque in lucem aedita. ...
Pubblicazione Basileae : \Paul Fagius!, 1557 (\Basilea : Paulus Fagius!)
Descrizione fisica [8], 271, [i.e. 278], [5] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione heb - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta acti a.in i-i- ++++ (C) 1557 (R)
Note Precede il tit. in ebraico
E' l'ed. pubblicata a Isny da Paul Fagius nel 1541 col tit. "Opusculum recens hebraicum elaboratum ... ", in cui è stato aggiunto un fasc. all'inizio con un nuovo front
Il nome del traduttore appare nella pref
Marca di Fagius in fine
Ara. ; cors. ; ebr. ;gr. ; rom
Segn.: πA⁴, \1-2!⁴A-2Z⁴2a-2b⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
   Mancano i fasc. [1-2]4. - Nota di possesso sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij", altra nota cancellata in fine. - Postille marginali, sottolineature del testo e cartiglio con nota in ebraico incollato a p. 180. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; suldorso, a penna: "El. Levit. Tisbi."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
   Provenienza: Gabio, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij"
Nomi [Autore] Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gabio, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elias : Levita -> Elia : Levita
Elijah ben Asher : ha-Levi -> Elia : Levita
Levita , Elia Bahur -> Elia : Levita
Bahur Levita , Elia -> Elia : Levita
Levita , Elia -> Elia : Levita
Elia Levita -> Elia : Levita
Eliyya ben ʼAšer haLevi ʼAškenazi -> Elia : Levita
Eliyyah ben ʼAšer ha-Lewi ʼAškenazi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu haLevi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu ha-Lewi -> Elia : Levita
Eliyyahu ben Ašer haLevi Aškenazi -> Elia : Levita
Bokher , Elye -> Elia : Levita
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Fagius in fine.
Identificativo record BVEE009349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 7 000374646 Mancano i fasc. [1-2]4. - Nota di possesso sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij", altra nota cancellata in fine. - Postille marginali, sottolineature del testo e cartiglio con nota in ebraico incollato a p. 180. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; suldorso, a penna: "El. Levit. Tisbi."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hofmann, Johann Jacob
Titolo Lexicon universale historico-geographico-chronologico-poetico-philologicum. Continens historiam omnis aevi, geographiam omnium locorum, genealogiam principum familiarum ... cum indicibus variis, rerum imprimis locupletissimo ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni ... tomus prior [-alter]
Pubblicazione Basileae : impensis Johan. Herman. Widerhold, bibliop. Genevensis : typis Jacobi Bertschii & Joh. Rodolphi Genathii, 1677
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Marca xil. non controllata (fanciulla cammina su spuntoni di roccia) sui front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom.
Ha per supplementi Lexici universalis historico-geographico-chronologico-poetico-philologici continuatio. Praeter addenda comprehendens historiam animalium, plantarum, lapidum, metallorum ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni, ... Tomus primus [-secundus & tertius]
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hofmann, Johann Jacob
[Editore] Bertsche, Hans Jakob
[Editore] Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
[Editore] Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Forme varianti dei nomi Hofmann , Johann Iacob -> Hofmann, Johann Jacob
Bertschius, Jacobus -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsche, Jakob -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsch, Jacob -> Bertsche, Hans Jakob
Typis Genathianis -> Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
Widerhold, Jean Herman -> Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record SBLE015197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /1   


Scheda: 24/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Lucretii Cari De rerum natura libri sex, cum interpretatione et notis Thomae Creech ...
Edizione Editio nova emendatior
Pubblicazione Basileae : apud Emanuelem Thurneysen, 1770
Descrizione fisica 16, 370, [92] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.a- 5.t. u-r- ANPR (3) 1770 (R)
Note Segn.: a⁸ A-2F⁸
Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr. (Minerva, Mercurio, rovine classiche, libri, monogramma)
Testatine e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
   Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Pisis 1785 Franciscus Albitius. - Cartonatura coeva, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Creech, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
[Editore] Thurneysen, Emanuel <2. ; 1749-1806> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE017336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8. 43 000377408 Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Pisis 1785 Franciscus Albitius. - Cartonatura coeva, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pecchio, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Relazione degli avvenimenti della Grecia nella primavera del 1825 del signor Giuseppe Pecchio
Edizione Prima edizione italiana tratta dal manoscritto originale
Pubblicazione Lugano : da' tipi Vanelli e comp., 1826
Descrizione fisica 150, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.ta rea- reea lase (7) 1826 (R)
Note Marca (monogramma dell'editore) sul front
La pubblicazione presenta 7 p. numerate in cifre romane e le rimanenti numerate in cifre arabe
Segn.: [1]/8 2-8/8 9/12
A c. [1]1r occhietto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 209
   Legatura in cartoncino
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Lugano
Nomi [Autore] Pecchio, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Vanelli, Giuseppe & C.
Forme varianti dei nomi Vanelli & C. -> Vanelli, Giuseppe & C.
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E013682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 209 000602754 Legatura in cartoncino  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Keras amaltheias, e Okeanos ton exegeseon Homerikon, ek ton tou Eustatheiou parekbolon sunermosmenon. Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum, ex Eustathii in eundem commentarijs concinnatarum, Hadriano Iunio autore
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nikolaus Episcopius], 1558 (Etupothe ev Basileiai : par' Ieronymoi Phrobenioi kai Nikolaoi Episkopioi, 1558)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Marca sul front. e sul v. dell'ultima c. di entrambi i vol
Coloph. solo alla fine del v. 2.
Comprende 1
2: He tou Homerou Odysseia meta ton exegeseon syntomonte kai anankaion
Titolo parallelo Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Eustathius : Thessalonicensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Eustazio : di Tessalonica -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : von Thessalonike -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustatius : Thessalonicensis -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : of Thessaloniki -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathius <arcivescovo di Salonicco> -> Eustathius : Thessalonicensis
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE019082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 16   


Scheda: 27/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: He tou Homerou Odysseia meta ton exegeseon syntomonte kai anankaion
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1558 (Etupothe en Basileiai : par' Ieronymoi Phrobenioi kai Nikolaoi Episkopioi, 1558)
Descrizione fisica 360, [88] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-*. *.*- *-*, **** (3) 1558 (R)
Note Marca in front. e sul v. dell'ultima c
Segn.: [alfa-omega]6 [Alfa-Mi]6 [Ni]8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 16
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.
Fa parte di Keras amaltheias, e Okeanos ton exegeseon Homerikon, ek ton tou Eustatheiou parekbolon sunermosmenon. Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum, ex Eustathii in eundem commentarijs concinnatarum, Hadriano Iunio autore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata In front. e sul v. dell'ultima c.
Identificativo record UBOE023737
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 16 2 000377164 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Artis cabalisticae: hoc est, reconditae theologiae et philosophiae: scriptorum tomus 1. In quo praeter Pauli Ricii theologicos & philosophicos libros sunt latini pene omnes & hebraei nonnulli ... scriptores, qui artem commentariis suis illustrarunt ... ex D. Ioannis Pistorii ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricipetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1587 mense Aprili)
Descrizione fisica [52], 979, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- e,a- m-o- clna (3) 1587 (R)
Note Riferimenti VD 16 P3034
Probabilmente pubblicato solo il vol. 1
Marca tipogr. sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniz. xil
Segn.: )(⁴ α⁶ β⁶ γ⁶ δ⁴ a-z⁶ A-2F⁶ 2G-2H⁴ 2I-2L⁶ 2M⁴ 2N-2P⁶ 2Q⁴ 2R-2Z⁶ 2A-2O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Ricius, Paul <menz. 1541> [ scheda di autorità ]
Akiba, Joseph : ben [ scheda di autorità ]
Gikatilla, Joseph Abraham : ben [ scheda di autorità ]
Reuchlin, Johann <1455-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Giqatilla , Joseph Abraham : ben -> Gikatilla, Joseph Abraham : ben
Reuchlin , Iohannes -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion , Johann -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E047322
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 14 000064356 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gothofredus, Dionysius [ scheda di autorità ]
Titolo [13]: De ratione ordinis a iuriconsulto in pandectis, codice, et institutionibus seruati. Dionysio Gothofredo I.C. authore
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Eustath. Vignon Atrebat., 1580 (Excudebat typisque mandabat Eustathius Vignon Kal Martiis 1580)
Descrizione fisica [68] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta mai- m-6. m.o. Deme (C) 1580 (R)
Note Marca sul front
Segn. A-H⁸ I⁴ - La c. I4 è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 40. 1
   Legato con le c. 543-887, [43] del "Codicis dn. Iustiniani libri 12". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: Codicis pars II.
Fa parte di Dn. sacratissimi principis Iustiniani PP.A. Iuris enucleati ex omni vetere iure collecti Digestorum seu Pandectarum libri quinquaginta: graecarum legum interpretatione, argumentis, summis, notis aucti & locupletati studio & opera Iul. Pacii i.c
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Gothofredus, Dionysius [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Eustache [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E046630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 10. 40. 1 000245047 A Legato con le c. 543-887, [43] del "Codicis dn. Iustiniani libri 12". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: Codicis pars II.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La Bibbia. Cioè, i libri del Vecchio, e del Nuouo Testamento. Nuouamente traslati in lingua italiana, da Giouanni Diodati, di nation lucchese
Pubblicazione In Gineua : appresso Gio. di Tornes, 1607
Descrizione fisica [4], 847, [1], 178, [2], 314, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta i3i5 a,di l-e, io14 (3) 1607 (R)
Note Marca tipogr. sul front.: cfr. Mellot-Queval, 3668
Segn.: π² A-B⁸ C-Z⁴ a-2z⁴ 2A-3M⁴ ²2A-²2Y⁴ ²2Z² ²3A-²3Z⁴ ³3A-³3Q⁴ ³3R²
Le c. 3M4v, 2Z(zZ) e 3R(rRr)2 sono bianche
Contiene, con paginazione propria, a c. ²2A1r: I libri apocrifi e a c. ³3A1r: I libri del Nuouo Testamento
Var. B: sul frontespizio non sono presenti né luogo né indicazione di pubblicazione
Var. C: sul frontespizio stampigliato prima della data il luogo di stampa: In Geneva.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
   Trattasi della var. B. - Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli colorati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
   Possessore: Albizi, Francesco : degli.
   Provenienza: Beniglen, David.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
   [Nota Test:] Sul risg. ant. ms: Sum ex libris Davidis Beniglen Mariaeburgi - Prussi. emt. Lugd. Batav. anno 1646. - Sulv. della c. di guardia ant. ms: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1783. Osserva che questa Bibbia del Diodati è molto diversa dall'edizione di Geneva in foglio del 1641 e nel testo sacro, e nelle note"
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Diodati, Giovanni <1576-1649> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
[Provenienza] Beniglen, David - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diodati , Jean -> Diodati, Giovanni <1576-1649>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E001662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 8 9 000455329 Trattasi della var. B. - Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli colorati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apanta ta sozomena biblia. Xenophontis et imperatoris & philosophi clarissimi omnia, quae extant, opera, Ioanne Leuuenklaio interprete: additis interpretis adnotationibus, graecae linguae studiosis haud parum vtilitatis allaturis: necnon locupletissimo rerum et verborum indice
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1572
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 507, \1!; \4!, 515-790 \i.e. 789!, \44! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.x- *.** *.*- rere (C) 1572 (R)
a-i- *.s, *.*- nucu (3) 1572 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Le c. segnate )(1v, T8v sono bianche
La p. 513 erroneamente numerata 515
Iniz. xil. alcune fiorite, altre abitate
Segn.: )(⁶ a-z⁶ A-S⁶ T⁸; V-2S⁶ 2T⁸ 2V-2Y⁶ 2Z⁴
Pt. 2: Xenophontis atheniensis Operum tomus ecundus, quo continentur diuersi generis libri 15, quorum catalogum versa pagella lector inueniet, vna cum epistolarum fragmentis, Io. Leuuenklaio interp. Cum annotationibus eiusdem, & indice copioso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Albergotti, ?. Nota sul front.: "Ex libris ... de Albergotti I.V.d."
Pubblicato con Xenophontis Atheniensis Operum tomus secundus, quo continentur diuersi generis libri 15. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Possessore precedente] Albergotti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E039165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 15 000377163 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 600, 120, [36] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta eos. s.ii **um **** (3) 1677 (R)
Note Segn.: [pi greco]2 A-4F4 a-p4, 2/A-C4 D6
Bianca la carta segnata [pi greco]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.66 /2
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 2. N-Z, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. A1r nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Lexicon universale historico-geographico-chronologico-poetico-philologicum. Continens historiam omnis aevi, geographiam omnium locorum, genealogiam principum familiarum ... cum indicibus variis, rerum imprimis locupletissimo ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni ... tomus prior [-alter]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /2 000606191 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 2. N-Z, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. A1r nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  escluso dalla consultazione


Scheda: 33/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Basileae : impensis Iohan. Herman. Widerhold, bibliop. Genevensis : typis Jacobi Bertschii, 1683
Descrizione fisica \12!, 1063, \1! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta P.em m-um n-le di** (3) 1683 (R)
Note Segn.: \paragrafo!6 A-6S4
Front. stampato in rosso e nero
Occhietto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.66 /3
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 1 A-L, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. [par]3r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Lexici universalis historico-geographico-chronologico-poetico-philologici continuatio. Praeter addenda comprehendens historiam animalium, plantarum, lapidum, metallorum ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni, ... Tomus primus [-secundus & tertius]
Nomi [Editore] Bertsche, Hans Jakob
[Editore] Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Forme varianti dei nomi Bertschius, Jacobus -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsche, Jakob -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsch, Jacob -> Bertsche, Hans Jakob
Widerhold, Jean Herman -> Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /3 000606193 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 1 A-L, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. [par]3r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Basileae : impensis Johan. Herman. Widerhold, bibliop. Genevensis : typis Jacobi Bertschii, & Joh. Rodolphi Genathii, 1683
Descrizione fisica [2], 963, [3], 260 p. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta o.n. cit, o-i. soMa (3) 1683 (R)
Note Segn.: pi greco1 A-6D4 6E6 chi1 A-2H4 2I6
Il "Tomus tertius" con front. proprio (c. chi1) datato 1684
Variante B.: non presente il frontespizio del tomo 3
[2], 963, [1], 260 p. ; fol
Segnatura: π¹ A-6D⁴ 6E⁶ A-2H⁴ 2I⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.66 /4
   1 v. Variante B. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 2. M-Z, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. A1r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Dorso dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Lexici universalis historico-geographico-chronologico-poetico-philologici continuatio. Praeter addenda comprehendens historiam animalium, plantarum, lapidum, metallorum ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni, ... Tomus primus [-secundus & tertius]
Nomi [Editore] Bertsche, Hans Jakob
[Editore] Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
[Editore] Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Forme varianti dei nomi Bertschius, Jacobus -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsche, Jakob -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsch, Jacob -> Bertsche, Hans Jakob
Typis Genathianis -> Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
Widerhold, Jean Herman -> Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /4 000606194 1 v. Variante B. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 2. M-Z, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. A1r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Dorso dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [18], 1064 p. : front. calcogr
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ams, e.si i-i. meco (3) 1677 (R)
Note Front. calcogr. sottoscritto: "H.Z. Raidel delin. Melchior Haffner sculp."
Front. tipogr. stampato in rosso e nero
Occhietto
Segn.: [par.]4 2[par.]4 [chi]1 A-6E4 6F8 6G-6R4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.66 /1
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 1 A-M, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. [par]2r nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Lexicon universale historico-geographico-chronologico-poetico-philologicum. Continens historiam omnis aevi, geographiam omnium locorum, genealogiam principum familiarum ... cum indicibus variis, rerum imprimis locupletissimo ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni ... tomus prior [-alter]
Nomi Hafner, Melchior <ca.1660-ca.1704>
Raidel, Johann Zacharias
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030241
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /1 000606190 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 1 A-M, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. [par]2r nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  escluso dalla consultazione


Scheda: 36/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Nicolai Belloni patricij Casalensis, iurisconsulti celeberrimi, Super utraque parte Institutionum lucubrationes, quas primis annis in Papiensi academia confecit. Super prima parte. Repetitio rubricae & principij de testamentis. Rub. & tit. de exhaered. liber. Rub. de uulg. substit. ... Super secunda parte. Rub. & tit. de obligationib. Rub. & tit. quib. mod. re contrah. oblig. Rub. & tit. de uerb. oblig. ...
Pubblicazione Basileæ : [Michael Isengrin], 1544
Descrizione fisica [10] c., 426 col., [1] p. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 37is ba32 eco- noqu (3) 1544 (A)
Note Il nome del tip. si ricava dalla marca (In cornice una palma fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising.)
Segn.: A⁶ b⁴ a-s⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 4
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 4
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE002699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 4 000245802 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Commentarius de magistratibus pop. Rom. ex variis authoribus collectus. Ad Reipub. Rom. statum cognoscendum apprimè vtilis & necessarius. Opera Cl. Preuotij Vxellodunens. ab eius obitu in lucem editus
Pubblicazione Lausannæ : excudebat Franciscus le Preux, illustriss. d. Bernensium typographus, 1579
Descrizione fisica [6], 188, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-mo umum a-t, siDo (3) 1579 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-m⁸ n⁴(n4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 72. 1
   Legato con: Du Moulin, C. Consilia duo ... 1606. - Escluso dalla consultazione. - Mancano 2 carte nel fascicolo finale. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di L.F. Bonet
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 72. 1
   Possessore: Bonet, L.F.. Ex libris a stampa sul contropiatto anter.: "L. Fri... Bonet" in cornice archit.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Losanna
Nomi Prevotius, Claudius <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bonet, L.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 6. 72. 1
[Editore] Le Preux, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prévost , Claude -> Prevotius, Claudius <sec. 16.>
Lepreus, Franciscus -> Le Preux, François
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE008545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 6. 72. 1 000247748 Legato con: Du Moulin, C. Consilia duo ... 1606. - Escluso dalla consultazione. - Mancano 2 carte nel fascicolo finale. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di L.F. Bonet  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 355, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 4336 *.a. uma- &fxi (3) 1748 (R)
Note Marca xil. non controllata (In una ghirlanda fra la Giustizia e la Prudenza (?), due vipere con le code intrecciate formano un cerchio con al centro il motto: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris. In cornice. Iniziali: F.D.T.), sottoscritta V.L S, sul front
Segn.: [pigreco]² A-P⁶ Q⁴ R-2G⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 289
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione di titolo e tomi contenuto impressa in oro. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità
Fa parte di Friderici Hoffmanni ... Opera omnia physico-medica denuo revisa, correcta & aucta, in sex tomos distributa; quibus continentur doctrinae solidis principiis physico-mechanicis, & anatomicis, atque etiam observationibus clinico-practicis superstructae; ... Cum vita auctoris, et ejus Praefatione de differente medicinae & medicorum statu atque conditione, & criteriis boni ac periti medici. Tomus primus [-sextus]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE018663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 289 2 000601897 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione di titolo e tomi contenuto impressa in oro. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarij Montani De Republica bene instituenda, Parænesis: in qua tam priuati, quàm qui aliis præsunt ...
Pubblicazione Basileæ : per Ioannem Oporinum (Basileæ : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanæ 1556. Mense Augusto)
Descrizione fisica [8], 178, [14] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.i- t.l- l-t, astu (3) 1556 (R)
Note Marca n.c. sul front
Iniz. xil. ornate
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁴, A-2A⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE007981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 2. 38 000450114 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Ioachimi Mynsingeri a Frundeck ... Apotelesma, siue corpus perfectum scholiorum ad quatuor libros institutionum iuris ciuilis: iam denuò, sed multò felicius, quàm antea, renatum ...
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1559 (Basileae : apud Nic. Episcopium iuniorem, mense augusto 1559)
Descrizione fisica [28!, 660, [68! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta noum s.s, rqn- noue (3) 1559 (R)
Note Marca non controllata sul front. in fine
Cors. ; rom
Segn.: α⁸ β⁶ a-zϚ A-2NϚ 2O⁴ 2P⁶
Iniziali e fregi xil
A c. α8 stemma gentilizio dell'aut.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 117
   Esemplare in mezza pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore ed etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi [...]" ripetuta anche sul contropiatto anteriore (Doppi 196). Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra con numero mansocritto "52". Mutilo del frontespizio e di carta a8. A carta a7r-v decia manoscritta di Gian Pavolo Ranieri di pisa. A pag. 36 testo cancellato; a pag. 206, 246 e 310 disegni vari. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE020014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 117 000601324 Esemplare in mezza pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore ed etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi [...]" ripetuta anche sul contropiatto anteriore (Doppi 196). Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra con numero mansocritto "52". Mutilo del frontespizio e di carta a8. A carta a7r-v decia manoscritta di Gian Pavolo Ranieri di pisa. A pag. 36 testo cancellato; a pag. 206, 246 e 310 disegni vari. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Descrizione fisica [4], 346 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 4437 lie- utta seex (3) 1748 (R)
Note Marca xil. non controllata (In una ghirlanda fra la Giustizia e la Prudenza (?), due vipere con le code intrecciate formano un cerchio con al centro il motto: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris. In cornice. Iniziali: F.D.T.), sottoscritta: V.L S, sul front
Segn.: [pigreco]² A-2F⁶(-2F6)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 289
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione di titolo e tomi contenuto impressa in oro. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta "Pietro Bettaggi di Prato / Antonio Lombardi di Empoli 1822 / Felice Fabiani 1833-34 / Andrea Pandolfi 1834-35". Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità
Fa parte di Friderici Hoffmanni ... Opera omnia physico-medica denuo revisa, correcta & aucta, in sex tomos distributa; quibus continentur doctrinae solidis principiis physico-mechanicis, & anatomicis, atque etiam observationibus clinico-practicis superstructae; ... Cum vita auctoris, et ejus Praefatione de differente medicinae & medicorum statu atque conditione, & criteriis boni ac periti medici. Tomus primus [-sextus]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE018671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 289 6 000601896 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione di titolo e tomi contenuto impressa in oro. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta "Pietro Bettaggi di Prato / Antonio Lombardi di Empoli 1822 / Felice Fabiani 1833-34 / Andrea Pandolfi 1834-35". Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hoffmann, Friedrich <1660-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Friderici Hoffmanni ... Operum omnium physico-medicorum supplementum in duas partes distributum; quibus continentur opera varia quae in magna operum collectione desiderantur. Pars prima [-secunda]
Pubblicazione Genevae : apud fratres de Tournes, 1749
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Tit. dell'occhietto: Friderici Hoffmanni Operum supplementum in duas partes distributum
Marca xil. non controllata (In una ghirlanda fra la Giustizia e la Prudenza (?), due vipere con le code intrecciate formano un cerchio con al centro il motto: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris. In cornice. Iniziali: F.D.T.), sottoscritta: V.L S, sui front
Iniziali e fregi xil.
Supplemento di Friderici Hoffmanni ... Opera omnia physico-medica denuo revisa, correcta & aucta, in sex tomos distributa; quibus continentur doctrinae solidis principiis physico-mechanicis, & anatomicis, atque etiam observationibus clinico-practicis superstructae; ... Cum vita auctoris, et ejus Praefatione de differente medicinae & medicorum statu atque conditione, & criteriis boni ac periti medici. Tomus primus [-sextus]
Friderici Hoffmanni ... Opera omnia physico-medica denuo revisa, correcta & aucta, in sex tomos distributa; quibus continentur doctrinae solidis principiis physico-mechanicis, & anatomicis, atque etiam observationibus clinico-practicis superstructae ... Cum vita auctoris, et ejus Praefatione de differente medicinae & medicorum statu atque conditione, & criteriis boni ac periti medici. Tomus primus <-sextus>
Comprende 2
Altri titoli Friderici Hoffmanni Operum supplementum in duas partes distributum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Hoffmann, Friedrich <1660-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes frères : de <Ginevra> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hofmann , Friedrich <1660-1742> -> Hoffmann, Friedrich <1660-1742>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE018678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 288   


Scheda: 43/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicetas : Acominatus [ scheda di autorità ]
Titolo Nicetae Acominati Choniatae ... Imperij Graeci Historia, ab anno 1117 ... vsque ad annum 1203. Libris 19 descripta ... Iterata editio graecolatina Hieronymo Vvolfio Oetigensi interprete cui accesserunt Breuiaria singulis libris praefixa ...
Pubblicazione Apud haeredes Eustathij Vignon, 1593
Descrizione fisica [16], 699 [i.e. 701], [39]p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Per il probabile luogo, Ginevra, cfr. Adams II, 9
Marche tip. sul front ed in fine
Segn: (paragrafo)⁸ A-2Z⁸ 3A²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 62
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura seicenyesca in cuoio marrone con impressioni in oro; stemma mediceo in oro sui piatti e negli scomparti del dorso a 5 nervi; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 62
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e stemma mediceo sui piatti e negli scomparti del dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Nicetas : Acominatus [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Eustache héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 62
Forme varianti dei nomi Acominato Niceta : Coniate -> Nicetas : Acominatus
Coniate , Niceta -> Nicetas : Acominatus
Niceta Acominato : da Chone -> Nicetas : Acominatus
Niceta , Choniata -> Nicetas : Acominatus
Coniata , Niceta -> Nicetas : Acominatus
Niceta Coniata -> Nicetas : Acominatus
Niketas , Choniates -> Nicetas : Acominatus
Nicetas : Acominatus Choniates -> Nicetas : Acominatus
Nicetas Acominatus Choniates -> Nicetas : Acominatus
Acominatus , Nicetas -> Nicetas : Acominatus
Choniates Nicetas -> Nicetas : Acominatus
Nicetas : Choniates -> Nicetas : Acominatus
Nicetas , Choniates -> Nicetas : Acominatus
Acominatus , Nicetas Choniates -> Nicetas : Acominatus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE021237
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 62 000376207 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura seicenyesca in cuoio marrone con impressioni in oro; stemma mediceo in oro sui piatti e negli scomparti del dorso a 5 nervi; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dudith, Andras <1533-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Duditii viri clarissimi De cometarum significatione commentariolus. In quo non minus eleganter, quam docte & vere, mathematicorum quorundam in ea re vanitas refutatur. Addidimus p. Thomae Erasti eadem de re sententiam
Pubblicazione Basileae : ex officina Petri Pernae, 1579
Descrizione fisica 68 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta b-s, s.e- n-am lequ (3) 1579 (A)
Note Marca sul front
Segn: A-H⁴ I²
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 710. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 114.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 710. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Dudith, Andras <1533-1589> [ scheda di autorità ]
Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 710. 1
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Duditius , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Dudith , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Dudithius , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Dudith Sbardellati , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Lieber , Thomas <1524-1583> -> Erastus, Thomas <1524-1583>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE010419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 710. 1 000397226 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 114.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 20, XX p., XXIIII, 1946 col., 3] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-t) usue e-t: cati (3) 1572 (R)
Note Precede titolo in greco
Segn.: a⁴ b⁶ A⁶ B⁴ [stella]⁶ ²/a4 ²/b-4n6 4o⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3
   Manca la c. 4o4. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE003158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 3 000379000 Manca la c. 4o4. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Concordantie maiores cum declinabilium vtriusque instrumenti tum indeclinabilium dictionum. In quarum hac nouissima editione non modo numeri sunt infinitis pene locis emendati: sed etiam capitibus nonnullis bona pars accessit: vt sileatur de illis que ex Septuaginta interpretum versione: dum opera diui hieronymi excuderentur diligenter sunt adscripta
Pubblicazione Apud inclytam Germaniae Basileam : [Froben, Johann], 1516
Descrizione fisica [438] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.r. i.a. e.io 2MAl (C) 1516 (R)
Note Alla c. 2A v: Concordantie partium siue dictionum indeclinabilium totius Biblie
Marca sul front
Iniziali xilogr
Segn.: a⁸ b-z⁶ A-Z⁶ 2a-2k⁶ 2l⁸ 2A⁸ 2B-2P⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 27
   Sul front. timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "De frati Capuccini del luogo di S. Donnino di Pisa". - Legatura coeva in mezza pergamena e pelle decorata con impressioni a secco; iscrizione dilavata sul dorso e su cartiglio incollato al piuatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 27
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front., tipologia legastoria tipica del convento pisano
Pubblicato con Concordantie partium siue dictionum indeclinabilium totius biblie
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 27
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE016420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 27 000436650 Sul front. timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "De frati Capuccini del luogo di S. Donnino di Pisa". - Legatura coeva in mezza pergamena e pelle decorata con impressioni a secco; iscrizione dilavata sul dorso e su cartiglio incollato al piuatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Poemata, nouis scholiis et argumentis ab Henr. Stephano illustrata. Eiusdem Henr. Stephani Diatribae de hac sua editione Horatij, & uariis in eum obseruationibus ...
Edizione Editio secunda
Pubblicazione [Ginevra : Henri Estienne 2.], 1588
Descrizione fisica [16], 135, [1], 134, [2], 168, [22] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta detu a.c, nsro DeFi (3) 1588 (R)
Note Rif.: Adams, I, p. 556, n. 939
Marca sul front
Segn.: [par]8 a-h8 i4 A-H8 I4 2a-2k8 2l4 <2>a8 <2>b4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 15
   Timbro del Legto Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. e del curatore sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 15
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record CERE048087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 15 000420322 Timbro del Legto Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. e del curatore sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Imp. Caes. Iustiniani Institutionum libri 4. Adnotationibus ac notis doctiss. scriptorum illustrati & adaucti. Quibus adiunximus appendicis loco, Leges 12. Tabul. explicatas. Vlpiani tit. 29. adnotatos. Caii libros 2. Institutionum. Studio & opera Ioannis Crispini At
Pubblicazione [Ginevra], [1571-] 1572 (Describebat, typisque mandabat Ioannis Crispini, 1572)
Descrizione fisica [16], 367 [i.e.366]; [18], 154, [6] p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ase- isvo GOE- ctAp (3) 1571 (R)
ase- isvo GOE- ctAp (3) 1572 (R)
m-re c.n- n-e. inen (3) 1572 (R)
Note La 2. parte con data 1571 e marca tip. sul front
Segn: a-z, A-B8; B-L8
Il nome del curatore e tip. censurato su front e colophon e il luogo di pubbl. si ricavano da Adams J647
Var. B: 2. parte datata 1572.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 154
   Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sulla controguardia e guardia anteriori, a margine del testo e sulle carte bianche sistematicamente interfoliate al testo. - . - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; incisi sul piatto anteriore: "I ZZ B / 1573"; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 154
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Leges 12. tabularum.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Gaius [ scheda di autorità ]
[Autore] Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
[Autore] Crespin, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 154
[Editore] Crespin, Jean <2. ; 1550-1572> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaio <sec. 2.> -> Gaius
Caius <sec. 2.> -> Gaius
Gaius , Titus -> Gaius
Caius , Titus -> Gaius
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Du Carre -> Crespin, Jean <2. ; 1550-1572>
Marca tipografica Marca non controllata Putto con serpenti sulle braccia e due corone d'alloro nelle mani
Identificativo record RMLE004060
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 154 000429339 Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sulla controguardia e guardia anteriori, a margine del testo e sulle carte bianche sistematicamente interfoliate al testo. - . - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; incisi sul piatto anteriore: "I ZZ B / 1573"; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bale, John [ scheda di autorità ]
Titolo Scriptorum illustrium maioris Brytanniae, quam nunc Angliam et Scotiam uocant: catalogus: a Iapheto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ... authore Ioanne Baleo Sudouolgio Anglo ...
Pubblicazione Basileae, apud Ioannem Oporinum (Ex officina Ioannis Oporinim 1557 mense septembri
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 742, [2]; [20], 250, [86] p.) : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta emed l.um usI. tuHa (3) 1557 (R)
omm- usis t.t. trnu (3) 1559 (R)
Note Ogni parte ha front. proprio
Coloph. parte 2.: 1559
Marche tip. a c. 3A4v. (1. pt.) e a c. T4v (pt. 2.) - Segn.: (alpha)⁶ (beta)-(gamma)⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2Z⁴ 3A⁴; (alpha)6 (beta)⁴ a-z⁴ A-T⁴
Ritr. xilogr. dell'A. sul v del front. della pt. 1. e della pt. 2
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.; legatura alle armi dei duchi di Lorena
Pubblicato con Scriptorum illustrium Brytanniæ quam nunc Angliam & Scotiam uocant: Catalogus: a Iapeto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ex Beroso, Gennadio, Beda, Honorio, ... | Bale, John BVEV001835
Scriptorum illustrium maioris Brytanniæ posterior pars, quinque continens Centurias ultimas, quas author, Joannes Baleus ... | Bale, John BVEV001835
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bale, John [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
Forme varianti dei nomi Stalbrydge , Henry -> Bale, John
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sui v dei front
Identificativo record RMLE020659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 6. 1 000391478 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Artis dicendi methodus ex optimis utriusque linguae autoribus deprompta per Ioannem Lonicerum. Adiecta sunt, funebris Demosthenis oratio. Graecae linguae encomion. Concio Cyri Persarum regis e. 2. Cyripaediae Xenophontis. Concio Cleocriti e. 2. Ellenikon Xenophontis
Pubblicazione Basileae : apud Bartholomaeum VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum (Basileae : apud Barptholomaeum [|] VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum, 1536)
Descrizione fisica 103, [1] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i,i- ison sene tiCo (7) 1536 (R)
Note Marca in fine
Segn.: A-N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
[Editore] Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brylinger, Nicolaus & Westheimer, Bartholomaeus -> Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record PUVE010223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 30. 2 000388764 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi