Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = germania repubblica federale >> Luogo di pubblicazione = coloniae agrippinae
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuridicum, siue verborum et rerum ad iuris rom. ciuilis simul et pontificii theoriam et praxim pertinentium thesaurus locupletiss. Simonis Schardii ... Opus nunc denuo studio et opera doctorum virorum quam plurimis in locis adauctum ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Ioannis Gymnici, sub monocerote, 1600
Descrizione fisica [8], 957 [i.e. 981], [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.,& mei- elu* ACAC (3) 1600 (R)
Note Marca (ippocampo con scettro sormontato da una cicogna con un serpente nel becco; motto, Discite iusticiam moniti) sul front. stampato in rosso e nero
Ripetute nella numerazione le p. 891-898; p. 973 erroneamente numerata 957
Iniziali xil
Testo su due colonne
Segn.: pigreco4 A-4N6
C. 4N6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
   Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Nota sul frontespizio: "Del Coll.� Ferdinando"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Editore] Gymnich, Johann <3.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE024530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 2 000350067 Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuridicum iuris Rom. simul et Pontificii a doctoribus item et practicisin schola atque foro vsitatarum vocum penus. Et hic Simonis Schardii I.C. ... labor. In hac editione non solùm plurima loca suae integritati restituta, sed & multa secundò & tertiò repetita, sublata. Studio et opera Rudolphi a Kamphausen Transysulani, ... Catalogum auctorum quorum in hoc Schardij etymologico fit mentio, ... statim pòst praefationem inuenies
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593 (Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593)
Descrizione fisica [8], 1040 [i.e. 1038], [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta tie- l-i- i.um dena (3) 1593 (R)
Note Marche sul front. (H115) e in fine (H118)
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: a⁴A-4Q⁶4R⁴4S⁶
Omesse nella numerazione le p. 827-828
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3
   Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Nota sul front.: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza"
Nomi [Autore] Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Kamphausen, Rudolph : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Marca tipografica In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H115) Sul front.
In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H118) In fine.
Identificativo record BVEE011871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 1. 3 000244352 Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Titolo Raymundi Lulli Mercuriorum liber iam tandem subsidio manuscripti exemplaris perfecte editus. Item eiusdem Apertorium, Repertorium, Artis intellectiuae theorica & Practica, Magia naturalis opuscula plane aurea
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Iohannem Birckmannum, 1567 (Coloniae : apud Iohannem Birckmannum, 1567)
Descrizione fisica !, 381, ! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta t:a- 4910 i-u- CAbi (3) 1567 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2B8
C. 2B8 bianca
Iniziali xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE007826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 8 000376151 copia digitale Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscula insigniora D. Dionysij Carthusiani doctoris ecstatici, de omnium ordinum siue statuum institutione, prolapsione, ac reformatione, multiplici cum eruditione tum pietate referta, atque nunc ex innumeris eius lucubrationibus in corpus vnum magno studio & iudicio selecta & digesta, ac ab innumeris mendis repurgata. His accesserunt eiusdem D. Dionysij libelli duo, de regulis & doctrina vitae Christianorum, numquàm antheac typis excusi, & diu desiderati. Contentorum toto hoc opere seriem post indicem offendes
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Iannem Birckmannum Iuniorem, 1559
Descrizione fisica °24!, 960 °i.e. 958!, °2! p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-r- .bi& usoc ciqu (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: VD16 D 1938
A cura di Gerhardus Hammontanus, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: πA-B⁶ A-4L⁶; p. 817-818 omesse nella numerazione; vignetta xilografica (crocefissione) a carta πB6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
   Manca la carta L6. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorsoa 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri sul frontespizio
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Giuseppe Nozzolini ... "
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Hamontanus, Gerardus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
Forme varianti dei nomi Hammontanus , Gerhardus -> Hamontanus, Gerardus
Kalkbrenner , Gerhard -> Hamontanus, Gerardus
Calcificis , Gerardus -> Hamontanus, Gerardus
Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Marca tipografica In cornice fig.: il sacrificio di Isacco (Abramo alza la spada sul figlio, ma un angelo lo ferma). (H51) Sul front.
Identificativo record RMLE002160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 5. 23 000453526 Manca la carta L6. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorsoa 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Titolo Consilia siue Responsa Claudii Cantiunculæ ... In gratiam iuris et praxis studiosorum, nunc primùm in lucem edita, per Guielmum Cnutelium ... Cum indice rerum memorabilium copiosissimo
Pubblicazione Coloniæ Agrippinæ : impensis Geruini Calenij, & hæredum Iohannis Quentelij, 1571 (Coloniæ Agrippinæ : opera Theodori Graminæi : impensis verò Geruuini Calenij & hæredum Ioannis Quentelij, 1571)
Descrizione fisica [44], 538, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.es .2u- ense esff (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 K 1487
Segnatura: *⁴ 2*-4*⁶ A-2Y⁶ (2Y6 bianca); corsivo, gotico, romanico; iniziali xilografiche
Variante B: Marca (H153) sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Knuttel, Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Editore] Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminäus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 11
Forme varianti dei nomi Cnutelius , Guilelmus -> Knuttel, Wilhelm
Cantiuncula , Claudius -> Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Chansonnette , Claude <m. 1560?> -> Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Quentel, Johann eredi & Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann eredi Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann Erben Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann & Calenius, Gerwin eredi -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Marca tipografica In cornice figurata: Ercole lotta con il leone di Nemea. (H153) Sul front.
Identificativo record MILE004339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 5. 11 000238234 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae & c. domini Creutzburgi Prussiae, Primi tomi miscellaneorum, de rerum caussis & successibus atque secretiori methodo ibidem expressa, effigies ac exemplar, nimirum, vaticiniorum & imaginum Ioachimi abbatis Florensis Calabriae, & Anselmi episcopi Marsicani, super statu summorum pontificum Rhomanae Ecclesiae, contra falsam, iniquam, vanam, confictam & seditiosam cuiusdam pseudomagi, quae nuper nomine Theophrasti Paracelsi in lucem prodijt, pseudomagicam expositionem, vera, certa, & indubitata explanatio
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : ex officina typographica Theodori Graminaei, 1570
Descrizione fisica \12!, 152 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-ri m.s, e?e- Moel (3) 1570 (R)
Note Marca (H132) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴2\ast!²A-T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 1
   Nota di possesso sul front.: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 1
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libraria di S.Croce di Pisa"
Nomi [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Anselmus <vescovo di Marsico ; m. 1210> [ scheda di autorità ]
Ioachim : Florensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 1
Forme varianti dei nomi Della Scala , Paolo -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scaliger , Paul -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scalichius , Paulus -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Anselmo <vescovo di Marsico ; m. 1210> -> Anselmus <vescovo di Marsico ; m. 1210>
Joachim : de Flore -> Ioachim : Florensis
Joachim <abbot of Fiore> -> Ioachim : Florensis
Joachimus <abbot of Fiore> -> Ioachim : Florensis
Gioacchino : da Fiore -> Ioachim : Florensis
Ioachim <abbas Florensis> -> Ioachim : Florensis
Gioachino : da Fiore -> Ioachim : Florensis
Da Fiore , Gioacchino -> Ioachim : Florensis
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front.
Identificativo record BVEE011422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 958. 1 000369836 Nota di possesso sul front.: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"  consultazione e fotoriproduzione Servizi