Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ducale <Pisa> >> Paese = svizzera
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [2! p., 834 col., [1! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta eon- o,ud e-** gi** (C) 1572 (Q)
eon- o,ud ic*, lovt (C) 1572 (Q)
Note Segn.: 4A-4C⁴ 4D-5N⁶ 5O⁴
Var. B: diversi il 3. e il 4. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 6
   Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 6
Identificativo record PUVE009794
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 6 000379003 Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 1793 col., [3] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ***- r.*- *cne po** (C) 1572 (Q)
Note Segn.: 2A-2G⁴ 2H⁶ 2I⁴ 2L-5I⁶ 5K⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 5
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", ripetuta più volte. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 5
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", ripetuta più volte
Fa parte di Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 5
Identificativo record PUVE009793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 5 000379002 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", ripetuta più volte. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica (2) p., XII, 1592 col., (2) p., 1593-1700 col., (2) p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta Vst. um** h.** **** (3) 1572 (Q)
Note Segn.: (ast)4 A4 B-G6 H-K4 L-R6 S-T4 V-3Y6 3Z-4G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 4
   Mancano le [2] p. tra col. 1592 e col. 1593. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 4
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 4
Identificativo record PUVE009804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 4 000379001 Mancano le [2] p. tra col. 1592 e col. 1593. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [16], 598, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-i- u-ne **** **** (3) 1539 (R)
Note Segn.: 2a8 a-2o8 2p4, bianca la c.2p4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 8
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 8
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: Ad Vsum Collegij Ducalis
Fa parte di Aristotelous Hapanta. Aristotelis summi semper viri, et in quem unum uim suam uniuersam contulisse natura rerum uidetur, opera quaecunque impressa hactenus extiterunt omnia, ... Per Des. Eras. Roterodamus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 8
Identificativo record LO1E036313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 8 000374470 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [8], 447, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ***. *.** ***, **** (3) 1539 (G)
Note Segn.: a4 A-2E8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 9
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 9
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Fa parte di Aristotelous Hapanta. Aristotelis summi semper viri, et in quem unum uim suam uniuersam contulisse natura rerum uidetur, opera quaecunque impressa hactenus extiterunt omnia, ... Per Des. Eras. Roterodamus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 9
Identificativo record LO1E036314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 9 000374471 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 20, XX p., XXIIII, 1946 col., 3] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-t) usue e-t: cati (3) 1572 (R)
Note Precede titolo in greco
Segn.: a⁴ b⁶ A⁶ B⁴ [stella]⁶ ²/a4 ²/b-4n6 4o⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3
   Manca la c. 4o4. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE003158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 3 000379000 Manca la c. 4o4. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Descrizione fisica 1746 \i.e. 1762! col., \3! p., 212 col
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta vtem m-*- t,a- susi (C) 1572 (Q)
Note Segn. complessa
Errore nella numeraz. delle colonne a c. beta 1
Titolo dell'occhietto: Appendix libellorum ad thesaurum graecae linguae pertinentium.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 7
   Mancano le col. 193-212. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" e annotazione bibliografica. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Thesauri linguae graecae Index. Proibito"; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 7
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "AD Vsum Collegij ducalis"
Fa parte di Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ...
Altri titoli Appendix libellorum ad thesaurum graecae linguae pertinentium.
Nomi [Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 7
Identificativo record RMLE003161
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 7 000379004 Mancano le col. 193-212. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" e annotazione bibliografica. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Thesauri linguae graecae Index. Proibito"; tagli spruzzati di rosso e blu. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vigel, Nikolaus <1529-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Vigelij ... Methodus uniuersi iuris ciuilis absolutissima: nunc denuo ab auctore ipso recognita, multis locis emendata, & aucta
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Gulielmi Rovillii sub scuto veneto, 1591 (Lugduni : excudebat Petrus Rolandus, Anno salutis 1591)
Descrizione fisica ?18. c., 1580 coll., ?4? c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-u* 4.6. n-us Nuct (3) 1591 (R)
Note Iniz. inc., fregi. -Rom., cors
Tit. in caratteri rossi e neri
Segn.: a6 e6 i6, a-z6, A-Z6, 2A-2T6 2V8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e note di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titol sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e note ("Ad usum Almi Collegij Ducalis") sul front.
Titolo uniforme Methodus iuris ciuilis. | Vigel, Nikolaus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vigel, Nikolaus <1529-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Roland, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35
Forme varianti dei nomi Vigelius , Nicolaus -> Vigel, Nikolaus <1529-1600>
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Marca tipografica Marca non controllata Marca al front.
Identificativo record LIAE001336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 3. 35 000245225 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e note di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titol sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Descrizione fisica 1158 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta Cis. 1.4. 5.en utIb (3) 1561 (Q)
Note Segnatura: a-z⁶ A-4B⁶ 4C-4D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 10
   A p. 1 timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 10
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesaurus linguae Latinae, siue forum Romanum, in quo autorum, quorum autoritate Latinus sermo constat, omnium, tum uerba tum loquendi modi omnes pulcherrimè explicantur
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 10
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Identificativo record LIAE001035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 10 000377194 A p. 1 timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Titolo 3
Pubblicazione , 1561 (Basileae : per Frobenium et Episcopium, 1561)
Descrizione fisica 696, [60! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 1.1. ta*. s,re Natu (3) 1561 (R)
Note Segnatura: a-z⁶ A-2R⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 11
   A p. 1 e in fine timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza; a p. 1 nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 11
   Possessore: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro rosso a p. 1 e in fine; nota a p. 1: Ad Vsum Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesaurus linguae Latinae, siue forum Romanum, in quo autorum, quorum autoritate Latinus sermo constat, omnium, tum uerba tum loquendi modi omnes pulcherrimè explicantur
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 11
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Identificativo record LIAE001036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 11 000377195 A p. 1 e in fine timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza; a p. 1 nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 1167, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ,&is *.in 2.1. CiAb (3) 1561 (R)
Note Segnatura: α⁶ (α6 bianca) a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-3D⁶ 3E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 9
   Sul frontespizio timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis", e annotazione cancellata. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 9
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Sul front. timbro e nota: "Ad usum Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesaurus linguae Latinae, siue forum Romanum, in quo autorum, quorum autoritate Latinus sermo constat, omnium, tum uerba tum loquendi modi omnes pulcherrimè explicantur
Nomi Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 9
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Identificativo record LIAE001034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 9 000377193 Sul frontespizio timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis", e annotazione cancellata. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi