Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = germania repubblica federale >> Lingua = greco antico (fino al 1453) Scheda: 1/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nicolai, Johann Titolo: Johannis Nicolai ... Tractatus de calcarium usu & abusu, nec non juribus illorum; lectu jucundus, utilis & variis antiquitatibus illustratus Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud Georg. Henr. Öhrlingium ; typis Joannis Baueri, 1702 Descrizione fisica: [12], 188, [14] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o.o; dee- n-a- nesi (3) 1702 (A) Note: Fregio xilogr. sul frontespizio Iniziale, testatine e finalini xillogr Illustrazioni xilogr. a carta B4v Segn.: )(⁶ A-H¹² I⁶ Bianche le carte )(6 e I6. STC GER 17., CFIV163700 Paisey, USMV643800 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829 - Sull'ultima carta note bibliografiche mss. in parte apposte con la grafia di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota bibliografica ms, autografa del Gori Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Nicolai, Johann [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829 [Editore] Oehrling, Georg Heinrich [Editore] Bauer, Johann Forme varianti dei nomi: Bauer, Joann Identificativo record: CFIE021211 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 829 - R1 0004362855 VMD Sull'ultima carta note bibliografiche mss. in parte apposte con la grafia di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20090921 - 20090921 Scheda: 2/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: De re poetica graecorum, siue Epithetorum graecorum lib. 1. Phraseoon poeticarum lib. 1. descriptionum variarum & elegantiarum poeticarum lib. 1. elegantiarum secundum tria causarum genera distributarum lib. 1. libri quatuor. E notationibus ... Michaelis Neandri Sorauiensis ... collecti, dispositi & editi studio & opera Ioannis Vollandi Greussenatis ... Editore,distributore, ecc.: Lipsiae, 1582 (Lipsiae : Georgius Defnerus imprimebat : impensis Nicolai Nerlichij bibliopolae Lipsici, 1582) Descrizione fisica: °33!, 862, °1! p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.+a s.t, uma. **** (C) 1582 (C) Note: Cors. ; gr. ; rom Fregi xil Segn.: °parentesi!-2°parentesi!8 A-Z8 a-2H8 A c. 2E5r. inizia con occhietto: Ilfelda hercynica ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Io: Baptistae Donij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32 - Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo; Baptistae Donij" Pubblicato con: Ilfelda hercynica | Rhodoman, Lorenz BVEV080474 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: Neander, Michael Rhodoman, Lorenz Volland, Johann [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32 [Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32 [Editore] Deffner, Georg Forme varianti dei nomi: Neumann , Michael Rhodomanus , Laurentius Rhodomann , Lorenz Identificativo record: VIAE016534 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13. 32 - R1 0003771055 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Io: Baptistae Donij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100713 - 20100713 Scheda: 3/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fabricius, Johann Albert Titolo: B. Jo. Alberti Fabricii ... Opusculorum historico-critico-literariorum sylloge quae sparsim viderant lucem nunc recensita denuo et partem aucta indice instruuntur Editore,distributore, ecc.: Hamburgi : sumptibus viduæ Felgineriæ, 1738 Descrizione fisica: [4], 538, [24] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 69l- i-is q.7. *Vha (3) 1738 (R) Note: Marca calcogr. sul frontespizio Iniziale e fregi xilogr Cors. ; rom. ; gr Segn.: π² A-3X⁴ 3Y²(-3Y2) 3Z-4B⁴ Raccolta di numerose opere con proprio frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Amburgo Nomi: [Autore] Fabricius, Johann Albert [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11 [Editore] Felginer, Theodor Christoph witwe Forme varianti dei nomi: Fabricius , Johannes Albertus Fabricius , Ioannes Albertus Felgineria Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E030417 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 12. 11 - R1 0003783155 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida - C - 20101021 - 20101021 Scheda: 4/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelous Ēthikōn Nikomacheiōn biblia deka. Aristotelis ethicorum, sive De moribus, ad Nichomacum libri decem: opera doctissimi viri Petri Victorij emendati ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, 1584 Descrizione fisica: [8], 232 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-ue ***- *-*- **** (3) 1584 (R) Note: Segnatura: A-Z4 a-f4 Marca sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 57 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 57 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Aristoteles [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 57 [Editore] Wechel, Andreas Erben Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Typis Wechelianis <1581-1630> Wechel <1581-1830> Wechel, Andreas, eredi Identificativo record: CFIE011216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 57 - R1 0003746145 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100611 - 20100611 Scheda: 5/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Homerus Titolo: Omerou Odysseia Batrachomyomachia Ymnoi lb. Ek tes pemptes kai epimeleseras anageoseos. Cun indice adiecto Editore,distributore, ecc.: Vuormatiae : apud Vuolffangi Cephalaei haeredem Philippum, & Sigismundum Feirabent, 1563 Descrizione fisica: [8!, 251, [61! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: **** 3072 *,*. **** (3) 1563 (A) Note: Segn.: *8 a-z8 A-I8 2a-2g8(2g8 bianca) Le ultime 56 c. contengono la vita di Omero preceduta da un proprio front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Possessore: Controni, Pellegrino. Nota sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni" [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Possessore: Controni, Martino. Nota sul front.: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" Pubblicato con: Omerou bios Titolo uniforme: Batrachomyomachia. Hymni Homerici GRC | Odyssea Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Worms Nomi: [Autore] Homerus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 [Possessore precedente] Controni, Pellegrino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 [Possessore precedente] Controni, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 [Editore] Kopfel, Wolfgang & Feyerabend, Sigmund Forme varianti dei nomi: Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E022299 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 11. 16 - R1 0003763225 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso. - C - 20100701 - 20100701 Scheda: 6/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> Titolo: P. Rami Scholarum rhetoricarum, seu quæstionum brutinarum in oratorem Ciceronis, lib. 20. Recens emendati per Joan. Piscatoresm Argentinensem Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud Andream Wechelum, 1581 Descrizione fisica: 166, [10] p. ; 8°. Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e-a- amum r-;& &cta (3) 1581 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 42 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso cancellata in fine: "Adami ... a Rosenhano ... Anno 1630". - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato aldorso; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 42 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 42 - Possessore: Rosenhan, Adam. Nota in fine: "Adami ... a Rosenhano ... Anno 1630" Fa parte di: P. Rami Scholae in tres primas liberales artes: videlicet 1 Grammaticae: 2 Rhetoricae, quae olim Quaestiones Brutinae: 3 Dialecticae, quae olim Animaduersionem in Organum Aristotelis. Recens emendatae per Ioan. Piscatorem Argentinensem Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 42 [Possessore precedente] Rosenhan, Adam - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 42 Forme varianti dei nomi: Ramée , Pierre : de la Ramus , Petrus <1515?-1572> Identificativo record: CFIE010126 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - 2.: Scholarum rhetoricarum - R1F h. 9. 42 - R1 0003787695 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso cancellata in fine: "Adami ... a Rosenhano ... Anno 1630". - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato aldorso; tagli spruzzati di rosso. - C - 20100827 - 20100827 Scheda: 7/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Pisida Titolo: Hexaēmeron ētoi Kosmourgia, Geōrgiou tou Pisidou ... Opus sex dierum seu mundi opificum, Georgii Pisidae ... Eiusdem Senarii de vanitate vitae. Omnia Græce edita, & Latinis versibus eiusdem generis expressa per Fed. Morellum Federici F. cum fragmentis ex Suida & aliis Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg]: e typographeo H. Commelini, 1596 Descrizione fisica: 16, 159, [9] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m,m. a.am s.r- cuEl (3) 1596 (A) Note: Marca (X3) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: πa⁸, A-K⁸ a⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo parallelo: Opus sex dierum seu mundi opificium Nomi: [Autore] Georgius : Pisida Morel, Fédéric <1558-1630> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Pisides , Georgios Geōrgios : ho Pisidēs Giorgio : Piside Giorgio : di Pisidia Georgius : Constantinopolitanus Georgius : Pisides Morellus , Federicus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Identificativo record: BVEE003753 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 5. 8 - R1 0002355755 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20100403 - 20100403 Scheda: 8/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonnus : Panopolitanus Titolo: Nonnou Panopolitou Metabolē tou kata Iōannēn agiou Euangeliou, dià stichōn erōikōn Nonni Panopolitani Metaphrasis Euangelii secundum Ioannem, versibus heroicis: Cum ms. cod. Pal. collata; breuibus notis illustrata: verborum indice aucta: rectius aliquor [|] in locis versa: opera Frid. Sylburgii veter Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : ex Hier. Commelini typographio [|], 1596 Descrizione fisica: [8], 263, [41] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: neon *,*, n,bo VeIs (3) 1596 (R) Note: Trad. di Erhardus Hedeneccius, come appare nella pref Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: ):(⁴A-Q⁸R⁴2a-2B⁸2C⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Nonnus : Panopolitanus Hedeneccius, Erhardus Sylburg, Friedrich <1536-1596> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Nonnos : de Panopolis Nonno : di Panopoli Nonnos : da Panopolis Sylburgius , Federicus Sylburgius , Fridericus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE006125 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 2 - R1 0004562495 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 9/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Codinus Titolo: Georgiou tou Kodinou Parekbolai ek tes biblou tou chronikou, peri ton patrion tes Kostantinoupoleos. Georgii Codini Selecta de originibus Costantinopolitanis, nunc primum in lucem edita; interprete Georgio Dousa ... Editore,distributore, ecc.: \Heidelberg! : apud Hieronymum Commelinum, 1596 Descrizione fisica: 103, \1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: *-** **** iale siin (3) 1596 (R) Note: Rif.: VD16 C4463; Index Aureliensis 142413 Testo in greco e latino Marca tip. n.c. sul front. (Verita seduta con il sole nella mano destra e un libro aperto e un ramo di palma. Motto in greco: Aletheia pandamator) Il luogo di pubbl. si desume dalla sede di attivita del tip Segn: A-F⁸ G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 - Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Georgius : Codinus Does, George : van der <1574-1599> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Dousa , Georgius Curopalatus , Georgius Georgius Codinus Curopalata Georgius : Curopalata Codinus , Georgius Giorgio : Codino Codino , Giorgio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non controllata Marca tip. sul front Identificativo record: RMLE004990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 56. 2 - R1 0003883045 VMD Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede. - C - 20100524 - 20100524 Scheda: 10/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> Titolo: Yvonis Villiomari Aremorici In locos controuersos Roberti Titii animaduersorum liber. Ad nobilissimum virum Andraeam Oessentum ... Cum duplici indice, altero auctorum vtriusque linguae, qui in hoc libro aut a Titij censura praua, vel calumnia vindicantur: altero rerum, & vocum memorabilium in vtraque lingua Editore,distributore, ecc.: \Heielberg! : in bibliopolio Hieronymi Commelini, 1597 Descrizione fisica: 201, \7! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ex*- n-i- m.e- **P* (3) 1597 (R) Note: Riferimenti: VD16 ZV 19043. -. Yvo Villiomarus pseudonimo di Giuseppe Giusto Scaligero, cfr. BLC, v. 340, p. 235 Segnatura: A⁸ b-h⁸ I-N⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia ant. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Ant. Franc. Gori P.B.F." Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> Villiomarus , Yvo Scaligerus , Josephus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio Identificativo record: VIAE005496 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 9. 40 - R1 0003787675 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100825 - 20100825 Scheda: 11/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Codinus Titolo: Georgioi toi Codinoi Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... Georgii Codini (siue, vt vulgo, Curopalatae) de officialibus palatii Constantinopolitani, & officis magna Ecclesia. F. Iunius in Latinum sermonem transtulit, ... Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : apud Hieronymum Commelinum, 1596 Descrizione fisica: 23, [2], 425, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-m- *.*. *-** IpPa (3) 1596 (R) Note: Segn.: (pigreco)A⁸ (pigreco)B⁴ A⁴ B-2D⁸ 2E² (2E2 bianca) Marca tip. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 - Legato con: Georgius Codinus. Selecta de originibus Constantinopolitanus ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De officis. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Georgius : Codinus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Curopalatus , Georgius Georgius Codinus Curopalata Georgius : Curopalata Codinus , Georgius Giorgio : Codino Codino , Giorgio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Identificativo record: TO0E018489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 56. 1 - R1 0003883035 VMD Legato con: Georgius Codinus. Selecta de originibus Constantinopolitanus ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. - C - 20100524 - 20100524 Scheda: 12/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Thomasius, Jakob <1622-1684> Titolo: M. Jacobi Thomasii Miscellanea varii argumenti, maximam partem ex historia literaria, ecclesiastica, prophana aliisque selectis materiis, ob rerum dignitatem in unum librum collecta Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud Haeredes Lanckisianos, 1737 Descrizione fisica: [24], 568 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-UM i.u: 6.b. Vipi (3) 1737 (R) Note: Fregio xilogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. Legatura settecentesca in pergamena semifloscia. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Thomasius, Jakob <1622-1684> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 13 [Editore] Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Forme varianti dei nomi: Thomasius , Jacobus Thomas , Jakob Thomasius , Jacob Lanckisch Erben Lanckisch Friedrich Erben Officina Lancisiana Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Lanckisianorum haeredes Lanckisius Fridericus haeredes Lanckisiani haeredes Identificativo record: PISE001579 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 13 - R1 0003774225 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. Legatura settecentesca in pergamena semifloscia. - Tarlato - C - 20100810 - 20100810 Scheda: 13/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sextus : Empiricus Titolo: Sexti Empirici Opera Graece et Latine. Pyrrhoniarum institutionum libri 3 cum Henr. Stephani versione et notis. Contra mathematicos, sive disciplinarum professores, libri 6 conta philosophos libri 5 cum versione Gentiani Herveti. Graeca ex mss. codicibus castigavit, versiones emendavit supplevitque, et toti operi notas addidit Jo. Albertus Fabricius, Lipsiensis ... Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : sumtu Joh. Friderici Gleditschii b. filii, 1718 Descrizione fisica: [22], 735, [19] p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: uoo& v.i- m.de phsu (3) 1718 (R) Note: Occhietto precede il frontespizio Nel tit. i numeri arabi sono espressi in cifre romane Testo in greco a fronte Front. stampato in rosso e nero Segn.: π1 a-b⁴ c² A-2B⁴ 2C⁶ 2D-4Z⁴ 5A-5D² (-5D2). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semorigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Sextus : Empiricus Hervet, Gentian <1499-1584> Estienne, Henri <1528?-1598> Fabricius, Johann Albert [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7 [Editore] Gleditsch, Johann Gottlieb <1715-1738> Forme varianti dei nomi: Hervetus , Gentianus Hervet , Gentien Sesto : Empirico Sextus Empiricus Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Fabricius , Johannes Albertus Fabricius , Ioannes Albertus Johann Friedrich Gleditschens seel. Sohn Gleditsch,Johann Friedrich <1.> Sohn Identificativo record: SBLE018955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 1. 7 - R1 0003753585 VDD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semorigida - C - 20100615 - 20100615 Scheda: 14/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lyrikoi. Carminum poetarum nouem, lyricæ poeseōs principum, fragmenta. Alcæi, Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, Pindari. Nonnulla etiam aliorum. Cum Latina interpretatione, partim soluta oratione, partim carmine Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : apud Hieronymum Commelinum, Elect. Palat. typographum, 1598 Descrizione fisica: 2 parti (191, [1] p. ; 16, 176 p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 7.t. i-n- dest tite (3) 1598 (R) s.is p-nt s.l- **** (3) 1598 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 2796 Prima parola del titolo delle due parti in greco, traslitterato Corsivo, greco, romano; segnatura: A-M⁸; ):(⁸ A-L⁸; prima parola del titolo delle due parti in cornice xilografica, iniziali in cornici xilografiche, fregi xilografici e tipografici. Titolo della parte 2: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Nota di contenuto: Titolo della parte 2: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Alcaeus [Autore] Anacreon [Autore] Stesichorus [Autore] Bacchylides [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [Autore] Sappho [Autore] Simonides Portus, Aemilius <1550-1614?> [Autore] Alcman [Autore] Ibycus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Alceo Alcaeus : Mytilenaeus Alcaeus : Lyricus Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Stesicoro Bacchilide Pindaro Pyndarus Pindarus Saffo Saffo : di Lesbo Sapfō Sapphus Simonide Simonide : di Ceo Porto , Emilio Alkman Alcmane Ibico Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sui frontespizi Identificativo record: UBOE020798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 9. 36 - R1 0003757005 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.". - C - 20100622 - 20100622