Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Calcagnini, Celio >> Paese = svizzera
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
Titolo Cælii Calcagnini Ferrariensis, ... Opera aliquot. Ad illustrissimum & excellentiss. principem d. Herculem secundum, ducem Ferrariæ quartum. Catalogum operum post præfationem inuenies, & in calce elenchum. ...
Pubblicazione Basileæ : [Hieronimus Froben & Nicolaus Episcopius], 1544 (Basileæ : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense martio 1544)
Descrizione fisica [8], 657, [47] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta onn- t,r. i,de nuVi (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: VD16 C200
A cura di Antonio Musa Brasaola, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-z6 A-2I6 2a6 2b-2c8 (α4, 2I6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 4. 4
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
Titolo uniforme Opera | Calcagnini, Celio
Nomi [Autore] Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calcagninus , Coelius -> Calcagnini, Celio
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) In fine.t.
Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front.
Identificativo record BVEE013562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 4. 4 000391764 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysii Afri De situ orbis, opus studiosis necessarium, Graecescriptum. Idem in Latinitatem à Rhemnio grammatico translatum, falsò hactenus Prisciano adscriptum. In idem, Coelij Calcagnini annotatiunculae, ex libris eiusdem excerptae
Pubblicazione Apud inclytam Basileam (Basileae : apud Valentinum Curionem, 1522 mense Septembri)
Descrizione fisica [62] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** **** ***. **** (C) 1522 (R)
Note Marca (J102) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-G⁸H⁶
Iniziali e cornice xil sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 12. 76. 1
   Legato con: Dionysius Periegetes. Orbis descriptio. Basileae, 1523. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso
Pubblicato con Annotatiunculae, seu Glossemata è libro Coelij excerpta. | Calcagnini, Celio MILV159426
Titolo uniforme Orbis descriptio | Dionysius : Periegetes
Nomi [Autore] Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
Palaemon, Quintus Rhemnius [ scheda di autorità ]
[Editore] Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Calcagninus , Coelius -> Calcagnini, Celio
Palaemon , Quintus Rhemnius Fannius -> Palaemon, Quintus Rhemnius
Marca tipografica In edicola : due putti sostengono uno scudo entro cui una mano traccia una linea con un pennello.Motto in greco e latino: Opportunitas in omnibus optima. (J102) In fine.
Identificativo record BVEE013281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 12. 76. 1 000375231 Legato con: Dionysius Periegetes. Orbis descriptio. Basileae, 1523. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi