Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> >> Paese = svizzera
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione (Basileæ : ex Perniana officina : sumptibus Henrici Petri, & Petri Pernæ, 1576)
Descrizione fisica [12], 427, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta use, e.or eos, clue (7) 1578 (R)
Note Colophon a c. N4v
Segn.: ):(⁶ a-z⁶ A-M⁶ N⁴
Front. in cornice architett. xil
Carta b1r erroneamente numerata p. 17.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 4. 1
   Legato con il to. 2 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Legato con il to. 2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Iouii Nouocomensis ... Vitæ illustrium virorum tomis duobus comprehensæ, & proprijs imaginibus illustratæ
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/1
Identificativo record BVEE015206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 2 1 000379597 A Legato con il to. 2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 1. 4. 1 1 000453171 A Legato con il to. 2 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione [Basilea] : P. Pernæ typ. Basil. typis, 1578 (Basileæ : industria et opera Petri Pernae : sumptibus vero Henrico Petri et sibi communibu, 1578 Calendis Martijs [1 III])
Descrizione fisica [12], 408, [24], 617, [31] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r,e- E.s, d-n- ciri (3) 1578 (R)
Note Contiene Historiarum sui temporis, in 45 libri
Colophon a c. 2/2H6r
Ritr. dell'A. a c. (:)6v
Segn.: (:)⁶ a-z⁶ A-L⁶, ²A-B⁶ 2a-2z⁶ 2A-2Z⁶, ³2A-2H⁶
Carta ²B6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 3
   L' "Index rerum et verborum" del to. 1 è anteposto al testo. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglione centrale in oro; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Iovij Nouocomensis Opera quotquot extant omnia. A mendis accuratè repurgata, vivisque imaginibus eleganter & opportunè suis locis illustrata
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 1
Identificativo record BVEE015552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 1 000379596 Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglione centrale in oro; A. e titolo in oro sul dorso. 1 v. (manca v. 2) consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 1. 3 000378409 L' "Index rerum et verborum" del to. 1 è anteposto al testo. - Legatura moderna in pergamena rigida 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Basileæ : ex officina typographica Petri Pernæ : suis & D. Henrici Petri sumtibus, 1577 ([Basilea] : ex Pernæ officina : sumptibus d. Henrico Petri & sibi communibus)
Descrizione fisica [8], 176, [26], 177-225, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m-ex i-t. u-c* cuIn (3) 1577 (R)
Note Sul front.: Vitarum illustrium aliquot virorum, tomus 2. Quorum nomina sequens pagina ostendet. Cum singulorum veris imaginibus, ac indice copiosissimo
Colophon a carta 2T8r
Segn.: ()⁴ 2A-2O⁶ 2P⁴ †⁶-2†⁶ 2Q-2S⁶ 2T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 4. 1
   Legato con il to. 1 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Legato con il to. 1. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/2
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front. del to. 1
Fa parte di Pauli Iouii Nouocomensis ... Vitæ illustrium virorum tomis duobus comprehensæ, & proprijs imaginibus illustratæ
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/2
Identificativo record BVEE015209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 2 2 000379597 Legato con il to. 1. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 1. 4. 1 000453171 Legato con il to. 1 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica 11, [1], 224, [36] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta t:en I.te **** gncu (3) 1557 (A)
Note Segnatura: α⁶ a-s⁶ t⁴ u-y⁶ (α1v e y6v bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 2-3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/1
Identificativo record VEAE007848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 1 000375807 A Legato con i to. 2-3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum Reipub. Romanae illius, in exteris prouincijs, bello acquisitis, constitutae, libri duodecim: in quibus limitum omnium restitutiones, praetoria, magistratus, munia tam militaria, qùam ciuilia, à summis ad infima, exercitus, militumque genera uniuersa, legiones quotquot huic populo unquam fuerunt, ... non solùm explicantur, & partim iconibus repraesentantur, ... uerum etiam comparatione utriusque Imperij, ... relata traduntur. Autore VVolfgango Lazio Viennen. Austriaco, medico, & rom. regis historico
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum, [1551]
Descrizione fisica 1320 [i.e. 1318, 2] p., [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ,ani a.ra uama tequ (3) 1550 (Q)
Note Riferimenti: VD16 ZV 9505
Data della prefazione
Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: a-z⁶ A-2Z⁶ ⁴2A-3S⁶; omesse nella numerazione le p. 877-878.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47
   Mancano 2 tav. doppie. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - Segni di attenzione e note marginali. - Legatura in pelle maculata alle armi; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo inoro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Commentariorum Reipublicae Romanae | Lazius, Wolfgang
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul frontespizio
Identificativo record UMCE035383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 47 000330309 Mancano 2 tav. doppie. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - Segni di attenzione e note marginali. - Legatura in pelle maculata alle armi; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo inoro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, longè emendatius quàm usquàm antehac expressa: quibus accessit historia de coniuratione pactiana in familiam Medicam, elegantissimè conscripta: quorum omnium ordinem post Politiani elogia inuenies: addito unà indice memorabilium copiosissimo
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553, (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553)
Descrizione fisica [8] , 665 , [23] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta uari r,s, s,r- cuco (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3987
Segnatura: *⁴ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2K⁶ 2L⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Poliziano, Angelo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Marca tipografica In cornice fig. braccio esce dalle nuvole sorreggendo un pastorale con gru in cima. Al centro EPISCOP. Motto in gr.: Tes epimeleias doula panta ginetai. (J190) Sul front.; in fine senza motto.
Identificativo record BVEE010179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 2. 14 000247958 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 5. 10 000379658 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschylus [ scheda di autorità ]
Titolo Tragoediae selectae Aeschyli, Sophoclis, Euripidis. Cum duplici interpretatione Latina, vna ad verbum, altera carmine. Ennianae interpretationes locorum aliquot Euripidis
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henr. Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1567
Descrizione fisica 2 parti ([4], 279 [i.e. 379], [5] p.; 955, [1] p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-T. usi. esm. AtQu (3) 1567 (R)
s.x. **** ***, **** (3) 1567 (Q)
Note Riferimenti: Adams A269; Estienne, Annali 128.5
Prima parte: traduzione latina in versi (pp. 1-279 i.e. 379); seconda parte: testo originale con traduzione latina in prosa a fronte; contiene: Prometheus vinctus di Eschilo; Aiax, Electra e Antigone di Sofocle; Hecuba, Iphigenia Aulidensis, Medea e Alcestis di Euripide
Corsivo, greco, romano; segnatura: π² a-2a⁸ A-Z⁸, ²A-Z⁸, 2A-2N⁸ 2O⁴ 2P²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 25
   Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; nomi degli Autori in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 25
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Aeschylus [ scheda di autorità ]
Sophocles [ scheda di autorità ]
Euripides [ scheda di autorità ]
Ennius, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 25
Forme varianti dei nomi Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Eschilo -> Aeschylus
Aeschylos -> Aeschylus
Eschyle -> Aeschylus
Aischylos -> Aeschylus
Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Ennio -> Ennius, Quintus
Ennio , Quinto -> Ennius, Quintus
Quinto Ennio -> Ennius, Quintus
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R298) Sul front.
Identificativo record BVEE022711
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 25 000378059 Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; nomi degli Autori in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bale, John [ scheda di autorità ]
Titolo Scriptorum illustrium maioris Brytanniae, quam nunc Angliam et Scotiam uocant: catalogus: a Iapheto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ... authore Ioanne Baleo Sudouolgio Anglo ...
Pubblicazione Basileae, apud Ioannem Oporinum (Ex officina Ioannis Oporinim 1557 mense septembri
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 742, [2]; [20], 250, [86] p.) : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta emed l.um usI. tuHa (3) 1557 (R)
omm- usis t.t. trnu (3) 1559 (R)
Note Ogni parte ha front. proprio
Coloph. parte 2.: 1559
Marche tip. a c. 3A4v. (1. pt.) e a c. T4v (pt. 2.) - Segn.: (alpha)⁶ (beta)-(gamma)⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2Z⁴ 3A⁴; (alpha)6 (beta)⁴ a-z⁴ A-T⁴
Ritr. xilogr. dell'A. sul v del front. della pt. 1. e della pt. 2
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.; legatura alle armi dei duchi di Lorena
Pubblicato con Scriptorum illustrium Brytanniæ quam nunc Angliam & Scotiam uocant: Catalogus: a Iapeto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ex Beroso, Gennadio, Beda, Honorio, ... | Bale, John BVEV001835
Scriptorum illustrium maioris Brytanniæ posterior pars, quinque continens Centurias ultimas, quas author, Joannes Baleus ... | Bale, John BVEV001835
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bale, John [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
Forme varianti dei nomi Stalbrydge , Henry -> Bale, John
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sui v dei front
Identificativo record RMLE020659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 6. 1 000391478 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Titolo Hieroglyphica siue de sacris Aegyptiorum literis commentarii, Ioannis Pierii Valeriani Bolzanii ... Habes in hisce commentariis non solum variarum historiarum, numismatum, veterumque inscriptionum explicationem, verumetiam praeter Aegyptiaca et alia pleraque mystica, tum locorum communium ingentem magna cum oblectatione syluam ...
Pubblicazione Basileæ : [Michael Isengrin], 1556 ([Basilea : Michael Isengrin])
Descrizione fisica [12], 15, [1] p., 15-424, [26] carte : ill. xilografiche, 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,em .ful anho ViHE (3) 1556 (A)
Note Riferimenti: VD16 V 115
Forme contratte nel titolo
Segnatura: *⁶ a-z⁶ A-M⁶ N⁴ O-3D⁶ 3E⁸; iniziali, fregi e ill. xilografiche infra testo; ritratto xilografico dell'autore a piena p. al verso del frontespizio; corsivo, greco, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 123
   Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Legatura bolognese coeva in pelle, decorata in oro e a secco, con miniatura dello stemma; sul dorso applicatidue cartellini cartacei seicenteschi con indicazione di titolo e Autore; tagli dorati e goffrati (cfr. Medicea volumina, sch. n. 3.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 123
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio e segnatura su guardia anteriore
Titolo uniforme Hieroglyphica. | Valeriano, Pierio
Altri titoli De sacris Aegyptiorum literis commentarii ...
Hieroglyphica sive de sacris Aegyptiorum literis commentarii...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 123
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Marca tipografica In cornice una palma fra i cui rami si intravede un libro. Ai lati del tronco : Palma Ising. Dim.: 3,6 x 5,1. (J149) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E035695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 123 000375389 Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Legatura bolognese coeva in pelle, decorata in oro e a secco, con miniatura dello stemma; sul dorso applicatidue cartellini cartacei seicenteschi con indicazione di titolo e Autore; tagli dorati e goffrati (cfr. Medicea volumina, sch. n. 3.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Agricolae De re metallica libri 12. Quibus officia, instrumenta, machinae, ac omnia denique ad metallicam spectantia, non modò luculentissimè describuntur, sed etiam per effiges, suis locis insertas, adiunctis Latinis, Germanicisque appellationibus ita ab oculos ponuntur, vt clarius tradi non possint. Eiusdem De animantibus subterraneis liber, ab autore recognitus: cum indicibus diuersis, quicquid in opere tractatum est, pulchrè demonstrantibus, atque omnibus nunc iterum ad archetypum diligenter restitutis & castigatis
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben ], 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Martio 1561)
Descrizione fisica [12], 502, [74] p., [2] c. di tav. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta usi- e-i- sttu gmfo (3) 1561 (R)
Note Marca (J55) sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr.; rom
Segn.:α⁶a-z⁶A-2B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
   Sul frontespizio timbri della Biblioteca Lotaringia Palatina e del Museo di Fisica e Syoria naturale di Firenze, e nota di possesso: "Jacques du Ciuiez 1682". - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Du_Civiez, Jacques. Nota sul front.: "Jacques du Ciuiez 1682"
Pubblicato con De animantibus subterraneis liber. | Agricola, Georg <1494-1555> BVEV017024
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Du_Civiez, Jacques - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
Forme varianti dei nomi Agricola , Giorgio -> Agricola, Georg <1494-1555>
Agricola , Georgius -> Agricola, Georg <1494-1555>
Bauer , Georg <1494-1555> -> Agricola, Georg <1494-1555>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE014433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 56 000429479 Sul frontespizio timbri della Biblioteca Lotaringia Palatina e del Museo di Fisica e Syoria naturale di Firenze, e nota di possesso: "Jacques du Ciuiez 1682". - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Ioannis Zonarae magni Drungarij Biglae, & primarij a secretis, Tomus secundus, quo Romana historia ab Vrbe condita usque ad Constantinum Magnum, breuiter perstringitur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & uerborum memorabilium indice copioso
Pubblicazione Basileae : apud Ioannem Oporinum, 1557
Descrizione fisica 248, [24] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-** *.** *.*- trne (3) 1557 (A)
Note Segnatura: 2a-2u⁶ 2x⁴ 2y-2z⁶ (2a1v e 2z6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 1, 3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/2
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front. del v. 1
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/2
Forme varianti dei nomi Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record VEAE007850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 2 000375807 B Legato con i to. 1, 3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Ioannis Zonarae monachi Tomus historiarum tertius, quo Christianorum Imperatorum res gestae, a Constantino Magno usque ad Alexij Comneni obitum describuntur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & verborum memorabilium indice copioso
Pubblicazione Basileae : apud Joannem Oporinum, 1557 (Basileae : ex Officina Ioannis Oporini, 1557 mense Martio)
Descrizione fisica 246, \22! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** *.*- *-** neRo (3) 1557 (A)
Note Segnatura: 3a-3t⁶ 3u⁸ 3x-3y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 1-2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/3
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front. del v. 1
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/3
Forme varianti dei nomi Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion cinto da un drappo con un piede su un delfino e l'altro in terra suona la viola da braccio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (J185) Marca in fine.
Identificativo record LIAE001471
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 3 000375807 Legato con i to. 1-2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi